|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7421 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
|
bd non avrà l'ht??
![]() |
![]() |
![]() |
#7422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Il confronto ormai andrebbe fatto a parità di core logici (che sono quelli realmente gestiti da os e sw). |
|
![]() |
![]() |
#7423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ | Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21 |*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC | Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux |*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux |
|
![]() |
![]() |
#7424 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
cmq facciamo una previsione diciamo "conservativa" per 125W per core e frequenza X8 3,8 X6 4,0 X4 4,2 max 4,4 TDP di 125W ovviamente indicativi poi bisogna vedere quelli effettivi dalle misurazioni non mi sembrano cifre poi così distanti dalle tue a proposto quanto influisce la memoria cache sul TDP ed eventualmente come si può calcolare? ps se tu dici che per Intel col passaggio ai 32 non c'è stato un gran salto posso anche convenire, evidentemente però a questo punto non sono io a sottovalutare il passaggio a 32 di AMD quanto invece voi sopravalutate il salto di AMD o piuttosto sottovalutate i salti che Intel è riuscito a fare, il che è lo stesso, fai tu ![]() ![]() Ultima modifica di von Clausewitz : 14-01-2011 alle 19:04. |
|
![]() |
![]() |
#7425 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#7426 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
bah mi sembra impossibile almeno per il 2011, ricordiamoci che si parla di frequenze d'ingresso, inizialmente credo saranno ancora lontani dai 5 ghz |
|
![]() |
![]() |
#7427 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Ho fatto questo conto Astro, anche su quello che hai scritto tu prima.
Cioè, +50% contando che i 2 core in più influirebbero un 20%, rimarrebbe il 30%. Leggendo quel test, io ci leggo che è stato fatto a 3GHz, contro i 3,3GHz di un Thuban 1100T. Quindi se vogliamo, anche se il 30% che affermo diciamolo, è a spanna, sarebbe comunque pessimistico perché l'IPC si calcola a parità di clock. Infigliamoci pure il discorso che i bios non possono essere al max dello sfruttamento, e ci sarebbe ancora margine. Poi non ho sparato + del 30%, perché secondo me non possiamo sapere se BD scala meglio rispetto al Phenom all'aumentare dei core (anche perché io penso di si)... quindi quel 50-20 potrebbe essere anche 50-30 (esempio), però rimane sembre un 300MHz in meno di clock di BD nei confronti del 1100T che corrisponderebbe ad un +10% a favore. Insomma, nell'insieme ho fatto questo calcolo empirico... come ti sembra? A me non mi da' l'idea di aver osannato... anzi, tutt'altro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2011 alle 19:13. |
![]() |
![]() |
#7428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
AMD passerebbe da un 45nm low-k, ad un 32nm HKMG ultra-low-k. Anche senza giudicare l'uno o l'altro, indubbiamente nel brodo AMD c'è l'HKMG che non è una paglia, in fatto di TDP e relative frequenze. A parità, il guadagno che dovrebbe avere AMD dovrebbe essere superiore di quanto ha avuto Intel, quindi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2011 alle 19:10. |
|
![]() |
![]() |
#7429 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
ovviamente non avrebbe avuto senso con quel TDP per quel prodotto e allora si è fantascienza o fantainformatica ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7430 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
l'ultra per il momento è solo un ipotesi che ancora non ha conferme o riscontri ufficiali, poi se ci sarà meglio per AMD e per chi se li compra ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7431 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
|
![]() |
![]() |
#7432 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#7433 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Guarda, ti copio il mio post (QUI), in quanto sono stato il primo a riportarlo, e penso che il post in turco, appunto perché il 1°, sia il più affidabile, in quanto gli altri sarebbero semplicemente un copia-incolla e forse pure con modifiche. Innanzitutto ESPLICITAMENTE nel testo è riportato che le frequenze degli ES BD X8 testati sono certamente inferiori alle frequenze effettive con cui verrà commercializzato BD. ...Ovviamente, qualsiasi prova risultati pubblicati finora non è stata completata entro gli ultimi mesi in quanto i processori Engineering Sample Bulldozer, dettagli di produzione, tra cui la velocità finale di clock del processore candidato... ...AMD presenterà la nuova architettura e 32nm tecnologia di processo rese i vantaggi di valutare il disegno di potenza termica e 125 watt in esecuzione a 3 GHz + con processori a 8 core saranno commercializzati dal bulldozer... Il fatto che scrive 3GHz 125W per un BD X8, mi sembra che sia EVIDENTEMENTE perché loro hanno tra le mani un 125W a 3GHz BD X8, e non potrebbero scrivere frequenze superiori e TDP inferiori perché AMD non dice una tozza, per l'NDA, come del resto è evidenziato bello in chiaro in fondo al commento, con questa frase: Nota del redattore: AMD è calcolata la previsione di rendimento, il mercato può variare dai modelli è notevole. QUI(originale) QUI (tradotto in italiano) A prescindere se uno ci voglia credere o meno, con tutte le frasi che ci sono circa (quello che abbiamo non è un procio definitivo), imputare a BD commercializzato tra 2-3 mesi le stesse caratteristiche di quell'SE, mi sembra ridicolo. Perché questo? Ti faccio una sfilza di altri motivi. - Ti ricordi l'SE Thuban presentato al Cebit? Era 2,5GHz... dopo 1 mese il Thuban venne presentato a 3,2GHz (+700MHz). - AMD sta ancora "raffinando" la produzione per aumentare il rendimento e le prestazioni, altrimenti, lo starebbero già distribuendo. - Avere una architettura così sbilanciata verso clock alti NON avrebbe alcun senso per proci da 3GHz X8 - 4GHz X4. - Sulla base di un 3GHz X8 125W, AMD non avrebbe alcun interesse (se non auto-castramento) a relegare massimo 95W per gli X4 e X6. Sintetizzando il tutto, noi abbiamo un X8 con un IPC certamente non al massimo per problema di messa a punto BIOS, ed il test è stato fatto ad un clock inferiore di quello che avranno, mentre noi stiamo facendo confronti con proci commerciali al massimo del clock e su mobo/bios a puntino e da qui 1000 supposizioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2011 alle 20:01. |
|
![]() |
![]() |
#7434 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
no: sono approcci diversi.
