Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-05-2011, 18:21   #14661
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Nelle tabelle che portano i dati su BD ci sono dati su Llano.
La cosa strana è che le 2 versioni di APU A8 con TDP 65 e 100 W hanno la stessa frequenza della parte grafica e mi sembra strano.
Forse la versione da 100W avrà la parte x86 con frequenza più alta e turbo più spinto e il turbo alla parte grafica anch'esso più spinto.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 21-05-2011, 19:38   #14662
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Be' sul 3.2 sono certo quasi al 100%, il 3.0 non ho provato ma credo possa coincidere anche con un 3.6 o un 3.8, ma per ovvie ragioni non avrebbero molto senso. i Dubbi maggiori li ho sull'X6 e sull'X4, l'X6 aveva solo un quadratino in alto a destra il che potrebbe indicare anche un 7, mentre sull'X4 andrebbe bene anche un 3.9.
E chi ti dice che non sia 4.2 per l'X8? Ricordiamoci che AMD ha riportato, nell'ISSC di febbraio 2011 (e quindi probabilmente si riferiva agli ES di dicembre) un BD a 8 cores (4 moduli) con wattaggio non specificato (mi pare) che va ad ALMENO 3.5GHz... (quel 3.5GHz può essere visto come turbo o come futuro miglioramento del processo)... Com'è possibile che dopo MESI se ne esca con un BD X8 125W a 3.2GHz?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-05-2011, 19:54   #14663
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
@bjt2
Quanto riportato sopra riguarda la ricostruzione dell'immagine "censurata" riportata in precedenza.
Io sono d'accordo con lui su quei valori, la ricostruzione dei caratteri mancanti sembra tornare perfettamente.

Se poi quella tabella riporti valori reali o totalmente inventati... beh, questo è un altro discorso.
calabar è offline  
Old 21-05-2011, 20:03   #14664
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
BTW ora scrivo un po' di considerazioni sull'IPC che volevo fare da tempo...

AMD fino al K10 ha avuto la filosofia dello scheduler semplice (i famosi scheduler scemo e più scemo... ) e delle molte unità. Questo perchè uno scheduler complesso occupa molta area, produce molto calore ed è sempre indaffarato. Invece le unità di esecuzione occupano relativamente poca area, sono meno oberate dal calore ed è molto più semplcie progettarle.
INTEL ha la logica full data driven fin dal pentium pro. E ricordate che salto c'è stato dal pentium 1? Praticamente il doppio delle prestazioni. Questo perchè il pentium 1, come l'atom, ha uno scheduler molto semplificato. Non possiamo dire che quello del k10 è semplice, perchè a valle ha molte più unità di esecuzione del pentium 1. Ma la divisione in scheduler INT e FP oltre alla semplificazione estrema degli algoritmi, hanno consentito di fargli occupare poca area. In compenso le sovrabbondanti unità di esecuzione si girano spesso i pollici. In questo INTEL riesce a sfruttarle meglio. Nonostante le porte e gli scheduler condivisi e le minori unità di esecuzione, riesce ad avere un IPC maggiore.
Ma ora BD, al costo di una leggera diminuzione delle unità di esecuzione, comunque superiori a quelle INTEL, passa finalmente al full data driven scheduling. Ma grazie alla divisione di INT e FP, non ha uno scheduler complicato come quello INTEL, perchè sono tre scheduler a 4 vie per due cores contro due schedulers a 5 vie per due cores con la complicazione dell'HT e della condivisione delle porte di esecuzione.
La banda di decodifica di AMD è maggiore, perchè INTEL ha delle limitazioni forti nel decoder (il famoso pattern 4-1-1-1).
L'incognita è la branch prediction unit. Se questa è stata migliorata, come le specifiche fanno presagire, io non sarei tanto sicuro che l'IPC del BD sia inferiore a quello del SB... Almeno della versione senza HT...

Per AMD questo passaggio di scheduler è quasi come passare dal pentium 1 al pentium pro.

