|
|
Risultati sondaggio: Vogliamo fare una lista di tools attendibili? | |||
RegCleaner |
![]() ![]() ![]() |
87 | 10.92% |
CCleaner |
![]() ![]() ![]() |
524 | 65.75% |
CleanXP |
![]() ![]() ![]() |
4 | 0.50% |
Registry ToolKit |
![]() ![]() ![]() |
4 | 0.50% |
TweakNow RegCleaner |
![]() ![]() ![]() |
6 | 0.75% |
Registry Mechanic |
![]() ![]() ![]() |
21 | 2.63% |
RegCure |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.13% |
Jv16 |
![]() ![]() ![]() |
69 | 8.66% |
Tune-Up |
![]() ![]() ![]() |
66 | 8.28% |
WinXp Manager - Vista Manager |
![]() ![]() ![]() |
15 | 1.88% |
Votanti: 797. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quel programma dovrebbe avere anche la lingua italiana nelle opzioni, poi dipende anche dalla versione che hai installato
|
![]() |
![]() |
#802 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 109
|
C'è.Trovata nelle opzioni. Così va meglio. Non ci avevo pensato a cercare in quanto nella pagina del download dava lingua inglese. Grazie, ciao.
|
![]() |
![]() |
#803 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
|
Ciao ragazzi.
Molti dei miei clienti sono fissati e stra-fissati con sto benedetto Tune Up 2011 ![]() A loro richiesta ne sto installando una marea......quindi, dopo alcuni mesi, alcuni m ![]() Io continuo a riprenderli dicendo loro di lasciar perdere......ccleaner, che in più è anche free, basta e avanza. Arrivando al sunto del discorso devo molte volte intervenire sulle loro macchine per ripristinare il sistema operativo; il colpevole 3 su 4 è Xp, mentre su Vista e 7 capita molto di rado. Voi avete altre esperienze a riguardo? |
![]() |
![]() |
#804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879 Fai bene a riprenderli, inoltre TuneUp è uno sfascia sistemi davvero inarrivabile ![]() http://registryonwindows.com/it/clea...e-registry.php |
|
![]() |
![]() |
#805 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() naturalmente Eress dirà subito qualcosa ma mi trovo bene lo stesso, i mali sono altri non imputabili a TuneUp ![]() |
|
![]() |
![]() |
#806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
|
Quote:
Tuneup l'ho usato fino alla versione 2009; molte volte mi ha aiutato devo ammettere, altre mi ha devastato ![]() La 2011 l'ho provata appositamente su sistemi super-incasinati e datati; ammetto che poi questi sono come si può dire rinati ![]() Vedo che ci son pareri discordanti. La cosa che non riesco a capire però che all'inizio sembra che questo software faccia il "tagliando" ad hoc, e poi tutto di botto "grippa" ![]() |
|
![]() |
![]() |
#808 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Cerco di tagliare la testa al toro (in realtà non so quanto ci possa entrare questa battuta
![]() Vi faccio vedere alcuni errori di ricerca da parte di Ccleaner (quelli segnati in rosso sullo screenshot): 1) Estensione file non usata .VDI : in realtà questa estensione è usata perchè fa parte di VirtualBox ovvero l'hard disk virtuale che come estensione ha appunto ".VDI" 2) Estensione file non usata .: anche questa estensione è usata, posseggo una cartella nominata ".VirtualBox" quindi il punto davanti è l'estensione in questione 3) Estensione file non usata .part : anche quest'altra estensione in realtà è usata dal sistema ovvero i file temporanei di eMule sulla cartella Temp che come estensione gli viene assegnata appunto ".part" ![]() E se faccio ulteriori ricerche troverò anche molti altri errori di ricerca da parte di Ccleaner...quindi preferisco non toccare nulla In proporzione rispetto agli altri pulitori è si il più sicuro ma non è detto che non faccia errori ![]() Ultima modifica di gyonny : 10-03-2011 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
#809 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
|
Quote:
Fin qui è tutto lecito(chi ha un minimo d'esperienza lo capisce) Visto che la testa del toro è ancora attaccata per me, senza nulla togliere all'espertissimo Eress, non riesco a capacitarmi del perchè quel "dinosauro" di tuneup(mi riferisco solo alla 2011 intendiamoci perchè la 2009-10 per me erano degenerate;infatti ho deciso di abbandonarlo con ccleaner e nulla più) riesca a far fare dei boot da paura a pc che erano diventati "zombie" Questo soprattutto mi affermano i clienti ![]() ![]() Ho letto alcune recensioni che riportano questa frase: "La modalità Turbo in TuneUp 2011 a lungo andare può rovinare l'hardware del pc".......qui non so....magari può essere vero perchè è come "taroccare" un auto per spingere di più.L'overclock allora? questo,con le dovute precauzioni a me in 12 anni di pc non mi ha mai cusato nessun danno; non credo proprio(secondo mio umile parere) che sto "turbo" si avvicini neanche lontanamente ad un overclock ![]() Ecco una str...a assurda,per esempio l'ho trovata nell'opzione "memoria cache" dove il programma suggeriva di selezionarla in "memoria fisica" anzichè in "file di paging". Ora sappiamo tutti (spero) che quella fisica è più veloce di quella virtuale, daccordo ma ho avuto prove concrete che avendo seguito il suggerimento dato da Tuneup si è verificata la controprova: dual-core 2.6 ghz, 6 gb di ram con aperti i seguenti progarmmi:emule,firefox, aida64 E BASTA ![]() Freeze di un paio di minuti con l'errore "l'accesso alla memoria fisica da parte del programma ha bloccato momentaneamente il sistema" Il file di paging serve!!!!!!!!!!!! Scusate se mi sono dilungato. Ultima modifica di Tony 75 : 10-03-2011 alle 14:22. |
![]() |
![]() |
#810 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
|
Scusate...doppio post
Ultima modifica di emmedi : 10-03-2011 alle 13:39. Motivo: elimnato il quote |
![]() |
![]() |
#811 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
Quote:
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
#812 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Si questo è vero che continuano a funzionare, perchè poi quel tipo di chiavi vengono comunque rigenerate dal sistema, ma non mi sembra corretto che vengano viste come inutilizzate da Ccleaner perchè dopotutto sono chiavi di registro ancora utilizzate dal sistema.
