Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2013, 16:55   #21261
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
io non prenderei un ups per il tapis roulant. sono "accessori" robusti, che non hanno alcun bisogno di precauzioni.
Semmai: un tappetino elettrico NON dovrebbe essere così sensibile che al primo sbalzo salta e si brucia... ci sono altri problemi col tappettino stesso.

Io ne ho un paio della TecnoGym e nonostante gli sbalzi, non mi si è mai bruciato... e costavano parecchio al tempo... ma non mi sono mai sognato di infilarci un UPS per dei pezzi di ferro/plastica col motorino elettrico. Se non reggono e saltano mi lamento con la ditta produttrice perchè vuol dire che sono fatti male. Ok i fulmini, ma uno sbalzo dovrebbe reggerlo visto che frigo, lavatrice e lavastoviglie reggono gli sbalzi senza troppi problemi.

Ovvio che è meglio non avere sbalzi, ma per non averli bisogna controllare gli sbalzi interni ed esterni alla rete casalinga... quindi chiamare l'elettricista e farsi certificare/controllare la rete elettrica ed eventualmente spessore dei fili e assorbimenti vari (oltre alle messe a terra a norma). Se un impianto è fatto come si deve, problemi non ce ne sono quasi mai... quindi...

Ultima modifica di ais001 : 03-06-2013 alle 17:01.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 17:00   #21262
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ marcram
... il problema è "casuale".

Pure il mio enermax Revolution è indicato come "non compatibile", però funziona.

Il problema è che quando hai un UPS senza "onda energetica pura" ( ) senti l'ups che sventola a gogò e dall'alimentatore senti il classico brusio di interferenza elettrica. Ecco quell'interferenza può (non sempre) creare problemi alll lunga e farti saltare l'alim stesso.

Quando a te può capitare? Dopo 1 minuto o mai.... dipende... da cosa? Dalla % di

L'unica cosa sensata da fare è che appena salta, salvi tutto e spegni in modo da far andare il meno possibile il pc per tempi prolungato con l' UPS collegato... altrimenti ti prendi un APC serie "SUA" e passa la paura
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 18:10   #21263
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5430
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
@ marcram:

Il tuo PC dovrebbe essere sui 250w al massimo, aggiungi 40w di monitor.
...
Solo 250w al massimo? Pensavo che la scheda video da sola arrivasse a quel consumo...
Per quanto riguarda il Trust posso anche provare, ma non mi fido troppo, e già il fatto che sia abbastanza leggerino (3 kg mi pare) mi preoccupa, anche se con il pc vecchio ha sempre funzionato bene...
Comunque se il pc consuma così poco in caso posso provare con l'hp851, il fatto è che ho un buono del 5% che mi scade stasera e volevo approfittarne...

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ marcram
... il problema è "casuale".

Pure il mio enermax Revolution è indicato come "non compatibile", però funziona.
...
Quando a te può capitare? Dopo 1 minuto o mai.... dipende... da cosa? Dalla % di
...
Com'è che anche con la tecnologia, espressione massima di tecnica e razionalità, alla fine si riduce sempre ad una mera questione di ?
Vabbè dai, certo che questi produttori potrebbero pure adeguarsi e mettersi daccordo, gli ups oggigiorno dovrebbero quasi far parte integrante della dotazione di un pc, oppure è solo qui in montagna che la corrente salta ad ogni starnuto di stambecco?

Quote:
...UPS senza "onda energetica pura" ( )...
troppo Dragonball, voglio vederli gli UPS con dicitura "pure Kamehameha" sul retro...

Grazie a tutti per gli utili consigli

Ultima modifica di marcram : 03-06-2013 alle 18:58.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 23:14   #21264
nikel.s
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 57
mi dite la differenza tra xfx 850watt tra black edition e xxx edition?