Poi c'è la questione frequenze. A parte le dichiarazioni dell'ISSC, c'è il FO4 diminuito del 20%, i clock attivi anche in full load diminuiti di un altro 20%, un processo che promette fino a +40% di frequenza in più... Io penso che dobbiamo aspettarci ALMENO un +50% in più di clock sulle frequenze base, a parità di transistors e TDP... Ricordiamoci che un Thuban X6 125W va a 3.3GHz ed ha 904 milioni di transistors. E un BD X8, grazie alla condivisione ha 850 milioni di transistors per i 4 moduli e circa 1,4 miliardi (per eccesso) con L3 e controller memoria compresi. Il rapporto tra i transistors è circa +50%. Questo vuol dire che un BD X4 ha circa il 25% (1.5/2=0.75, quindi 25% in meno) di transistors in meno dell'X6. Quindi applicando +50% ai 3.3GHz del Thuban sottostimiamo il clock DEFAULT di un ipotetico BD X4 a 125W. Otteniamo circa 5GHz. Tra 95W e 125W ci passa circa il 25%. Quindi un BD X4 con clock 5GHz a default è possibile. E via a scalare, 4.5GHz l'X6 95W, 4GHz il BD X8 95W e anche 4.5GHz del BD X8 125W. Naturalmente questo potrebbe verificarsi solo a processo maturo e quindi ora mi aspetto quei 300-500 MHz in meno. E da qui abbiamo la possibilità di un 3.5-3.8 GHz per l'X8 95W e 4-4.2GHz per l'X8 125W...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-05-2011, 20:03   #14665
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@bjt2
Quanto riportato sopra riguarda la ricostruzione dell'immagine "censurata" riportata in precedenza.
Io sono d'accordo con lui su quei valori, la ricostruzione dei caratteri mancanti sembra tornare perfettamente.

Se poi quella tabella riporti valori reali o totalmente inventati... beh, questo è un altro discorso.
Non può essere 4.2? Sei sicuro che sia un 3?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-05-2011, 20:07   #14666
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E chi ti dice che non sia 4.2 per l'X8? Ricordiamoci che AMD ha riportato, nell'ISSC di febbraio 2011 (e quindi probabilmente si riferiva agli ES di dicembre) un BD a 8 cores (4 moduli) con wattaggio non specificato (mi pare) che va ad ALMENO 3.5GHz... (quel 3.5GHz può essere visto come turbo o come futuro miglioramento del processo)... Com'è possibile che dopo MESI se ne esca con un BD X8 125W a 3.2GHz?
Quoto.

Ti volevo chiedere una cosa... ma a grandi linee.

Ho letto i tuoi post sull'IPC di BD, ma è difficile per chiunque ipotizzare un IPC finale.

Potrebbero esserci delle ottimizzazioni importanti dallo step A1 di BD dicembre 2010 al B0 (alcuni riportano B1) che sarà quello commerciale nell'IPC?

Cioè... noi stiamo discutendo da mesi su dei bench postati a dicembre 2010/gennaio 2011 che di fatto non c'entrano una mazza con i BD che usciranno a giorni.

Posso capire che alcuni riportavano "previsioni", ma mi è incomprensibile come si possa essere certi di quelle previsioni su un procio che di fatto non aveva il turbo attivo, era di uno step precedente, su un silicio certamente non raffinato e con tutta la problematica di un Turbo deterministico da calcolare su basi che non si potevano avere.

Edit:
Quotando altri tuoi post:
Che poi i 3,8GHz riflettevano il clock che alcuni affibiavano all'X8 a 125W mentre io dicevo e continuo a dire che sarebbero di un X8 95W.
Ma da tutto ciò a voler affibiare all'X8 125W frequenze inferiori ad un Thuban, c'è un oceano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-05-2011 alle 20:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-05-2011, 20:23   #14667
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto.

Ti volevo chiedere una cosa... ma a grandi linee.

Ho letto i tuoi post sull'IPC di BD, ma è difficile per chiunque ipotizzare un IPC finale.

Potrebbero esserci delle ottimizzazioni importanti dallo step A1 di BD dicembre 2010 al B0 (alcuni riportano B1) che sarà quello commerciale nell'IPC?

