Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2007, 13:33   #18561
palomaR
Senior Member
 
L'Avatar di palomaR
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: R(i)O ;)
Messaggi: 810
HELP!amici, ho un problemino con la scheda di rete wireless...non so come l'ho disattivata, poi da gestione periferiche l'ho riattivata, solo che mi chiedeva continuamente di aggiornare i drivers e quindi li ho scaricati e installati e tutto sembrava a posto...solo che ora succede che a ogni riavvio la scheda scompare, mi viene detto 'nessuna scheda di rete wireless disponibile nel sistema' ma in gestione periferiche risulta attiva ho già provato a reinstallare i drivers, uff, stessa storia...che devo fa'? grazie
(ah, l'iconcina ha una bella croce rossa sopra...mentre il led è acceso)
__________________

Ultima modifica di palomaR : 17-04-2007 alle 14:28.
palomaR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 14:26   #18562
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Infatti.

Harsan, dici che mettiamo in prima pagina un alert sulle "nostre" considerazioni relative al nuovo bios?!?
oh certo ... pero' gab quali considerazioni?
nn capisco sai...

Ultima modifica di harsan : 17-04-2007 alle 15:04.
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 14:43   #18563
lvlao
Senior Member
 
L'Avatar di lvlao
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Villasanta (MB)
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da harsan Guarda i messaggi
si certo, e' facile ed intuitivo!!!
il wildcomm che e' il software pilota del modulo bt, gestisce bene il tutto... Imho dipende pure dal cell se ha la funzione del bt in out...
Non vorrei dire una castroneria, ma il Dell TrueMobile 350 usa lo stack BT di Toshiba (lo installa il pacchetto di Dell per il BT), il Widcomm se ricordo bene era lo stack che usava il TrueMobile 300.

Ciao
__________________
TrackMania Nations Forever (Download Free) - Mecha:Getter (Account:lvlao)
Team --> Mecha:Team (Forum)
Server --> Mecha:Base (Join! 20K-70K) (Offline Stats)
lvlao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 15:00   #18564
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da lvlao Guarda i messaggi
Non vorrei dire una castroneria, ma il Dell TrueMobile 350 usa lo stack BT di Toshiba (lo installa il pacchetto di Dell per il BT), il Widcomm se ricordo bene era lo stack che usava il TrueMobile 300.

Ciao
nono pure il 350 che avevo prima aveva il wildcomm

edit:

Cmq io avevo visto il wildcomm l'importante e' che funzioni a dovere...

Ultima modifica di harsan : 17-04-2007 alle 15:07.
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 15:00   #18565
palomaR
Senior Member
 
L'Avatar di palomaR
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: R(i)O ;)
Messaggi: 810
ok, per la WIFI sparita pare che abbia risolto (grazie mitici andre e harsan! )...ho scaricato i drivers direttamente da Intel e per il momento tutto rifunziona...
__________________
palomaR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 15:06   #18566
lvlao
Senior Member
 
L'Avatar di lvlao
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Villasanta (MB)
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da harsan Guarda i messaggi
nono pure il 350 che avevo prima aveva il wildcomm

azz curioso... ma te lo installavano i pacchetti Dell?
__________________
TrackMania Nations Forever (Download Free) - Mecha:Getter (Account:lvlao)
Team --> Mecha:Team (Forum)
Server --> Mecha:Base (Join! 20K-70K) (Offline Stats)
lvlao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 15:06   #18567
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da palomaR Guarda i messaggi
ok, per la WIFI sparita pare che abbia risolto (grazie mitici andre e harsan! )...ho scaricato i drivers direttamente da Intel e per il momento tutto rifunziona...
ah bene... allora hai risolto... ne sono contento
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 15:09   #18568
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da lvlao Guarda i messaggi
azz curioso... ma te lo installavano i pacchetti Dell?
cmq a parte toshiba e wild... i migliori restano i bluesoeil...
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 16:05   #18569
notebookale
Senior Member
 
