Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2009, 12:48   #1081
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Provo a vedere come va con la ventola della cpu verso quella di estrazione.
Di sicuro peggio del mio PC-10 è impossibile che vada.
Ora devo tenere sempre una pancia aperta perchè non è stato pensato per i pc attuali.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 11:54   #1082
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Montato il pc dentro al nuovo case, sul primo core ho guadagnato la bellezza di 5 gradi fissi, con punte di 7!!
Il tutto con le pance chiuse, perchè prima con il PC-10 dovevo tenerne una aperta per via della scarsa porata d'aria delle ventole.
Precisamente 30 22 26 28 °C.
Sono soddisfatto!!
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 25-04-2009 alle 11:58.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 22:22   #1083
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Dopo il montaggio del dark knight il mio case è diventato così,che dite?

__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5

Ultima modifica di mcgyver83 : 25-05-2009 alle 21:58.
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 21:32   #1084
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
voi esperti di raffreddamenti mi potete dare una mano???
il mio problema è l'estate.....e quest'anno è arrivata in anticipo.....

in casa non ho il climatizzatore...e arrivo già ora a 27-28° nella stanza dove ho ed uso il pc...ricordo che lo scorso anno ho avuto qualche problema col modem: mi si sarà impallato 3 volte, e son stato costretto a spegnerlo e riaccenderlo per farlo rifunzionare...quindi mi toccava mettere un ventilatore davanti alla postazione a sbuffare aria più o meno fresca...anche in questo momento in cui scrivo ho già il ventilatore in funzione, che getta aria davanti al pc ed al modem...

all'interno del case ho già aggiunto lo scorso anno una ventola in basso a causa di questo problemino della mb:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...61&postcount=1

purtroppo non ho sensori all'interno del case per stimare a quanti gradi mi va a finire con questi caldi....

ma vi chiedo: cosa potrei fare per raffrescare meglio il pc per non rischiare spiacevoli inconvenienti e magari evitare l'uso del ventilatore? e per il modem? se ci metto sopra un dissipatore in alluminio? (misurando con un temometro sopra la scatoletta del modem ho sui 34°)

tra l'altro col ventilatore messo davanti ho pure il timore che mi si riempia di polvere il masterizzatore...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo

Ultima modifica di Dom77 : 25-05-2009 alle 21:40.
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 17:33   #1085
Alessandro Sabatino
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Areazione del case: Idea di fondo

L'idea alla base di tale soluzione è quella di creare all'interno del case un flusso d'aria diretto fronte-->retro eliminando il più possibile i flussi ortogonali alla scheda madre e le sacche di aria calda nel case, le zone morte prive di ricircolo, così da abbassare il più possibile la temperatura nel case, e ridurre la velocità delle ventole e quindi la rumorosità

Anche la direzione Basso-->Alto potrebbe essere interessante, ma la generale assenza di ventole sul top e la presenza delle schede figlie nel case ostruisce il flusso di aria verso la cpu e le elettroniche da cui essa dipende...


La Teoria

Quali punti da tenere presente prima di procedere?!
Le Ventole lavorano in aspirazione e non in pressione: (dovrei recuperare le fonti, non mi sono inventato niente )
  • Le ventole da pc non sono in grado di generare una forte pressione e quindi non spingono l'aria molto lontano, in compenso riescono a sottrarne dalla regione adiacente. sarà poi la pressione atmosferica a fare il resto del lavoro, spingendo l'aria verso la ventola, sia che ci siano filtri e ostacoli.
  • Le ventole assiali, le comuni ventole da pc ( non quelle a turbina ) generano un flusso d'aria fronte-->retro che ha un "cono d'ombra" dovuto al rotore...
  • La rumorosità delle ventole è proporzionale alla velocità dell'aria e quindi al regime di rotazione...

Filtri Griglie e Simili...

Ostacolano sempre e comunque il flusso dell'aria, non ci sono santi, l'unica soluzione è rimuoverle. L'unica eccezione è rappresentata dai casi tipici quali la ventola dell'alimentatore. Dato che dietro alla ventola c'è comunque l'elettronica che impedisce un deflusso dell'aria, l'assenza della griglia in ingresso non migliora le cose vista la bassa velocità dell'aria, quindi in quel caso meglio lasciarla..


