Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2015, 09:09   #27421
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@Paky
... attenzione: i 4 pin sono comunque controllati dalla scheda, è vero che dal pc passa "comunque" corrente (a ritroso), ma devi intercettare i contatti tra lo spinotto e la scheda e fare la modifica. Questo, se da un lato da la possibilità di collegarsi lì in mezzo, dall'altra però può creare problemi di comunicazione tra UPS e pc... perchè crei interferenze e togli/sporchi il segnale in quanto depotenzi lo spinotto.

Meglio cercare di "attaccarsi" da altre parti. Se va storto qualcosa, rischi di bruciare sia l' USB sull' UPS che sul pc stesso.... quindi non conviene.

P.S. piuttosto tanto vale già comprare un kit pronto ed attaccarlo allora.... ma decade tutto il discorso fatto finora:
-> http://oi61.tinypic.com/2z8tfk4.jpg
Mah tanto questo Atlantis Land lo devo usare solamente per attaccarci router e telefono visto che mi hanno attivato la fibra, per la postazione del PC uso l'APC Smart. Quindi l'Atlantis Land non lo dovrei attaccare al PC anche se in effetti sfiammare la porta USB si potrebbe evitare.

Sul PCB dell'atlantis Land ci sono vari PIN sparsi vuoti, non so a cosa servano... se attacco il teste a questi potrei scoprirlo?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 09:15   #27422
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
non puoi fare qualche foto al pcb?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 09:23   #27423
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
non puoi fare qualche foto al pcb?
Avoglia! Più tardi ve le mando!
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 10:16   #27424
ric236
Member
 
L'Avatar di ric236
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... prendi un UPS a parte, non mettere tutto sotto 1 solo, riduce l'autonomia e accorcia ovviamente la vita delle batterie.


P.S. se tu sei via 1 settimana, che te ne fai di un UPS che ti protegge 90min? Quando si scarica si spegne tutto e resti "cieco" lo stesso
Ottima osservazione... in effetti ho valutato questi aspetti:
2° ups con installazione desktop (o quasi) sarebbe esteticamente troppo,
90 min di autonomia bastano in caso di mia assenza e blackout per mandare un volontario a casa a ridare corrente all'impianto domestico.

Approfitto della tua competenza in materia... che ne pensi del mio ups in firma?
L'ho preso sia per motivi di ingombro, sia per le recensioni positive che ho trovato in rete. grazie in anticipo
__________________
Synology DS415+ DX213 DS216+II. CyberPower CP1500EPFCLCD. TP-Link TL-ER604W, TL-SG2210P x2, TL-SG2008, UH720.
ric236 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 11:32   #27425
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
perché ridare corrente?

non riparte da solo?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 12:56   #27426
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Paky
Sicuramente io non opterei per questa soluzione
... infatti nessuno si è inventato di usare l' USB... potrebbe funzionare (in linea teorica)... ma bisogna fare da cavia perchè per ora tutti usano la 12V


P.S. 1 chip USB gestisce 2 porte USB da 500mA l'una, ma è anche vero che si può avere su una unica presa "2x 500mA", e nessuno vieta che supporti fino a 1A (vedi webcam, scanner ed altri dispositivi sui pc che mediamente sono 900mA su una unica porta).
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 13:05   #27427
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ric236
... l' UPS non lo conosco, leggo solo online pareri... quindi non ho una risposta alla tua domanda. Se tu ti trovi bene e non noti cose strane... vuol dire che va bene.... per le tue necessità. Magari ad altri va male perchè ha dei difetti che però a te non appaiono.... o viceversa. Boh....

... discorso "mando qualcuno a casa": ma allora non ha senso neanche l'autonomia dei 90min. Appena salta manda subito qualcuno e non prendi un'altro UPS.
Che te ne accorgi dopo 90 minuti o te ne accorgi dopo 5, quando l' UPS è scarico del tutto non puoi far ripartire subito l'impianto, devi aspettare 5-10 minuti che "riparta la ricarica". Se il tuo problema è "l'allarme deve andare 24/7", l'unica soluzione sensata è un gruppo elettrogeno (esterno all'abitazione ma protetto da manomissioni/intrusioni). L' UPS non darà mai certezze al 100% per quello che vuoi tu, è solo un tampone momentaneo. Piuttosto fai mettere nell'allarme un combinatore GSM che appena salta la corrente ti mandi un messaggio/SMS e così sei avvertito all'istante. Inoltre un allarme (da almeno 20anni) ha già una sua autonomia che dura diverse ore, a seconda del tipo di impianto ovviamente, quindi un UPS è veramente inutile.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 14:38   #27428
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Ecco le foto ( ho fatto gli ingrandimenti dei pin liberi):










