Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-08-2011, 17:20   #20481
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il chip-set non influisce sull'IPC del procio... quindi avere o meno usb3 e/o HD da 6GB, influirebbe unicamente nell'I/O della mobo.
Avere un 790FX o 890FX o 990FX, quindi parlando unicamente di NB, non dice nulla sull'IPC del procio, ma solo nell'I/O grafico. La parte SB, invece, potrebbe, ma non per le periferiche USB/SATA, ma perché l'SB gestisce pure l'OC e clock NB/MC, quindi l'avere un SB 950 potrebbe comunque non garantire performances superiori con un Phenom II, ma questo non vuole dire che un SB 850 garantirebbe il massimo sfruttamento con un BD.

Per quello che riguarda la differenza potenza tra BD e Phenom II... qui noi stiamo parlando sempre di caratteristiche di architettura, di FP, di INT, ecc. ecc. Però ti faccio notare una cosa: quanto guadagna un Phenom II tra avere l'NB a 2GHz def e 2,8GHz? BD l'avrebbe a 3,2GHz (sembra) con l'aggiunta di un MC che, a detta di chi ha provato Llano, è un portento. Però questa differenza NON è mai stata presa in considerazione... giusto per dirti che non si tratta di ottimismo o pessimismo, ma se si parla solo delle cose non eclatanti, comunque il giudizio finale tenderebbe verso il pessimismo. Se un Phenom II potesse funzionare a 3,2GHz di clock NB/MC, avrebbe un IPC già superiore del 10%, visto che già a 2,8GHz arriva a guadagnare il 7%.

A quanto sopra, aggiungici clock def già superiori, aggiungici 2 core in più...
Ora... prendi in considerazione pure questo: un BD X4 costerebbe più di un Thuban 1100T. Secondo te... quante possibilità avrebbe AMD di venderlo se andasse meno di un Thuban? Per giunta pure con il fatto di cambiare mobo? Non capisco il perché quando si parla di BD X8 a 300€ si tira in ballo che non sarà potente perché costerebbe troppo poco... ora, se un BD X4 costasse il 30% in più di un Thuban X6 1100T, per lo stesso ragionamento, per forza dovrebbe essere più potente, no?
Io non ho detto che Bd sia peggio di Phenom 2, io ho detto "indipendentemente dalle performance". Non nascondiamoci dietro un dito, a 300 dollari per l'x8 e presumo 180-200 per l'x6-x4 non è rispetto a Phenom 2 che devi valutare, ma rispetto ad altro. Ecco perchè dico, indipendentemente dalle performance, perchè a settembre sia che fai una o l'altra configurazione finirai per spendere circa uguale.
Bd deluderà? Spero di no. Sarà sopra le righe, tanto meglio.
Io tengo il Nb a 2600 e i vantaggi sono immensi secondo me, a 3200 penso che possa avere un netto vantaggio solo per questo, ma ha anche 2 fpu in meno a parità di core.
Riguardo ai chipset io da sempre sono affezionato alla serie x70, perchè non interessato al crossfire, e confermo che le performance sono identiche, non conoscendo la serie 9xx, e vedendo su youtube qualcuno che afferma il contrario, chiedevo.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 01-08-2011, 18:22   #20482
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Mi riferisco a 1100T su 890 e 990

Crysis 2

890: 49 fps
990: 60 fps

The witcher 2

890: 61 fps
990: 66 fps

E' per questo che credevo avessi cambiato, oltre alla piena compatibilità BD.
Ma questa e' una cosa risaputal La 990 fa piu FPS della 890 semplicente perche la gestione del turbo e' stata migliorata. Quindi la stessa cpu riesce a lavorare a frequenze massime di turbo mode diverse. Non ce nessun arcano mistero dietro a questo fenomeno.
__________________
Mobo Asus P8Z77-I Deluxe Dissy Corsair H80i CPU i7 3770K @4.765,2GHZ (108.3Mhz*44) Ram F3-1600C7D-16GTX @2815,8Mhz CL10-12-12-30-1T VGA EVGA GTX690 Sound Blaster Creative Recon3D SSD Samsung 840 Pro 256Gbx2 Raid0 HHD Data Seagate 1,5TBx2 2,5" Raid0 BD-RE BD Matsushita UJ265 BDXL ALI SST-ST65F-G CASE SG08B OS Windows 8 Ultimate X64 Enterprise
Ywes è offline  
Old 01-08-2011, 18:26   #20483
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Se parliamo di chipset serie 9 vi posso far partecipi della mia esperienza personale:

Sono passato da una Asus M4A79 su socket AM2+ e chipset 790FX a una Gigabyte UD5 con AM3+ e chipset 990FX usando il mio 1090T. Le differeze che ho notato sono le seguenti:

-8-9° di temperatura in meno a parità di condizioni
-circa 100Mhz di stabilità in più in overclock.


Ma smentisco qualsiasi voce relativa a maggiori prestazioni a parità di frequenza!

Ps. non se in che misura le migliorie da me riscontrate dipendano dal chipset o dal socket.
Danckan è offline  
Old 01-08-2011, 18:51   #20484
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da Ywes Guarda i messaggi
Ma questa e' una cosa risaputal La 990 fa piu FPS della 890 semplicente perche la gestione del turbo e' stata migliorata. Quindi la stessa cpu riesce a lavorare a frequenze massime di turbo mode diverse. Non ce nessun arcano mistero dietro a questo fenomeno.
E' risaputo? Da quanto ne so, a parte che i due chipset sono identici (http://www.tomshardware.com/reviews/...am3,2953.html), il turbo non lo gestisce affatto il chipset, ne la scheda madre, ne nessun altro se non il processore stesso. Nemmeno il sistema operativo può gestire il turbo.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 01-08-2011, 19:25   #20485
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
ehm ehm...

ci sono da chiarire due o tre cosette

il socket am3+ (nero) si può montare su tutti i chipset 9xx e non solo il 990. Inoltre potrebbe anche essere montato su tutti i chipset della serie 8xx (come asrock)...solo che per motivi economici alcuni produttori si limitano ai prodotti di punta o medi.

Asus e Msi...sono state le uniche a dichiarare la compatibilità di BD su AM3 semplice e solo su CFIV e GD70 (diversi mesi fa...come stia la faccenda ora non saprei).

Compatibile non significa aderire interamente al potenziale di BD...tantomeno...a tutti i proci della linea.
si lo so che il socket nero è l'am3+ e so anche che alcune mobo 890fx lo hanno nero perchè sono socket am3+.
Per quanto riguarda CFIV io ho letto sul web che non c'è nessuna intenzione da parte di asus di renderla compatibile con BD, so invece che msi e molti modelli gigabyte lo faranno. Che la compatibilità non significa sfruttare al 100% le potenzialità BD è ovvio, altrimenti am3+ che senso avrebbe. Una delle particolari in svantaggio fra am3 e am3+ cn bd è la gestione delle tensioni (tdp) quindi di consumi.
sysopsys è offline  
Old 01-08-2011, 20:01   #20486
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
si lo so che il socket nero è l'am3+ e so anche che alcune mobo 890fx lo hanno nero perchè sono socket am3+.
Per quanto riguarda CFIV io ho letto sul web che non c'è nessuna intenzione da parte di asus di renderla compatibile con BD, so invece che msi e molti modelli gigabyte lo faranno. Che la compatibilità non significa sfruttare al 100% le potenzialità BD è ovvio, altrimenti am3+ che senso avrebbe. Una delle particolari in svantaggio fra am3 e am3+ cn bd è la gestione delle tensioni (tdp) quindi di consumi.
Gigabyte assieme a ASrock hanno criticato apertamente le schede mamme AM3 adattate a BD; Asus e MSI invece avranno alcune schede AM3 con BIOS hackato...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 01-08-2011, 20:17   #20487
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Ywes Guarda i messaggi
Ma questa e' una cosa risaputal La 990 fa piu FPS della 890 semplicente perche la gestione del turbo e' stata migliorata. Quindi la stessa cpu riesce a lavorare a frequenze massime di turbo mode diverse. Non ce nessun arcano mistero dietro a questo fenomeno.
HariSeldon85 è offline  
Old 01-08-2011, 20:28   #20488
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' il socket AM3+ e le sue caratteristiche a supportare la CPU (oltre al BIOS adatto), il chipset è collegato con Hypertranstort ed è un componente piuttosto marginale...
che ha? molte curve??
phicrand_6358 è offline  
Old 01-08-2011, 20:42   #20489
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
si lo so che il socket nero è l'am3+ e so anche che alcune mobo 890fx lo hanno nero perchè sono socket am3+.
Per quanto riguarda CFIV io ho letto sul web che non c'è nessuna intenzione da parte di asus di renderla compatibile con BD, so invece che msi e molti modelli gigabyte lo faranno. Che la compatibilità non significa sfruttare al 100% le potenzialità BD è ovvio, altrimenti am3+ che senso avrebbe. Una delle particolari in svantaggio fra am3 e am3+ cn bd è la gestione delle tensioni (tdp) quindi di consumi.
scusa ma perche dici questo?
http://www.tomshw.it/cont/news/cpu-b...s/30269/1.html
i BIOS per compatibili per BD ci sono anche...

