Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2006, 16:13   #1541
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Fogkeeper
In che senso hai posto rimedio? Hai cambiato disco?
assolutamente si, non c'è altro rimedio.

Avevo due 80Gb SATA in raid 0 che dopo 6 mesi hanno cominciato a clackare. Grazie al forum ho scoperto che si trattava di un imminente dramma e li ho riconsegnati al mio negozio di fiducia che li ha mandati in RMA dandomene subito due da 120Gb (80 non ne aveva più).
Dopo altri 6 mesi anche uno dei due 120Gb ha cominciato a clackare e ho rifatto lo stesso iter ricevendo stavolta due da 200Gb (ebbene si, ad ogni RMA ho guadagnato Gb, vedi che culo )...

con questi ultimi invece ho avuto problemi sin dalla prima installazione, sistema assolutamente instabile, inspiegabili freeze... a quel punto, dopo aver verificato che fossero comunque in perfetto stato (era evidentemente un problema di incompatibilità con il mio sistema, seppur assurda) li ho venduti qui sul mercatino completi di garanzia Maxtor e garanzia personale (erano davvero perfetti) dopo neanche due settimane e ho deciso di passare a Western Digital.

Adesso come vedi in sign ho due WD80 in raid 0 e un WD200 d'appoggio.

Non esprimo commenti perchè è impossibile alcun paragone, è assolutamente un altro mondo e non per niente costano anche di più.
Ma sono soldi benedetti.

I Maxtor sono i dischi più venduti e probabilmente per questo hanno un numero maggiore di esemplari che tornano in RMA, forse è vero "statisticamente parlando"... ma mi è sempre sembrata una scusa banale, io non ci credo poi così tanto.

Ultima modifica di toto20 : 22-08-2006 alle 16:15.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:15   #1542
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Durante un blackout l' unica parte del pc che subisce un "trauma" è solo l'HD?

Se si, un continuo spegnimento improvviso, frequente, per un lungo periodo, può portare ad un deterioramento e conseguente rottura dell' HD?

Da quando ho il pc nuovo sarà andata via la corrente già una ventina di volte per problemi che ignoro visto che succede anche in questo periodo....

E visto che il più delle volte va via per circa un millesimo di secondo tanto da far riavviare il sistema e far innervosire il sottoscritto pensavo di prendere un piccolo gruppo di continuità e risolvere il problema definitivamente.

Se adesso mi dite che il rischio di rottura è elevato provvederò rapidamente a procurarmi ciò che serve se non lo è cercherò di conviverci
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:25   #1543
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9432
ciao a tutti, con l'intervento di morpheus mi è venuta in mente la domanda:
ma come sono i maxtor attuali? claccano ancora?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:27   #1544
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Guarda, i dischi sono sicuramente uno dei dispositivi più a rischio, perchè hanno una parte meccanica, che viene a trovarsi senza corrente in un momento qualsiasi, e potrebbe avere un comportamento anomalo.
I gruppi di continuità costano ormai veramente poco, con 30€ se ne prende uno decente, con 50€ uno già buono. Secondo me è un ottimo investimento, se non altro per la tranquillità che ne deriva, anche io ogni volta che salta la luce c'ho l'ansia finchè non si riavvia tutto normalmente.

Non che il rischio sia poi elevatissimo, ma di sicuro sono soldi ben spesi.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:52   #1545
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9432
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Guarda, i dischi sono sicuramente uno dei dispositivi più a rischio, perchè hanno una parte meccanica, che viene a trovarsi senza corrente in un momento qualsiasi, e potrebbe avere un comportamento anomalo.
I gruppi di continuità costano ormai veramente poco, con 30€ se ne prende uno decente, con 50€ uno già buono. Secondo me è un ottimo investimento, se non altro per la tranquillità che ne deriva, anche io ogni volta che salta la luce c'ho l'ansia finchè non si riavvia tutto normalmente.

Non che il rischio sia poi elevatissimo, ma di sicuro sono soldi ben spesi.

- CRL -
ma allora, è appurato???? cioè è legato all'alimentazione? quindi in teoria già con un buon alimentatore si risolve il problema?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 07-10-2006 alle 12:55.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 13:39   #1546
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Guarda, i dischi sono sicuramente uno dei dispositivi più a rischio, perchè hanno una parte meccanica, che viene a trovarsi senza corrente in un momento qualsiasi, e potrebbe avere un comportamento anomalo.
I gruppi di continuità costano ormai veramente poco, con 30€ se ne prende uno decente, con 50€ uno già buono. Secondo me è un ottimo investimento, se non altro per la tranquillità che ne deriva, anche io ogni volta che salta la luce c'ho l'ansia finchè non si riavvia tutto normalmente.

Non che il rischio sia poi elevatissimo, ma di sicuro sono soldi ben spesi.