Grazie...
nikel.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 23:25   #21265
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11110
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
----


Com'è che anche con la tecnologia, espressione massima di tecnica e razionalità, alla fine si riduce sempre ad una mera questione di ?
Vabbè dai, certo che questi produttori potrebbero pure adeguarsi e mettersi daccordo, gli ups oggigiorno dovrebbero quasi far parte integrante della dotazione di un pc, oppure è solo qui in montagna che la corrente salta ad ogni starnuto di stambecco?

---
E l'arte della divinazione? La legge di Murphy? Il fattore ? Li licenziamo tutti?

Nei pc consumer/piccola azienda, l'ups non è ancora considerato essenziale.

Vedi persone che spendono >2000€ per un pc e poi lesinano sull'UPS. Per carità, scelte personali, ma se poi l'ups cinese da 80€ non regge l'I7 + Geforce Titan + €€€€ di componenti....

Un utente qualche post sopra sosteneva lo stesso.

Poi: l'alimentatore teoricamente non necessita di un UPS, un UPS necessita di un alimentatore e da qui sono gli UPS che si devono adeguare. Ovviamente secondo me dovrebbero raggiungere uno standard comune, almeno i brand più importanti.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 07:52   #21266
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5643
Quote:
Originariamente inviato da nikel.s Guarda i messaggi
mi dite la differenza tra xfx 850watt tra black edition e xxx edition?

Grazie...
Sei OT, questo è il thread degli UPS (gruppi di continuità).

Per gli alimentatori devi chiedere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post39550055
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 10:10   #21267
nikel.s
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 57
Scusa, ero un pò in confusione, ho sbagliato topic
nikel.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 17:22   #21268
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Vabbe io chiedo qua sperando mi riusciate a dare un consiglio..

ho un ups APC 1000XLI ora.. l'ups ha la messa a terra e ho avuto modo di controllare che non ci sono differenze di voltaggio tra fase e fase (esterna e interna) al gruppo, terra e terra, neutro e neutro...

per farla breve il gruppo sembrerebbe essere trasparente (come è giusto che sia) se attacco qualcosa ad una spina del gruppo o esternamente alla rete di casa

TUTTAVIA e qua è quello che succede e che mi fa strano...

ho alcuni trasformatori esempio quello di un hub usb oppure l'alimentatore di un box usb per hard disk... dove mi prendo una bella scossa ogni volta...

lo shield dello spinotto, il polo negativo (quello indicato dalla freccetta) e che dovrebbe essere a massa invece non lo è


ho misurato qualcosa come 100-120 v in alternata come se fosse una sorta di carica residua accumulata... tra quel polo e terra (tensione a cui io sono normalmente quando lo tocco)

prendo regolarmente brutte scosse ogni volta che lo tocco per errore e credo che la situazione non sia tanto normale

faccio presente invece che se questi trasformatori NON SONO ATTACCATI AL GRUPPO ma alla presa di casa normale non c'e' tutta questa differenza tra quel polo e terra

secondo voi? non rischio anche di scasare l'attrezzatura tenendola su quel gruppo? succede anche a voi?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 18:54   #21269
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai provato a girare la spina?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 19:21   #21270
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ Rubberick
... La messa a terra ce l'hai col 3 "pirolo" sulla presa che metti nella corrente. Ovvio che non avendo il terzo pirolo potenzialmente puoi prendere delle microscosse, perché l'alimentatore é difettoso o sta saltando.

Vatti a leggere la diff tra spine italiane e spine schuko... poi capisci perché molti produttori non si mettono a norma.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 09:20   #21271
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Vabbe io chiedo qua sperando mi riusciate a dare un consiglio..

ho un ups APC 1000XLI ora.. l'ups ha la messa a terra e ho avuto modo di controllare che non ci sono differenze di voltaggio tra fase e fase (esterna e interna) al gruppo, terra e terra, neutro e neutro...

per farla breve il gruppo sembrerebbe essere trasparente (come è giusto che sia) se attacco qualcosa ad una spina del gruppo o esternamente alla rete di casa

TUTTAVIA e qua è quello che succede e che mi fa strano...

