|
|
Risultati sondaggio: Vogliamo fare una lista di tools attendibili? | |||
RegCleaner |
![]() ![]() ![]() |
87 | 10.92% |
CCleaner |
![]() ![]() ![]() |
524 | 65.75% |
CleanXP |
![]() ![]() ![]() |
4 | 0.50% |
Registry ToolKit |
![]() ![]() ![]() |
4 | 0.50% |
TweakNow RegCleaner |
![]() ![]() ![]() |
6 | 0.75% |
Registry Mechanic |
![]() ![]() ![]() |
21 | 2.63% |
RegCure |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.13% |
Jv16 |
![]() ![]() ![]() |
69 | 8.66% |
Tune-Up |
![]() ![]() ![]() |
66 | 8.28% |
WinXp Manager - Vista Manager |
![]() ![]() ![]() |
15 | 1.88% |
Votanti: 797. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
|
Quote:
tutte cose che potrebbero (solo in parte) avere un senso lì per lì, ma che non hanno alcuna ragione per entrare in un archivio definitivo, tant'è che in un registro fresco non ci sono, e proprio per questo il pc va meglio quindi tracce tanto inutili quanto dannose inoltre sono moltissimi programmi a fare la loro parte: Nero, tutti gli Adobe, e moltissimi altri sono ottimi programmi, spesso insostituibili, ma lasciano questa specie di "scorie" ad ogni utilizzo molti programmi lo fanno anche per meri loro interessi: come ad es la "tracciabilità" di chi li usa sul net (pubblicità, aggiornamenti non del tutto sinceri ma solo mirati al giorno in cui dovrai comprare il successivo release, e per cui ti tengono bene informato ed "agganciato") oppure la fobia (spesso ahimè giustificata) delle versioni "alternative": basta vedere Symantec quanta roba semina (non solo in registro) per timore ad esempio che tu disinstalli, resetti e poi re-installi la stessa versione come "fresca".. ancora ci sono programmi non compatibili, oppure due o più programmi che fanno la stessa funzione, e che spesso, se installati contemporaneamente (per mille ragioni giuste e valide potrebbe servire di avere ad esempio due software di masterizzazione, etc..) possono entrare in conflitto, scrivendo spurie sul registro ... molto, molto altro ci sarebbe da scrivere, e ne parleremo ancora in questa discussione e più aggiungi informazioni inutili ad un registro che già "zoppica spontaneamente" più ad esempio (ma le conseguenze sono tante, non solo questa) costringi il sistema ad impiegare energie e tempo per scremare quel che gli serve davvero e non solo |
|
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
|
Quote:
non dovresTi (mi permetto) poter esprimere un giudizio obbiettivo in materia di cleaner "a prescindere dall'espressione di chi la pensa diversamente" perchè questo in altri termini equivale a dire che tu sei convinto di avere in tasca la "verità assoluta": ovvero PRECONCETTI tali da non indurTi neanche a leggere cosa dice chi non la pensa come Te prima di esprimere il Tuo giudizio.Questo thread è dedicato proprio alle pericolosità dell'utilizzo errato dei cleaners, e alla contemporanea importanza dei cleaners giusti se adoperati in modo corretto.. vorrei rileggere un Tuo commento dopo che avrai letto tutti i nostri 159 (anzi, ora 162)Grazie in abnticipo e ciao. Mauro Vicariotto |
|
![]() |
![]() |
#163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Quote:
![]() Che vuol dire per quota massima? Il sondaggio è aperto. Per ora hanno votato solo in due (vi è da dire che ho aggiunto JV16 solo questo pomeriggio a seguito delle segnalazione di halduemilauno).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
#164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
#165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
|
Quote:
scusami Kewell comunque il mio voto andrebbe a CCleaner e JV16 |
|
![]() |
![]() |
#166 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
|
[quote]
Quote:
Ne terro' conto in futuro per evitare simili equivoci. Quote:
Se dopo tanti anni ancora pratico un forum informatico è perchè non credo affatto di avere la "verità assoluta" ma soltanto fame di conoscere, di apprendere, con la convinzione di non sapere quasi niente. Magari mettendo in comune con altri quelle pochissime cose che ho appreso, in modo approssimativo e confuso. ![]() Ma anche qui credo di essermi sbagliato e me ne scuso. Giusto per chiarezza avevo scritto : Quote:
![]()
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro. (Peppino Prisco)
|
|||
![]() |
![]() |
#167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
|
@Evergreen
Quote:
Solo che vorrei che leggessi i primi dieci post, dove scriviamo tutti che l'utilizzo sbagliato dei tools non è utile, ma porta a danni irreparabili e proprio per questo nasce l'esigenza di capirli e trovare quali servano veramente poi sul loro servizio possiamo trovarci in accordo o meno (secondo me quelli seri e solo se usati bene per Windows sono quasi indispensabili, mentre non lo sarebero per altri OS) ma volevo specificarti il punto di partenza della discussione: non è mera pubblicità ai cleaners, bensì, l'esatto contrario con più che altrettanta cordialità, avrei piacere se restassi con noi per un po' a discuterne, perchè (parlo per me ma credo anche per molti altri) qui tutti siamo qui per imparare qualcosa scambiando le reciproche esperienze se stai qui ti ringrazio |
|
![]() |
![]() |
#168 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
|
Il novizio in un forum paga necessariamente il prezzo di non aver avuto, di fatto, l'opportunità di leggere tutti i post precedenti ; cosa per altro che ho premesso con chiarezza all'inizio del post.
