Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-01-2011, 18:17   #7421
Acc 88
Senior Member
 
L'Avatar di Acc 88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
bd non avrà l'ht??
Acc 88 è offline  
Old 14-01-2011, 18:18   #7422
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
contro sbx8 si scontrerà bd x10.
il confronto non va fatto a pari core per via dell'ht.
Infatti i due approcci per la gestione del multi-th sono differenti.

Il confronto ormai andrebbe fatto a parità di core logici (che sono quelli realmente gestiti da os e sw).
astroimager è offline  
Old 14-01-2011, 18:22   #7423
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Di solito osservo e basta, ma stavolta ve lo devo dire...
ma è così difficile aspettare qualcosa di più concreto??? Ogni volta vengono giù pagine di sproloqui per ogni peto che esce dalla rete
Si, quel tasto '%' prima o poi lo rompete

__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 14-01-2011, 18:49   #7424
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Stavo parlando comunque del X6, non dell'X8.

Secondo me sottovaluti un po' il passaggio ai 32 nm. Per Intel da 32 nm ai 45 nm c'è stato un bel salto: da 3.33 Ghz con 4 core a 3.46 Ghz con 6 core e con 4 MB di L3 in più. Il tutto a parità di TDP.
stavo facendo un discorso in generale poi ho visto citato l'X8 e mi sono confuso
cmq facciamo una previsione diciamo "conservativa" per 125W per core e frequenza
X8 3,8
X6 4,0
X4 4,2 max 4,4
TDP di 125W ovviamente indicativi poi bisogna vedere quelli effettivi dalle misurazioni
non mi sembrano cifre poi così distanti dalle tue
a proposto quanto influisce la memoria cache sul TDP ed eventualmente come si può calcolare?

ps se tu dici che per Intel col passaggio ai 32 non c'è stato un gran salto posso anche convenire, evidentemente però a questo punto non sono io a sottovalutare il passaggio a 32 di AMD quanto invece voi sopravalutate il salto di AMD o piuttosto sottovalutate i salti che Intel è riuscito a fare, il che è lo stesso, fai tu

Ultima modifica di von Clausewitz : 14-01-2011 alle 19:04.
von Clausewitz è offline  
Old 14-01-2011, 18:54   #7425
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Acc 88 Guarda i messaggi
bd non avrà l'ht??
occhio che arriva leonida...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 14-01-2011, 19:01   #7426
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non lo è te lo assicuro. Anche dai calcoli fatti in base al numero di transistor che avevo fatto qualche mese fa. Ovviamente a 125-130W, ma è molto probabile che non escano mai i BD X4 a 130W.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...P#post33836000
Ovviamente partendo dal presupposto un BD X8 a 3.5 Ghz a 95 W. Se poi sono 3 Ghz a 95 W allora è chiaro che tutto dovrà essere diminuito.
adesso me lo ricordo
bah mi sembra impossibile almeno per il 2011, ricordiamoci che si parla di frequenze d'ingresso, inizialmente credo saranno ancora lontani dai 5 ghz
von Clausewitz è offline  
Old 14-01-2011, 19:02   #7427
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Questo da dove lo deduci con tanta sicurezza?
Ho fatto questo conto Astro, anche su quello che hai scritto tu prima.
Cioè, +50% contando che i 2 core in più influirebbero un 20%, rimarrebbe il 30%.

Leggendo quel test, io ci leggo che è stato fatto a 3GHz, contro i 3,3GHz di un Thuban 1100T. Quindi se vogliamo, anche se il 30% che affermo diciamolo, è a spanna, sarebbe comunque pessimistico perché l'IPC si calcola a parità di clock.

Infigliamoci pure il discorso che i bios non possono essere al max dello sfruttamento, e ci sarebbe ancora margine.

Poi non ho sparato + del 30%, perché secondo me non possiamo sapere se BD scala meglio rispetto al Phenom all'aumentare dei core (anche perché io penso di si)... quindi quel 50-20 potrebbe essere anche 50-30 (esempio), però rimane sembre un 300MHz in meno di clock di BD nei confronti del 1100T che corrisponderebbe ad un +10% a favore.

