Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vogliamo fare una lista di tools attendibili?
RegCleaner 87 10.92%
CCleaner 524 65.75%
CleanXP 4 0.50%
Registry ToolKit 4 0.50%
TweakNow RegCleaner 6 0.75%
Registry Mechanic 21 2.63%
RegCure 1 0.13%
Jv16 69 8.66%
Tune-Up 66 8.28%
WinXp Manager - Vista Manager 15 1.88%
Votanti: 797. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-03-2007, 13:42   #21
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
dahlar, non parlava di "norton ghost".
parlava proprio del "fare, il ghost", con qualsiasi programma. e basta anche dirti che norton ghost 2003 porta il pesante fardello di essere il programma più leggero che abbia mai visto (sta su un floppy, si autoboota e può fare di tutto tramite un'interfaccia a menù grafici chiarissima), rispetto per esempio al Drive image, che per bootare ci impiega una vita solo a caricare un modulo simil explorer con interfaccia mouse e troiate varie.
Khronos è offline  
Old 18-03-2007, 14:22   #22
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
probabilmente perchè il caro ghost, ghosta purtroppo anche il registro paludoso
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar
PErchè probabilmente conosce i casini che Ghost è capace di combinare...
daltronde, basta farsi un giretto su internet (o solo nel nostro forum) per capire che porta il pesante fardello di essere un prodotto symantec-norton.
Non mi riferivo al Norton Ghost ma all'azione di backup dell'intero sistema

Quote:
Originariamente inviato da Khronos
dahlar, non parlava di "norton ghost".
parlava proprio del "fare, il ghost", con qualsiasi programma.
Esattamente.

Quote:
e basta anche dirti che norton ghost 2003 porta il pesante fardello di essere il programma più leggero che abbia mai visto (sta su un floppy, si autoboota e può fare di tutto tramite un'interfaccia a menù grafici chiarissima), rispetto per esempio al Drive image, che per bootare ci impiega una vita solo a caricare un modulo simil explorer con interfaccia mouse e troiate varie.
Sono gusti, io preferisco Acronis True Image
monkey island è offline  
Old 18-03-2007, 14:25   #23
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
photoshop e dreamweaver, non lo sono . però ho visto che molti software, se copiaincollati da un sistema all'altro, si auto ricreano le chiavi di registro senza protestare
Per il fotoritocco uso Gimpshop, ovvero The Gimp con l'interfaccia molto simile a Photoshop. Standalone ovviamente.

Cercando puoi trovare una versione portable di Dreamweaver 8
monkey island è offline  
Old 18-03-2007, 15:27   #24
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
dahlar, non parlava di "norton ghost".
parlava proprio del "fare, il ghost", con qualsiasi programma. e basta anche dirti che norton ghost 2003 porta il pesante fardello di essere il programma più leggero che abbia mai visto ....
Tanto per chiudere sto OT, e per dare un'informazione corretta, la versione DOS del DriveImage non è diversa dalla versione DOS del ghost, che occupa poco spazio e sta su floppy.
Ma in vita mia non ho mai visto thread aperti per i casini fatti da Drive Image, menre per quelli fatti da Ghost, ce ne sono troppi (un classico... la creazione di una partizione vuota all'inizio di un HD, o ancora le immagini appena create che risultano corrotte ed inutilizzabili).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline  
Old 18-03-2007, 23:35   #25
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
sono pochi gli installer che, in windows, durante la disinstallazione (e sono gli unici che amo) ti fanno la lista completa dei file/chiavi/dll registrate, da selezionare e cliccare su cancella.
Hai perferttamente ragione Khronos: sia sul fatto che in Windows il sistema è disseminato di part, chiavi, etc..
sia sul fatto che i pochi programmi da stimare sono quelli che:
A - fanno una lista delle chiavi da eliminare dandoti la possibilità di vedere i dettagli della disinstallazione
B - oppure si preoccupano (e te lo dicono) di rimuovere tutto
C - oppure ti avvertono di cosa non hanno potuto togliere, indicandoti di farlo a mano

al contrario, la stragrande maggioranza di tools, programmi ed utilities in genere lasciano pezzi disseminati ovunque... dopo aver scritto nel registro in maniera ossessiva, lasciano persino la cartella di installazione: io spesso mi ripasso la dir di installazione all ricerca di pezzi

vogliamo fare degli esempi?

