Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-08-2010, 08:48   #2181
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sembra che il 5 di settembre ci sarà la convention di GF e si dovrebbe parlare di Llano.
Dubito che parleranno del clock... ma se lo facessero, si potrebbe stimare il clock di BD.
Llano in fin dei conti è un K10 con in più la VGA, quindi basterebbe capire quanto "rende" il 32nm rispetto all'E0.
A logica, mi aspetterei un BD X8 almeno sugli stessi clock, visto la differenza di pipeline e la mancanza di VGA.
Poi, contando che AMD assegna sempre un clock uguale o maggiore ai modelli di punta, BD dovrebbe essere lì attorno.
Speriamo innanzi tutto che vengano rivelati molti dettagli su Llano cosi sa sapere magari le differenza architetturali rispetto a Deneb e come sarà la gpu integrata.
Se poi si saprà qualc'altro su Buldzoer tanto di capello.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 27-08-2010, 09:08   #2182
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Speriamo innanzi tutto che vengano rivelati molti dettagli su Llano cosi sa sapere magari le differenza architetturali rispetto a Deneb e come sarà la gpu integrata.
Se poi si saprà qualc'altro su Buldzoer tanto di capello.
Certamente... ma sono molto curioso sul lato silicio-clock.
Tanto sull'IPC in dettaglio di BD si può discutere per anni senza arrivare a nessuna conclusione.
Vedere invece un Llano ad esempio a 4GHz stock + il turbo (esempio), renderebbe più chiaro lo scenario clock di BD.
Perlomeno la forbice si ridurrebbe unicamente sull'IPC, ma da un BD a 3,2GHz ad un BD a 4GHz, già si avrebbe un 20% di incremento solo derivante dal clock.
Io sono ottimista... vedremo. In fin dei conti con il Thuban ci avevo azzeccato (3,2GHz 125W 3,4GHz 140W che realmente ci potrebbe essere).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-08-2010, 09:57   #2183
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
AMD conferma: Bulldozer incompatibile con il socket AM3!

Nei giorni scorsi, durante la presentazione al Hot Chip 22 della nuova architettura Bulldozer, si vociferava che AMD avesse cambiato rotta sulla compatibilità di Bulldozer sul socket AM3.
Il sito Planet 3DNow ha chiesto spiegazioni ad AMD stessa e essa ha confermato che le CPU Bulldozer desktop NON saranno compatibili con gli attuavi socket AM3.
Secondo AMD, come confermate dalle roadmap ufficiali, si stava lavorando per la compatibilità sui socket AM3; purtroppo durante lo sviluppo della nuova architettura il vecchio socket non era in grado di supportare in maniera adeguata le nuove caratteristiche implementate nella versione desktop di Bulldozer.
Per evitare spiacevoli ritardi e un aumento del costo finale delle nuove CPU, AMD ha deciso di puntare tutto sul socket AM3+ ed abbandonare la compatibilità sul socket AM3.
Ecco il comunicato di AMD rilasciato al sito:

"When we initially set out on the path to Bulldozer we were hoping for AM3 compatibility, but further along the process we realized that we had a choice to make based on some of the features that we wanted to bring with Bulldozer. We could either provide AM3 support and lose some of the capabilities of the new Bulldozer architecture or, we could choose the AM3+ socket which would allow the Bulldozer-base Zambezi to have greater performance and capability.

The majority of the computer buying public will not upgrade their processors, but enthusiasts do. When we did the analysis it was clear that the customers who were most likely to upgrade an AM3 motherboard to a Bulldozer would want the features and capability that would only be delivered in the new AM3+ sockets. A classic Catch-22.

Why not do both you ask? Just make a second model that only works in AM3? First, because that would greatly increase the cost and infrastructure of bringing the product to market, which would drive up the cost of the product (for both AMD and its partners). Secondly, adding an additional product would double the time involved in many of the development steps.

So in the end, delivering an AM3 capability would bring you a less featured product that was more expensive and later to market. Instead we chose the path of the AM3+ socket, which is a path that we hope will bring you a better priced product, with greater performance and more features - on time.