Ma, a parte questo semplice chiarimento, con molta modestia mi permetto di eccepire appunto sull'utilità di questi mezzi che, per qualche tempo, ho avuto modo di esaminare con una certa attenzione, per motivi professionali. Come tu dici, l'uso di prodotti specialistici ,usati magari con molta oculatezza, potrebbero essere utili ; ma mi permetto di evidenziare che proprio questo è il punto : l'utente medio usa spesso questi software come rimedio a cattivi funzionamenti del sistema, fidandosi, giustamente, del fine per cui sono progettati. E molto spesso, a mio sommesso avviso, se ne ricavano piu' danni che vantaggi pratici in termini di utilità. Perchè ti posso assicurare che, in termini di prestazione, la presenza di un registro frammentato o di un centinaio di chiavi di registro senza riferimento attivo provocano un rallentamento del sistema stesso assolutamente impercettibile. Altro discorso è, come leggevo sopra, servirsi dei cleaner per "sradicare" software piuttosto riottosi che, per i motivi ben esposti da altri, hanno la tendenza a lasciare tracce pericolose negli eseguibili. Tipico esempio fra tanti è Vsmon.exe, di Zone Alarm, che in occasione dell'unistall spesso resta attivo ed inamovibile, per quanto si spazzoli il sistema con tutti i cleaner che si vuole, rallentanto pesantemente il SO. L'utente non espertissimo non riuscirà a rimuoverlo servendosi dei soli tools di pulizia. Certo che voi non state facendo uno spot a favore o contro questi programmi, non l'ho pensato , nè mi sognerei di farlo. State discutendo soltanto su applicazioni piuttosto diffuse portando ciascuno la sua esperienza in materia. ![]() ![]() ![]()
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro. (Peppino Prisco)
|
![]() |
![]() |
#169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
#170 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
|
graze Hal
in effetti Evergreen non voglio convincerti ma sembra tu abbia dei pregiudizi su tutti i tools a priori, la cosa su cui spero di convincerti, invece, è che da quando (tu hai detto in passato) hai fatto i test probabilmente molte cose sono cambiate. vuoi un esempio? per me il Norton Ghost è capitolo chiuso da quando il 9 e 10 davano problemi. a parte l'antipatia fondata per Symantec, probabilissimamente io sto sbagliando: molti dicono che gli ultimissimi N. Ghost siano un'altra cosa.. non lo so, non lo posso sapere, e quindi non ne posso parlare.. tant'è che mi sono ritirato in buon ordine di fronte a giudizi sui releases successivi, di cui, per mia scelta di qualche anno fa, non so niente è ben vero che i primi cleaners facevano ciò che dici tu: addirittura ricordo che il primo RegCleaner avrebbe potuto essere potenzialmente dannoso, parlo del 2003.. ma molte cose si sono evolute proprio in funzione delle cattive esperienze iniziali poi c'è il fatto che molto, come detto, dipende da mille combinazioni "ambientali" che rendono il pc e la situazione di ognuno troppo soggettiva per giudizi generalizzati: es tu parli di un centinaio di chiavi, ma forse non sapendo che ci sono software di tutto rispetto che un centinaio di chiavi te le mettono giù ogni sacrosanta giornata:io ad es uso molto photoshop per lavoro e mi riservo di mandarti il log di cosa DEVO togliere dopo 15 ore di photoshop, se usato in certe condizioni, aprendo e chiudendo, usando diverse applicazioni, ... inoltre vai a vederti il registro di qualcuno che deve fare e disfare decine di installazioni, e guarda cosa resta lì, sia a livello di registro che non in sostanza, per favore, prenditi il tempo di leggere tutto il thread: forse trovi qualcosa di utile anche per te |
![]() |
![]() |
#171 | ||||
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
|
[quote]
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Ho letto i post indicati e li trovo molto interessanti, un po' come tutto il forum. Non mi resta che augurare a te e quanti pazientemente ci leggono un buon fine settimana. ![]()
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro. (Peppino Prisco)
|
||||
![]() |
![]() |
#172 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
|
Ciao a tutti, mi sono letto tutte le pag. e le ho trovate molto interessanti e sopratutto utili per chi di pulizia del registro ne sà poco; magari avessi avuto tutte queste informazioni nel '95 quando sono entrato in possesso del mio primo PC.