1) Symantec, con Norton, dovrebbe essere seria: invece dopo disinstallato trovi roba dappertutto, da Documents and Settings, temp, cartelle nascoste come Dati Applicazioni, dove lasciano i "LIve-Subscribe" per paura di essere "bidonati", pezzi di Symantec per ogni account, da All Users al tuo, e una quantità abominevole di chiavi (anche in parte per la stessa ragione)

==========================================================
tutto questo non è giusto, anzi, è scorretto (es. McAfee, anche se non mi piace, è l'opposto: pulisce tutto e non lascia traccia)...
- non solo ti appesantiscono un po'alla volta il sistema (che già è fatto male)
- ma anche e soprattutto lo costringono ad un superlavoro inutile a tue spese e quelle del tuo pc

==========================================================

2) per non parlare poi di altri programmi di case altrettanto rilevanti, che ogni volta che "si muovono" generano chiavi HKEY_USERS e quant'altro a iosa...
vedi tutti i programmi Adobe (io ho su Photoshop, Acrobat Pro, Audition ed editing video): in particolar modo Photoshop: basta avviarlo e chiuderlo, e già ha scritto altre due chiavi... io lo uso re per lavoro e poi avvio la semplice pulizia di RegCleaner, LIMITANDOMI AI RIFERIMENTI INESISTENTI: giuro che tolgo 120 voci al giorno!!! se solo fai 120 X 30 (ma sono molte di più contando il resto) = 3600 voci al mese...

3) parliamo delle suite per i cellulari? a me sono indispensabili per le mail e le sincronizzazioni (non sono un estomatore di chat, mms, e tutte le altre "c... cellulare" con cui i ragazzini si sollazzano)... ho bisogno di portatile, cavetto e cellulare per lavorare dall'estero: bene, tutti, Nokia in primis, scrive scrive e scrive

4) Nero? hai mai notato cosa fa? quanta roba inutile genera? peggio ancora

5) oppure dei backup di installazione che si generano certi software per paura di essere rimossi, e che poi una volta disinstallati lasciano tutto lì (anche 2 o 300 mega?) ... altro discorso

6) per non parlare di quelli che, con la scusa di tenerti aggiornato, ma in realtà per loro mero interesse commerciale, lavoranoda mane a sera per rosicchiare sul net, e tu intanto pensi che che l'unico processo sia il ciclo del sistema...

metti su RegAlyzer, non farci niente se hai paura di usarlo (non dico a te):
lancia solo una ricerca con filtro data dal... al... (giusto una paio di mesi):
ad esempio io ho provato a scrivere "Adobe":
ha lavorato con la ventola infuocata per dieci minuti ed è venuto fuori un numero di valori che uno deve leggere da solo per crederci

NO, si fa presto a parlare di "non toccare il registro" se non si ha la stessa esigenza di "stressare quotidianamente il pc"... teoria
IN realtà io ero il primo a dire che a cercare di sistemare il registro rischi di andare di male in peggio, se non stai molto attento...
MA ho dovuto ricredermi dopo la settima formattazione 4 anni: è un rischio calcolato: "sai a cosa puoi andare incontro, ma sai che non puoi fare diversamente"