When we looked at the market for AM3 upgrades, it was clear that the folks most interested in an AM3-based product were the enthusiasts. This is one set of customers that we know are not willing to settle for second best when it comes to performance, so we definitely needed to ensure that our new architecture would meet their demanding needs, for both high performance and overclockability. We believe they will see that in AM3+."


Si chiude così un lungo capitolo sulla retrocompatibilità dei socket AMD iniziato con il socket AM2.
Questa decisione se pur impopolare potrebbe tenere basso il costo delle nuove CPU e implementare senza compromessi le nuove caratteristiche dell'architettura Bulldozer.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 27-08-2010 alle 10:05.
capitan_crasy è offline  
Old 27-08-2010, 10:07   #2184
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Vabbene capitano, certo non mi entusiasma la notizia, però se in compenso questo ci porterà ad un BD migliore ben venga, tanto alla fine quasi la totalità degli utenti del forum cambiano la mobo con il processore quando si passa alla nuova generazione
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 27-08-2010, 10:08   #2185
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Hanno fatto bene, se dovevano aumentare il costo delle CPU e abbassare le performance per mantenere la compatibilità con l'AM3, preferisco che abbiano adottato un nuovo socket
Dre@mwe@ver è offline  
Old 27-08-2010, 10:13   #2186
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Hanno fatto bene, se dovevano aumentare il costo delle CPU e abbassare le performance per mantenere la compatibilità con l'AM3, preferisco che abbiano adottato un nuovo socket
concordo...
però.... se fossi nei panni di chi si è appena comprato un altra am3 con 890FX... anche con l'idea di poterci far andare il bulldozer al meglio, mi girerebbero un attimino i maroni.
persa è offline  
Old 27-08-2010, 10:28   #2187
somethingstrangeinyourmind
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
In ogni caso almeno adesso si è fatta finalmente chiarezza e si potrà scegliere di conseguenza.
somethingstrangeinyourmind è offline  
Old 27-08-2010, 10:34   #2188
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
concordo...
però.... se fossi nei panni di chi si è appena comprato un altra am3 con 890FX... anche con l'idea di poterci far andare il bulldozer al meglio, mi girerebbero un attimino i maroni.
Beh in effetti non è che hai torto. Mi sa che era troppo bello poter montare BD anche sulle attuali mobo am3.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 27-08-2010, 10:44   #2189
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da somethingstrangeinyourmind Guarda i messaggi
In ogni caso almeno adesso si è fatta finalmente chiarezza e si potrà scegliere di conseguenza.
sono perfettamente d'accordo, almeno così ognuno potrà fare le proprie valutazioni.
Heimdallr è offline  
Old 27-08-2010, 10:46   #2190
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Almeno che adesso è sicuro posso dire che la mia previsione di montare Buldozer x4 sulla mia mobo MSI 870A-G54 e definitivamente saltata.
Le alternative sono prendere a breve un Phenom II 1075T oppure aspettare che esca a inizio 2011 Llano che mi intriga perchè oltre ad essere più veloce del mio attuale Phenom II 955 abbatterà i consumi e avrò anche una scheda madre con 4 porte usb 3 supportare direttamente dal southbridge.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 27-08-2010, 11:03   #2191
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
A questo punto... almeno il segnale che si ha è che il prezzo delle mobo AM3+ dovrebbe essere in linea con le AM3 attuali, a parte le immancabili ladrate all'uscita.

Diciamo che chi ci avrebbe rimesso, più che altro, sarebbe chi ha acquistato la seconda mandata di AM3 per il Thuban.

A sto punto un possessore di Thuban 1090T supporrei passi ad un X8 a sto punto, non essendo aggiornabile al BD X6.

Dai... con la possibilità di montare delle DDR3 1850 native e forse pure delle 2000 (stile Thuban, 1333 native ma le 1600 si montano senza alcun OC) senza agire sul bus, con una mobo ottimizzata per BD senza problematiche di retrocompatibilità...