Breve cronostoria: Il primo pulitore di registro fu RegCleaner; usato in maniera "normale" e non "extra potente", mai avuto problemi. Ho continuato con un'infinità di freeware scaricati dalla rete; col tempo, iniziando a capire/imparare qualcosina, mi sono accorto che molti erano inutili in quanto doppioni, o troppo leggeri. Adesso la mia situazione attuale è questa: RegSeeker - Ccleaner - TuneUp Utilities 2006 usati insieme da più di un anno, non ho mai avuto problemi. Allargando un pò la discussione al riordino in toto del nostro PC, vorrei aggiungere anche il discorso "simbiosi". ![]() io credo, che dobbiamo entrare un pò in simbiosi con il nostro PC, nel senso che, non dobbiamo delegare al tool di turno di attuare una mera pulizia e basta, il tutto fatto, magari, quando il pc è diventato lento e scoppiato oppure facendogli fare pulizia tutti i giorni. Dobbiamo renderci conto quando inizia a rallentare (entrare in simbiosi) e capire se succede per i troppi prog. che deve caricare quando parte il SO, se è un problema di registro, se di defrag, se qualche prog. si ciuccia tutta la ram ecc.; ovviamente per ognuno di questi problemi c'è la sua cura. Cali di prestazione ci sono anche con 2dita di polvere all'interno del case. Non ci vuole molto, intanto si può iniziare ad usare/conoscere il TaskManager, oppure, ancora meglio, Starter. Questo programmino ci dice cosa viene caricato in memoria al boot, tutti i processi e i servizi attivi; da qui si può capire il perchè di parte dei rallentamenti. Può sembrare che sia andato OT, ma ritenevo giusto far notare che, (come in tutte le cose) bisogna 'metterci anche del nostro' e non delegare ciecamente tutto ai vari tools; tutte cose ovvie per chi ne sà un pò di più, meno per niubbi che usano prog. delicati come i pulitori di registro. Termino dicendo che non sono un esperto informatico, ma solo un appassionato/autodidatta. Un saluto a tutti ![]()
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E. Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link ![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
|
@Mister Giorgio
Quote:
confermi quanto abbiamo ripetuto qui in questa discussione, illustrando in modo più chiaro quello che si intende dire: - il lavoro del tool è quello di individuare i problemi: mai dare ad un software la "piena responsabilità": il "lavoro delle decisioni" è e resterà sempre grazie al cielo dell'utente!!! inutile quindi prendersela con un tool "che ha cancellato.." il pulitore non prende "decisioni" ovvero "chiede autorizzazione" all'utente - il lavoro di saper scegliere cosa eliminare è della persona, e quindi se non ha fatto u n backup preventivo, e se ha scelto male, o peggio ha lasciato "decidere al software", beh, le conseguenze sono "solo ed unicamente responsabilità dell'utente" e per questo molto diende da quella che giustamente definisci "simbiosi", oltre che da esperienza sul significato di quello che lasci e/o togli- la pessima qualità di un tool consiste nel non saper individuare le voci da evidenziarti, facendolo male, in modo errato, prendendosi "abbagli", evidenziando troppo o troppo poco, etc.. ripeto che "secondo me il cleaner più affidabile è quello per cui, sperimentando, ti accorgi caso dopo caso che le opzioni di pulizia che ti propone coincidono con quello che tu avresti deciso, sia in positivo che in negativo" ma la fiducia che dopo sperimentazione puoi acquisire nel cleaner NON ti autorizza comunque a dargli piena fiducia, proseguendo a occhi chiusi: solo ti permetterà uno "screaning visivo" e decisioni molto più veloci |
|
![]() |
![]() |
#174 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
|
![]()
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E. Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link ![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
|
Scrivere sul registro !
Visto che sei un' esperto vorrei sapere:
Se con un programma appositamente creato per questo scopo, vado a scrivere sul registro delle sigle per fare in modo che gli altri programmi da me scritti le cerchino e se non le trovano si fermino....... posso combinare qualche guaio ? se si cosa potrebbe succedere ? grazie, centrin |
![]() |
![]() |
#176 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 97
|
Ho letto il thread e sarei orientato su Jv16 PowerTools.
E' free e esiste anche la versione in italiano ? |
![]() |
![]() |
#177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
#178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
#179 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
|
|
![]() |
![]() |
#180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
|
@centrin
Quote:
@Hal Mi dispiace doverti contraddire Hal (scusa, non vorrei), ma purtroppo il JV16 non è free, ma a pagamento: Vuorio ha messo il RegCleaner free per anni e poi venduto a Macecraft la licenza JV... comunque costa molto poco. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.