IL Case

Per il nostro scopo il case deve facilitare la creazione del flusso d'aria fronte retro:
se dobbiamo comprarlo cosa guardare?! economico o di marca poco importa, idem il materiale, meglio di metallo per ragioni di elettronica, ma non serve l'alluminio.
  • la cosa migliore è la predisposizione per una ventola da 12 o più sul retro del case; 2 ventole da 80 vanno egualmente bene, ma una da 12 è meglio
  • avere l'alimentatore in basso non è necessariamente un male, ma in quel caso una soluzione con 2 ventole da 12 sarebbe da preferire
  • l'assenza di griglie fori e buchi sulle paratie laterali è anch'essa apprezzabile...
  • anche sul fronte del case sarebbe apprezzabile la predisposizione per le ventole, da 12 è preferibile, ma anche da 80 ci si accontenta,
  • è preferibile che non ci siano troppi ostacoli al flusso d'aria dovuti alla mascherina frontale del case..

ora che abbiamo il case come sarebbe bene predisporlo?!
Dato che il case non è chiuso a stagno possiamo sfruttare la cosa in nostro favore...

Cosa è bene sapere sul flusso d'aria nel case?!

Se l'aria espulsa è maggiore di quella immessa dalle ventole si dovrebbe creare una leggera depressione che fa si che l'aria esterna penetri dalle fessure del case muovendosi verso la ventola di espulsione, quindi tutta l'aria calda viene trasportata fuori. Se però l'aria immessa dalle ventole è troppo poca la depressione è tale da impedire anche il deflusso dell'aria calda, è preferibile aumentare il flusso d'aria a livello degli hd in modo da raffreddare direttamente la fonte di calore, ed evitare ristagni di aria molto calda, se ciò non è possibile si può comunque aprire il primo slot da 5.25 in alto in alto, in questo modo tutta l'aria calda viene espulsa dal retro e sostituita con quella fredda proveniente dal fronte del case; poichè l'aria calda sale e quella fredda scende, si elimina tutto il ristagno di aria calda tipico del top del case,

Detto questo cosa può essere bene fare?!
  • Retro
    • tagliare le griglie dietro alle ventole lasciando il foro pulito
    • mettere sul retro una ventola per ogni foro in modo da massimizzare l'aspirazione...
    • chiudere tutte le griglie presenti sul retro e tutta la metà posteriore del case onde evitare che rientri aria calda dall'esterno.
      si tratta solo di eliminare i principali ingressi per l'aria calda esterna, non di chiudere ogni fessura,
    • chiudere tutte le coperture pci inutilizzate, di modo che l'aria dal retro non entri
    • utilizzare per la scheda video un dissipatore a due slot, che permetta di espellere l'aria calda all'esterno

      ESEMPIO:


      collegare meccanicamente il condotto del dissipatore al case, in modo che l'aria calda non ricircoli nel case
      se necessario sagomate una copertura pci e siliconatela al dissipatore


  • Fronte
    • tagliare tutte le griglie delle ventole sul fronte del case e disporre le ventole per ogni foro
    • se il case garantisce un buon flusso d'aria agli HD, e prevede delle ventole per essi, conviene chiudere le maggiori aperture sulle paratie laterali
    • se il case non garantisce un buon flusso d'aria per gli hd posizionarli ( spazio permettendo ) sugli slot da 5.25 ( quelli dei cdrom );
      disponendo di 3 slot da 5.25 liberi si può optare per un box da 4 hd con una ventola da 12cm in ingresso,
    • dopo aver disposto gli hd usare dei cavi rounded posti da un lato,
      se siete particolarmente abili vi suggerisco di usare le vecchie piattine; disposte di taglio rispetto al flusso d'aria sono meglio dei cavi rounded: ricordate che potete piegarle di 180gradi come un foglio di carta, soluzione adotatta in passato nei server di diverse marche e nei macintosh, quindi tutt'altro che approssimativa