ED E' PER QUESTO CHE STO CERCANDO DI SAPERE E FAR SAPERE DI QUALE PULITORE TRA TUTTI CI SI POSSA FIDARE, PER QUANTO QUESTO POSSA ESSERE PERICOLOSO, PER ME SARA' IL MINORE DEI MALI
MRO è offline  
Old 18-03-2007, 23:46   #26
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
Per rispondere a Monkey a proposito di Ghost:
tutti i programmi che creano ghost "ghostano" anche il "registro paludoso" e tutti i vizi... è esattamente quello che intendevo:
se vuoi formattare "tanto per..." e trovarti punto e da capo (di solito peggio, ricreando una immagine difettosa in un ambiente diverso)...
il software più consigliato per far danni è Norton Ghost 9 oppure 10: non conosco i successivi, dato che per me Symantec potrebbe anche fallire, stanco che sono di essere bidonato.
ma molti altri, sempre secondo me, non sono meglio
Se proprio dovessi (il disco è là su uno scaffale ma non l'ho neanche mai guardato perchè ci credo poco) userei Drive Image
MRO è offline  
Old 19-03-2007, 05:54   #27
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da MRO Guarda i messaggi
Per rispondere a Monkey a proposito di Ghost:
tutti i programmi che creano ghost "ghostano" anche il "registro paludoso" e tutti i vizi...
Il backup andrebbe fatto a sistema fresco di installazione e ottimizzato a puntino. Non ha senso farlo dopo che che "diventa paludoso".

Quote:
è esattamente quello che intendevo:
se vuoi formattare "tanto per..." e trovarti punto e da capo (di solito peggio, ricreando una immagine difettosa in un ambiente diverso)...
Personalmente in questi anni mai avuto noie.

Quote:
il software più consigliato per far danni è Norton Ghost 9 oppure 10: non conosco i successivi, dato che per me Symantec potrebbe anche fallire, stanco che sono di essere bidonato.
Appoggio.

Quote:
ma molti altri, sempre secondo me, non sono meglio
Se proprio dovessi (il disco è là su uno scaffale ma non l'ho neanche mai guardato perchè ci credo poco) userei Drive Image
Drive Image, della Powerquest che fù, era un buon programma senza dubbio, ma credimi non è l'unico ad alto livello. Perchè non ci credi? possono salvarti dalla briga di risolvere magagne che magari portano via ore, o peggio dal format. Come dico sempre, meglio pensarci prima
Ciao.
monkey island è offline  
Old 19-03-2007, 11:19   #28
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
Questa è la definizione usata stamani da Frikes: un membro di H.Upgrade che stimo:
"è inutile, xp è un sistema operativo progettato per auto deteriorarsi"
e stavamo parlando di photoshop, non di sistemi operativi
Ribadisco:
questa opinione è diffusissima, e non a caso.

Ti rispondo sul backup:
ci ho sempre pensato ad un backup fresco, fatto a un'ora dalla installazione ex novo: ma per molti (come per me) è solo una utopia:
il sistema e programmi installati è qualcosa in continua evoluzione (sto parlando di programmi ed updates, etc., non certo di documenti e dati che puoi "backuppare" ogni giorno)
quindi un backup di sitema "a registro vergine" purtroppo diventa obsoleto quasi subito, a meno che tu non utilizzi il pc per applicazioni stabili e costanti, e senza evoluzioni quitidiane
MRO è offline  
Old 19-03-2007, 12:09   #29
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
mi iscrivo!
intanto leggo con attenzione quello che avete detto fin'ora

@MRO: stima reciproca
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline  
Old 19-03-2007, 12:12   #30
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
grazie frikes!
MRO è offline  
Old 19-03-2007, 22:35   #31
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
Mi hanno appena consigliato, ed ho già testato con successo un cleaner specializzato per ri muovere ogni traccia di un driver dopo la disinstallazione
DH Driver Cleaner

http://www.pctipp.ch/downloads/dl/31205.asp

da usare con molta attenzione, ma molto semplice e chiaro:
contiene una lista di drivers di periferiche note, e cerca secondo schemi specifici preimpostati, quindi in teoria va a colpo sicuro