Cioè... noi stiamo discutendo da mesi su dei bench postati a dicembre 2010/gennaio 2011 che di fatto non c'entrano una mazza con i BD che usciranno a giorni.

Posso capire che alcuni riportavano "previsioni", ma mi è incomprensibile come si possa essere certi di quelle previsioni su un procio che di fatto non aveva il turbo attivo, era di uno step precedente, su un silicio certamente non raffinato e con tutta la problematica di un Turbo deterministico da calcolare su basi che non si potevano avere.

Edit:
Quotando altri tuoi post:
Che poi i 3,8GHz riflettevano il clock che alcuni affibiavano all'X8 a 125W mentre io dicevo e continuo a dire che sarebbero di un X8 95W.
Ma da tutto ciò a voler affibiare all'X8 125W frequenze inferiori ad un Thuban, c'è un oceano.
Io credo che dagli ES di dicembre ad ora possano solo essere corretti gli errata, sperando senza disattivare features o ridurre le prestazioni. E' finito il tempo dello sviluppo... L'architettura IMHO non è cambaita molto dalla versione a 45nm...
Io mi aspetto 3.5GHz per l'X8 a 95W. Quel 3.5GHz+ per un BD a 8 cores dell'ISSCC 2011 credo significhi questo, o al massimo per il 125W... Ma non certo 3.2GHz per il 125W... Altrimenti per Llano, dove si diceva 3GHz+ nel 2010, ci dobbiamo aspettare versioni desktop da 100W con meno di 3GHz di clock?!?!?!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-05-2011, 20:38   #14668
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 319
Leggendo le varie considerazioni e tutte le analisi riguardanti l'architettura di BD è corretto dire che BD è fortemente orientato a server e ideale a scopi quale virtualizzazione?

PS. salve a tutti ottimo topic!
930BF è offline  
Old 21-05-2011, 20:40   #14669
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
@bjt2

I valori che ho ricavato io derivano da una slide su cui erano presenti i valori della frequenza di 4 modelli bd ma che sono stati parzialmente cancellati per ragioni di NDA.
La parte interessante dell'immagine da cui sono partito io è questa

Se provassi a mettere 4 e qualcosa GHz per l'8130P verrebbe fuori una roba così

Basta guardare il 4 per vedere che non è il numero che è stato cancellato.
Io non voglio dire che le frequenze dei BD saranno quelle che ho scritto, non ho le conoscenze, nè tecniche nè di fonti, per farlo. Inoltre sono il primo a dire che quell'immagine potrebbe essere fake. Dico solo che da quell'immagine si ricavano quei valori. Se siano veri o no lo scopriremo tra non molti giorni.

Ah qualche post addietro puoi trovare l'immagine per intero
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD

Ultima modifica di dav1deser : 21-05-2011 alle 20:42.
dav1deser è offline  
Old 21-05-2011, 21:10   #14670
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
niente di nuovo sotto il sole...potrebbe essere una voce attendibile, come pure un'opinione (buttata lì per l'NDA?)

http://tinyurl.com/3zhcuca

Quì si parla di una:
The primary family
http://tinyurl.com/3vsrj7j
__________________
.........
Grizlod® è offline  
Old 21-05-2011, 21:18   #14671
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Non può essere 4.2? Sei sicuro che sia un 3?
Come ha già mostrato dav1deser direi proprio di no, per quell'immagine.

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
L'architettura IMHO non è cambaita molto dalla versione a 45nm...
Hanno fatto addirittura una versione 45nm di BD? O_o
Credevo che il passaggio di fullnode necessitasse di una riprogettazione sul silicio del processore, cosa che mi pare sia un po' troppo "costosa" in termini di lavoro per avere semplicemente dei sample destinati a... a cosa?
calabar è offline  
Old 21-05-2011, 21:46   #14672
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
niente di nuovo sotto il sole...potrebbe essere una voce attendibile, come pure un'opinione (buttata lì per l'NDA?)

