|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21521 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
Parto dal presupposto che non so che tipologia di cache utilizzerà BD, e sinceramente mi sembrerebbe molto strano se usasse una L3 completamente esclusiva (sarebbe molto difficile gestire efficientemente il "dialogo" tra i cores)..
Lasciando comunque perdere paragoni Intel-AMD, mi sembra logico che se una architettura implementa livelli di cache inclusivi, essi dovranno crescere esponenzialmente con l'aumentare del numero dei cores, specialmente la L3, in quanto dovrà includere anche gli altri 2 livelli moltiplicati per il numero dei cores stessi. Una cache unificata per i cores esclusiva risulterebbe molto più interessante con l'aumentare del numero dei cores stessi, in quanto non deve necessariamente anch'essa aumentare. In una logica cache ad approccio esclusivo si possono gestire molti cores senza utilizzare grandi spazi per le memorie. Questo permette teoricamente di puntare su processori più "compatti", che puntino magari più sulla complessità architetturale delle unità di calcolo o sul loro numero più che sulle memorie a loro dedicate. Ovviamente quando si hanno pochi cores (ad esempio 4 o 6) l'approccio inclusivo risulta poco oneroso in termini di dimensioni dedicate alla memoria, ma in un futuro nemmeno troppo remoto questo ragionamento potrebbe effettivametne "scricchiolare". In parole povere.. Quoto il ragionamento di Paolo! ![]() Se poi posso esprimere un parere personale.. non penso sia conveniente per AMD avere una cache L3 completamente esclusiva.. anche perche' sarebbe difficile poter switchare efficientemente un thread da un core all'altro (e sappiamo bene come ragiona Win nella gestione dei thread). Gia' una cache L3 inclusiva ma relativa al modulo, e non al singolo core intero, permetterebbe di utilizzare la metà della memoria, risparmiando molto spazio in termini di silicio! D'altra parte il modulo condivide per le 2 unità intere il fetch ed il decode, e quindi anche le logiche di predizione..
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935 Ultima modifica di Gigamez : 03-09-2011 alle 00:26. |
![]() |
![]() |
#21522 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Io non capisco una cosa...
Concettualmente il turbo mode di AMD non avrebbe problemi a funzionare a modulo (se sarebbero previsti un numero adeguato di step turbo proporzionati ai moduli). Nel senso... perché gli X8 hanno la frequenza più alta quando un BD X4 potrebbe avere per def la frequenza massima turbo di un X8 (che per 2 moduli è prevista già a 4,2GHz per un 8150p e 4,5GHz per un 8170p)? Perché poi tutti i BD fallati avrebbero comunque 8MB di L3? Ora... a me sembra come se i BD X4 e X6 siano stati selezionati come proci fallati quando invece il problema principale potrebbe essere la frequenza massima ottenibile ad un determinato Vcore. Facendo un esempio, la selezione potrebbe essere del tipo "8 core vanno alla massima frequenza turbo? se si, allora sono X8, altrimenti X6 o X4. Ora, se attacchiamo questo al discorso di problemi di frequenza massimi e alle caratteristiche del turbo, AMD potrebbe non aver attivato un turbo a modulo o comunque un turbo a minimo 4 core a favore di frequenze massime di un turbo per 1 core, semplicemente perché se questo step di silicio non permette frequenze massime al top, sarebbe perfettamente inutile un turbo all'ultimo modulo perché di fatto non si avrebbe avuto la certezza di poter aumentare la frequenza o che comunque un procio server (mi sembra che BD desktop sia un procio server in tutto e per tutto, a parte la piedinatura) non ha certamente giovamento nell'applicare un turbo sino all'ultimo modulo. Io non so le caratteristiche del socket FM2, ma visto che comunque può montare Trinity, credo che un APU abbia bisogno di più stadi di alimentazione perché comunque deve prevedere almeno 2 stadi in più per l'IGP. Ora... se uniamo il tutto, potrebbe anche darsi che Komodo, o comunque BD senza prb al silicio, possa avere frequenze turbo intermedie pari al numero dei moduli del procio e numero dei moduli inattivi, tipo 10 core, 8 core, 6 core, 4 core. Resta da capire se BD 1 non abbia il turbo spinto al max (su 1 core) perché comunque l'IPC moltiplicato per la frequenza operativa basterebbe a raggiungere potenze idonee. Quello che voglio dire è che se un BD X8 a 125W può avere una frequenza def di 4,2GHz e contare su +300MHz (4,5GHz) su 4 core senza sforare il TDP nominale, dubito che non possa arrivare almeno a 4,6-4,7GHz con 1 solo modulo attivato. Tra l'altro... un BD X8 al 50% è un X4. Un Komodo X10 al 50% sarebbe 2 moduli e 1/2... quindi o lo farebbero lavorare a 4 core o a 6 ![]() A me sembrerebbe comunque iù ottimizzato un funzionamento tipo 10 core alla frequenza def, 8 core + 1° stadio Turbo, 6 core + 2° stadio turbo, 4 core + 3° stadio turbo, 2 core + max stadio turbo. P.S. Rimane comunque un dilemma del perché a sto punto, visto che tanti sollevano il problema dell'IPC ST, AMD non abbia scelto la massima frequenza ottenibile e quindi con 1 solo modulo, ed invece ha optato per 4 core (2 moduli), cioè se per problemi frequenza massima ( e quindi amen e tutto su 4 core), oppure che abbia giudicato soddisfacente l'IPC ST raggiunto e quindi ha preferito un Turbo max su 4 core per massimizzare il guadagno. Faccio presente che anche solamente 100MHz in più per la frequenza massima (su 2 core anziché 4 mi sembra il minimo), corrisponderebbero ad un IPC maggiore del 2-2,5%, non è che sia proprio poco poco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-09-2011 alle 02:06. |
![]() |
![]() |
#21523 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
@paolo
Il motivo di non presentare x4 e x6 ad alto clock può essere squisitamente commerciale. Un x4 con 500 o più MHz in più supera nella stragrande maggioranza degli utilizzi (e dei bench) un x8 e per non farsi concorrenza in casa non conviene presentarlo. Anche perchè dato che sono dei BE gli utenti più smalizziati possono overcloccarlo in tutta tranquillità. |
![]() |
![]() |
#21524 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 78
|
Quote:
In BD la L1 e la L2 sono inclusive con la L1 dati write through, mentre la L3 dovrebbe rimanere una victim cache. Se non ricordo male, la L3 viene definita come "non completamente esclusiva". Ah, e poi sia nel k10 che in bd, almeno nella versione server, parte della L3 viene impegnata dallo snoop filter nei sistemi multi soket per il traffico dei dati del protocollo di coerenza delle memorie (moesi?) |
|
![]() |
![]() |
#21525 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
se, per caso, avessi notizie su BD non "ufficialmente" confermabili per motivi ehm... vari, sarebbe opportuno postarle?