  • Environment: ovvero fuori dal case
    • evitate che l'aria calda ristagni intorno al case altrimenti verrà inevitabilmente aspirata al suo interno riducendo i benefici del lavoro fatto sopra
    • staccare il pc dal muro di circa 20/30 cm se possibile per dare respiro al pc..
    • se il pc si viene messo in un mobile tipo "porta pc", che circonda il cabinet assicuratevi che:
      • il fondo del mobile sia aperto e che non appoggi assolutamente al muro, ma che disti da esso almeno 8/10 cm
      • l'aria possa non ristagni e possa defluire dal retro, senza mescolarsi con l'aria più fresca davanti al case,
      • l'aria calda non fluisca dal retro verso il fronte tra il cabinet e il mobile, in modo che non si mescoli a quella fresca e venga nuovamente aspirata:
        se necessario chiudete l'intercapedine tra cabinet e mobile, ( potete usare i rotoli fermaspifferi che si mettono davanti a porte e finestre)

La pratica
Per fare ciò che dobbiamo fare che strada usiamo?!
  • Tagliare il case

    • Dremel et similia..
      se decidiamo di usare mezzi abrasivi come dremel, lime, seghetti e quant'altro, dobbiamo tassativamente smontare dal case ogni componente del pc e tutte le plastiche: la limatura di ferro è estremamente pericolosa sia perchè è abrasiva sia perchè è conduttiva; va da se che prima di rimontare qualsiasi cosa dovremo spoverare minuziosamente il case con aria compressa e un panno, magari inumidito...


    • Tronchesini vari:
      Un case in metallo è di lamierino molto morbido; compatibilmente con gli spessori delle lamiere è possibile rimuovere le griglie tagliando, con dei tronchesini, le parti che tengono la griglia attaccata al resto del case, in corrispondenza della predisposizione per la ventola; in questo modo non si produce limatura, ma possono rimanerre sbavature potenzialmente pericolose. Potete limarle (tassativamente dopo aver smontato il case) oppure ripiegarle leggermente verso l'interno ( cioè verso la ventola) così da non tagliarvi...

      Nota 1: per provare la consistenza del lamierini potete sperimentare sulle parti in lamiera sotto le coperture che chiudono gli slot
      Nota 2: evitate assolutamente le forbici da lamiera... lasciano un sacco di ribave e deformano vistosamente la lamiera rendendo il case una ciofeca...
      Nota 3: Ovviamente tale discosto non si applica ai case in alluminio per i quali gli strumenti appositi sono più indicati


    • Taglio professionale: se avete pensato seriamente a questa come un'alternativa, cambiate case


  • Le ventole
    • Quando dovete scegliere una ventola prestate attenzione a portata d'aria e regime di giri...
    • Prestate attenzione a quello che comprate.. io comprai una ventola per l'alimentatore scoprendo che di fatto era downvoltata di fabbrica...
      Pagare una ventola il doppio solo perchè è downvoltata di fabbrica è una truffa downvoltatele da voi.



    • Prendete delle anonime ventole a 12v ball bearing in un qualsiasi negozio di elettronica ( tanto servono per il case, ) e comprate gli spinotti adeguati...
      Per alimentarle a 12 volt usate il nero come massa, il giallo per la tensione
      Per alimentarle a 5 volt usate il nero come massa, il rosso per la tensione
      Per alimentarle a 7 volt usate il rosso come massa, il giallo per la tensione
      Se l'alimentatore disponde del connettore aux potrete usare il 3.3 Volt ( cavo arancione ) per crearvi altre tensioni intermedie...


    • Io vi suggerisco una tensione maggiore sul retro e una minore davanti per lasciare il case in leggera depressione rispetto all'esterno
      7v sul retro e 5v davanti oppure 12v sul retro e 7v davanti, e via dicendo, a seconda del grado di rumorosità che tollerate...


  • I filtri e la manutenzione
    I filtri rimuoveteli, ostacolano solo l'aria e si intasano spesso...

    Ricordatevi invece una volta ogni tanto e a pc acceso di soffiare via la polvere con l'aria compressa in bombolette ( quella del compressore contiene contensa e non va bene ). Sarà un'occasione per verificare la qualità del ricircolo nel case, l'aria compressa solleva la polvere che verrà aspirata fuori dalle ventole

    Ricordatevi inoltre di non trascurare i dissipatori: se sono ostruiti e sporchi difficilmente raffredderanno il dissipatore suggerito per la scheda video soprattutto potrebbe "ospitare" accumuli di polvere che si accumulano ai lati della ventola ostruendo le lamelle in rame.