Altro tool professionale (NB: non l'ho testato, ma che mi è stato garantito come sicuro)
TuneUp Pro: avrebbe molte funzionalità utili, oltre a backup e deframmentazione di registro, analisi approfondita e recupero dati persi

http://www.tune-up.com/

fonte NickName "Fracchia" / Forum Informatica di Trader Foundation

Ultima modifica di MRO : 20-03-2007 alle 12:51.
MRO è offline  
Old 20-03-2007, 06:03   #32
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Spostato in Programmi e Utility
Psiche è offline  
Old 20-03-2007, 13:17   #33
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
Ora, su questo tema, faccio una domanda alla quale non ho trovato risposta.
Uno dei nostri pc "si rifiuta" circa l'installazione di RegCleaner: ogni volta che ho provato non solo non funziona, ma anche non elimina l'eseguibile dopo la disinstallazione (bisogna togliere e pulire tutto a mano).
Tutti gli altri cleaner vanno su normalmente e funzionano: solo RegCleaner.
Unica differenza è che il pc in questione ha un Hard Disk molto grosso, diviso in quattro partizioni...
c'è qualcuno che ha isea del perchè?
Tra le note deiRegCleaner c'è effettivamente che in alcuni casi è incompatibile, ma la situazione non rientra nei casi citati
MRO è offline  
Old 20-03-2007, 13:41   #34
powerpc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
scriverò la mia su quelli che conosco della lista...

Quote:
Originariamente inviato da MRO Guarda i messaggi
RegCleaner - http://www.wintricks.it/software/regcleaner.html
secondo me resta uno dei più attendibili tra i "leggeri", basta usarlo bene (http://www.tutorialpc.it/regcleaner.asp)

mi ha dato qualche problema

Quote:
Originariamente inviato da MRO Guarda i messaggi
CCleaner - http://www.ccleaner.com/
altro valido, da usare con molta attenzione perchèagisce ben piùapprofonditamente
lo trovo ottimo e, sinceramente, non mi hato l'impressione di essere troppo aggressivo...

Quote:
Originariamente inviato da MRO Guarda i messaggi
Erunt backup - http://www.larshederer.homepage.t-online.de/erunt/
ottimo strumento di backup, mi chiedo solo se troppi "re-impasti" non mettano in disordine il registro
buono

Quote:
Originariamente inviato da MRO Guarda i messaggi
NTRegOpt - http://www.larshederer.homepage.t-online.de/erunt/
deframmenta il registro: lo trovo valido e secondo me non può fare che bene
non mi ha mai dato problemi, ma sono sempre stato un po' scettico sul deframmentare il registro...

Quote:
Originariamente inviato da MRO Guarda i messaggi
Clean XP bat - batch temporanei - http://www.wintricks.it/windxp/cleanXP.html
veloce ed efficacie pulitore dei file temporanei, ma agisce ovviamente senza dare possibilità di scelta

HijackThis - http://www.hijackthis.de/
tra i più affidabili no comment, io uso sempre anche il confronto online (http://hijackthis.de/)
ottimi
===
Quote:
Originariamente inviato da MRO Guarda i messaggi
Quelli di cui non mi fido o non trovo brillanti, in base ad esperienze fatte

CleanXP 2.0.261 - http://www.topshareware.com/Clean-XP...load-42156.htm
tutti ne parlano molto bene ma secondo me si preoccupa di più della scena che della sostanza
non mi fido assolutamente. mi ha creato problemi anche gravi. sconsiglio

Quote:
Originariamente inviato da MRO Guarda i messaggi
XPOptimize - http://www.paulscomputerservice.net/...re/speedxp.php
personalmente non mi fido: poco chiaro e senza backup nè possibilità di ritorno
la possibilità di backuppare è fondamentale

Quote:
Originariamente inviato da MRO Guarda i messaggi
TweakNow RegCleaner - http://www.hwupgrade.it/download/file/2182.html
lo trovo quasi inutile,
unico vantaggio è che divide in modo chiaro le chiavi sicure da quelle dubbie prima di cancellarle cancellare
utilità dubbia, ma di certo non fa danni

Quote:
Originariamente inviato da MRO Guarda i messaggi
Registry Mechanic - http://www.pctools.com/registry-mechanic/
non fa distinzioni ed opera troppo autonomamente
(es nel mio caso il pc suite di un cellulare come un errore e lo isola semplicemente con *.bak)
buono