free image hosting

Ultima modifica di Lights_n_roses : 30-11-2015 alle 14:40.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 14:43   #27429
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
Quote:
Originariamente inviato da wildwestride Guarda i messaggi
ragazzi, vi rinnovo la richiesta che forse si è persa tra le precedenti discussioni...
"Lo sto provando sul mio pc vecchio e con un carico a display di circa 120 watt, la batteria mi dura neanche mezz'ora dopo di che si spegne e per ricaricarla ci mette un po di piu. Sono io che sbaglio qualcosa o è fallato ? Il calore di cui parlavo più sopra potrebbe dipendere dalla batteria ?"
Il tempo di 30 minuti credo sia normale.
Se si scalda un po' mentre carica anche questo è normale.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 15:04   #27430
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Lights_n_roses

riesci a leggere le sigle di questi componenti?





per il discorso ponticelli non sono per collegare ventole

sono test-point o cavallotti per modificare configurazioni
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 15:18   #27431
ric236
Member
 
L'Avatar di ric236
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ric236
... l' UPS non lo conosco, leggo solo online pareri... quindi non ho una risposta alla tua domanda. Se tu ti trovi bene e non noti cose strane... vuol dire che va bene.... per le tue necessità. Magari ad altri va male perchè ha dei difetti che però a te non appaiono.... o viceversa. Boh....

... discorso "mando qualcuno a casa": ma allora non ha senso neanche l'autonomia dei 90min. Appena salta manda subito qualcuno e non prendi un'altro UPS.
Che te ne accorgi dopo 90 minuti o te ne accorgi dopo 5, quando l' UPS è scarico del tutto non puoi far ripartire subito l'impianto, devi aspettare 5-10 minuti che "riparta la ricarica". Se il tuo problema è "l'allarme deve andare 24/7", l'unica soluzione sensata è un gruppo elettrogeno (esterno all'abitazione ma protetto da manomissioni/intrusioni). L' UPS non darà mai certezze al 100% per quello che vuoi tu, è solo un tampone momentaneo. Piuttosto fai mettere nell'allarme un combinatore GSM che appena salta la corrente ti mandi un messaggio/SMS e così sei avvertito all'istante. Inoltre un allarme (da almeno 20anni) ha già una sua autonomia che dura diverse ore, a seconda del tipo di impianto ovviamente, quindi un UPS è veramente inutile.
Ti ringrazio per la risposta.... in effetti per completezza aggiungo che in caso di blackout il sistema di allarme mi manda sms e mail... ecco perchè in 90 minuti ho la possibilità di mandare qualcuno a casa per ridare alimentazione. Il sistema di allarme di suo ha un'autonomia di 7 giorni. Avrei escluso il gruppo elettrogeno per semplificazione impianto. L'autonomia sovradimensionata dell'ups mi serve solo per garantire la registrazione.
__________________
Synology DS415+ DX213 DS216+II. CyberPower CP1500EPFCLCD. TP-Link TL-ER604W, TL-SG2210P x2, TL-SG2008, UH720.
ric236 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 19:34   #27432
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Il tempo di 30 minuti credo sia normale.
Se si scalda un po' mentre carica anche questo è normale.
Con un carico di soli 120 watt ???
Sentendo altri hanno 2 ore con carichi piu pesanti.
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 20:47   #27433
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
wildwestride scusa eh

dalla pagina ufficiale del tuo UPS -> http://www.cyberpowersystems.com/pro...500PFCLCD.html

puoi leggere che a metà carico ,quindi 900W/2=450W , la durata stimata è di 11minuti

quindi 2 conti a naso , per 120W di carico siamo a circa 40 minuti (non prenderlo per oro colato , può essere poco meno o poco più , non si possono fare stime lineari)
quindi come vedi ci sei

lascia perdere quello che dicono

Ultima modifica di Paky : 30-11-2015 alle 20:51.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 20:48   #27434
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Ecco le foto! Se zoomi ci leggi senza problemi!