Comunque a parte il discorso che Ccleaner in proporzione sia il più sicuro degli altri pulitori perchè la sua ricerca è molto superficiale devo dire che da un bel po di tempo ho rinunciato alle pulizie del registro, e uso Ccleaner solo ed esclusivamente per la pulizia dei file temporanei, per questo mi fa comodo perchè almeno non mi tocca fare tutte le varie pulizie manualmente ![]() Comunque anche io in passato facevo uso di vari pulitori di registro, li ho provati quasi tutti (Tune UP, Glary Utilities, Reg Seeker, Wise registry cleaner, Auslogics registry cleaner, Comodo registry cleaner) e non ricordo nessun incremento delle prestazioni del sistema, solo un paio di formattazioni (ovvero restore di immagini di sistema perchè io non formatto), in particolare quelli che avevano fatto danni sono stati Reg Seeker e Comodo registry cleaner...poi mi sono convinto a non fare più uso di questi programmi pulitori di registro, sopratutto grazie alle dritte di alcuni utenti molto in gamba che me ne sconsigliavano vivamente l'uso ![]() Ora uso solo di tanto in tanto Ccleaner ma solo per la pulizia dei file temporanei (per la comodità di non fare tutte le varie pulizie manualmente), non tocco più il registro...e se guardate il mio sistema è ancora scattante e senza errori come appena installato, anzi meglio ![]() |
![]() |
![]() |
#813 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14847
|
Ma vanno sempre salvate le modifiche fatte al registro?
|
![]() |
![]() |
#814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
|
Quote:
Comunque ripeto che dopo 2 anni di abbandono di Tuneup, dopo aver installato la versione 2011 su molti pc,escluso i miei personali, la differenza in prestazioni "purtroppo" si è vista ![]() |
|
![]() |
![]() |
#815 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
All'inizio può sembrare così, ovvero che dopo una prima pulizia iniziale si ha come l'impresssione che siano effettivamente aumentate le prestazioni del sistema...ma bisogna poi vedere a lungo andare e con l'uso frequente se si continuano a vedere questi benefici, potrebbe anche succedere l'opposto ovvero rallentamenti ed errori sconosciuti...
Una cosa simile è successa anche a me quando facevo uso frequente di questi programmi, la prima volta che avevo usato TuneUp dopo una prima pulizia generale con questo programma avevo notato un miglioramento delle prestazioni del sistema e quindi avevo deciso di usarlo regolarmante per le pulizie programmate (registro, file temmporanei, file obsoleti, etc...), lo avevo addirittura impostato ad avvio automatico per la manutenzione programmata e dopo un periodo di tempo si era verificata una situazione opposta a quella iniziale ovvero cali di prestazioni ed errori di sistema che prima non si verificavano...in poche parole dopo molte pulizie le prestazioni del sistema invece di aumentare diminuivano e si verificavano anche errori. Detto questo secondo me sono programmi che possono trarre l'utente in inganno, per spiegarmi meglio ovvero ammettiamo che è uscita la nuova versione di TuneUp 2011 quindi pubblicità che garantiscono miglioramenti dovuti a bugs precedenti corretti, perfetta integrazione con Windows Seven, insomma fanno capire che il programma è perfetto e sicuro al 100% magari anche grazie alle funzioni di backup che dicono siano state migliorate...poi magari un utente prova questo programma e vede che dopo una prima pulizia generale si ritrova con un sistema che gli va come una scheggia... ma bisogna vedere se a lungo andare e utilizzando regolarmante questo programma continuano questi benefici iniziali (?)...oppure si verifica una situazione opposta come quella che ho specificato prima? Ovvero rallentamenti ed errori strani ![]() Secondo me dopo un certo periodo di tempo si verifica proprio questa situazione e quindi tocca formattare o fare restore di immgine (per chi ne fa uso) per riavere di nuovo un sistema scattante e senza errori ![]() Edit Poi se guardiamo il grafico in alto si puo notare che TuneUp è collocato quasi agli ultimi posti nella classifica. Al primo posto invece c'è Ccleaner Ultima modifica di gyonny : 11-03-2011 alle 13:10. |
![]() |
![]() |
#816 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
|
Quote:
Confermi tutto quello che penso anch'io purtroppo. Ultima modifica di Tony 75 : 11-03-2011 alle 18:07. |
|
![]() |
![]() |
#818 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
|
|
![]() |
![]() |
#819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#820 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.