evitiamo di dire fandonie... plz.. compatibile lo sarà non sanno le limitazioni...

come il guadagno di prestazioni tra chipset 890/990...mah ci credo poco..
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline  
Old 01-08-2011, 21:58   #20490
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Non è che ora esce fuori che BD sarà compatibile anche con le am2+? :P.

Certo che se avesse ancora il controlle ddr2 non mi sorprenderi troppo di vedere spuntare un bios moddato che permetta anche alla mia mobo di montarlo...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 01-08-2011, 23:18   #20491
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
che ha? molte curve??
Hypertranstort!!!
Sto ancora ridendo!!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 01-08-2011, 23:25   #20492
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Non è che ora esce fuori che BD sarà compatibile anche con le am2+? :P.

Certo che se avesse ancora il controlle ddr2 non mi sorprenderi troppo di vedere spuntare un bios moddato che permetta anche alla mia mobo di montarlo...
il fatto che sia stato detto da amd "bd solo su am3+" sicuramente risiede anche in questo..
cioè che rendendolo compatibile con am3 allora qualcuno avrebbe potuto ben pensare di metterlo su am2+.
infatti più volte jf ha diciamo ribadito questa cosa..
cioè che rendendo compatibile bd su am3 e quindi su am2+ si sarebbero esposti a polemiche perchè magari qualcuno avrebbe rotto la cpu e a giudizi negativi nel caso in cui appunto le prestazioni siano castrate (oppure si debba riunciare al turbo o al risparimo energetico).

della compatibilità già se ne è parlato abbondantemente a suo tempo (febbraio marzo mi pare).
e persoanlmente ho sempre detto che se l am3+ è stato progettato solo per fermare dei "malintezionati" che volevano piazzare un bd con delle ddr2, non era una motivazione sufficiente imho a giustificare un cambio socket.

tuttavia della compatibiltà poi non si è saputo nè detto più nulla.. il bios proposto da asus è rimasto quello beta appunto datato marzo..
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 01-08-2011 alle 23:27.
liberato87 è offline  
Old 01-08-2011, 23:58   #20493
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
E' risaputo? Da quanto ne so, a parte che i due chipset sono identici (http://www.tomshardware.com/reviews/...am3,2953.html), il turbo non lo gestisce affatto il chipset, ne la scheda madre, ne nessun altro se non il processore stesso. Nemmeno il sistema operativo può gestire il turbo.
Scusa ma mi sa che non mi sono spiegato bene l'AM3+ non gestisce il turbo in se stesso, ma l'erogazione del voltagio che dovrebbe dare un pochino piu di stabilita e riscaldare meno la cpu. In questo modo la cpu gestisce meglio il turbo che puo stare a livelli piu alti di quello che accade con il socket AM3. Altrimenti come la spieghi cosi tanta differenza a parita di cpu tra una socket e l'altro???
__________________
Mobo Asus P8Z77-I Deluxe Dissy Corsair H80i CPU i7 3770K @4.765,2GHZ (108.3Mhz*44) Ram F3-1600C7D-16GTX @2815,8Mhz CL10-12-12-30-1T VGA EVGA GTX690 Sound Blaster Creative Recon3D SSD Samsung 840 Pro 256Gbx2 Raid0 HHD Data Seagate 1,5TBx2 2,5" Raid0 BD-RE BD Matsushita UJ265 BDXL ALI SST-ST65F-G CASE SG08B OS Windows 8 Ultimate X64 Enterprise
Ywes è offline  
Old 02-08-2011, 00:03   #20494
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
[quote=sysopsys;35678149
Per quanto riguarda CFIV io ho letto sul web che non c'è nessuna intenzione da parte di asus di renderla compatibile con BD, so invece che msi e molti modelli gigabyte lo faranno[/QUOTE]