Poi, se una Formula IV ormai la si trova anche sotto i 140€, dubito che la stessa adattata per BD possa costare un'esagerazione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-08-2010, 11:18   #2192
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
ho fatto bene ad eapsettare l'hotchip 22.....
infatti, avevo in mente di farmi una scheda am3 con un phenom 2 x4 sopra (aspettando bulldozer...)
ora invece mi tocca ripiegare su un core 2 quad q8300
__________________
MONITOR: C32HG70 - PC : AMD 1700x - Noctua NH-D15 - Asus Crosshair VI Hero - G.Skill 32 GB DDR4 @3200mhz - Msi Nvidia GTX 1080 - Phanteks Enthoo Luxe Tempered Glass - Samsung 970 Evo Plus 500GB - WD 3-2-1 TB -Soundblaster Z - Asus PCE-AC68
rexjanuarius è offline  
Old 27-08-2010, 11:43   #2193
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sembra che il 5 di settembre ci sarà la convention di GF e si dovrebbe parlare di Llano.
Dubito che parleranno del clock... ma se lo facessero, si potrebbe stimare il clock di BD.
Llano in fin dei conti è un K10 con in più la VGA, quindi basterebbe capire quanto "rende" il 32nm rispetto all'E0.
A logica, mi aspetterei un BD X8 almeno sugli stessi clock, visto la differenza di pipeline e la mancanza di VGA.
Poi, contando che AMD assegna sempre un clock uguale o maggiore ai modelli di punta, BD dovrebbe essere lì attorno.
Non sai mai quanto pesa la GU. Impossibile confrontare Llano con Deneb e Thuban per capire la bontà del processo.

E poi Llano è quad core, mentre del processo E0 conosciamo solo i dati di un 6core...

Insimma confrontare un quad core con grafica integrada ed un 6 core, davvero si rischia di non capirci nulla.

Llano e Bulldozer poi sono due architetture completamente diverse. Difficile anche pensare di stimare il clock del secondo a partire da quello del primo.

Tu dici che AMD ha sempre cloccato più alte le versioni con più core, ma si trattava di CPU con la stessa architettura...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 27-08-2010, 11:43   #2194
jack"the ripper"
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: P.P.P(MC)
Messaggi: 371
Ook..terrò cpu e scheda madre per 3-4 anni
jack"the ripper" è offline  
Old 27-08-2010, 11:55   #2195
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nei giorni scorsi, durante la presentazione al Hot Chip 22 della nuova architettura Bulldozer, si vociferava che AMD avesse cambiato rotta sulla compatibilità di Bulldozer sul socket AM3.
Il sito Planet 3DNow ha chiesto spiegazioni ad AMD stessa e essa ha confermato che le CPU Bulldozer desktop NON saranno compatibili con gli attuavi socket AM3.
Secondo AMD, come confermate dalle roadmap ufficiali, si stava lavorando per la compatibilità sui socket AM3; purtroppo durante lo sviluppo della nuova architettura il vecchio socket non era in grado di supportare in maniera adeguata le nuove caratteristiche implementate nella versione desktop di Bulldozer.
Per evitare spiacevoli ritardi e un aumento del costo finale delle nuove CPU, AMD ha deciso di puntare tutto sul socket AM3+ ed abbandonare la compatibilità sul socket AM3.
Ecco il comunicato di AMD rilasciato al sito:

"When we initially set out on the path to Bulldozer we were hoping for AM3 compatibility, but further along the process we realized that we had a choice to make based on some of the features that we wanted to bring with Bulldozer. We could either provide AM3 support and lose some of the capabilities of the new Bulldozer architecture or, we could choose the AM3+ socket which would allow the Bulldozer-base Zambezi to have greater performance and capability.

The majority of the computer buying public will not upgrade their processors, but enthusiasts do. When we did the analysis it was clear that the customers who were most likely to upgrade an AM3 motherboard to a Bulldozer would want the features and capability that would only be delivered in the new AM3+ sockets. A classic Catch-22.

Why not do both you ask? Just make a second model that only works in AM3? First, because that would greatly increase the cost and infrastructure of bringing the product to market, which would drive up the cost of the product (for both AMD and its partners). Secondly, adding an additional product would double the time involved in many of the development steps.

