Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2013, 14:10   #22381
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
finalmente mi è arrivato il powerwalker. A prima vista sembra di buona fattura, elegante ed il display a me piace molto (anche se chi lo tiene in camera da letto ci deve mettere un cartoncino la notte altrimenti illumina molto). Dopo averlo fatto caricare per una notte l'ho collegato e sembra funzionare bene. Come visibile dal display in idle fornisce la metà della potenza che ha (2 tacche su 4), mentre l'ho provato in full (prime95+furmark ) ed è arrivato a 3 tacche. Non l'ho ancora provato per testare il tempo massimo di autonomia, ma penso che per il mio pc sia più che ragionevole.

Note negative:
1. leggermente rumoroso ma proprio per uditi fini, di fatti lo tengo in camera e dormo benissimo ma si sente appena. Diverso il discorso se attacca la batteria e lì si sente un pò.

2. Non riesco a far funzionare il software in dotazione, cioè anche se installato non mi mosta la pagina di diagnosi . Provo a mandare un messaggio all'utente sudokus che ne ha ordinato uno e vedo se mi può consigliare qualche cosa.

In definitiva per ora sono soddisfatto sperando di risolvere il problema del software
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 16:29   #22382
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Ho mandato una mail alla casa produttrice che mi ha risposto subito e mi ha consigliato di installare ViewPowerMini e così ho risolto. Supporto online molto veloce. Aggiungo che dal software è possibile monitorare il tutto e modificare spegnimento ecc...
per un utilizzo medio del pc con pagine browser ecc ha un 30% di livello di carico... ottimo per me. Ciao a tutti
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 16:49   #22383
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11450
Quote:
Originariamente inviato da enzitiello Guarda i messaggi
finalmente mi è arrivato il powerwalker. A prima vista sembra di buona fattura, elegante ed il display a me piace molto (anche se chi lo tiene in camera da letto ci deve mettere un cartoncino la notte altrimenti illumina molto). Dopo averlo fatto caricare per una notte l'ho collegato e sembra funzionare bene. Come visibile dal display in idle fornisce la metà della potenza che ha (2 tacche su 4), mentre l'ho provato in full (prime95+furmark ) ed è arrivato a 3 tacche. Non l'ho ancora provato per testare il tempo massimo di autonomia, ma penso che per il mio pc sia più che ragionevole.

Note negative:
1. leggermente rumoroso ma proprio per uditi fini, di fatti lo tengo in camera e dormo benissimo ma si sente appena. Diverso il discorso se attacca la batteria e lì si sente un pò.

2. Non riesco a far funzionare il software in dotazione, cioè anche se installato non mi mosta la pagina di diagnosi . Provo a mandare un messaggio all'utente sudokus che ne ha ordinato uno e vedo se mi può consigliare qualche cosa.

In definitiva per ora sono soddisfatto sperando di risolvere il problema del software
il display è quello blu come quello degli Atlantis Land?
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 18:19   #22384
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
il display è quello blu come quello degli Atlantis Land?
No è sfondo bianco con scritte nere, molto elegante.
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 20:42   #22385
sudokus
Member
 
L'Avatar di sudokus
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 224
enzitiello anche a me è arrivato oggi..
io ho preso il modello da 1000va, quello col display blu (penso che le differenze siano minime)molto leggibile, confermo la silenziosità :le ventole del PC lo sovrastano ampiamente.
autonomia davvero buona..è arrivato a 30minuti con il pc in idle
__________________
Desktop Intel Core 2 Duo E6400 ~ Asus P5B Deluxe ~ 4 Gb Team group Elite 800Mhz ~ SAPPHIRE HD 7750 ~ Western Digital Raptor 74 Gb & 2xWD Blue 1T ~ Thermaltake Toughpower 750w ~Monitor Philips 24 9C -Thermaltake Armor_ UPS PowerWalker 1000va PSW
sudokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 22:47   #22386
zonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da sudokus Guarda i messaggi
enzitiello anche a me è arrivato oggi..
io ho preso il modello da 1000va, quello col display blu (penso che le differenze siano minime)molto leggibile, confermo la silenziosità :le ventole del PC lo sovrastano ampiamente.
autonomia davvero buona..è arrivato a 30minuti con il pc in idle
Grazie a Sudokus e Enzitiello per le informazioni. Sono anche contento che entrambi confermate la silenziosità.
Premesso che anch'io forse prenderò il 1000PSW con LCD blu, non capisco la differenza tra i modelli:

800 SW: display nero/bianco, sunusoidale pura, 480 watt, 3 prese IEC,1 batteria da 9 Ah
750 PSW: display blu/bianco, sinusoidale pura, 480 watt, 4 prese IEC, 1 batteria da 9 Ah

Sembra addirittura relativamente più potente la serie PSW rispetto alla SW.