L'Avatar di notebookale
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
mi hanno regalato proprio questi giorni un videocamera minidv sony.....e ho visto che parlavate delle porte......siamo sicuri che funzioni la ieee1394(o come si scrive) per acquisire trammite un cavo i miei video?.....che non compri il cavo per niente.....
__________________
Toshiba A100-644/Fuji S6500/
Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/100gb 7200/ batt.9 celle!)
notebookale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 16:06   #18570
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da notebookale Guarda i messaggi
mi hanno regalato proprio questi giorni un videocamera minidv sony.....e ho visto che parlavate delle porte......siamo sicuri che funzioni la ieee1394(o come si scrive) per acquisire trammite un cavo i miei video?.....che non compri il cavo per niente.....
E' fatta apposta, non avrai nessun problema, in caso contrario è un problema della videocamera.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 16:18   #18571
notebookale
Senior Member
 
L'Avatar di notebookale
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
E' fatta apposta, non avrai nessun problema, in caso contrario è un problema della videocamera.
ok, visto che ci sono.......qualcuno ha mai provato ad usare questa porta, cioè che cavo precisamente bisogna prendere? si dovrebbe chiamare firewire.......e poi sono tutti uguali?
__________________
Toshiba A100-644/Fuji S6500/
Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/100gb 7200/ batt.9 celle!)
notebookale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 16:51   #18572
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da notebookale Guarda i messaggi
ok, visto che ci sono.......qualcuno ha mai provato ad usare questa porta, cioè che cavo precisamente bisogna prendere? si dovrebbe chiamare firewire.......e poi sono tutti uguali?
io ho provato sul lavoro, per un trasferimento di dati... andava alla grande.
Pero' ancora non ho io personalmente un cavo di quel tipo.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 17:16   #18573
maurice_
Member
 
L'Avatar di maurice_
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: no, campagna, ma a volte roma
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da notebookale Guarda i messaggi
ok, visto che ci sono.......qualcuno ha mai provato ad usare questa porta, cioè che cavo precisamente bisogna prendere? si dovrebbe chiamare firewire.......e poi sono tutti uguali?
Il cavo che ti serve e' quello con due connettori uguali da 4 pin (quelli piccoli) alle due estremita' - ce ne sono anche con uno o due connettori da 6 pin (grandi circa come gli USB) che NON vano bene nel tuo caso, perche' sia la camera che il notebook hanno il connettore piccolo. Se proprio sei in dubbio portati la camera quando compri il cavo, se entrambi i connettori entrano nella presa DV della camera allora il cavo va bene...
__________________
_______________________________________________
m_a_u_r_i_c_e_ Dell 9400 C2D 2GHz - WUXGA1920x1200 - RAM2GB667 - HD200GB7200 - eSata 320GB7200 - nVidia7900GS - Dual boot Vista/ OS-x86
maurice_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 17:37   #18574
maurice_
Member
 
L'Avatar di maurice_
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: no, campagna, ma a volte roma
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ok, ma un dual boot con due sistemi Microsoft mi pare uno spreco di spazio e risorse...

Io direi Xp fisico e Vista virtuale, e il dual boot lo teniamo per linux...
Beh veramente io credo di essere sopravvissuto ai sistemi Microsoft finora proprio grazie ai dual boot, che ho fatto tra Win 95/98 e Win 2000, poi tra 2000 e XP e adesso tra XP e Vista... sempre con tutte le applicazioni indispensabili in entrambi i sistemi (diverse non le devi nemmeno installare due volte, le vai a prendere dalla cartella dell'altro sistema e funzionano...)

Col dual boot tra il sistema MS vecchio e quello nuovo si aggirano i problemi della transizione e incompatibilita' varie, senza contare che quando uno dei due sistemi va in palla puoi far partire il pc dall'altro e riprendere a lavorare comunque in 5 minuti, e questo e' vitale per chi ci lavora e ha magari un progetto da finire per il giorno dopo...

Ho sempre usato due partizioni diverse o HD fisici diversi per i due sistemi comunque... mai avuto nessun problema di interferenze.

__________________
_______________________________________________
m_a_u_r_i_c_e_ Dell 9400 C2D 2GHz - WUXGA1920x1200 - RAM2GB667 - HD200GB7200 - eSata 320GB7200 - nVidia7900GS - Dual boot Vista/ OS-x86
maurice_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 17:43   #18575
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da maurice_ Guarda i messaggi
...o HD fisici diversi per i due sistemi comunque... mai avuto nessun problema di interferenze.
...ma questo intendi anche sul 9400?.. cioè con secondo hard disk esterno USB?
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 17:53   #18576
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da maurice_ Guarda i messaggi
Beh veramente io credo di essere sopravvissuto ai sistemi Microsoft finora proprio grazie ai dual boot, che ho fatto tra Win 95/98 e Win 2000, poi tra 2000 e XP e adesso tra XP e Vista... sempre con tutte le applicazioni indispensabili in entrambi i sistemi (diverse non le devi nemmeno installare due volte, le vai a prendere dalla cartella dell'altro sistema e funzionano...)

