|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
Nel ragionamento si deve considerare il consumo del solo Procio, perchè un processore che chiede un maggior quantitativo di corrente aumenterà i consumi dei circuiti dove questa passa. llano non avrà il low-k, ma avrà un 32nm SOI HKMG contro i 45nm SOI "lisci" di deneb e i 45 nm SOI low-k di Thuban. Ultima modifica di tuttodigitale : 11-06-2011 alle 21:20. |
|
![]() |
![]() |
#17502 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
La superficie del thuban è maggiore quindi a parità di tdp il delta t è minore...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#17503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Se il consumo effettivo di un A8-3800 in full load sarà di 65W o giù di li significa che hanno fatto un lavoro fantastico. Per darti un termine di paragone, il mio sistemino mini itx con sempron 140 voltaggi e clock stock e mobo con chipset 880G in full load sta sui 60W...parliamo di un single core con una vga che ha una potenza ridicola rispetto a quella di Llano. Nota bene che con un athlon II X4 605e col cavolo che consuma così poco, nonostante il tdp sia lo stesso. Insomma, per giudicare a pieno tocca spettare le rece.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" Ultima modifica di Capozz : 11-06-2011 alle 21:57. |
|
![]() |
![]() |
#17504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Praticamente se non prendessimo in esame che è un 32nm, considerandolo 45nm, dovrebbe già guadagnare di più sull'E0 del Thuban per il fatto di avere l'HKMG in più e non so poi se tra LK e ULK ci possano essere ulteriori guadagni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-06-2011 alle 22:16. |
|
![]() |
![]() |
#17505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Non si riesce a capire il perché un 100W, con 35W in più, anche ipotizzando 10W TDP per il potenziamento IGP, ci sarebbero 25W di TDP che si tradurrebbero solamente in 100MHz in più per i core perdendo addirittura il Turbo. L'unica possibilità, è che stiano postando sotto NDA ed AMD abbia imposto di non rivelare clock/prestazioni per i modelli di punta. Mi sembra un'ipotesi che tutto sommato potrebbe essere valida. Comunque manca poco, anzi, pochissimo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-06-2011 alle 22:18. |
|
![]() |
![]() |
#17506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Avete già letto questo? http://www.brightsideofnews.com/news...verclock!.aspx
La cosa che mi ha sorpreso è questa: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#17507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
Come dicevo in precedenza il valore del TDP della cpu è a scaglioni, è probabile che il modello di punta consumi molto meno dei 100W indicati, oppure hanno utilizzeranno voltaggi tali da garantire una buona resa produttiva (bye bye efficienza...) , ma la mancanza di turbo core è fuori da ogni logica. |
|
![]() |
![]() |
#17508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#17509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Secondo me il dual channel rimarrà per entrambi i componenti....
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 11-06-2011 alle 22:59. |
|
![]() |
![]() |
#17510 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
È una assurdità... Non è necessario farlo visto che il controller RAM è assolutamente in grado da tempo immemore di dare la priorità all'i/o... Nemmeno nei chipset integrati è necessario fare ciò e una APU non è altro che tutto integrato con il bus ht eliminato e la GPU direttamente collegata al nb...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#17511 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Inoltre mi sto iniziando a stancare di questo assurdo FUD fatto di assurdità tecniche fuori dal mondo, assolutamente false e inverosimili dal punto di vista pratico, solo per raccattare qualche clic... Chi non è in grado di riconoscerle finisce per crederci... Diciamo che sono stato fin troppo diplomatico anche nel post precedente... E forse per questo non sono stato ascoltato, o forse è più facile credere a notizie cattive, non lo so. Ma viste le prestazioni di Llano mobile non vedo motivo di preoccupassi...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#17512 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
è una cavolata anche dal punto di vista prestazionale
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
#17513 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
L'MC del procio non è in fin dei conti un doppio dual-channel?