ho alcuni trasformatori esempio quello di un hub usb oppure l'alimentatore di un box usb per hard disk... dove mi prendo una bella scossa ogni volta...

lo shield dello spinotto, il polo negativo (quello indicato dalla freccetta) e che dovrebbe essere a massa invece non lo è


ho misurato qualcosa come 100-120 v in alternata come se fosse una sorta di carica residua accumulata... tra quel polo e terra (tensione a cui io sono normalmente quando lo tocco)

prendo regolarmente brutte scosse ogni volta che lo tocco per errore e credo che la situazione non sia tanto normale

faccio presente invece che se questi trasformatori NON SONO ATTACCATI AL GRUPPO ma alla presa di casa normale non c'e' tutta questa differenza tra quel polo e terra

secondo voi? non rischio anche di scasare l'attrezzatura tenendola su quel gruppo? succede anche a voi?
non dovresti scassare niente ma forse, in funzione delle condizioni in cui operi, ti converrebbe valutare la possibilità di collegare a terra l'ammennicolo che ti da la scossa.

a me è successo qualcosa di analogo, sperimentando con un alimentatore switching a tensione variabile, ma senza gruppo di continuità nel mezzo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 20:20   #21272
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Hai provato a girare la spina?
era una battuta? xD
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 20:33   #21273
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ Rubberick
... La messa a terra ce l'hai col 3 "pirolo" sulla presa che metti nella corrente. Ovvio che non avendo il terzo pirolo potenzialmente puoi prendere delle microscosse, perché l'alimentatore é difettoso o sta saltando.

Vatti a leggere la diff tra spine italiane e spine schuko... poi capisci perché molti produttori non si mettono a norma.
non si tratta dell'alimentatore difettato... e no questi ali non hanno messa a terra..

posso dire la mia? siccome questa tensione aggiuntiva me la trovo solo se sono sul gruppo di continuità e mentre è di molto inferiore sulla normale presa di casa..

sono orientato a pensare che sulla linea di fase del gruppo siano aggiunte delle componenti spurie che sopratutto su sti alimentatorini basati su avvolgimenti portano a quell'eccesso di carica in +

ne ho provati parecchi e lo fanno tutti chi + chi - mentre invece al di fuori del gruppo le differenze sono minime...

esempio

trasformatorino sul gruppo 100-120 v rilevati tra shield esterno e terra
trasformatorino su rete di casa 20 v rilevati tra shield esterno e terra
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 20:38   #21274
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non dovresti scassare niente ma forse, in funzione delle condizioni in cui operi, ti converrebbe valutare la possibilità di collegare a terra l'ammennicolo che ti da la scossa.

a me è successo qualcosa di analogo, sperimentando con un alimentatore switching a tensione variabile, ma senza gruppo di continuità nel mezzo.
avevo pensato di fare un anellino attorno allo spinotto e portarlo io sulla linea di terra per scaricare che ne pensi? in questo modo l'eccesso dovrebbe andare la ma posso continuare a usare l'hub usb senza prendere scosse e senza vedere simpatici archi voltaici tra la scocca del notebook e il cavetto usb -.-'
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 23:37   #21275
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Ciao Rubbe!

Ma questo problema te lo fa solo quando l'UPS è in funzione in batteria oppure anche quando non è in funzione?
Hai la tensione di casa bassa e/o l'AVR del gruppo lavora in continuazione innalsandoti la tensione sui 250V e ti fa sballare queli alimentatorini?

il deltaV dell'alimentatorino in output tra "neutro" e positivo è corretto sia con UPS che senza?
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 23:57   #21276
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Ciao Rubbe!

