Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2013, 19:12   #21581
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6048
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Prendile buone, ma dentro quel fornelletto non esiste accumulatore che rimanga al top delle prestazioni per più di otto mesi se lasciato sempre acceso.
prenderò quelle originali, anche se ancora non ho capito come togliere il pannello anteriore del ups
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 19:28   #21582
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
non esistono originali, vedi di che marca e modello sono quelle che hai ora.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 20:48   #21583
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno della vostra assistenza per l'acquisto di un UPS per il PC che vedete in firma. Ho qualche difficoltà a calcolare il consumo del mio PC, tenete conto che all'UPS attaccherei sostanzialmente solo il desktop e lo schermo. Non ho lettori dvd o bluray, quindi il grosso del consumo lo fa il procio e la ATI. C'è una pagina web che consente di mettere i vari pezzi del proprio hardware per calcolare i consumi, e mi è uscito 351w con il sistema al 90% di carico.
Secondo voi, che modello potrei prendere? Non vorrei spendere troppo (per intenderci, se possibile non vorrei sforare le 100/150 euro max), non mi interessa avere un'ampia autonomia, mi bastano anche 5 minuti, perché il mio problema principale non sono i veri e proprio blackout ma i continui sbalzi di tensione di un impianto elettrico abbastanza vecchio che mi "spengono" all'improvviso il PC.
Avrei adocchiato il modello Apc Back-Ups Es 700Va 230V Green, a "ciabatta", che dovrebbe erogare 405w massimi, ma ho paura che siano un po' pochi. Voi cosa mi consigliereste? Grazie mille
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 23:39   #21584
Revolution89z
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution89z
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 3761
Ciao a tutti ho intenzione di acquistare un UPS dato che proprio oggi un temporale ha fritto il mio ssd! L'hardware è tutto in firma, che ups mi consigliate di prendere?
__________________
ASUS ROG STRIX HELIOS - AMD RYZEN 7 5800x3D @ CO -30 Cooled By ASUS ROG STRIX LC 360 - ASUS ROG STRIX B450-E GAMING - ASUS ROG STRIX LC RX 6800 XT 16GB @ 2675/2150MHZ - XPG ROG Spectrix D50 DDR4 4x8GB @ 3600MHZ 16-20-20-38-58 1T 1.35V - SSD SAMSUNG 970 EVO M.2 500GB - ASUS ROG THOR 850W - ASUS ROG GLADIUS III WIRELESS - ASUS ROG STRIX GO 2.4 - ASUS STRIX SCOPE TKL - ASUS ROG STRIX XG248Q @ 240HZ - HP OMEN 32C 2K @ 165HZ - LG QNED 65" 4K @ 120HZ
Revolution89z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 08:39   #21585
Mark011
Senior Member
 
L'Avatar di Mark011
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
X chi chiede consigli sugli acquisti: dovete specificare il budget! È inutile consigliare un ups da 300 euro se ne avete 80 di budget....

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
Mark011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 12:34   #21586
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Quote:
Originariamente inviato da Mark011 Guarda i messaggi
X chi chiede consigli sugli acquisti: dovete specificare il budget! È inutile consigliare un ups da 300 euro se ne avete 80 di budget....

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Beh, io l'ho scritto... 100/150 euro
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 12:40   #21587
Revolution89z
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution89z
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 3761
Quote:
Originariamente inviato da Mark011 Guarda i messaggi
X chi chiede consigli sugli acquisti: dovete specificare il budget! È inutile consigliare un ups da 300 euro se ne avete 80 di budget....