Insomma, nell'insieme ho fatto questo calcolo empirico... come ti sembra? A me non mi da' l'idea di aver osannato... anzi, tutt'altro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2011 alle 19:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-01-2011, 19:06   #7428
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
stavo facendo un discorso in generale poi ho visto citato l'X8 e mi sono confuso
cmq facciamo una previsione diciamo "conservativa" per 125W per core e frequenza
X8 3,8
X6 4,0
X4 4,2 max 4,4
TDP di 125W ovviamente indicativi poi bisogna vedere quelli effettivi dalle misurazioni
non mi sembrano cifre poi così distanti dalle tue
a proposto quanto influisce la memoria cache sul TDP ed eventualmente come si può calcolare?

ps se tu dici che per Intel col passaggio ai 32 non c'è stato un gran salto posso anche convenire, evidentemente però a questo punto non sono io a sottovalutare il passaggio a 32 di AMD quanto invece voi sopravalutate il salto di AMD o piuttosto sottovalutate i salti che Intel è riuscito a fare, il che è lo stesso, fai tu
Però, devi anche contare che Intel è passata da un 45nm HKMG ad un 32nm HKMG (low-k o ULK mi sembra ci sia in tutti e 2), quindi il guadagno è da imputare unicamente alla miniaturizzazione del silicio.

AMD passerebbe da un 45nm low-k, ad un 32nm HKMG ultra-low-k.

Anche senza giudicare l'uno o l'altro, indubbiamente nel brodo AMD c'è l'HKMG che non è una paglia, in fatto di TDP e relative frequenze. A parità, il guadagno che dovrebbe avere AMD dovrebbe essere superiore di quanto ha avuto Intel, quindi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2011 alle 19:10.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-01-2011, 19:12   #7429
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
IBM con il 65nm liscio e il Power 6 è arrivata a 5GHz stock e 6GHz in un prototipo di laboratorio...
Con il 45nm e il Power 7 è arrivata a 4.25GHz stock con 4 core e quasi 4GHz con 8 core...
E' vero che sono 200W di TDP e un'altra architettura, ma questi esempi erano per dire che 5GHz non son fantascienza...
credo che volendo, con gli opportuni accorgimenti (chessò con l'ht disabilitato) anche Intel sarebbe riuscita a introdurre un Pentium D a 5,0 ghz a 65 nm con TDP simili, in laboratorio poi chissà cosa avrà raggiunto, presumo un valore superiore, ma allora che si fa, si rivaluta il prescott?
ovviamente non avrebbe avuto senso con quel TDP per quel prodotto
e allora si è fantascienza o fantainformatica
von Clausewitz è offline  
Old 14-01-2011, 19:19   #7430
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però, devi anche contare che Intel è passata da un 45nm HKMG ad un 32nm HKMG (low-k o ULK mi sembra ci sia in tutti e 2), quindi il guadagno è da imputare unicamente alla miniaturizzazione del silicio.

AMD passerebbe da un 45nm low-k, ad un 32nm HKMG ultra-low-k.

Anche senza giudicare l'uno o l'altro, indubbiamente nel brodo AMD c'è l'HKMG che non è una paglia, in fatto di TDP e relative frequenze. A parità, il guadagno che dovrebbe avere AMD dovrebbe essere superiore di quanto ha avuto Intel, quindi.
quindi anch'io gli sto attribuendo una frequenza abbastanza superiore solo leggermente più conservativa
l'ultra per il momento è solo un ipotesi che ancora non ha conferme o riscontri ufficiali, poi se ci sarà meglio per AMD e per chi se li compra
von Clausewitz è offline  
Old 14-01-2011, 19:25   #7431
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
se non arrivi a capire che stai confrontando architetture diverse son problemi tuoi
e.greg.io è offline  
Old 14-01-2011, 19:35   #7432
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Acc 88 Guarda i messaggi
bd non avrà l'ht??
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-01-2011, 19:35   #7433
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Veramente paolo non è l'IPC ad essere aumentato del 30%...escludendo i due core in più, che a spanne potrebbero dare un boost prestazionale del 20%, da quel 50% iniziale rimane un 30% di performance in più dato sia dall'aumento delle frequenze che dall'aumento di IPC.