Vedo ora che la serie PSW ha:
Boost and buck AVR for voltage stabilization: Circuito AVR per la stabilizzazione della tensione di rete

Forse è questa la differenza principale
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M
zonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 07:15   #22387
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da zonnet Guarda i messaggi
Grazie a Sudokus e Enzitiello per le informazioni. Sono anche contento che entrambi confermate la silenziosità.
Premesso che anch'io forse prenderò il 1000PSW con LCD blu, non capisco la differenza tra i modelli:

800 SW: display nero/bianco, sunusoidale pura, 480 watt, 3 prese IEC,1 batteria da 9 Ah
750 PSW: display blu/bianco, sinusoidale pura, 480 watt, 4 prese IEC, 1 batteria da 9 Ah

Sembra addirittura relativamente più potente la serie PSW rispetto alla SW.

Vedo ora che la serie PSW ha:
Boost and buck AVR for voltage stabilization: Circuito AVR per la stabilizzazione della tensione di rete

Forse è questa la differenza principale

Anche la serie SW ha il Built-in boost and buck AVR quindi penso che la differenza sia per la presa in più... secondo me
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 07:33   #22388
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Ragazzi, una domanda sui powerwalker. Non conoscevo questa marca, e siccome ieri è spirato il mio ups, mi sono informato. Ebbene, il mio l'avevo preso da una azienda locale che importa ups e li rimarchia, e mi sono accorto essere identico al modello VI 750 PSW, salvo che il mio ha la rs232 perchè ha diversi anni, mentre il pw ha la usb. Stesse caratteristiche, stesso display, stessa scocca, è proprio lui. Quindi ho avuto un powerwalker e non lo sapevo
Ora, ho bisogno di 750-900VA e non di più, il mio vincolo è che l'ups sia silenzioso, quindi con ventola grande e lenta, o fanless. Quello che avevo, equivalente al 750, era fanless e mi pare confermato dal datasheet del pw. Tutti i modelli della serie SW/PSW sembrano non avere feritoie per le ventole, qualcuno può confermare che sono tutti realmente fanless?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 07:42   #22389
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Io ho l' 800 SW ed è fanless. È abbastanza Silenzioso, ma non muto. Cioè in assoluto silenzio si sente un leggero rumore, ma il lo tengo in camera da letto ad altezza cuscino e dormo tranquillo. Ciao
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 08:00   #22390
zonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
Dall'assistenza Powerwalker e dovrebbe valere anche per l'800 e il 750 VA:

Thank you for the interest to PowerWalker UPS.

The PowerWalker VI 1000 PSW has no FAN, the VI 1500 PSW has FAN which will only run in battery or AVR mode.

Both models can be used in office as they are silent in normal situation. Only when power outage happen or batteries are charged you will hear FAN. 99.9% of all the time the FAN is silent.
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M
zonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 12:13   #22391
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da enzitiello Guarda i messaggi
Anche la serie SW ha il Built-in boost and buck AVR quindi penso che la differenza sia per la presa in più... secondo me
Ma il 750 psw costa decisamente più del 800 SW, 140e contro 90... Possibile che sia solo quella la differenza?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 13:22   #22392
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Ma il 750 psw costa decisamente più del 800 SW, 140e contro 90... Possibile che sia solo quella la differenza?
Boh...
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 16:25   #22393
sudokus
Member
 
L'Avatar di sudokus
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Ma il 750 psw costa decisamente più del 800 SW, 140e contro 90... Possibile che sia solo quella la differenza?
il modello da 750 psw ha una batteria leggermente più grande(pesa quasi 1 kg in più) quindi maggiore autonomia, il display blu(differenza solo estetica dal modelle SW) e una presa iec in più..

