|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Ciauz® ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Ecco i grafici...
La metodologia è questa e i dati sono ripetibili (ho usato la Nanoxia FX12 1250 come confronto, ottenendo gli stessi risultati): Quote:
![]() ![]() In ordine dall'alto ci sono:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9183 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
![]() Solo qualche mio appunto personale, in modo che si possa eventualmente ottimizzare questo metodo di misura. Come mai il microfono è perpendicolare al flusso? Ed è posizionato all'uscita del flusso? Io credo sia più corretto metterlo parallelo al flusso, in asse con la ventola dal lato di ingresso dell'aria. Per avere una totale separazione della ventola dal piano credo che la situazione migliore sia di sospendere la ventola, solo in tal modo è totalmente isolata. Inoltre la cosa migliore sarebbe costruire un box di misura isolato, come se fosse una piccola camera semi-anecoica, che è ciò che avevo in progetto di fare, ma per mancanza di tempo non sono mai riuscito a realizzare. In questo modo le risonanze sono eliminate e si ha una misura più reale. Il fonometro che hai utilizzato può applicare direttamente un filtro di tipo A per avere la misura in dBA o rileva soltanto i dB SPL?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9184 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Si, grazie.
![]() Quote:
Farò una prova comunque per vedere cosa succede a mettere il rilevatore anche parallelamente (utilizzando ventole potenti). Quote:
Quote:
Quote:
__________________
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9185 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
Quote:
Per evitare la formazione di onde stazionarie bisognerebbe applicare la regola 0.73 x 1 x 1.73 per la misura del box, se non ricordo male. Quindi se ad esempio vogliamo costruire un box di dimensione massima di 1 m, dovrà essere 0,422 x 0,578 x 1 m. Poi come anche tu hai evidenziato c'è bisogno dello spazio per l'isolante e quindi la struttura sarà sicuramente ingombrante. Comunque un ottimo lavoro. ![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9186 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Intanto un applauso per il lavoro che ho spempre desiderato fare anche io...però io non vedo il grafico!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
![]() |
![]() |
![]() |
#9187 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Credo ci siano dei problemi sul sito dove c'è l'immagine (anzi, le immagini). Adesso devo andare a lavorare, vedo se quando son tornato si è sistemata la cosa se no le metto su un altro sito.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9188 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
ora li vedo...ieri proprio non ci riuscivo!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
![]() |
![]() |
![]() |
#9189 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Si si, fino a stamattina verso le 9 il sito aveva problemi. Adesso sembra tornato tutto a posto.
![]() ![]() Questa invece è un'altra prova, precedente, con altri modelli (sempre stessa metodologia e risultati comparabili).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9190 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
|
La ventola coolink SWIF2 120P è ottima in base hai test o no? che pressione ha?
è questa: ![]()
__________________
| ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di milanok82 : 29-07-2009 alle 23:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9191 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Si la ventola è quella. Quel modello in particolare è PWM e quindi si potrebbe impiegare sui dissipatori. Purtroppo non ho i dati per quanto riguarda la pressione statica ma mi sembra elevata (rispetto a ventole simili). Cercherò di avere le informazioni (avevo già in mente di chiedere).
Al massimo i suoi 27 db(A) (quelli dichiarati) si fanno sentire ma è anche vero che sposta veramente molta aria e il fatto che sia regolabile dalla MoBo permette di poter bilanciare il tutto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
|
Quote:
http://www.caseking.de/shop/catalog/...WM::12986.html
__________________
| ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9193 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
|
interessanti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Borgio-Pietra [SV]
Messaggi: 4300
|
Quote:
la kaze che modello era?? thanxx!!
__________________
MyPC : E8600 Q822A435 - Maximus II Formula - 4GB HyperX 800 LL - 8400 GS - Liberty 500 - Elite 430 GaMePC : 2500K - Maximus IV Extreme - 8GB Vengeance 1600 - Force GT 60GB SSD - 2 x GTX 580 SLI - AX 1200 - SB Titanium F.Pro - Stacker STC01 MyNote : ACER 3820TG : I5 480 - ATI 6550 - 4GB DDR III Hyper X 1333 CL7 - OCZ Vertex 2E 60 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9195 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
La Kaze-Maru è il modello da 26,58 db(A) e 61,30 CFM. Secondo modello dall'alto in questa pagina: http://www.scythe-usa.com/product/ac...12_detail.html
Per la Kaze-Jyuni invece era il modello da 500 RPM, 7,5 db(A) dichiarati. Primo modello del link: http://www.scythe-usa.com/product/ac...sl_detail.html
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9196 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2211
|
Vorrei prendere due ventole da 120 mm per espellere l'aria dal tetto del mio centurion 590 ma sono indeciso nella scelta fra le fx12 1250 (quelle bulk) e le enermax magma. le prime hanno una pressione leggermente maggiore mentre le magma hanno una portata d'aria superiore, più di 20 cfm. Come rumorosità siamo lì. Voi cosa mi consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
|
Quote:
![]()
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠ ♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9198 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2211
|
Dai dati dichiarati rispettivamente le magma dovrebbero essere di 1 db più rumorose (che poi non ho capito come fanno ad avere solo 18 db a 1500 rpm).
Quindi l'unica cosa che hanno in meno rispetto alle nanoxia è uno 0.1 in più sulla pressione? A 'sto punto si prendono le magma anche perchè le ho trovate allo stesso prezzo delle nanoxia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9199 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() Il valore reale di ventole da 1500 rpm sarà più o meno sui 30 dB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.