Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vogliamo fare una lista di tools attendibili?
RegCleaner 87 10.92%
CCleaner 524 65.75%
CleanXP 4 0.50%
Registry ToolKit 4 0.50%
TweakNow RegCleaner 6 0.75%
Registry Mechanic 21 2.63%
RegCure 1 0.13%
Jv16 69 8.66%
Tune-Up 66 8.28%
WinXp Manager - Vista Manager 15 1.88%
Votanti: 797. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-11-2011, 18:10   #981
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Io per esperienza personale posso dirti che i programmi di pulizia non mi hanno mai risolto problemi di sistema, anzi in certi casi hanno peggiorato la situazione.
Ora è un anno circa che non faccio più pulizie di registro, non l'ho proprio più toccato il registro e devo dire che il sistema è perfettamente stabile e veloce, uso windows 7.

Dato che in questa sezione si discute su quali pulitori di registro fidarsi io ne consiglierei uno leggero ovvero che non ci vada pesante sulla pulizia delle voci presenti sul registro di sistema quindi Ccleaner free lo ritengo il più sicuro
Sono anni che lo scrivo e lo affermo, ma pare che siano in tanti a sostenere il contrario, e cioè che il registro debba essere oggetto di pulizie con questo o quel programma per migliorare (?) le prestazioni del sistema.
Ccleanre, usato con raziocinio, effettuando una copia del registro, e senza modificare le opzioni standard, è piu' che sufficiente per una pulizia mensile.
Sempre imho.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline  
Old 17-11-2011, 19:35   #982
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Cambiereste CCleaner con Tune-up 2012?
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline  
Old 18-11-2011, 10:52   #983
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Cambiereste CCleaner con Tune-up 2012?
Risposta secca: no.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline  
Old 18-11-2011, 11:06   #984
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Risposta secca: no.
Adesso devo convincere mia suocera a continuare ad usare CCleaner (che le avevo installato io) al posto di Tune-Up 2012 che ha trovato lei...
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline  
Old 18-11-2011, 18:52   #985
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
CCleaner + 50€ a emergency
Così almeno i soldi di tuneup saranno spesi bene

(capisco che una suocera che usa il pc sia un osso duro )
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline  
Old 18-11-2011, 18:54   #986
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
tune up lo usavo ai tempi del 2004-2005...poi hanno cambiato totalmente l'interfaccia ed ha iniziato a fare schifo con turbo mode etc
CronoX è offline  
Old 18-11-2011, 20:03   #987
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
CCleaner + 50€ a emergency
Così almeno i soldi di tuneup saranno spesi bene

(capisco che una suocera che usa il pc sia un osso duro )
Credo che non sarà difficile farglielo togliere dopo i 30 gg di prova, anche perchè il pc è il mio quindi a mo di "il pallone è mio e si gioca come dico io" saprò essere convincente
Grazie
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline  
Old 28-11-2011, 20:50   #988
i3330m
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 34
ma siete sicuri che faccia bene riparare il registro con ccleaner?? a me ha solo fatto danni su win seven 64 bit... ci faccio solo la pulizia dei file temporanei (modificato con ccEnchancer)...
i3330m è offline  
Old 28-11-2011, 22:29   #989
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Magari ti avra' fatto pure i danni di cui parli, pero' prima di mettere mano al registro il programma stesso ti ha chiesto sicuramente se volevi fare una copia di sicurezza dello stesso, e probabilmente tu nella fretta hai declinato l'invito.

Se l'avessi accettato avresti potuto ripristinare immediatamente il registro con un solo click, e avresti anche potuto capire la causa dei danni creati, confrontando i due registri.

Comunque in un'azienda con 22 pc che utilizzano Ccleaner da almeno 4 anni non ho riscontrato mai nessun problema effettuando una pulizia settimanale del registro su ciascuna macchina. E sono tante macchine ......

La mia opinione, detta e ripetuta piu' volte, è che il registro va lasciato in pace ; e se si vuole proprio effettuare la famosa pulizia si puo' fare una copia del registro stesso ed operare in sicurezza, al massimo una volta al mese.

Poi ognuno la vede come gli pare, come è giusto che sia.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline  
Old 01-12-2011, 22:19   #990
i3330m
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 34
jv16 powertools tutta la vita e a occhi chiusi!
i3330m è offline  
Old 17-01-2012, 20:02   #991
pippocalippo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalippo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 720
Salve a tutti, dopo la pulitura del registro con Ccleaner il programma non riesce a riparare un file del registro, appare il seguente messaggio

"L'estensione di file {80b8c23c-16e0-4cd8-bbc3-cecec9a78b79} si riferisce a un identificatore di programma non valido. Questi riferimenti vengono spesso lasciati da disinstallazioni di software.