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Mi serve un ups che non mi faccia spegnere il pc almeno per 2 minuti Il piu economico che possa reggere la mia configurazione e darmi il tempo per spegnere il pc quando va via la corrente
__________________
ASUS ROG STRIX HELIOS - AMD RYZEN 7 5800x3D @ CO -30 Cooled By ASUS ROG STRIX LC 360 - ASUS ROG STRIX B450-E GAMING - ASUS ROG STRIX LC RX 6800 XT 16GB @ 2675/2150MHZ - XPG ROG Spectrix D50 DDR4 4x8GB @ 3600MHZ 16-20-20-38-58 1T 1.35V - SSD SAMSUNG 970 EVO M.2 500GB - ASUS ROG THOR 850W - ASUS ROG GLADIUS III WIRELESS - ASUS ROG STRIX GO 2.4 - ASUS STRIX SCOPE TKL - ASUS ROG STRIX XG248Q @ 240HZ - HP OMEN 32C 2K @ 165HZ - LG QNED 65" 4K @ 120HZ
Revolution89z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 13:01   #21588
Mark011
Senior Member
 
L'Avatar di Mark011
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
Beh, io l'ho scritto... 100/150 euro
Quote:
Originariamente inviato da Revolution89z Guarda i messaggi
Mi serve un ups che non mi faccia spegnere il pc almeno per 2 minuti Il piu economico che possa reggere la mia configurazione e darmi il tempo per spegnere il pc quando va via la corrente
Atlantis Land OnePower PX1100 80€ +/-
Atlantis Land A03-S1001 OnePower 1001 100€
atlantis land hostpower 1102 160€

erogano tutti più o meno 500w e più, le differenze sono

Hostpower ha connessione USB e Display, OnePower ha solo USB, OnePower PX non ha USB ne LCD, dovrebbe essere diversa anche la linea:

Gli HostPower UPS sono caratterizzati da tecnologia Line Interactive ad onda sinusoidale con stabilizzazione di tensione; in tal modo questi gruppi di continuità possono essere utilizzati senza alcun problema con dispositivi dotati di PFC attivo. Sono dotati inoltre di filtri di protezione per la LAN e, in alcuni modelli, per linea telefonica.

Gli UPS OnePower proteggono qualsiasi sistema elettrico o elettronico in caso di variazioni della tensione di alimentazione. La tecnologia Line Interactive, con forma d'onda pseudo-sinusoidale, assicura un tempo d'intervento praticamente nullo (minore ai 4ms), consentendo una continua alimentazione a costi contenuti

per le specifiche: http://www.atlantisland.it/pub/categ...amiglia=1&l1=7

in alternativa ci sono le ciabatte APC, quella da 405w dovrebbe essere sufficiente per entrambi, purchè vi servino giusto 3-4 minuti di autonomia, cmq un consiglio è che se viene un blackout mentre giocate, vi basta cliccare ALT+TAB e andare in desktop, in questo modo la scheda video diminuisce il carico e l'autonomia aumenta, io con il mio APC Back Ups BR550 da 330w con il sistema in firma ho un autonomia di 2-3 minuti in gioco, 9 in desktop (con anche il monitor collegato)
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
Mark011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 13:07   #21589
Revolution89z
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution89z
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 3761
Quote:
Originariamente inviato da Mark011 Guarda i messaggi
Atlantis Land OnePower PX1100 80€ +/-
Atlantis Land A03-S1001 OnePower 1001 100€
atlantis land hostpower 1102 160€

erogano tutti più o meno 500w e più, le differenze sono

Hostpower ha connessione USB e Display, OnePower ha solo USB, OnePower PX non ha USB ne LCD, dovrebbe essere diversa anche la linea:

Gli HostPower UPS sono caratterizzati da tecnologia Line Interactive ad onda sinusoidale con stabilizzazione di tensione; in tal modo questi gruppi di continuità possono essere utilizzati senza alcun problema con dispositivi dotati di PFC attivo. Sono dotati inoltre di filtri di protezione per la LAN e, in alcuni modelli, per linea telefonica.