confermo che fino al modello 1000 sono fanless, dal 1500 in poi hanno la ventolina.

i modelli con la codifica "pure sine wave" sono garantiti con l'uso di alimentatori dotati di PFC attivo, che purtroppo "possono" dare problemi con UPS con onda pseudo-sinusoidale .
__________________
Desktop Intel Core 2 Duo E6400 ~ Asus P5B Deluxe ~ 4 Gb Team group Elite 800Mhz ~ SAPPHIRE HD 7750 ~ Western Digital Raptor 74 Gb & 2xWD Blue 1T ~ Thermaltake Toughpower 750w ~Monitor Philips 24 9C -Thermaltake Armor_ UPS PowerWalker 1000va PSW

Ultima modifica di sudokus : 14-12-2013 alle 16:31.
sudokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 17:12   #22394
civisr2
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 10
Vi chiedo scusa. Questa dovrebbe essere la sezione giusta per gli Ups. Ho letto un po' la guida ma vuoi per incompetenza personale vuoi per mancanza di tempo non riesco a valutare l'acquisto di un nuovo Ups.
Mi serve per casa:
pc
monitor
hd esterno usb
Queste sono le principali utenze da attaccare.
Avrei pensato ad APC smart-ups 750VA.
Premetto che ho una rete elettrica che fa schifo e sono in una zona a rischio fulmini (l'ultimo quasi mi friggeva).
Vi chiedo cortesemente un aiuto perchè ho appena adesso assemblato un nuovo pc grazie al vostro aiuto e pensavo che potevate darmi qualche altro buon suggerimento anche sull'ups. Mi piacerebbe prenderlo per Natale...
Grazie infinite.
civisr2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 17:51   #22395
sudokus
Member
 
L'Avatar di sudokus
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da civisr2 Guarda i messaggi
..
Mi serve per casa:
pc
monitor
hd esterno usb
Queste sono le principali utenze da attaccare.
Avrei pensato ad APC smart-ups 750VA.
Premetto che ho una rete elettrica che fa schifo e sono in una zona a rischio fulmini (l'ultimo quasi mi friggeva).
Vi chiedo cortesemente un aiuto perchè ho appena adesso assemblato un nuovo pc grazie al vostro aiuto e pensavo che potevate darmi qualche altro buon suggerimento anche sull'ups. Mi piacerebbe prenderlo per Natale...
Grazie infinite.
più che elencare le utenze dovresti specificare il tipo di alimentatore
cpu,scheda video ecc
gli APC sono ottimi ma costano..potresti prendere un AtlantisLand o un Powerwalker che vanno bene uguale e spendere meno!