Soluzione: Cancella il Valore di Registro."


Come'è meglio precedere evitando di combinare casini?
__________________
Acquisti positivi con: spakkone

Diffidate da: cbozza
pippocalippo è offline  
Old 17-01-2012, 22:14   #992
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da pippocalippo Guarda i messaggi
"L'estensione di file {80b8c23c-16e0-4cd8-bbc3-cecec9a78b79} si riferisce a un identificatore di programma non valido. Questi riferimenti vengono spesso lasciati da disinstallazioni di software.

Soluzione: Cancella il Valore di Registro."


Come'è meglio precedere evitando di combinare casini?
Quella è una chiave di registro di avira, non puoi cancellarla neanche volendo.
Aggiungila alle esclusioni (click col destro -> aggiungi a lista esclusioni) così non ti appare più
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline  
Old 18-01-2012, 08:29   #993
pippocalippo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalippo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Quella è una chiave di registro di avira, non puoi cancellarla neanche volendo.
Aggiungila alle esclusioni (click col destro -> aggiungi a lista esclusioni) così non ti appare più
Ti ringrazio ho fatto come hai detto
__________________
Acquisti positivi con: spakkone

Diffidate da: cbozza
pippocalippo è offline  
Old 04-03-2012, 19:43   #994
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Ciao a tutti....come mi è stato suggerito scriverò qui quello che ho scritto nella discussione che mi è stata chiusa in favore di questa!!

Prima però volevo precisare che se non l'ho fatto prima è solo perchè ho trovato obsoleta questa discussione che a discapito della votazione iniziale non tratta i nuovi software adibiti a questo contesto che si possono trovare in giro!!

A tal proposito ho trovato e provato con efficacia "Auslogics Registry Cleaner" che nonostante io sia un estimatore di CCleaner da ormai molti anni.....ho trovato molto molto più "realistico"....

Ora quando devo inserire la password e l'avvio del desktop ora è di gran lunga più veloce!
In un attimo avvia i servizi che so che deve lanciare e mi ritrovo il puntatore pronto...mentre prima era un gran lavorare di disco e clessidra, prima di poter agire sul mouse e magari lanciare qualche programma ancora prima che finisse la procedura di avvio!!!
Io sinceramente alla storia che win 7 non ha bisogno di alcuna pulizia non ci credo...in pratica non è diverso da xp o vista (in riferimento al registro) e non vedo il motivo di tenermi cose che non esistono più da anni sul mio pc...ma dove sta il rischio se vado a togliere solo le voci che riguardano un dato software di cui sono certo della sua inesistenza??
Addirittura dopo aver tolto un software faccio anche una ricerca sui dischi e nelle directory e purtroppo trovo sempre cartelle o file superstiti inutili e via con un bel delete...insomma secondo me a win non interessa pulirsi bene ma togliere solo lo stretto necessario a far in modo che quel dato software non parta e non faccia più parlare di se...ma tutto il resto spessissimo rimane!
Ho deinstallato avast e sono 3 giorni che trovo roba in ogni dove...se secondo voi è giusto lasciare il mondo così....uno quasi sicuramente dopo meno di 2 anni deve formattare...ma per me che ci lavoro formattare una macchina così importante che diciamo fa anche da NAS per altre 3 e che ho condivisioni varie per non dire impostazioni di controllo remoto avanzato e roba varia...dovrei fermarmi per molto e sarebbe comunque un bagno di sangue!
Sto cerca do di avere, nonostante il sistema abbia quasi 2.5 anni sulle spalle, un Windows pulito e sano al 100% per farmi un ghost e stare un po' più tranquillo!

Ciao
R3D è offline  
Old 05-03-2012, 15:38   #995
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Quote:
Originariamente inviato da R3D Guarda i messaggi
--CUT--
Ora quando devo inserire la password e l'avvio del desktop ora è di gran lunga più veloce!
In un attimo avvia i servizi che so che deve lanciare e mi ritrovo il puntatore pronto...mentre prima era un gran lavorare di disco e clessidra, prima di poter agire sul mouse e magari lanciare qualche programma ancora prima che finisse la procedura di avvio!!!
Io sinceramente alla storia che win 7 non ha bisogno di alcuna pulizia non ci credo...in pratica non è diverso da xp o vista (in riferimento al registro) e non vedo il motivo di tenermi cose che non esistono più da anni sul mio pc...ma dove sta il rischio se vado a togliere solo le voci che riguardano un dato software di cui sono certo della sua inesistenza??
Addirittura dopo aver tolto un software faccio anche una ricerca sui dischi e nelle directory e purtroppo trovo sempre cartelle o file superstiti inutili e via con un bel delete...insomma secondo me a win non interessa pulirsi bene ma togliere solo lo stretto necessario a far in modo che quel dato software non parta e non faccia più parlare di se...ma tutto il resto spessissimo rimane!
Ho deinstallato avast e sono 3 giorni che trovo roba in ogni dove...se secondo voi è giusto lasciare il mondo così....uno quasi sicuramente dopo meno di 2 anni deve formattare...ma per me che ci lavoro formattare una macchina così importante che diciamo fa anche da NAS per altre 3 e che ho condivisioni varie per non dire impostazioni di controllo remoto avanzato e roba varia...dovrei fermarmi per molto e sarebbe comunque un bagno di sangue!
Sto cerca do di avere, nonostante il sistema abbia quasi 2.5 anni sulle spalle, un Windows pulito e sano al 100% per farmi un ghost e stare un po' più tranquillo!