ma dove le leggi queste cose?
hai praticamente scritto tutto il contrario..

asus da marzo ha detto che alcuni suoi modelli tra cui la crosshair iv saranno compatibili con bd tramite un aggiornamento del bios.
stessa cosa l ha detta msi.
gigabyte e asrock invece niente bios, ma solo mobo am3+
__________________
liberato87 è offline  
Old 02-08-2011, 08:20   #20495
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da Ywes Guarda i messaggi
Scusa ma mi sa che non mi sono spiegato bene l'AM3+ non gestisce il turbo in se stesso, ma l'erogazione del voltagio che dovrebbe dare un pochino piu di stabilita e riscaldare meno la cpu. In questo modo la cpu gestisce meglio il turbo che puo stare a livelli piu alti di quello che accade con il socket AM3. Altrimenti come la spieghi cosi tanta differenza a parita di cpu tra una socket e l'altro???
Ecco appunto, non me la spiego. Perciò vorrei vedere quei benchmark perchè da quello che si vede nei benchmark in single core un thuban a 3.0 ghz va' quanto un phenom a 3.0 ghz e l'impatto del turbo sembra essere risibile, a differenza di intel dove sembra essere notevole.

Per quanto riguarda l'erogazione della corrente, credo che tutto il discorso del turbo core sia stato fatto nel rispetto delle specifiche originali del socket AMx, vale a dire che si deve comportare in modo esattamente uguale sia su una motherboard am2 fetente sia sulla più lussuosa am3+. E poi, ripeto, il turbo core è completamente nel processore: decide il processore se e quando attivare il turbo in base al carico sui singoli core, non in dipendenza da TDP, correnti, tensioni e socket.

edit: ancora più interessante è il discorso turbo core 2.0, e il fatto che le versioni di llano con il turbo attivato non siano state ancora messe in vendita fa pensare che questo potrebbe essere un altro asso nella manica (un turbo che funziona) che amd non vuole ancora svelare. D'altro canto potrebbe anche avere problemi, e perciò non lo vediamo ancora in giro...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA

Ultima modifica di blackshard : 02-08-2011 alle 08:25.
blackshard è offline  
Old 02-08-2011, 08:42   #20496
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Però questa differenza NON è mai stata presa in considerazione... giusto per dirti che non si tratta di ottimismo o pessimismo, ma se si parla solo delle cose non eclatanti, comunque il giudizio finale tenderebbe verso il pessimismo.
dal mio punto di vista il pessimismo non è dettato tanto dall'architettura in se (che sulla carta dovrebbe essere molto migliore di quella K10) ma dal fatto che sta CPU non si vede, è dal 2009 che viene rinviata e cosa peggiore non se ne parla affatto, viene tenuta in un angolo (paradossalmente si parla + delle CPU 2012 che di BD), siamo al terzo rinvio in meno di 6 mesi e ancora non abbiamo uno straccio di benchmark. La storia di favorire Llano o del proteggere i partner (le MB 900 sono sul mercato da un paio di mesi ormai, si sentiranno veramente protetti i partner....-_-) nell'avere un NDA cosi' ferreo poteva reggere fino a giugno, ma qua si parla per il lancio di ottobre, la gente si è stufata di aspettare (e evitiamo di dire che i 4 gatti che si sono stufati di aspettare sono trascurabili, FX è una CPU rivolta agli utenti enthusiast che come noto è una piccola frazione del mercato, se proprio loro si sono stufati beh, a chi la vendera' amd sta CPU?). Parliamoci chiaro, guardiamo al lancio di bobcat in cui AMD ha dato addirittura accesso alle redazioni a hardware di preproduzione mesi prima del lancio per fare dei benchmark, perchè? Perchè era un prodotto nettamente superiore alla concorrenza e AMD aveva tutto l'interesse a farlo vedere. Se BD ancora non si vede, e' perchè c'è qualcosa sotto, ormai dovrebbe essere chiaro a tutti.