Ma questo problema te lo fa solo quando l'UPS è in funzione in batteria oppure anche quando non è in funzione?
Hai la tensione di casa bassa e/o l'AVR del gruppo lavora in continuazione innalsandoti la tensione sui 250V e ti fa sballare queli alimentatorini?

il deltaV dell'alimentatorino in output tra "neutro" e positivo è corretto sia con UPS che senza?
we dark.. allora il problema me lo fa quando sono di base senza batteria inserita quindi no durante avr o batteria... li nn ho provato a misurarlo temo il valore salga alluinantemente xD

per questo tecnicamente il gruppo dovrebbe solo prendere e bellino bellino portare la fase che ha in ingresso sulle uscite che mette a disposizione lui...

considerando che nn è un online e non lavora di continuo in avr... del resto lo sentirei quando lo fa... e siccome ho fatto anche un check tra fase presa e fase in uscita dal gruppo con risultato circa 0v direi che l'unica sono componenti spurie menate a coppola di sarago in uscita

per quanto riguarda gli alimentatorini in dc misuro tranquillamente quello che dovrei misurare... il problema è che se prendo il tester... lo metto per rilevazione in alternata e controllo tra neutro e terra invece... uso uno spinotto con agganciata solo la terra (o se volete na scarpetta shuko con i contatti di terra in mostra) ci stanno 120 v xD

oppure na 20ina se lo uso al di fuori del gruppo... sulla presa di casa

capisci che non è bello che tu usi l'hub usb3 che per forza deve stare attaccato in corrente e quando avvicini il cavetto usb alla scocca del portatile di metallo partono gli archi voltaici... xD
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 13:26   #21277
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
avevo pensato di fare un anellino attorno allo spinotto e portarlo io sulla linea di terra per scaricare che ne pensi? in questo modo l'eccesso dovrebbe andare la ma posso continuare a usare l'hub usb senza prendere scosse e senza vedere simpatici archi voltaici tra la scocca del notebook e il cavetto usb -.-'
se sul collettore esterno, il ring, hai lo zero allora si... devi attaccare quello alla linea di terra.

Per inciso non c'è nessun eccesso di tensione sull'uscita.
Quella che registri è una componente di tensione alternata, che si sovrappone sia al positivo che al negativo, per cui la tensione in uscita dall'alimentatore (il delta tra positivo e zero) è sempre quella di targa, solo che hai uno zero che sta a 120V perché la tensione dello zero è flottante.

In genere la cosa non crea nessun problema, a parte farti fare qualche salto quando prendi la scossa. Il caso raro lo hai se collegando il dispositivo tocca prima il tip, rispetto al ring, in quel caso infatti la tensione di 120+dv appare ai capi del circuito stesso.

In linea generale il problema è dovuto alla combinazione delle dispersioni induttivo/capacitive interne all'alimentatore col fatto che l'uscita è flottante. A me la stessa cosa avveniva anche senza gruppo di continuità interposto.

Purtroppo la natura del problema non è banale, per cui è difficile dire se la causa sia il filtro in ingresso dell'ups, o il trasformatore all'uscita...

Per inciso, come alternativa potresti ricorrere ad un trasformatore con stabilizzatore lineare per ovviare al problema.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 06-06-2013 alle 13:28.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 15:37   #21278
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se sul collettore esterno, il ring, hai lo zero allora si... devi attaccare quello alla linea di terra.

Per inciso non c'è nessun eccesso di tensione sull'uscita.
Quella che registri è una componente di tensione alternata, che si sovrappone sia al positivo che al negativo, per cui la tensione in uscita dall'alimentatore (il delta tra positivo e zero) è sempre quella di targa, solo che hai uno zero che sta a 120V perché la tensione dello zero è flottante.

In genere la cosa non crea nessun problema, a parte farti fare qualche salto quando prendi la scossa. Il caso raro lo hai se collegando il dispositivo tocca prima il tip, rispetto al ring, in quel caso infatti la tensione di 120+dv appare ai capi del circuito stesso.