Quote:
Originariamente inviato da MRO Guarda i messaggi
Hacking Windows XP (boot veloce) - http://www.extremetech.com/article2/...1786122,00.asp
dicono che velocizza il boot, ma penso tolga particolari senza possibilità di ritorno[/color]
non mi fiderei anche se non l'ho mai usato...



in più consiglio jv16 powertools, uno dei migliori
powerpc è offline  
Old 20-03-2007, 14:49   #35
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
Quote:
in più consiglio jv16 powertools, uno dei migliori
grazie powerpc, stasera lo guardo, e grazie per i commenti

Quote:
Vai In sitema>Avanzate>Prestazioni>Impostazioni>Avanzate>Memoria Virtuale>Cambia>Spunti Nessun file di paging>imposta>OK....Fatto
Così facendo Deframmenti anche il Paging,dopo xò ricorda di rimettere tt come prima
scusa ganzo, ho provato la storia del Paging, nel reimpostare le dimensioni, quelle che c'erano prima mi sembrano un po' eccessive
chiaro che dipende da vari fattori, ma io ho messo minimo 700 max 1200 circa: bastano?
qui sul portatile ho 1GbRAM: una nota sul web dice questo:

Per sapere di quanto paging file si ha bisogno, c'è questo metodo empirico: si usa la macchina per un po' (magari facendo tutte le operazioni più pesanti e aprendo tutti i programmi che uno potrebbe ragionevolmente aprire in maniera cocncorrente) e si vede dove arriva il "Commit Charge Peak" di Task Manager; tutto quello che avanza tra questo numero e il "Commit Charge Limit" è spazio di paging file che non è mai stato usato, qualora tale numero sia addirittura inferiore alla RAM fisica del sistema, il paging file non è mai stato necessario fino a quel momento.

Ultima modifica di MRO : 20-03-2007 alle 15:08.
MRO è offline  
Old 20-03-2007, 15:15   #36
powerpc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da MRO Guarda i messaggi
grazie powerpc, stasera lo guardo, e grazie per i commenti
figurati

jv16 è davvero un prodotto completo...
powerpc è offline  
Old 20-03-2007, 15:21   #37
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
mi iscrivo!
intanto leggo con attenzione quello che avete detto fin'ora

@MRO: stima reciproca
Una delle rare incursioni del grande frikes in questa sezione.
Qual buon vento amico?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline  
Old 20-03-2007, 16:39   #38
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
L'ho invitato io (dalle sezioni di grafica).. ci tenevo
MRO è offline  
Old 20-03-2007, 17:27   #39
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da powerpc Guarda i messaggi
figurati

jv16 è davvero un prodotto completo...
É il migliore.
monkey island è offline  
Old 20-03-2007, 17:30   #40
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da MRO Guarda i messaggi
grazie powerpc, stasera lo guardo, e grazie per i commenti



scusa ganzo, ho provato la storia del Paging, nel reimpostare le dimensioni, quelle che c'erano prima mi sembrano un po' eccessive
chiaro che dipende da vari fattori, ma io ho messo minimo 700 max 1200 circa: bastano?
qui sul portatile ho 1GbRAM: una nota sul web dice questo:

Per sapere di quanto paging file si ha bisogno, c'è questo metodo empirico: si usa la macchina per un po' (magari facendo tutte le operazioni più pesanti e aprendo tutti i programmi che uno potrebbe ragionevolmente aprire in maniera cocncorrente) e si vede dove arriva il "Commit Charge Peak" di Task Manager; tutto quello che avanza tra questo numero e il "Commit Charge Limit" è spazio di paging file che non è mai stato usato, qualora tale numero sia addirittura inferiore alla RAM fisica del sistema, il paging file non è mai stato necessario fino a quel momento.
Da 1GB in su, se si fà un uso tranquillo del PC, si può tranquillamente disattivare (prove permettendo).

Oppure se non puoi farne a meno, e hai un secondo HD, puoi spostare il paging in questo disco.
monkey island è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v