contro i fulmini l'ups fa ben poco, dovresti mettere a monte dell'impianto un differenziale antiperturbazione, (quest'ultimi però hanno il difetto di saltare se l'enel rifasa la rete elettrica)
e cmq se la tua zona è a alto rischio fulmini la soluzione migliore è una gabbia di faraday
__________________
Desktop Intel Core 2 Duo E6400 ~ Asus P5B Deluxe ~ 4 Gb Team group Elite 800Mhz ~ SAPPHIRE HD 7750 ~ Western Digital Raptor 74 Gb & 2xWD Blue 1T ~ Thermaltake Toughpower 750w ~Monitor Philips 24 9C -Thermaltake Armor_ UPS PowerWalker 1000va PSW
sudokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 19:51   #22396
civisr2
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 10
I7 4930k
Asus p9x79 pro
Seasonic platinum 660
Msi gtx 680 oc twin frozr
Noctua nh-d14se2011
Corsair 32 gb 1600 vengeance blue low profile 1,5V
Cm 690 III ATX
Non ho scritto i dettagli ma sicuramente li conoscete.
L'ultimo fulmine si è abbattuto molto vicino e l'unica cosa che si è salvata nel mio studio è stato il monitor. Se non l'avessi attaccato all'ups sarebbe sicuramente saltato. Il pc è defunto perché ho fatto qualche errore nei collegamenti quindi la corrente si è propagata bypassando l'ups. So che APC è più costoso ma quando il rischio di sovratensioni è maggiore come nel mio caso e si perde tutto in un attimo vi assicuro che si è ben disposti. Ciò non vuol dire che sono pronto a vendere un rene.
Gabbia di Faraday, dovrei andare a spolverare il libro di fisica del liceo. Comunque non abito nel Mid-west. Quelle poche volte che fa temporali forti stacco TUTTO.
civisr2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 01:20   #22397
dottornova
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da kuabba82 Guarda i messaggi
Ragazzi, due consigli. Da qualche giorno sto monitorando la tensione di casa perchè intorno alle 16:30 cala sempre improvvisamente. Al momento in cui sto scrivendo la tensione oscilla tra i 199,5V e i 201,2V. Ora...oltre a chiedervi secondo voi come devo comportarmi con l'Enel, volevo sottoporvi un quesito. Perchè quando ho questi cali di tensione il software Upsilon2000 mi segnala che l'ups va in sovralimentazione? Di fatto la tensione cala in entrata ma in uscita l'ups risulta che la aumenta, intorno ai 226V o anche 230V. E' normale? Potrebbe darmi problemi?
230v è il voltaggio normale se te lo poirta fino li è una cosa ben fatta, i range 220 - 230 - 240 non creano problemi sono voltaggi nella norma.
solo che l'hostpower 1501 a me va a finire a 250v in casi di bassa tensione, non lo sapevo prima di prenderlo come molti altri utenti, si verifica solo in casi di bassa tensione 110v, è un difetto perche dovrebbe andare a 230 e non 250 che non si sa se danneggia o no i dispositivi, sembrerebbe di si su alimentatori economi di 5-6 anni fa.
cerca de vedere se non va a 250 perche è un difetto che si è visto anche sui technoware, da quanto tempo hai il 1501? TI si sono mai rotti alimentatore o pezzi del pc o attaccati al gruppo?
dottornova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 10:55   #22398
zonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da enzitiello Guarda i messaggi
Anche la serie SW ha il Built-in boost and buck AVR quindi penso che la differenza sia per la presa in più... secondo me
Dall'assistenza ho ricevuto la risposta sotto. Quindi c'è una differenza di potenza dovuta a fattori diversi, per questo può permettersi di avere una IEC in più. La differenza di prezzo posso pensare che sia in parte anche dovuta a strategie commerciali, nel senso che per ragioni di mercato voglio più spingere l'SW rispetto al PSW.

There is some difference between SW and PSW series, basically PSW is more high and SW Series has same LCD display like VI 650/850/1000/1500/2000 LCD series.

PSW Series offer a much bigger and more detailed display with more info on it.

PSW series offer higher Power Factor. (750VA version offer Power Factor of 0.65, 1000/1500/2000 PSW offer even 0.7) means you can connect more load to PSW.

SW Series offer Power Factor of 0.6

PSW series offer longer backup time due to more batteries and or highest specs batteries.
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M
zonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 12:27   #22399
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da zonnet Guarda i messaggi
Dall'assistenza ho ricevuto la risposta sotto. Quindi c'è una differenza di potenza dovuta a fattori diversi, per questo può permettersi di avere una IEC in più. La differenza di prezzo posso pensare che sia in parte anche dovuta a strategie commerciali, nel senso che per ragioni di mercato voglio più spingere l'SW rispetto al PSW.

There is some difference between SW and PSW series, basically PSW is more high and SW Series has same LCD display like VI 650/850/1000/1500/2000 LCD series.

PSW Series offer a much bigger and more detailed display with more info on it.

PSW series offer higher Power Factor. (750VA version offer Power Factor of 0.65, 1000/1500/2000 PSW offer even 0.7) means you can connect more load to PSW.

SW Series offer Power Factor of 0.6

PSW series offer longer backup time due to more batteries and or highest specs batteries.

Mah... A me sembra che non cambi tanto oltre al display visto che l'800 e il 750 hanno tutti e due una batteria da 9Ah che penso sia la cosa più importante
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 12:43   #22400
zonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
Vero, anche se il 750 è più grande come dimensioni, carica al 90% in 6 ore invece che in 4 ore dell'800 e pesa 800 grammi in più. Comunque concordo, probabilmente uno è solo appena più potente dell'altro.
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M
zonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v