    La pasta termica potrebbe seccarsi, quindi sarebbe opportuno anche pensare di cambiarla, almeno una volta all'anno.
    Non so se ci siano paste termiche che non seccano, quindi l'unica soluzione è cambiarla ogni tanto. In alternativa ci sono i pad conduttivi, ma non mi sento di consigliarli.. Quelli regolarmente in commercio sono per lo più fregature. Quelli realmente efficaci costano un occhio della testa e sono difficili da trovare...
    Quindi una buona pasta termica è la soluzione più semplice, visto anche l'ottimo thread di Pitta
    http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...40&postcount=1

Penso che non ci sia altro da aggiungere salvo i disclaimer e le fonti. In tale post ho rimaneggiato i suggerimenti proposti da rdv_90 e i consigli di willy80, per tirare giù un elenco di cose da fare. Per tutto il resto credo la cosa migliore sia realizzare una FAQ.
Per ora è tutto credo...
Scusami Hibone, io ho messo una ventola davanti al case di fronte gli hardisk che soffia verso l'interno del case e una ventola sotto iltrasformatore che soffia fuori dal case e in'ultimo una nel pannello laterale che soffia verso il processore. Tutte e tre da 120mm e ho una temperatura senza aprire applicazioni di 39°/41° il processore e 38°/40° la scheda madre, se poi faccio una conversione video la temperatura del processore sale a 60° circa e la scheda madre sui 45° circa. Secondo te per la posizione delle ventole e le temperature sono nella norma o devo fare qualche accorgimento?
Grazie e scusami se a volte sono un po' tardo ma devi avere pazienza e da poco tempo che posseggo un pc e non sono pratico
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 09:38   #1086
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Devo montare un nuovo ST01 e avrei bisogno di un consiglio sulle ventole

Vorrei sostituire le due frontali (quelle dei moduli da 3.5") e quella posteriore da 120.

Queste ventole le ho prese stracciate da un amico che chiudeva il negozio.

http://www.sharkoon.com/html/produkt.../index_en.html

http://www.enermax.it/approfondiment...&yy=00#content

COncretamente della sharkoon ho preso le Silent Eagle 2000 da 120 e le Silent Eagle 2000 da 80 e ho preso pure le enermax che indico da 120.

la disposizione che avevo pensato é:

2 sharkoon eagle 2000 frontali
1 enermax posteriore
2 sharkoon eagle 2000 da 80 posteriori e 1 superiore
e cross flow

usando sempre questi modelli di ventole (sono quelli che ho) cambiereste qualcosa (per esempio meglio 2 enermax forntali e 1 enemax posteriore o tutto sharkoon?)

CIao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 14:40   #1087
Alessandro Sabatino
 
Messaggi: n/a
Ragazzi, tornando in argomento, mi sapete dire se questa ventola a slot per raffreddare la VGA può andar bene? e se è di una qualità accetabile? Visto il prezzo...

Aggiugo il link...

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=1241
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 14:11   #1088
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
ciao a tutti..moh le sparo grosse ma tanto son in paranoia oggi percio ci sta tutto..dunque il mio case è un armor mx non montato da me e lo potete vedere in figura

http://img24.imageshack.us/img24/909/04112009069.jpg

ora considerando che devo cambiare mobo (giga ud5), dissi (credo prendero arctic Freezer 7 Pro Rev.2) e ram , pensavo oltre che a ricostruire tutte le connessioni anche a migliorare l'aerazione del case che mi pare fuori quadro.

che passi fareste voi per incominciare? io pensavo a :

1- sostituire la ventola degli hdd e quella in estrazione
2- eliminare le griglie delle suddete ventole
ma poi? anche cosi credo che sia molto sbilanciata la distribuzione del calore anche xche la vgs non aiuta buttando aria calda in direzione del dissi della cpu e della mobo.. inoltre sopra il masterizzatore rimane permanentemente aria che ristagna ... pensavo a progettare un sistema per estrarre aria da quel punto verso l'esterno pero l'uscita per l'aria ha una dimensione minore rispetto alla ventola ..idee??? aho ma quanto le ho dette grosse?? devo cambiare pusher???

so che vado controcorrente ma la sparata nasce dall'idea di estrarre calore da entrambi i lati creando una sorta di depressione al centro del case per compensare l'immissione di aria dalla ventola laterale che secondo me non è sufficentemente coperta dall'aspirazione della ventola in estrazione e dal quella dell'alimentatore (che a sua volta la ributta fuori dall'alto del case )....
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).