Ciao
Ti rispondo precisando che io non uso i pulitori oppure gli ottimizzatori di windows, che ritengo inutili.
1) Il controllo dell'avvio dei servizi puoi impostarlo anche senza utility esterne.
2) Mantenere nel registro delle chiavi che si riferiscono a software disinstallati non rappresenta un rischio, e non è un rischio se le vuoi eliminare poiché sono superflue.
3) Il procedimento di disinstallazione di un software può lasciare di proposito alcune cartelle e anche chiavi di registro, poiché nel caso tu voglia reinstallare lo stesso software hai la possibilità di ritrovarlo già impostato come lo avevi prima della disinstallazione.

Detto questo ognuno è libero di agire come vuole, però è pur vero che cartelle o chiavi di registro inutilizzate non rappresentano un rischio per il sistema operativo e soprattutto non sono indice di sistema operativo non sano.
L'unico motivo per eliminare cartelle inutilizzate di software disinstallati è quello di recuperare spazio su disco, che visto la capienza degli hd odierni equivale a una percentuale veramente molto piccola.
Styb è offline  
Old 05-03-2012, 17:31   #996
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Completamente d'accordo ... e mi permetto di aggiungere :

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ti rispondo precisando che io non uso i pulitori oppure gli ottimizzatori di windows, che ritengo inutili.
Magari fossero inutili .... il fatto è che i forum sono pieni di utenti che all'improvviso si ritrovano con S.O. inchiodati, con Bsod sul monitor, e con comportamenti inspiegabili di programmi che fino al giorno prima giravano benissimo e che poi, apparentemente senza spiegazioni, si bloccano. Molti di questi problemi (non tutti, ma buona parte) sono appunto riconducibili a queste improvvide presunte "pulizie" ....

Quote:
2) Mantenere nel registro delle chiavi che si riferiscono a software disinstallati non rappresenta un rischio, e non è un rischio se le vuoi eliminare poiché sono superflue.
... considerando anche l'influenza che potrebbero avere 100 o 200 chiavi "orfane" su un registro composto mediamente da 80/100.000 chiavi ...

Quote:
3) Il procedimento di disinstallazione di un software può lasciare di proposito alcune cartelle e anche chiavi di registro, poiché nel caso tu voglia reinstallare lo stesso software hai la possibilità di ritrovarlo già impostato come lo avevi prima della disinstallazione.
Inoltre nessuno pseudo-pulitore di registro elimina le cartelle non rimosse da software cancellato in modo improprio ; operazione da fare a manina o con disinstallatori piu' radicali (e altrettanto rischiosi) la cui pericolosità viene segnalata dai programmi stessi (tipo Revo Unistaller per esempio....).

Quote:
Detto questo ognuno è libero di agire come vuole,
Mi associo, con buona pace di chiunque la pensasse diversamente.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline  
Old 26-03-2012, 11:22   #997
Ciccioformaggio11
Senior Member
 
L'Avatar di Ciccioformaggio11
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
Utilizzo CCleaner da un pò di tempo, in questi giorni ho letto su alcuni forum dell'esistenza di un file winapp2 che gli permette pulizie più approfondite
Serve mettere davvero questo file oppure si può benissimo farne a meno?
Ciccioformaggio11 è offline  
Old 26-03-2012, 11:32   #998
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Da quel che ho capito winapp2 è un add-on per Ccleaner con il quale effettuare pulizie registro più profonde.

Secondo me è meglio evitare, Ccleaner è un programma già sicuro di suo e le pulizie registro approfondite potrebbero compromettere la stabilità del sistema con conseguenza di futuri errori sconosciuti.
gyonny è offline  
Old 10-07-2012, 20:32   #999
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Vista la presenza di un'analoga discussione nell'area windows, collocazione sicuramente più consona, questo topic viene chiuso.
Chi desiderasse ancora intervenire sull'argomento è quindi invitato a spostarsi lì.

Vista/XP/7 - Pulitori di registro: chiarimenti, consigli, perché e come usarli o meno
emmedi è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v