dalla prima pagina: AMD con Bulldozer, al contrario di Intel con la tecnologia HyperThreading o l'SMT (Simultaneous Multi Threading) che esegue per ogni core due threads in parallelo, ha scelto di integrare due unità di calcolo Integer complete affiancate da una complessa unità in virgola mobile che è condivisa. Bulldozer di fatto integra due core che condividono le risorse di elaborazione in virgola mobile, avendo pipeline dedicate per quelle Integer AMD ha scelto la via della condivisione delle risorse, creata in modo tale da ottimizzare le prestazioni al consumo massimo ottenibile; non a caso si prevede che la presenza della sola seconda unità di calcolo Integer all'interno di ogni modulo Bulldozer, implichi un incremento della superficie complessiva del chip pari al 12%, valore particolarmente contenuto considerando il boost prestazionale ottenibile. Sul capitolo consumi Bulldozer con i suoi moduli, potrà gestire dinamicamente e indipendentemente l'uno dall'altro il Vcore e frequenza di clock, anche se questo non può essere fatto per singolo core ma solo per coppia di core legato comunque al modulo Bulldozer. all'ht di intel amd ha risposto con i moduli. nelle discussioni del thread si fa riferimento ai core invece che ai moduli (1 modulo=2 core) per comodità. in realtà 1 modulo non è proprio costituito da due core (se leggi in prima pagina trovi le info sull'architettura). occupa meno spazio sul die di due core (per via delle unità condivise), consuma meno, e va un po' meno di quanto andrebbero due core propriamente intesi. è una nuova architettura, ed anche per questo c'è tanto fermento. |
![]() |
![]() |
#7435 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
|
![]() |
![]() |
#7436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
1) finora tutto indica che vada un po' meglio, se l'ipc è aumentato è aumentato, c'è poco da fare ![]() 2) anche le previsioni più pessimistiche parlano di + 1 ghz di clock ( e senza contare il turbo) a parità di core rispetto al k10
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7437 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
su BD non lo so, comunque non mi focalizzerei sulla frequenza ma sulle prestazioni (1ghz o 18ghz chissene...)
__________________
Wind3 4G CA |
|||
![]() |
![]() |
#7438 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
![]() |
![]() |
#7439 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Allora... AMD venderà per primo i BD X8 per desktop, poi i BD X6 e X4 sempre per desktop, poi distribuirà i prodotti server, e secondo te loro hanno un BD server già finito, 6 mesi prima del lancio. Che il magazziniere di AMD si è scordato di telefonare ai corrieri? Comunque di quell'articolo non conosco nulla... mo' lo guardo. Quote:
Non esiste in commercio nessun Thuban a 65W, ed anche per il modello a 2,4GHz sono previsti 95W. Inoltre, non si possono ASSOLUTAMENTE confrontare TDP/Frequenze di prodotti server con equivalenti desktop. Un procio server, dato a 140W TDP, avrà sempre e comunque una frequenza inferiore alla versione desktop, semplicemente perché la tipologia d'uso (24h su 24) e il carico sono letteralmente differenti. Ad esempio ti posto che i Phenom 940, all'inizio erano letteralmente presi dalla catena OPTERON, ed AMD vendeva gli Opteron a 2,6GHz e gli stessi proci, con package AM2+, erano venduti a 3GHz per desktop, ambedue dati per 125W TDP... con 400MHz di differenza, ovvero il 14% in meno. Prova a fare 3GHz + il 14% in più... Quote:
P.S. Le prestazioni DIPENDONO dall'IPC come dalle frequenze operative. IPC = Istruzioni Per Clock. (Clock = Frequenza operativa).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2011 alle 20:21. |
|||
![]() |
![]() |
#7440 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
![]() A 3ghz? Io credevo che si parlasse di frequenze definitive...su questa base, con un BD X8 a 3ghz che supera del 50% un i7 950, a frequenze definitive ne vedremo davvero delle belle ![]() Speriamo bene. Ho sempre avuto AMD nel case e vorrei che ci rimanesse anche nelle prossime generazioni...io ero e continuo ad essere fiducioso ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.