Io comunque sarò soddisfatto se BD X8 supererà in prestazioni un SB X6. Altrimenti, rimarrò un po' deluso. In ogni caso il lavoro rispetto a questa generazione è davvero grande.
Aumento delle frequenze? Un BD fatto lavorare a 300MHz in meno di un 1100T... che aumento delle frequenze?

Guarda, ti copio il mio post (QUI), in quanto sono stato il primo a riportarlo, e penso che il post in turco, appunto perché il 1°, sia il più affidabile, in quanto gli altri sarebbero semplicemente un copia-incolla e forse pure con modifiche.

Innanzitutto ESPLICITAMENTE nel testo è riportato che le frequenze degli ES BD X8 testati sono certamente inferiori alle frequenze effettive con cui verrà commercializzato BD.

...Ovviamente, qualsiasi prova risultati pubblicati finora non è stata completata entro gli ultimi mesi in quanto i processori Engineering Sample Bulldozer, dettagli di produzione, tra cui la velocità finale di clock del processore candidato...


...AMD presenterà la nuova architettura e 32nm tecnologia di processo rese i vantaggi di valutare il disegno di potenza termica e 125 watt in esecuzione a 3 GHz + con processori a 8 core saranno commercializzati dal bulldozer...


Il fatto che scrive 3GHz 125W per un BD X8, mi sembra che sia EVIDENTEMENTE perché loro hanno tra le mani un 125W a 3GHz BD X8, e non potrebbero scrivere frequenze superiori e TDP inferiori perché AMD non dice una tozza, per l'NDA, come del resto è evidenziato bello in chiaro in fondo al commento, con questa frase:

Nota del redattore: AMD è calcolata la previsione di rendimento, il mercato può variare dai modelli è notevole.

QUI(originale)
QUI (tradotto in italiano)

A prescindere se uno ci voglia credere o meno, con tutte le frasi che ci sono circa (quello che abbiamo non è un procio definitivo), imputare a BD commercializzato tra 2-3 mesi le stesse caratteristiche di quell'SE, mi sembra ridicolo. Perché questo? Ti faccio una sfilza di altri motivi.

- Ti ricordi l'SE Thuban presentato al Cebit? Era 2,5GHz... dopo 1 mese il Thuban venne presentato a 3,2GHz (+700MHz).

- AMD sta ancora "raffinando" la produzione per aumentare il rendimento e le prestazioni, altrimenti, lo starebbero già distribuendo.

- Avere una architettura così sbilanciata verso clock alti NON avrebbe alcun senso per proci da 3GHz X8 - 4GHz X4.

- Sulla base di un 3GHz X8 125W, AMD non avrebbe alcun interesse (se non auto-castramento) a relegare massimo 95W per gli X4 e X6.

Sintetizzando il tutto, noi abbiamo un X8 con un IPC certamente non al massimo per problema di messa a punto BIOS, ed il test è stato fatto ad un clock inferiore di quello che avranno, mentre noi stiamo facendo confronti con proci commerciali al massimo del clock e su mobo/bios a puntino e da qui 1000 supposizioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2011 alle 20:01.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-01-2011, 19:38   #7434
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Acc 88 Guarda i messaggi
bd non avrà l'ht??
no: sono approcci diversi.
dalla prima pagina:
AMD con Bulldozer, al contrario di Intel con la tecnologia HyperThreading o l'SMT (Simultaneous Multi Threading) che esegue per ogni core due threads in parallelo, ha scelto di integrare due unità di calcolo Integer complete affiancate da una complessa unità in virgola mobile che è condivisa.
Bulldozer di fatto integra due core che condividono le risorse di elaborazione in virgola mobile, avendo pipeline dedicate per quelle Integer
AMD ha scelto la via della condivisione delle risorse, creata in modo tale da ottimizzare le prestazioni al consumo massimo ottenibile; non a caso si prevede che la presenza della sola seconda unità di calcolo Integer all'interno di ogni modulo Bulldozer, implichi un incremento della superficie complessiva del chip pari al 12%, valore particolarmente contenuto considerando il boost prestazionale ottenibile.
Sul capitolo consumi Bulldozer con i suoi moduli, potrà gestire dinamicamente e indipendentemente l'uno dall'altro il Vcore e frequenza di clock, anche se questo non può essere fatto per singolo core ma solo per coppia di core legato comunque al modulo Bulldozer.