Ultima modifica di gabryflash : 05-11-2009 alle 14:26.
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 19:51   #1089
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
per ora sentendo in altro loco pareri mi consigliano di ricliclare le ventole al posto di quelle ufficiali pero son bloccato su tutto il resto e per la verità non so che rumore ed utlità possano avere queste suddette ventole....
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 17:22   #1090
dvdf77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 22
Ciao a tutti del forum
volevo un consigli,
ho un case nzxt tempest con 6 ventole gestite da un controller fun e devo dire che sono riuscito a raggiungere una silenziosità ottima con temperature basse però ho notato che le due ventole da 120 che sono in immissione hanno il filtro antipolvere e nel frontale poi ce della spugna che attaccata sulla mascherina che è di metallo forato
cosa serve questa spugna se ci sono già i filtri?
Posso toglierla?
Se la tolgo migliora immissione d'aria nel case?
dvdf77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 18:10   #1091
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
vi posto qualche immagine del mio case enermax vostok ;-)
ho apportato qualche modifica aggiungendo un kaze kama bay (in pratica una ventola schyte slip stream al posto di 3 bay da 5.25) e un rheobus scyte q fan.
ho una noiseblocker blacksilent pk-3 da 140mm davanti in immissione.
una noiseblocker m8-3h8 sul laterale in immissione (sto facendo delle prove anche in estrazione) collegata tramite air duct al dissipatore.
e una ventola da 120 a 1800 rpm in estrazione sul posteriore del case.

l'estetica non ci ha rimesso anzi secondo me sembrano perfettamente integrati!



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

ho qualche dubbio e idea che vi sottopongo come sempre :-)

non so.. le modifiche apportate non mi hanno convinto nel senso non ho visto dei miglioramenti tangibli!
anche perchè o tengo le ventole al minimo o al massimo in idle non cambia assolutamente nulla.
in full se le tengo a buona velocità (rumorosità accettabilssima) ho le stesse temperature rispetto a tenerle al massimo!
ho notato poi che :
- la ventola in immissione superiore sposta davvero poca aria.. se ci metto la mano non sento quasi nulla... (è una slip stream che ha pochi cfm)
- la ventola sotto gli hard disk (la noiseblocker pk-3) muove parecchia aria, però sembra "disperdersi" ai lati; non so se mi spiego, se tolgo il pannello laterale sento il flusso dell aria di fianco alla ventola, mentre se ci metto la mano davanti ne sento molta di meno invece.
non sembra diciamo che il flusso venga indirizzato uniformemente verso il fondo del case (anche se immagino che il pannello laterale indirizzi l'aria per forza di cose verso il fondo del case)

ho provato a invertire la ventola da 80 che da immissione e estrazione ma non è cambiato nulla...
nulla nel senso che la temperatura (dei core) in idle è sempre la stessa (33-34°) e nei giochi massimo 50°.
non avendo avuto differnze, vi chiedo se è opportuno che lasci la ventola in immissione o in estrazione (considerando che ne ho già due in immissione e una solo in estrazione).

questo è il mio pannello laterale


Uploaded with ImageShack.us

come vedete in basso c'è una grigilia in corrispondenza della vga (che in idle sta sui 45° e in full arriva max 70)


Uploaded with ImageShack.us

dopo aver letto qua e la ho provato a tapparla tale con lo scotch e mi è parso di guadagnare qualche grado;voi cosa mi consigliate? di tapparla o di lasciarla libera?
oppure devo montarci una ventola in immissione o in estrazione??

attendo preziosi consigli! grazie mille!
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 19-06-2010 alle 11:34.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 19:01   #1092
bleachfan70
Senior Member
 
L'Avatar di bleachfan70
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
Info posizione ventole

Ciao ragazzi, ho letto qualche pagina di questo 3d, e mi chiedevo una cosa.
"Se per avere un sistema ben ventilato bisogna avere + aria che esce rispetto quella che entra, perchè il cooler master cm690 nel 3d che trovate qui sembra lavorare meglio quando ha quasi tutte le ventole che prendono aria dall'esterno?" Dalle immagini verso la fine del 3d sembra che le temp rilevate quando le ventole sono tutte in immissione, siano + basse delle altre configurazioni.