In linea generale il problema è dovuto alla combinazione delle dispersioni induttivo/capacitive interne all'alimentatore col fatto che l'uscita è flottante.
Infatti io non ho parlato di un eccesso di tensione... ho parlato di una componente spuria probabilmente sommatami dal gruppo su una delle due linee neutro o + probabilmente fase, magari un disturbo ad alta frequenza generata dai circuiti del gruppo ma che mi porto appresso poi per i motivi che dicevi tu con tutti questi alimentatorini che non sono in grado di filtrarla...

quando questi li attacco non + sul gruppo ma sulla linea di casa questo non succede poichè questa componente sommata probabilmente non esiste..

parlo di alta frequenza poichè credo altrimenti sarei in grado di misurarla in dc o fino a 50hz ma con il tester ovviamente nn ci riesco... tra gruppo e linea di casa sembra non esserci nessuna differenza.. eppure c'e'.. non avendo sottomano un oscilloscopio nn ti so dire

vabbe faccio un anellino di metallo attorno al polo negativo di questi alimentatori e li impongo a terra? dovrei risolvere.. altrimenti a parte le mie scosse... sto coso scarica si a massa ma attraverso le usb del portatile fino ad arrivare al polo di terra dell'ali del portatile che ha la messa a terra e sinceramente non sapendo come sono fatte quelle piste all'interno preferisco non fargli fare quel giro e scaricare subito forzatamente
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 17:16   #21279
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Infatti io non ho parlato di un eccesso di tensione...
nessun problema, lo ho precisato perché nel post a cui ho replicato ho trovato scritto "eccesso", per cui a scanso di equivoci ho voluto puntualizzare.


Quote:
ho parlato di una componente spuria probabilmente sommatami dal gruppo su una delle due linee neutro o + probabilmente fase, magari un disturbo ad alta frequenza generata dai circuiti del gruppo ma che mi porto appresso poi per i motivi che dicevi tu con tutti questi alimentatorini che non sono in grado di filtrarla...

Prova a vedere se il conduttore di messa a terra tra la presa e l'ups è interrotto. Potrebbe darsi che il responsabile sia il filtro di ingresso dell'ups. Un po come capita con i pc che danno la scossa.

Quote:
quando questi li attacco non + sul gruppo ma sulla linea di casa questo non succede poiché questa componente sommata probabilmente non esiste..
Quote:
parlo di alta frequenza poichè credo altrimenti sarei in grado di misurarla in dc o fino a 50hz ma con il tester ovviamente nn ci riesco... tra gruppo e linea di casa sembra non esserci nessuna differenza.. eppure c'e'.. non avendo sottomano un oscilloscopio nn ti so dire
non so cosa misuri né come, quindi non ti so dire alcunché al riguardo. tuttavia ho valide ragioni per pensare che sia tutto molto meno complesso di quello che pensi...

Quote:
vabbe faccio un anellino di metallo attorno al polo negativo di questi alimentatori e li impongo a terra?
si.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 09:46   #21280
barbarius
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 75
salve ragazzi, devo comprarmi un ups e vorrei qualche consiglio sul vattaggio da prendere.
ho calcolato tramite ricerche su internet i voltaggi dei vari componenti (che sono in firma) e sono:
scheda video: 70W
scheda madre: 60w
scheda audio: 10W
monitor: 50W
CPU: 100W
masterizzatore: 30W
hard disk: 20W
RMA: 100W
con un totale di 440W
che dite può essere una stima verosimile?
__________________
Procio: intel i7 4770k, Scheda madre: MSI Global Z87-GD65 GAMING, Scheda video: Asus Strix GTX 980 TI oc, RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB DDR3-1866MHz, Case: cooler master HAF 932, Dissipatore cpu : Noctua NH-U14S, Alimentatore: Enermax Revolution 87+
barbarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Il supercomputer Cabeus della NASA sta a...
Sora: i video sono realistici, ma da dov...
Ricorso scritto con l'IA respinto a Tori...
Addio emulatori: l'Amiga A600 ritorna in...
Eni scommette sul futuro: 1 miliardo per...
Il razzo spaziale Arianespace Ariane 6 p...
Creata con l'AI la prima generazione di ...
DreamScene rivive: Microsoft sperimenta ...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Klarna, l'ossessione per l'IA: il CEO si...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v