Gli UPS OnePower proteggono qualsiasi sistema elettrico o elettronico in caso di variazioni della tensione di alimentazione. La tecnologia Line Interactive, con forma d'onda pseudo-sinusoidale, assicura un tempo d'intervento praticamente nullo (minore ai 4ms), consentendo una continua alimentazione a costi contenuti

per le specifiche: http://www.atlantisland.it/pub/categ...amiglia=1&l1=7

in alternativa ci sono le ciabatte APC, quella da 405w dovrebbe essere sufficiente per entrambi, purchè vi servino giusto 3-4 minuti di autonomia, cmq un consiglio è che se viene un blackout mentre giocate, vi basta cliccare ALT+TAB e andare in desktop, in questo modo la scheda video diminuisce il carico e l'autonomia aumenta, io con il mio APC Back Ups BR550 da 330w con il sistema in firma ho un autonomia di 2-3 minuti in gioco, 9 in desktop (con anche il monitor collegato)
Grazie per i consigli penso opterò per il primo
__________________
ASUS ROG STRIX HELIOS - AMD RYZEN 7 5800x3D @ CO -30 Cooled By ASUS ROG STRIX LC 360 - ASUS ROG STRIX B450-E GAMING - ASUS ROG STRIX LC RX 6800 XT 16GB @ 2675/2150MHZ - XPG ROG Spectrix D50 DDR4 4x8GB @ 3600MHZ 16-20-20-38-58 1T 1.35V - SSD SAMSUNG 970 EVO M.2 500GB - ASUS ROG THOR 850W - ASUS ROG GLADIUS III WIRELESS - ASUS ROG STRIX GO 2.4 - ASUS STRIX SCOPE TKL - ASUS ROG STRIX XG248Q @ 240HZ - HP OMEN 32C 2K @ 165HZ - LG QNED 65" 4K @ 120HZ
Revolution89z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 16:50   #21590
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Grazie infinite Mark! Penso proprio che mi butterò sul primo o secondo modello.
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 17:02   #21591
Mark011
Senior Member
 
L'Avatar di Mark011
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da Revolution89z Guarda i messaggi
Grazie per i consigli penso opterò per il primo
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
Grazie infinite Mark! Penso proprio che mi butterò sul primo o secondo modello.
di nulla
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
Mark011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 19:58   #21592
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Scusami Mark, mi è venuto un dubbio. Leggo dai tuoi consigli la questione del pcf attivo, il mio alimentatore dovrebbe averlo (stando a quanto ho capito), non è che devo prendere per forza l'ultimo modello da te segnalato, quello più costoso? O anche gli altri due (in particolare il secondo, che è quello a cui avevo puntato) vanno bene lo stesso? Non vorrei far danni..
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 20:05   #21593
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Mmmm ritorno sui consigli degli UPS..

Tenendo presente che sul sito degli atlantis, per il modello a03-701, ho trovato un software che apparentemente permette la gestione anche sotto linux (dico apparentemente perché sono via e non ho la possibilità di testarlo e vederne le funzioni)..

Vorrei capire: i prezzi degli apc, mediamente più alti degli atlantis, sono giustificati da componenti migliori?
Essendo un componente importante, come l'alimentatore, non vorrei risparmiare e poi trovarmi delle brutte sorprese..

In particolare il modello in questione l'ho trovato sui 60€, e uno simile di apc , senza schermino, viene sugli 80€..
20€ di differenza, non sono molti, ma li valgono?
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 08:56   #21594
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
Scusami Mark, mi è venuto un dubbio. Leggo dai tuoi consigli la questione del pcf attivo, il mio alimentatore dovrebbe averlo (stando a quanto ho capito), non è che devo prendere per forza l'ultimo modello da te segnalato, quello più costoso? O anche gli altri due (in particolare il secondo, che è quello a cui avevo puntato) vanno bene lo stesso? Non vorrei far danni..
se hai il pfc attivo, per forza onda sinusoidale.. sennò friggi l'alimentatore..
provato personalmente con un enermax e un tagan entrambi con le palle quadre ma entrambi fritti da un apc onda non pura...
(me li sono fatti passare in garanzia ma quella è un altra storia )
ora ho un apc smart e zero problemi... ;-)
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 09:09   #21595
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
se hai il pfc attivo, per forza onda sinusoidale.. sennò friggi l'alimentatore..
provato personalmente con un enermax e un tagan entrambi con le palle quadre ma entrambi fritti da un apc onda non pura...
(me li sono fatti passare in garanzia ma quella è un altra storia )
ora ho un apc smart e zero problemi... ;-)
sei capitato con le combinazioni più sfigate, poiché il 90% degli altri utenti non ha avuto problemi nemmeno con pfc attivo e onda pseudosinusoidale...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 09:16   #21596
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
buongiorno a tutti...
piccola domanda.. così finchè sono in ferie e ho tempo vado avanti con i lavori di modifiche...