So in the end, delivering an AM3 capability would bring you a less featured product that was more expensive and later to market. Instead we chose the path of the AM3+ socket, which is a path that we hope will bring you a better priced product, with greater performance and more features - on time.

When we looked at the market for AM3 upgrades, it was clear that the folks most interested in an AM3-based product were the enthusiasts. This is one set of customers that we know are not willing to settle for second best when it comes to performance, so we definitely needed to ensure that our new architecture would meet their demanding needs, for both high performance and overclockability. We believe they will see that in AM3+."


Si chiude così un lungo capitolo sulla retrocompatibilità dei socket AMD iniziato con il socket AM2.
Questa decisione se pur impopolare potrebbe tenere basso il costo delle nuove CPU e implementare senza compromessi le nuove caratteristiche dell'architettura Bulldozer.

Clicca qui...
Non lo so, trovo che a quel punto avrebbero potuto usare il socket di Llano.
Così hanno fatto come intel, che ha un socket per la fascia bassa-media, ed uno per la fascia alta.
Bisogna certamente vedere se BD avrà northbridge integrato (intendendo con ciò il controller PCI-e sostanzialmente). In questo caso la compatibilità sarebbe possibile. Altrimenti certamente no, perché le linee i uscita sarebbero diverse; inoltre BD richiederebbe un northbridge sulla scheda madre.

Insomma secondo me potevano pensarci prima, mettere un PCI-e a bulldozer e fare un unico socket nuovo.
Anche perché alla generazione successiva anche BD cambia socket per via del video integrato, e così questo AM3+ resterà uno dei socket più corti e sfigati della storia di AMD... Mi viene in mente i primi Athlon 64... prima socket 754 e 940 per la fascia alta... Poi 939 e sempre 940 pèer la fascia alta... poi 939 per tutti (anche per gli opteron 1xxx)...

Potevano pensarci caspita.

A questo punto se non altro dovrebbero vendere un processore di prestazioni modeste per il socket di bulldozer... Dando la possibilità di comprare prima la scheda madre con un processore economico, e successivamente di aggiornare ad un bulldozer X8...
E la cosa migliore sarebbe che facessero, per il socket di Llano, delle CPU di fascia medio-alta, ad esempio dei 6 core...
Sennò ci si trova che chi ha Llano non può più aggiornare...
Bi
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 27-08-2010, 12:02   #2196
somethingstrangeinyourmind
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
Ma se BD avrà, come sembra, il Northbridge integrato, come faranno le MB AM3+ ad essere compatibili con i processori PHII X4 e X6?
somethingstrangeinyourmind è offline  
Old 27-08-2010, 12:07   #2197
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da somethingstrangeinyourmind Guarda i messaggi
Ma se BD avrà, come sembra, il Northbridge integrato, come faranno le MB AM3+ ad essere compatibili con i processori PHII X4 e X6?
Appunto, me lo chiedevo anche io prima ma nessuno mi ha risposto. Boh
Dre@mwe@ver è offline  
Old 27-08-2010, 12:10   #2198
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Occhio perhé AMD chiama northbridge anche l'uncore della CPU...

Sempre che questo non abbia veramente l'intero NB integrato, e a quel punto io credo che l'AM3+ sarebbe impossibile. Sarebbe un FM1 di Llano...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 27-08-2010, 12:13   #2199
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Pensandoci bene visto sopratutto il fatto che Buldozer richiederà un nuovo socket AMD rischia di creare un casino di socket.
A questo punto invece che fare un socket AM3+ era meglio che usavano lo stesso socket di Llano perchè almeno cosi avrebbero usato un socket unico facendo meno confusione.
Poi scommetto che Buldozer socket AM3+ durerà anche poco sul mercato perchè gia con la seconda generazione di Buldozer che sarà un APU penso che passeranno al socket di Llano.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 27-08-2010, 12:25   #2200
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Che brutta notizia.....
All'uscita di Bulldozer, chi vorrà upgradare ed ha Am3, dovrà farsi mille conti per vedere se gli conviene, ad esempio, passare a un 1075T spendendo poco, o prendersi Cpu+mobo nuovi impiegando più soldi. Tutto in relazione al guadagno prestazionale che otterrebbe, ovviamente
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v