Col dual boot tra il sistema MS vecchio e quello nuovo si aggirano i problemi della transizione e incompatibilita' varie, senza contare che quando uno dei due sistemi va in palla puoi far partire il pc dall'altro e riprendere a lavorare comunque in 5 minuti, e questo e' vitale per chi ci lavora e ha magari un progetto da finire per il giorno dopo...

Ho sempre usato due partizioni diverse o HD fisici diversi per i due sistemi comunque... mai avuto nessun problema di interferenze.

Non ci sono interferenze nemmeno tra partizioni dello stesso disco.
Diciamo che è questione di esigenze, se dovessi dedicare un dual boot per 2000/Xp e Xp/Vista per la questione compatibilità mi sparerei.
Di sicuro è che io non sono strettamente legato ai sistemi Windows....

E poi...sono almeno 3 anni che non avevi più bisogno del 2000, o davvero fino a oggi hai avuto bisogno di entrambi per "immaturità" di Xp?!?

Se sì, per quali sw?

E' anche valido il discorso contrario, e cioè che ad oggi potresti avere anche solo il 2000 e lavorare con qualsiasi sw senza problemi.

O no?
Se no, per quali sw hai bisogno di entrambi (2000/Xp)?


Se davvero ci fossero periodi di transizione tra OS così lunghi da dedicarci per anni un dual boot...beh...lo spreco di spazio e risorse di cui parlavo prima sarebbe da elevare a potenza...

danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 17:58   #18577
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Il cavo firewire si trova ovunque e costa una decina di euro.
Anche un cavo firewire anonimo va benissimo, basta controllare che abbia il connettore piccolo (4 pin) da entrambi i lati, questo:

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ewire4-pin.jpg
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 18:19   #18578
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da palomaR Guarda i messaggi
ok, per la WIFI sparita pare che abbia risolto (grazie mitici andre e harsan! )...ho scaricato i drivers direttamente da Intel e per il momento tutto rifunziona...
..anch'io ne sono contento! io ho la stessa scheda WiFi intel (che ha sempre funzionato benissimo), ma con gli ultimi driver di marzo và proprio da dio!
(dall'avatar vedo che ti è ritornato il sorriso)

..intendevo la Ver:11.1.0.86/9.0.4.33 Data:23/03/2007
a questo link: http://downloadcenter.intel.com/scri...Name=&lang=ita

Ultima modifica di al-edit-so60 : 17-04-2007 alle 18:33.
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 18:51   #18579
spirits
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Gaeta
Messaggi: 4705
Acquisto,ma quale?

Salve a tutti.Devo comprare il 9400,e il preventivo che ho fatto è:t5500 hd80 da7200 ram2gb 533,video 7900gs e il resto tutto base senza accessori ne programmi,a 924?iva e trasporto compresi(offerta).Mi chiedevo,meglio il monitor standard,quello truelife o quello ultrasharp(CHE È FUORI BUDGET)?E che differenze ci sono?È una buona config x i giochi?Lo prendo adesso o aspetto qualche offerta migliore?E a quando una 8800go o 8600go su un dell?Devo cambiare qualcosa nella mia configurazione?Assistenza solo1anno
spirits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 18:59   #18580
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da spirits Guarda i messaggi
Salve a tutti.Devo comprare il 9400,e il preventivo che ho fatto è:t5500 hd80 da7200 ram2gb 533,video 7900gs e il resto tutto base senza accessori ne programmi,a 924?iva e trasporto compresi(offerta).Mi chiedevo,meglio il monitor standard,quello truelife o quello ultrasharp(CHE È FUORI BUDGET)?E che differenze ci sono?È una buona config x i giochi?Lo prendo adesso o aspetto qualche offerta migliore?E a quando una 8800go o 8600go su un dell?Devo cambiare qualcosa nella mia configurazione?Assistenza solo1anno
Per lo schermo prendi quello da 1440X900 (mi sembra) lucido... Molti si sono lamentati per la bassa qualità di quello opaco... Quant'è il tuo budget?
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v