|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14021 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Veramente la differenza principale a mio avviso è che le redux hanno i cuscunetti di prima generazione mentre le premium i nuovi.
redux: SSO-Bearing Combining the proven concept of hydrodynamic bearings with an additional magnet that supports the self-stabilisation of the rotor axis, Noctua's time-tested SSO-Bearing technology has become synonymous with supremely quiet operation and exceptional long-term stability. premium: SSO2 Bearing The NF-S12A features the further optimised second generation of Noctua's renowned, time-tested SSO bearing. With SSO2, the rear magnet is placed closer to the axis to provide even better stabilisation, precision and durability. Io per 6 € prenderei le premium, specie se parliamo di 1 ventola. Bevi una birra di meno un sabato sera e amen. D'altronde è anche vero che la prima serie di motori era pur sempre su un piano di eccellenza...insomma fai tu: caschi sempre bene. PS come vado dicendo da un po' di tempo, io nel mio case (Define R4) ho messo anche una Silent Wings 2, ed è una signora ventola, nulla da invidiare alle Noctua, infatti ho rimesso una NF-A14 FLX nella scatola e lasciato a lavorare in estrazione posteriore la Silent Wings 2 (in effetti ha meno pressione statica delle NF A14, per questo l'ho messa dietro) Ultima modifica di kliffoth : 31-03-2016 alle 17:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1283
|
Quote:
Le ho viste ma vengono a costare più delle noctua top di gamma ![]()
__________________
XBOX 360 TAG b4cc0 STEAM b4cc00 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14023 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Specifica meglio a quali ventole ti riferisci, altrimenti si fa confusione.
La NF-S12B FLX e la NF-S12B redux (versione grigia) sono la stessa ventola e la seconda è senza bundle. Invece forse tu volevi paragonare la "redux" alla nuova NF-S12A FLX. In tal caso è come dice kliffoth.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14024 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1283
|
Sì perdonami, la NF-S12B FLX non è più nel sito noctua e facevo confusione (probabilmente sono andate fuori produzione)
Facevo la differenza, come appunto te dicevi, tra la NF-S12B redux grigia e la NF-S12A FLX , stavo valutando l'acquista di una o massimo due e pensavo di risparmiare quei 6 euro...
__________________
XBOX 360 TAG b4cc0 STEAM b4cc00 Ultima modifica di dylandog_666 : 31-03-2016 alle 19:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14025 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
ma sui 200mm ci sono solo le megaflow?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14026 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Ciao ragazzi, sto cercando delle ventole con le seguenti caratteristiche:
- 120mm - ottima pressione (sono per un rad) - che abbiano un tocco di colore senza essere tamarre - niente led - pwm Che mi consigliate ESCLUDENDO le classiche Corsair SP? Non le escludo perché mi stanno sulle balle, ma semplicemente perché sono diventate un po' scontate, le hanno tutti. Oltre al fatto che sono pure costosette. Mi piacevano le alpenfohn ma ho letto che non sono granché in quanto a pressione. Inviato dal mio LG G3 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14027 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23344
|
Ventola silenziosa alimentata con porta USB
Salve a tutti,
sto cercando una ventola silenziosa in grado di essere posta sotto al modem/router Tim fibra Technicolor (eventualmente sopra-elevato quanto basta). Dovrebbe essere alimentata con la porta USB del modem. Quali sono i vostri consigli, gentilmente? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14028 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quegli affare per raffreddare i notebook non vanno bene?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14029 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23344
|
Hanno una base troppo ampia che non posso sfruttare perchè ai 4 spigoli del modem esistono anche dei piedoni di sollevamento; quindi la superficie netta inferiore è relativamente ridotta rispetto a quella di un notebook.
Stiamo parlando di superficie sfruttabile attorno ai 12 x 10 cm. Prendo a prestito questa immagine da ercolino: ![]() E vorrei che fossero dichiarati i valori di dBA. Ultima modifica di giovanni69 : 03-06-2016 alle 10:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14030 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Ma ha delle fessure per far circolare l'aria? Altrimento l'effetto della ventola lo vedo molto limitato.
Comunque, se non hai spazio almeno per una 120x120, non ti rimane che prendere una 92x92 e, visto che la devi alimentare a 5V, devi prendere un modello che ce la faccia a partire con questa tensione.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14031 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23344
|
L'aria esce dalle feritoie laterali presenti sui lati corti e quello posteriore.