Magari dico un'assurdità... ma la banda del dual-channel non è alla fine doppia, nel senso che comunque è la banda di un dual-channel magari ottimizzato in lettura-scrittura e non lettura-lettura e scrittura-scrittura, altrimenti dovrebbe risultare una banda doppia, cioè tipo un quad-channel. Non sarebbe così illogico se avessero "diviso" il doppio dual-channel in 2 dual-channel, uno per i core e l'altro dedicato alla VGA. In fin dei conti, le prestazioni sarebbero sempre maggiori del vecchio MC, contando sull'ottimizzazione dell'MC nuovo e sul supporto a DDR3 più veloci. Perché il bus viene letto a 100MHz e non 200MHz? Potrebbe avere una correlazione?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-06-2011 alle 08:13. |
![]() |
![]() |
#17514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
Ad essere sincero la bandwith mi sembra comunque estramamente bassa in llano, soprattutto per la sezione grafica. Cavolo una hd6490M con 160sp e 4 ROPs ha una bandwidth di 28 GB/s, come una castratissima hd 5570. In liena di principio per quanto ne sappiamo al massimo il memory controller può offrire una bandwidth di quasi 30 GB/s (valore teorico, dove PII si ferma test alla mano a soli 13 GB/s e 25GB/s per gli ultimi processori della concorrenza). A livello pratico con l'architettura k10 non c'è nessun vantaggio oltre i 12GB/s di bandwidth (almeno che il MC integrato non sia sottodimensionato e faccia da collo di bottiglia). Quindi se il MC integrato in llano è all'altezza di SB, l'apu anche solo utilizzando un solo canale a 64 bit avrà una bandwidth praticamente pari a quella di Phenom II. Certo se invece anche la gpu, non potrà sfruttare la restante banda passante sarà un epic fail. 400 sp e 8 ROPs con soli 14.9 GB/s di bandwidth. Ultima modifica di tuttodigitale : 12-06-2011 alle 08:27. |
|
![]() |
![]() |
#17515 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Aggiungerei anche un'altra cosa:
Negli ultimi test, sembra siano state usate delle DDR3 addirittura a 2,4GHz (sempre dando per buone le frequenze rilevate), mentre altri test precedenti utilizzavano al massimo DDR3 1600. La parte grafica passerebbe da 400MHz a 600MHz, e di qui la banda ram apporta sicuramente benefici, ma ai core quasi nulla?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#17516 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Poi bisogna vedere che modifiche abbia portato AMD all'MC perché di fatto riportava una banda sfruttabile del 50% superiore rispetto al precedente, mentre il guadagno massimo si fermerebbe prima considerando il passaggio da DDR3 1333 alle 1866. Collegherei questo anche al discorso di conferma di BD X10 per desktop per l'anno prossimo. Precedentemente si parlava di problemi di banda e che BD X10 necessiterebbe di un doppio MC o di triple-channel o quad-channel e di conseguenza nuove mobo. Questo discorso di Llano, invece, unito al fatto che AMD non riporta socket/mobo nuove a tempi brevi, mi fa riflettere sul nuovo MC di AMD. Premetto, non ho le basi, ma c'è un'analogia tra il discorso Llano (banda sia per core che per VGA, quindi dual-channel a banda raddoppiata) e discorso esigenze di un BD X10 desktop, perché entrambi avrebbero in comune esigenza di banda ben superiori ed ambedue alla fine lavorerebbero con un dual-channel di nome ma con che modifiche?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-06-2011 alle 08:47. |
|
![]() |
![]() |
#17517 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Non sono esperto di architetture di calcolatori ma un quad-channell in questo caso farebbe komodo, anzi farebbe trinity
![]() ok mi sto zitto ![]()
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
![]() |
![]() |
#17518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Inevitabilmente un maggior frequenza delle RAM porterà dei vantaggi dal lato GPU in presenza di 320-400SP, la cosa è tangibile. Llano nasce come piattaforma "equilibrata" per un uso medio. Il progetto tende a controbilanciare un IPC modesto con una grafica più potente rispetto a SB. In pratica analizzare l'APU solo per la parte CPU o solo per la parte GPU, è fuorviante. All'utente di questa fascia, poco importa un'analisi specifica delle singole e limitate situazioni...ma pone l'enfasi sull'utilizzo empirico nell'attività di tutti i giorni senza disdegnare l'aspetto multimediale, con una maggior autonomia. IMHO...la valutazione delle APU è completamente distorta se applichiamo il medesimo concetto, tecnicamente, che abbiamo visto fino ad oggi sulle recensioni CPU e/o VGA. Finchè avevamo sul mercato solo SB...poteva ancora essere accettabile, d'ora in avanti no. Fondamentalmente...ritengo che il potenziale APU AMD o SB che siano... saranno fortemente condizionate dall'assemblaggio dei produttori. AMD necessita di RAM prestante, per dare il meglio di sè entro i limiti architetturali di Llano dal lato CPU...mentre SB ha bisogno di grafica dedicata per controbilanciare la potenza che scatena in IPC. Sarà curioso assistere, a quale delle due implementazioni il mercato darà ragione...in funzione dell'assemblaggio mirato dei produttori in base al brand AMD o Intel, visto che entrambe, in ambito APU...presentano il fianco debole, dove l'altra è più forte ![]() Chiaramente mi sono riferito all'ambito mobile.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#17519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#17520 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
cocordo... ma a questo punto non sarebbe più logico puntare sulla versione mobile?, il pc fisso solitamente lo si sceglie quando non si vuole essere fortemente limitati dal consumo a scapito delle prestazioni
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.