Vorrei chiedervi anche un consiglio, vorrei migliorare le temp del mio pc, la configurazione è la seguente:
- Case Thermaltake Swing
- MB Asus M2N-E SLI
- CPU AMD Athlon 64 X2 6000+
- Scheda video Radeon HD 4890
- HD1 ST3500410AS
- HD2 SAMSUNG HD403LJ
- Mast. Pionner 160D
- Mast. LG (non ricordo il modello) :P



La cpu dopo aver montato 2 ventole noctua NF8 è scesa a 52°/53° in idle, gli hd lavorano tra i 37°/42°, ma è la scheda video che mi lascia perplesso perchè prima di mettere le due ventole ( tutte e due in immissione ), lavorava a 62° con la ventola al 42% in idle.
Adesso avendo messo le 2 ventole sembra esser scesa la temperatura ma parliamo sempre di 58° con la ventola al 38%, ovviamente ho pulito tutti i filtri e dissipatori, ma non cambia quasi nulla.

Ho pensato di modificare il case forando il pannello laterale per montare una ventola da 120 nanoxia 900 e la noctua nf8 per buttare aria nel case, ma mi chiedevo avendo 3 ventole che prendono aria dall'esterno e una sola che butta fuori tutto (sempre una nanoxia 900 da 120) riesco ad ottenere dei miglioramenti? Avete qualche suggerimento per la disposizione delle ventole?
Avevo anche pensato di forare il case sopra e sotto come nel cm690 (sotto immissione e sopra emissione ventole da 120 o 140 se ci entrano) ma vorrei prima vedere se ci saranno miglioramenti così



Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che mi darete (al- spero ) e mi scuso per aver scritto 1 poema
Ciao.
-

Ultima modifica di bleachfan70 : 20-06-2010 alle 20:30. Motivo: Immagine modificata
bleachfan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 19:33   #1093
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da bleachfan70 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho letto qualche pagina di questo 3d, e mi chiedevo una cosa.
"Se per avere un sistema ben ventilato bisogna avere + aria che esce rispetto quella che entra, perchè il cooler master cm690 nel 3d che trovate qui sembra lavorare meglio quando ha quasi tutte le ventole che prendono aria dall'esterno?"
No, l'RC-690 prevede 2 ventole da 14cm in estrazione nella parte superiore del case e una da 12cm sul retro
Poi, volendo, anche le ventole laterali possono essere messe in estrazione, ma dipende anche dalla forma dei dissipatori di vga e cpu.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 19:38   #1094
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Nel tuo case, invece, vedo che l'estrazione dell'aria è quasi assente. Il filtro per la polvere della predisposizione posteriore per la ventola è inutile, visto che da quel foro l'aria esce, non entra.
Dovresti mettere lì una ventola in estrazione, inoltre io proverei (anche se non sono sicuro del risultato) a cambiare il verso della ventola Noctua più in basso.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 19:53   #1095
bleachfan70
Senior Member
 
L'Avatar di bleachfan70
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Nel tuo case, invece, vedo che l'estrazione dell'aria è quasi assente. Il filtro per la polvere della predisposizione posteriore per la ventola è inutile, visto che da quel foro l'aria esce, non entra.
Dovresti mettere lì una ventola in estrazione, inoltre io proverei (anche se non sono sicuro del risultato) a cambiare il verso della ventola Noctua più in basso.