http://tinyurl.com/3zhcuca

Quì si parla di una:
The primary family
http://tinyurl.com/3vsrj7j
Quote:
AMD Zambezi FX-4110 (3.5 GHz - 4.0 GHz), (4MB L2 + 8MB L3), Dual- Channel DDR3-1866 MHz, 500 MHz Turbo 2.0 on all 8 cores, TDP 95
Ishiki Takai è offline  
Old 21-05-2011, 21:59   #14673
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Ishiki Takai Guarda i messaggi
lol epic win
930BF è offline  
Old 21-05-2011, 22:02   #14674
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Ishiki Takai Guarda i messaggi
L'avevo notato anch'io...probabile errore di battitura...
Altrimenti, potrebbe essere un messaggio in codice, il quale indicherebbe la possibilità di sbloccare gli altri 4 cores ...anche se serve sempre
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 21-05-2011 alle 22:05.
Grizlod® è offline  
Old 21-05-2011, 22:25   #14675
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Gigabyte GA-990FXA-UD7 In foto!

Prime foto della GA-990FXA-UD7 top di gamma targata Gigabyte per il socket AM3+ con chipset 990FX+SB950:








__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 21-05-2011, 22:31   #14676
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Molto bella
Ishiki Takai è offline  
Old 21-05-2011, 22:39   #14677
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
@bjt2

I valori che ho ricavato io derivano da una slide su cui erano presenti i valori della frequenza di 4 modelli bd ma che sono stati parzialmente cancellati per ragioni di NDA.
La parte interessante dell'immagine da cui sono partito io è questa

Se provassi a mettere 4 e qualcosa GHz per l'8130P verrebbe fuori una roba così

Basta guardare il 4 per vedere che non è il numero che è stato cancellato.
Io non voglio dire che le frequenze dei BD saranno quelle che ho scritto, non ho le conoscenze, nè tecniche nè di fonti, per farlo. Inoltre sono il primo a dire che quell'immagine potrebbe essere fake. Dico solo che da quell'immagine si ricavano quei valori. Se siano veri o no lo scopriremo tra non molti giorni.

Ah qualche post addietro puoi trovare l'immagine per intero
a me sembrano un 3,4 per 8130 e 3,3 per l'8110
xk180j è offline  
Old 21-05-2011, 22:42   #14678
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
@bjt2

I valori che ho ricavato io derivano da una slide su cui erano presenti i valori della frequenza di 4 modelli bd ma che sono stati parzialmente cancellati per ragioni di NDA.
La parte interessante dell'immagine da cui sono partito io è questa

Se provassi a mettere 4 e qualcosa GHz per l'8130P verrebbe fuori una roba così

Basta guardare il 4 per vedere che non è il numero che è stato cancellato.
Io non voglio dire che le frequenze dei BD saranno quelle che ho scritto, non ho le conoscenze, nè tecniche nè di fonti, per farlo. Inoltre sono il primo a dire che quell'immagine potrebbe essere fake. Dico solo che da quell'immagine si ricavano quei valori. Se siano veri o no lo scopriremo tra non molti giorni.

Ah qualche post addietro puoi trovare l'immagine per intero
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
a me sembrano un 3,4 per 8130 e 3,3 per l'8110
mmmh...
ma qualcuno di voi ha pensato di quanto può essere la frequenza del turbo core?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 21-05-2011, 22:48   #14679
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
I valori della frequenza turbo sono più cancellati, quindi è molto più difficile estrapolarli. Comunque per l'8130P sembra un 1.2 o 1.3GHz. Per tutti gli altri non lo so, potrebbe essere 1.qualcosa come 0.qualcosa.

@xk180j
Il primo non può essere 3.4 il puntino che si vede vicino alla G è troppo in basso, a quell'altezza è compatibile solo con il 2.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 21-05-2011, 22:59   #14680
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Hanno fatto addirittura una versione 45nm di BD? O_o
Ah ora che mi viene in mente.

Era scappato fuori ufficialmente da AMD, ma non ricordo se fosse un BD o un Thuban a metà strada con BD, che doveva sul 45nm arrivare sui 4,5GHz, poi era stato abbandonato il progetto ma non so per quale motivo.

La frequenza me la ricordo bene, però erano natie diverse voci... da progetto fallato sino a supporre che era stato messo da parte in attesa del 32nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v