allora.. il sua750 ha 2 batterie da 7Ah mi pare giusto? o 9? bene.. nel connettore che le mette in serie c'è un fusibile da auto da 60A.. se voglio sostituire le batterie con 2 da 12Ah.. il fusibile è ancora valido oppure sottodimensionato? da quanto lo metto? devo fare la proporzione???



il sua1500 invece mi pare abbia 2 da 18.. con fusibile da 100A... voglio sostituire le batterie con 2 da 74A... il fusibile chiaramente è troppo piccolo essendo tanta la differenza tra le batterie... cosa ci metto?? basta una proporzione quindi uno da 400A circa?
o bisogna fare calcoli più complessi??


altra cosa.. il connettore della seconda foto.. come si chiama?? è tipo quelli dei carrelli elevatori.. ma ha un nome? così mi cerco su internet venditori e prezzi..
grazieeee
in attesa
così vado avanti coi lavori
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 09:20   #21597
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
sei capitato con le combinazioni più sfigate, poiché il 90% degli altri utenti non ha avuto problemi nemmeno con pfc attivo e onda pseudosinusoidale...

non mi dire così...
perchè?? eppure quella volta prima di fare l'acquisto degli alimentatori mi ero informato, proprio su questo forum, sulla discussione appunto di alimentatori con pfc attivo/passivo e ups.. e risultavano i meno rognosi proprio gli enermax e tagan..
per quello presi un enermax.. fritto.. poi un tagan.. fritto..
poi ripresi lo stesso tagan ma cambiai l'ups.. e sono ancora qua..
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 11:51   #21598
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
allora.. il sua750 ha 2 batterie da 7Ah mi pare giusto? o 9? bene.. nel connettore che le mette in serie c'è un fusibile da auto da 60A.. se voglio sostituire le batterie con 2 da 12Ah.. il fusibile è ancora valido oppure sottodimensionato?
Usa sempre quello. Il fusibile è dimensionato per la potenza erogabile dall'ups. Anche se ci metti batterie per 2000Ah l'ups più dei tot VA di targa non può dare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 12:42   #21599
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
ho diversi pc con alimentatore pfc attivo e ups apc cs e trust, mai un problema.
Ah, gli alimentatori sono tutti corsair.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 12:57   #21600
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Evvabbè... mi tocca prendere un UPS con sinusoidale pura. Spero solo di trovare un modello non troppo costoso
Anzi, già che mi trovo, conoscete qualche modello che potrebbe fare al caso mio? Entro i 150 euro? grazie!

EDIT: L'unico che son riuscito a trovare a prezzi "umani" è il modello Atlantis Land HostPower 1102 , che eroga 480watt in sinusoidale pura. Dato che voglio attaccare soltanto PC e Monitor Lg 24 pollici (niente altro, forse solo il router), dite che ce la faccio? Ripeto, non mi interessa l'autonomia, bastano pure 2 minuti, il mio problema non sono i blackout ma forti sbalzi di tensione che a volte mi spengono il PC mentre la corrente in casa rimane.
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0

Ultima modifica di Burba : 11-08-2013 alle 13:10.
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v