pgp
Ciao, la parte posteriore nella foto è sprovvista di ventola, ma c'è è una nanoxia 120cm il modello 900, proverò col rimuovere il filtro in effetti non serve a niente la .
Per la ventola sul fronte proverò ad invertirla anche perchè dalle img che ho visto su internet molti la montano al contrario, ma nelle prove che ho fatto mettendola al contrario butta aria verso la mascherina frontale del case e non dentro o al- così dava l'impressione. Le ventole laterali da come ho capito conviene metterle in immissione giusto? Se si al- la non conviene metterlo 1 filtro? Altrimenti mi sa che devo pulire il pc tt i giorni
bleachfan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 20:11   #1096
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
No, la ventola anteriore va benissimo così (in immissione). Quelle laterali generalmente vanno in immissione, ma nel tuo case c'è davvero troppa immissione, quindi ti consiglio di metterne una delle 2 in estrazione.
I filtri servono solo in corrispondenza delle ventole in immissione, altrove bloccano solo il flusso d'aria.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 20:23   #1097
bleachfan70
Senior Member
 
L'Avatar di bleachfan70
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
No, la ventola anteriore va benissimo così (in immissione). Quelle laterali generalmente vanno in immissione, ma nel tuo case c'è davvero troppa immissione, quindi ti consiglio di metterne una delle 2 in estrazione.
I filtri servono solo in corrispondenza delle ventole in immissione, altrove bloccano solo il flusso d'aria.


pgp
Ah si scusami avevo capito male
La ventola sul pannello laterale all'altezza di quella del processore si puo' mettere in estrazione o toglie aria al dissipatore?
Perchè quella sotto visto che sta sulla scheda video la vorrei mettere in immissione per mantenere le temp + basse sulla video.
Dei buchi da 120 0 140 nella parte superiore ed inferiore del case cosa ne pensi potrei avere 1 vantaggio mettendo sotto "in" e sopra "out"? (sopra se ce la faccio volevo metterne 2 out) o visto il poco spazio non servirebbe a nulla? (cosa non si fa x non spendere 85€ x 1 case nuovo )
bleachfan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 20:11   #1098
Pomp92
Senior Member
 
L'Avatar di Pomp92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
Consigli ventolame per CM Gladiator 600

Ciao A Tutti!
Vorrei avere qualche opinione e qualche consiglio su come ho impostato l'aereazione del mio case.
Un mio dubbio sta nelle griglie frontali, quelle che coprono le bay inutilizzate da 5,25" e che andrebbero tolte (quelle grigie che si tolgono via con il cacciavite) nel caso si aggiungessero altre unità ottiche. Mi conviene toglierle? o lascio così come è?
Inoltre i filtri polvere che stanno davanti, di fronte alla ventola per gli hdd e sui frontalini dei bay da 5,25" li lascio o li tolgo?





Forza criticate pure! Ciaooo!

Edit: questa settimana dovrei montare tutto l'hardware in firma, quindi c'è da considerare pure quello
__________________
PompPC Lian-Li PC-D600 - ASRock x99 X6 - Intel i7 5820K - Corsair H100i - G.Skill 16GB DDR4 2400MHz - 2-way SLI nVidia GTX470 - Super Flower Leadex 1KW - 860EVO 250GB + vari TB - BENQ PD2700Q - Logitech Illuminated & G700
Pomp92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 09:30   #1099
Assenzio70
Senior Member
 
L'Avatar di Assenzio70
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
consiglio aereazione case

ciao a tutti,

trovo questo thread molto interessante e vi espongo quindi il mio problema. Un amico ha un case midi-tower marchiato CDC

Tale case ha la totale assenza di predisposizioni per ventole sul retro!

Mentre ha una ventola da 8x8 sul laterale che in linea d'aria combacia con la zona della ventola della cpu (intel con dissipatore tradizionale).

Di fabbrica a mio modo di vedere è stato commesso un errore: la ventola laterale è in estrazione, prende l'aria calda dall'interno del case e la butta fuori. Il discorso però è che a pochi centimetri vi è la ventola della cpu che invece l'aria la spinge contro il dissipatore ma l'aria che spinge non è fresca perchè appunto la ventola laterale è stata messa in estrazione, così si crea, credo, una sorta di punto morto, un vuoto d'aria. Quindi siete d'accordo con me che sia meglio invertire il flusso d'aria della ventola laterale per far sì che ci sia un ingresso di aria fresca dall'esterno?

Eventualmente modifiche che consigliate di fare quali sono?

Ringrazio tutti anticipatamente
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri
Assenzio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 09:58   #1100
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Va bene spingerla dentro dalla pancia laterale, ma dopo che entra e si riscalda da dove esce?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v