all'ht di intel amd ha risposto con i moduli.
nelle discussioni del thread si fa riferimento ai core invece che ai moduli (1 modulo=2 core) per comodità.
in realtà 1 modulo non è proprio costituito da due core (se leggi in prima pagina trovi le info sull'architettura).
occupa meno spazio sul die di due core (per via delle unità condivise), consuma meno, e va un po' meno di quanto andrebbero due core propriamente intesi.

è una nuova architettura, ed anche per questo c'è tanto fermento.
e.greg.io è offline  
Old 14-01-2011, 19:39   #7435
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
e.greg.io è offline  
Old 14-01-2011, 19:55   #7436
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
no: sono approcci diversi.
dalla prima pagina:
AMD con Bulldozer, al contrario di Intel con la tecnologia HyperThreading o l'SMT (Simultaneous Multi Threading) che esegue per ogni core due threads in parallelo, ha scelto di integrare due unità di calcolo Integer complete affiancate da una complessa unità in virgola mobile che è condivisa.
Bulldozer di fatto integra due core che condividono le risorse di elaborazione in virgola mobile, avendo pipeline dedicate per quelle Integer
AMD ha scelto la via della condivisione delle risorse, creata in modo tale da ottimizzare le prestazioni al consumo massimo ottenibile; non a caso si prevede che la presenza della sola seconda unità di calcolo Integer all'interno di ogni modulo Bulldozer, implichi un incremento della superficie complessiva del chip pari al 12%, valore particolarmente contenuto considerando il boost prestazionale ottenibile.
Sul capitolo consumi Bulldozer con i suoi moduli, potrà gestire dinamicamente e indipendentemente l'uno dall'altro il Vcore e frequenza di clock, anche se questo non può essere fatto per singolo core ma solo per coppia di core legato comunque al modulo Bulldozer.


all'ht di intel amd ha risposto con i moduli.
nelle discussioni del thread si fa riferimento ai core invece che ai moduli (1 modulo=2 core) per comodità.
in realtà 1 modulo non è proprio costituito da due core (se leggi in prima pagina trovi le info sull'architettura).
occupa meno spazio sul die di due core (per via delle unità condivise), consuma meno, e va un po' meno di quanto andrebbero due core propriamente intesi.

è una nuova architettura, ed anche per questo c'è tanto fermento.
ricordiamo che
1) finora tutto indica che vada un po' meglio, se l'ipc è aumentato è aumentato, c'è poco da fare
2) anche le previsioni più pessimistiche parlano di + 1 ghz di clock ( e senza contare il turbo) a parità di core rispetto al k10
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 14-01-2011, 20:01   #7437
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Perché se la pipeline è corta ogni stage è più grande.
Quello che deve fare la CPU è riuscire a portare un dato da un registro all'ingresso dello stage più lungo fino al registro in uscita dello stesso. Questa cosa a regime viene fatta 4 miliardi di volte al secondo se funziona a 4 Ghz. La velocità massima teorica di una CPU è data dal tempo di attraversamento dello stage più lungo della pipeline. Se abbiamo due pipeline che fanno le stesse cose, una lunga 13 stage e una lunga 17 stage, è chiaro che la pipeline più lunga avrà, sempre se progettata bene, stage più corti.
un momento ma uno stage è composto da vari transistors... quindi il singolo transistor può andare a velocità superiori? impressive!!!!