Ultima modifica di The3DProgrammer : 02-08-2011 alle 08:46.
The3DProgrammer è offline  
Old 02-08-2011, 08:57   #20497
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Io personalmente non penso che si ripeterà per BD il caso di Agena B2 a 65 nm che è stato un clamoroso fiasco siamo come prestazioni che come consumi.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 02-08-2011, 09:08   #20498
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
dal mio punto di vista il pessimismo non è dettato tanto dall'architettura in se (che sulla carta dovrebbe essere molto migliore di quella K10) ma dal fatto che sta CPU non si vede, è dal 2009 che viene rinviata e cosa peggiore non se ne parla affatto, viene tenuta in un angolo (paradossalmente si parla + delle CPU 2012 che di BD), siamo al terzo rinvio in meno di 6 mesi e ancora non abbiamo uno straccio di benchmark. La storia di favorire Llano o del proteggere i partner (le MB 900 sono sul mercato da un paio di mesi ormai, si sentiranno veramente protetti i partner....-_-) nell'avere un NDA cosi' ferreo poteva reggere fino a giugno, ma qua si parla per il lancio di ottobre, la gente si è stufata di aspettare (e evitiamo di dire che i 4 gatti che si sono stufati di aspettare sono trascurabili, FX è una CPU rivolta agli utenti enthusiast che come noto è una piccola frazione del mercato, se proprio loro si sono stufati beh, a chi la vendera' amd sta CPU?). Parliamoci chiaro, guardiamo al lancio di bobcat in cui AMD ha dato addirittura accesso alle redazioni a hardware di preproduzione mesi prima del lancio per fare dei benchmark, perchè? Perchè era un prodotto nettamente superiore alla concorrenza e AMD aveva tutto l'interesse a farlo vedere. Se BD ancora non si vede, e' perchè c'è qualcosa sotto, ormai dovrebbe essere chiaro a tutti.
sono d'accordo, la slide in cui si parlava di disponibilità ad ottobre mi ha fatto cascare le braccia OO

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Io personalmente non penso che si ripeterà per BD il caso di Agena B2 a 65 nm che è stato un clamoroso fiasco siamo come prestazioni che come consumi.
non lo penso neppure io, ma il dubbio comincia a venirmi
Heimdallr è offline  
Old 02-08-2011, 09:42   #20499
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Io personalmente non penso che si ripeterà per BD il caso di Agena B2 a 65 nm che è stato un clamoroso fiasco siamo come prestazioni che come consumi.
A questo punto tutto può essere...personalmente sono stufo di aspettare, non mi è piaciuta poi la storia delle mobo AM3+ che andranno a morire dopo nemmeno un anno dall'uscita. Terrò il Thuban e salterò BD, tanto sto a posto lo stesso.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 02-08-2011, 09:49   #20500
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
A questo punto tutto può essere...personalmente sono stufo di aspettare, non mi è piaciuta poi la storia delle mobo AM3+ che andranno a morire dopo nemmeno un anno dall'uscita. Terrò il Thuban e salterò BD, tanto sto a posto lo stesso.
E' bene o male il mio pensiero, BD deve ancora dimostrare quello che è, am3+ è una forzatura imho che supporta BD, ma penso che la maturità di chipset e cpu si vedranno solo con le seconde generazioni comunque.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v