http://s1.postimg.org/cmjx3msin/20151130_200635.jpg

http://s1.postimg.org/pkbsd8bfj/IMAG5404.jpg

Allego pure una foto della mia bellissima batteria Yamada con il coperchio superiore che si stacca!! Spero non esca l'acido!

http://s1.postimg.org/jypd96aqn/IMAG5401.jpg

Ultima modifica di emmedi : 01-12-2015 alle 08:39. Motivo: Evitiamo l'utilizzo di immagini che alterano il layout fisso del forum, grazie
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 21:13   #27435
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
no tranquillo , l'acido non esce ,sotto il coperchio ci sono dei tappini in gomma

certo se puoi mettici una punta di Attak ,così non si finisce a staccare


per le foto buone notizie , quei 2 integrati sono LM317
quindi ci sono 2 stati di alimentazione

ora è da verificare quale dei 2 ci può essere utile

a circuito acceso e collegato (quindi occhio a non toccare con le mani nulla e a non cortocircuitare piste con i puntali ) devi misurare la tensione tra i il PIN 2 e la massa di ognuno dei due LM317

la pedinatura è questa




la massa prendila su un terminale di massa raffigurato sul PCB
oppure sulla carcassa metallica della porta USB

Ultima modifica di Paky : 30-11-2015 alle 21:28.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 23:31   #27436
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
no tranquillo , l'acido non esce ,sotto il coperchio ci sono dei tappini in gomma

certo se puoi mettici una punta di Attak ,così non si finisce a staccare


per le foto buone notizie , quei 2 integrati sono LM317
quindi ci sono 2 stati di alimentazione

ora è da verificare quale dei 2 ci può essere utile

a circuito acceso e collegato (quindi occhio a non toccare con le mani nulla e a non cortocircuitare piste con i puntali ) devi misurare la tensione tra i il PIN 2 e la massa di ognuno dei due LM317

la pedinatura è questa




la massa prendila su un terminale di massa raffigurato sul PCB
oppure sulla carcassa metallica della porta USB
Eh appena ho un attimo di tempo lo fo...ma in conclusione se trovo uno di quei 2 transtor ( sono transistor ?) con il voltaggio a 12v poi dovrei attaccare la ventola saldando i cavi della stessa ai pin del chip?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 00:47   #27437
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
non per forza sul pin 2 se ti è scomodo saldare li

seguiti la pista che porta a quel pin e saldi in un punto più comodo

stesso discorso per la massa , se ne trovi una li vicino è meglio così i fili per la ventola partono da punti vicini

è anche meglio per l'estetica

Quote:
( sono transistor ?)
no , integrato regolatore di tensione

in base a come è polarizzato si può ottenere una tensione che varia da 1.2v fino a 40V
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 11:44   #27438
Hideto_
Member
 
L'Avatar di Hideto_
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 123
UPS Economico solo per il router, ne vale la pena?

Salve!
Partendo dal fatto che non posso spendere sto periodo 250-300€, volevo sapere se ne vale la pena acquistare un ups economico, come nilox, focus ecc dato che mi necessita solo per il router, in quanto ho il telefono in voip e vorrei evitare che cada la linea se dovesse staccarsi la corrente.
__________________
Il vero pericolo non è che i computer possano iniziare a pensare come gli uomini, ma che gli uomini possano iniziare a pensare come i computer.
Hideto_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 12:17   #27439
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da Hideto_ Guarda i messaggi
Salve!
Partendo dal fatto che non posso spendere sto periodo 250-300€, volevo sapere se ne vale la pena acquistare un ups economico, come nilox, focus ecc dato che mi necessita solo per il router, in quanto ho il telefono in voip e vorrei evitare che cada la linea se dovesse staccarsi la corrente.
Se l'interruzione improvvisa dell'alimentazione per il router ti crea un danno economico allora sì, altrimenti no.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 12:48   #27440
Hideto_
Member
 
L'Avatar di Hideto_
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Se l'interruzione improvvisa dell'alimentazione per il router ti crea un danno economico allora sì, altrimenti no.
Non é proprio per danni economici, piú che altro é per evitare che si interrompa la chiamata nel caso dovesse staccarsi la corrente.
__________________
Il vero pericolo non è che i computer possano iniziare a pensare come gli uomini, ma che gli uomini possano iniziare a pensare come i computer.
Hideto_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v