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dai Marchigiano...

http://www.xtremeshack.com/immagine/...er-05.jpg:eek:
http://www.xtremeshack.com/immagine/...nhunter-07.jpg

Se poi tu vuoi vedere BD finiti e non ES, frequenze definitive e non da ES, proci/bios a puntino e non come BETA ed in rodaggio... è chiaro che per te questo BD X8 a 3GHz ES rispecchia un BD X8 commercializzato ad aprile.
ti dico che su anand si parla di prodotto finito, è vero che è su server, magari su desk cambia tutto, però l'unico dato apparentemente ufficiale che abbiamo ora è quello

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Bisogna essere ciechi o non voler vedere che un BD X8 NON può essere a 3GHz a 125W, vi rendete conto che Magny-C è un 12 core a 2,6GHz ed è sul 45nm LISCIO per 140W?
I BD X16 per server, che frequenza avrebbero? 1,5GHz? Dai... siamo realistici.
perchè un thuban a 2.6ghz non dovrebbe avere un tdp di 70W?

su BD non lo so, comunque non mi focalizzerei sulla frequenza ma sulle prestazioni (1ghz o 18ghz chissene...)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-01-2011, 20:03   #7438
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
lolloso, sono caduto dalla tazza
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 14-01-2011, 20:08   #7439
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ti dico che su anand si parla di prodotto finito, è vero che è su server, magari su desk cambia tutto, però l'unico dato apparentemente ufficiale che abbiamo ora è quello
Eddaie.

Allora... AMD venderà per primo i BD X8 per desktop, poi i BD X6 e X4 sempre per desktop, poi distribuirà i prodotti server, e secondo te loro hanno un BD server già finito, 6 mesi prima del lancio. Che il magazziniere di AMD si è scordato di telefonare ai corrieri?

Comunque di quell'articolo non conosco nulla... mo' lo guardo.

Quote:
perchè un thuban a 2.6ghz non dovrebbe avere un tdp di 70W?
Il Thuban prevede 95W per desktop da 3GHz sino a 2,6GHz.
Non esiste in commercio nessun Thuban a 65W, ed anche per il modello a 2,4GHz sono previsti 95W.
Inoltre, non si possono ASSOLUTAMENTE confrontare TDP/Frequenze di prodotti server con equivalenti desktop. Un procio server, dato a 140W TDP, avrà sempre e comunque una frequenza inferiore alla versione desktop, semplicemente perché la tipologia d'uso (24h su 24) e il carico sono letteralmente differenti.

Ad esempio ti posto che i Phenom 940, all'inizio erano letteralmente presi dalla catena OPTERON, ed AMD vendeva gli Opteron a 2,6GHz e gli stessi proci, con package AM2+, erano venduti a 3GHz per desktop, ambedue dati per 125W TDP... con 400MHz di differenza, ovvero il 14% in meno. Prova a fare 3GHz + il 14% in più...

Quote:
su BD non lo so, comunque non mi focalizzerei sulla frequenza ma sulle prestazioni (1ghz o 18ghz chissene...)
Allora setta il tuo procio a 800MHz, se a te le frequenze non importano, risparmi in bolletta.
P.S.
Le prestazioni DIPENDONO dall'IPC come dalle frequenze operative.

IPC = Istruzioni Per Clock. (Clock = Frequenza operativa).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2011 alle 20:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-01-2011, 20:22   #7440
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aumento delle frequenze? Un BD fatto lavorare a 300MHz in meno di un 1100T... che aumento delle frequenze?
Taglio il resto perchè era troppo lungo

A 3ghz? Io credevo che si parlasse di frequenze definitive...su questa base, con un BD X8 a 3ghz che supera del 50% un i7 950, a frequenze definitive ne vedremo davvero delle belle

Speriamo bene. Ho sempre avuto AMD nel case e vorrei che ci rimanesse anche nelle prossime generazioni...io ero e continuo ad essere fiducioso
Dre@mwe@ver è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v