- CRL -
THX
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 13:44   #1547
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
ma allora, è appurato???? cioè è legato all'alimentazione? quindi in teoria già con un buon alimentatore si risolve il problema?
no, CRL ti ha giustamente suggerito una strada per evitare problemi legati all'interruzione dell'alimentazione ma posso assicurarti che se il tuo Maxtor ha voglia di clackare lo fa pure se metti dodici gruppi elettrogeni e un alimentatore da 40A sulle linee...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 14:13   #1548
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
ciao a tutti, con l'intervento di morpheus mi è venuta in mente la domanda:
ma come sono i maxtor attuali? claccano ancora?
mah... tra lavoro e casa ho avuto circa 10 DP10 e 2 DP17 e per ora vanno da dio ( ) e mi pare scaldino anche 1 po' meno rispetto ai vecchi
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 15:38   #1549
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
io ho un Samsung da 80gb che fa i "clack"... però li fa senza bloccarmi il pc
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 20:20   #1550
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Quote:
Originariamente inviato da Punitore
io ho un Samsung da 80gb che fa i "clack"... però li fa senza bloccarmi il pc
forse è solo la calibrazione della testina, lo fanno anche gli hitachi (anche quello del note per dire)
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 21:04   #1551
Gorilla68
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 9
Anke a me è gia successo un pò di tempo fà...
cmq volevo sapere ma un HDD quanto consuma xkè già un'altra volta sono diventato matto continui clack clack poi alla fine un pò di fortuna e attaccando un HDD a un molex e l'altra HDD a un'altro xò non della stessa linea tutto funziona ma se li collego alla stessa linea ogni tanto sotto sforzo salta fuori il clack.Ho pensato fosse l'alimentatore che faceva un pò pena...

Ora da qualcke giorno ne ho messo uno nuovo un Tagan U15 da 580W e non ricordandomi più di quello che mi era accaduto l'anno prima ho collegato sulla stessa linea 2 HDD e hanno incominciato a fare clack clack...usato 2 linee separate e tutto sparito....

Ma è possibile che una linea non supporti 2 HDD?
Gorilla68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 10:41   #1552
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Se il tuo alimentatore fa skifo si, nn riesce a supportare il carico.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 12:17   #1553
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
Quote:
Originariamente inviato da tavanic
Se il tuo alimentatore fa skifo si, nn riesce a supportare il carico.
Un tagan da 580w direi che fa tutt'altro che schifo, però...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 13:24   #1554
Gorilla68
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 9
Insomma è un mistero....
Gorilla68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 09:21   #1555
liteon
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 33
Ciao a tutti anche a me un maxtor mi ha mollato quindi vorrei prendere un hard disk nuovo ma come faccio a collegare un hard disk serial ata alla mia madre che ha solo connettori eide vorrei ovviamente la soluzione più economica
liteon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 12:29   #1556
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Ma sti Maxtor a quanto pare fanno proprio schifo, cioè io ho un HD da 10 GB che va senza problemi interrottamente da circa 5 anni e negli ultimi 2 con il pc sempre acceso 24 su 24, non chiedetemi la marca perchè non la so (con Everest non mi visualizza nulla ) .

Cmq qui sento parlare di longevità di poche settimane capisco la capienza esagerata di alcuni HD e la corrispondente velocità elevata ma sembra che li preparino apposta per far si che prima o poi si scassino infatti se hai un HD da 160 GB funzionante quand'è che lo cambieresti?

Mai, ti durerebbe una vita.

Stavo pensando di passare proprio ad un Maxtor con qualche giga in più, ma leggendo ciò che avete scritto..

Te l'avevo detto io!
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 19:26   #1557
Remida
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 33
scusate se porto il topic in auge ma vi voglio porgere una domanda.

Il mio maxtor 120 giga,dopo un paio di clack ha smesso di farli,solo che ho notato che da allora,ogni volta che trasferisco un file da emule/torrent al suddetto hd,all inizio mi sbalza la cpu al 100% e va lentissimo,per poi assestarsi e riprendere poi a random,oppure quando copio un file da un hd a questo incriminato,va tutto a rilento,la icona del trasferimento va a scatti ecc anche se poi il file arriva.Volevo essere sicuro sia colpa dell hd in modo da cambiarlo,o di qualche altra cosa.premetto che di cloack nn ne fa più,manco sotto sforzo
Remida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:53   #1558
trashofmasters
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 124
oddio saranno 5 hdd che butto a ruota per lo stesso problema, ora lo sta facendo anche l'ultimo sopravvissuto: un diamondmax 10 da 160gb.
bsod continui e clack + crash ... aspetto fine giugno per prendere un hdd nuovo...maxtor...
trashofmasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 17:55   #1559
OrcaAssassina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2817
ALI

Quote:
Originariamente inviato da trashofmasters Guarda i messaggi
oddio saranno 5 hdd che butto a ruota per lo stesso problema, ora lo sta facendo anche l'ultimo sopravvissuto: un diamondmax 10 da 160gb.
bsod continui e clack + crash ... aspetto fine giugno per prendere un hdd nuovo...maxtor...
Hai provato ad utilizzare un altro alimentatore????

Io all'epoca, l'ho risolto così il problema, era proprio l'alimentatore che non sparava più corrente stabile e quindi mi faceva il famoso "clack"

Prova non si sa mai
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER
OrcaAssassina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 16:54   #1560
giustinoni
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
Ragazzi chiedo un aiuto...
La mia situazione in breve:sono mesi che ho schermate blu col pc e le ho provate tutte (già formattato)..Passando per caso in questa sezione mi sono ricordato...I famosi clack dei Maxtor!!

In effetti quando ho l'errore (in media 5-6 volte al giorno, tengo il pc acceso tutto il pomeriggio) sento una specie clack e poi subito la schermata di errore!!

Sono mesi però che l'HD (è secondario per fortuna) fa questa cosa!!(sempre se è l'HD, che è poi quello che chiedo a voi sperando che qualcuno possa aiutarmi;diciamo che a questo punto SPERO sia l'HD perchè non ne posso proprio più)

Adesso ho provato a staccare il Maxtor così vedo se ho questo errore (generico, di solito Pen List Corrupted ma ne ho avuti anche altri che facevano pensare per es alla VGA o a vari driver che man mano ho cambiato...tanto per provarle tutte...)

Grazie dell'attenzione
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP

Ultima modifica di giustinoni : 05-06-2007 alle 17:09.
giustinoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v