Nel frattempo le ventole le ho individuate, sono delle Kaze Jyu Slim 1000 rpm. Le ho in casa e funzionano undervoltate a 5V ![]() Ora mi servono gli adattatori 3pin- USB ![]() C'è qualcosa che potrebbe andare storto?! ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 06-06-2016 alle 14:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14032 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Mi sembra una buona scelta. Considerato il basso assorbimento, io utilizzerei una sola porta USB per alimentare entrambe le ventole. Se non sei pratico con il saldatore, puoi prendere un adattatore 3pin a Y, oltre a quello 3pin-USB.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14033 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Scusa la domanda OT, ma questo router scalda così tanto? E c'è qualche malfunzionamento quando surriscalda? Perché, essendo in comodato d'uso, non credo ti interessi la durata nel tempo. Anzi, se iniziano a cuocersi uno dopo l'altro e TIM è costretta a cambiarli, magari dà una svegliata a Technicolor per migliorare il prodotto o si rivolge ad altri produttori.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23344
|
Risposta OT: Vedi, non è che facendo la vittima sacrificale otterrò un migliore trattamento da parte del 187 o del 1949 (e ti assicuro che avendo una linea problematica ho già a che fare con loro anche troppo spesso) se mi si blocca il router per il caldo.
Visto il fatto che tra le altre cose, tende a bloccarsi già di suo dopo giorni e giorni di connessione, non posso aspettare che poi mi arrivi uno dei due nuovi modelli già previsti nella linea di Tim, un Sercomm ed un altro Technicolor. Già stanno proponendo un nuovo modello 'baffo' by ADB. Inoltre pare che funzioni meglio, raffreddandosi e bloccandosi meno se viene delegata la parte di routing ad altor router in cascata. Ma che faccio? Lo lascio bruciare quest'estate (oppure ottengo comportamenti erratici) e poi spero che mi diano un modello più recente invece che uno ricondizionato (il che è ampiamente possibile, purtroppo)? Al momento l'obiettivo è tamponare il problema in attesa di decidere anche di un eventuale modem di proprietà per altre ragioni. Quote:
![]() Ultima modifica di giovanni69 : 06-06-2016 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14035 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Capisco, per questo te lo domandavo, se ci sono blocchi il discorso cambia ed ha senso la soluzione del raffreddamento. Se invece fosse stato solo per salvaguardarne la durata, penso che avresti fatto meglio a lasciarlo così com'è.
Per adattatore ad Y intendo questo e ne serve uno soltanto: ![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ Ultima modifica di DMJ : 23-04-2018 alle 12:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14036 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23344
|
Ah-ha! Grazie!
Allora mi servirebbe solo 1 adattatore ad Y come quello che hai postato e dunque solo 1 adattatore 3pin- USB per le due ventole (invece che 2), è corretto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14037 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Esattamente.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14038 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23344
|
Ottimo! Piano chiaro sulla rampa di lancio, finalmente
![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14039 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
|
Buonasera a tutti.
Vorrei cambiare un po' tutte le ventole che ho nel case del mio attuale pc poiché abbastanza rumorose, oltre al fatto che un paio ogni tanto decidono di fermarsi così a random o neanche di partire all'avvio del PC stesso. Il case è un Thermaltake Chaser A71 (qui le specifiche). Le ventole sono tutte nella configurazione standard, per cui: 1 frontale da 200 in ingresso (30 mm di spessore) 1 posteriore da 120 in uscita 1 superiore da 200 in uscita (30 mm di spessore) 1 laterale da 200 in ingresso (20 mm di spessore) 1 sul fondo da 120 in ingresso. L'intenzione era di sostituirle, possibilmente tutte (ed eventualmente, se inutile, rimuovere quella sul fondo o metterne una da 140 al posto di quella da 120). Le vorrei possibilmente tutte a led (blu o bianco preferibilmente ![]() Cosa consigliate?
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona ![]() Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
![]() |
![]() |
![]() |
#14040 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Brescia
Messaggi: 1681
|
io farei così:
frontale : 2x120mm static pressure fan (devono vincere la resistenza della gabbia HDD) posteriore : 1x120mm air flow fan superiore : 1x120mm air flow fan e basta le regoli in modo da avere una pressione positiva, ovvero, le due frontali le tieni leggermente più veloci delle altre due. in questo modo se scegli delle buone ventole il pc sarà silenziosissimo e con un buon ricambio d'aria. in alternativa puoi aggiungere una laterale in immissione laterale : 1x120mm/140mm air flow fan in questo caso puoi ridurre la velocità delle ventole in immissione e mantenere la pressione positiva.
__________________
CPU: i7 3770 mobo: P8P67-M Pro ram: kingston 2x4GB 1600 heatsink: Zalman CNPS10X performa SSD: Samsung 830 128GB HDD: Barracuda 1TB 7200rpm GPU: Asus R9 280X DCUII Top Case: Carbide 400R PSU: XFX PRO 550w monitor: hp X23led 1080p wheel Logitech DFGT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.