|
![]() |
![]() |
#21526 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Opteron G34 a 4 core!!!
![]() Clicca qui... Un DIE da 8 core con due moduli spenti oppure due DIE 8 core con 6 moduli castrati? ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#21527 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Direi di sì
![]() Io ieri ho sentito amd italia e mi hanno detto che ancora non sanno nulla di BD, nemmeno possono confermarmi la data del 19, non hanno ancora disponibilità di alcun sample per la stampa ecc... Insomma, siamo al 3 settembre, suppongo che durante la prossima settimana dovranno sapermi dire PER FORZA qualcosa, altrimenti arriviamo al lancio senza review in italia ![]()
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() |
![]() |
![]() |
#21528 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
|
vuoi dire che non usciranno proprio?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
#21529 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
|
![]() |
![]() |
#21530 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Se non hai firmato l'NDA non penso tu sia "punibile" se divulghi informazioni. Al limite c'è il rischio per la tua fonte se è sotto NDA.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
#21531 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Esatto...
Un eventuale 980G sarebbe soltanto un 880G rimarchiato, quindi parliamo di un chipset a 65nm con IGP DX10.1 basata su RV620; inoltre sul mercato trovi schede mamme socket AM3+ con chipset 880G...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#21532 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
|
![]() |
![]() |
#21533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
|
![]() |
![]() |
#21534 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Interessante l'Opteron a 4 core.
Secondo me è un Orochi con 2 moduli spenti come sarà l'FX-4100 una versione castrata di Zambezi. ![]() |
![]() |
![]() |
#21535 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
|
![]() |
![]() |
#21536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Se vogliamo continuare a giudicare BD X8 scarso in ST e in MT di poco superiore ad un SB-e X4, mi pare chiaro che l'obiettivo AMD non sarebbe quello di vendere gli X8 a scapito di X4 ed X6 ma quello di offrire proci potenti più della concorrenza per vendere i suoi proci al posto di Intel. Mi sembra chiaro che rinunciare a vendere un BD X4 a clock def alti non corrisponda nella logica di arrivare a proporre potenze ST massime, quindi mi viene logico pensare che un BD X8 abbia un potenziale ST non così scarso come si vuole pensare e che in MT fornisca una potenza tale da compensare completamente una supposta potenza ST inferiore... Anche se guardiamo la cosa dal punto di vista commerciale, le voci in giro dei prezzi sui proci Intel, vedrebbero gli SB-e X6 a 585$ e 980$ per l'EE, ed un SB-e X4 a più di 300$. Ora... sulle voci di un BD X8 sotto i 300$, si posizionerebbe ad un prezzo molto competitivo rispetto alle soluzioni X6 Intel (da verificare il potenziale di BD e quindi il relativo prezzo-prestazioni) ma se vogliamo giudicare un BD X8 non molto potente, mi pare chiaro che un BD X4 per forza di cose deve offrire potenze simili ad un 2600K perché sul lato prezzi, con un costo simile al 2600k e superiore ad un Thuban, AMD non sarebbe certamente nella condizione di castrarli nel clock... non ne venderebbe uno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#21537 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
|
![]() |
![]() |
#21538 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quella slide dice che bulldozer va con ram 1600MHz ma mi pare sia più che assodato che vada anche con le 1866, poi potrei sbagliarmi ma mi pare che komodo andrà su FMx e non su AM3+
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
#21539 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
l'unica cosa che ho "sognato" e che in ST non c'è "più" da preoccupasi
![]() attendo altri sogni rivelatori ![]() ![]() sperando non si rivelino una bufala Ultima modifica di digieffe : 03-09-2011 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
#21540 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
|
E' un "sogno" così molto a spanne o magari hai sognato anche qualche percentuale?
![]() Per i numeri del lotto tra parentesi possiamo chiedere sempre a te? ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.