|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#881 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
che devo pensare?! sarebbe utile avere un termometro per misurare, a parità di carico di pc, la differenza di temperatura dell'aria...
non credo che cambi molto.. riduci la rumorosità, certo, ma probabilmente anche il flusso d'aria... Quote:
nel tuo caso la ventola sul radiatore spinge aria calda nel case se posta in immissione, vanificando in parte i vantaggi di un sistema a liquido, per cui metterla in estrazione è la scelta più sensata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#882 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6883
|
Quote:
Vi chiedo: è corretta come impostazione? Un'altra domanda: il fatto che la vga sia rivolta verso e che l'aria calda che la ventola produce resta lì, non compromette il corretto ricircolo? Come si può ovviare?
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#883 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
Simile a questo che però ne ha solo due -> ALI Quote:
La VGA pesca dal basso e immette verso l'alto, ma essendoci la stessa VGA, (IMHO) l'aria calda è spinta sempre dalla stessa VGA e va verso la parte dove nn c'è la VGA (nei lati) e sale. Se il case è troppo piccolo allora l'aria calda ristagna in quella zona. Alcuni mettono una ventola al posto delle staffette delle pci... Ultima modifica di travis90 : 10-10-2007 alle 18:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6883
|
Quote:
![]()
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#885 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
l'alimentatore ha come carcassa una scatola chiusa con un ingresso ed un'uscita. la ventola che gira a 12 volt lavora in condizione ottimale e imprime all'aria una velocità Vx la ventola che gira a 7 o 5 volt lavora in condizione non ottimale a velocità Vy<Vx la ventola addizionale imprimerà anch'essa all'aria velocità Vy che sarà ancora minore di Vx quindi nell'ali l'aria che prima si muoveva a velocità Vx ora si muove a velocità Vy ora andando a naso poichè la sezione della ventola è 16*pigreco cmq ( centimetriquadri ) è evidente che la portata nel primo caso è Vx*16*pigreco nel secondo è Vy*16*pigreco dato che l'unica differenza tra i due casi è la velocità dell'aria la variazione di portata sarà proporzionale alla velocità dell'aria e quindi alla velocità di rotazione della ventola. Poichè all'interno dell'alimentatore ci sono diversi ostacoli non è possibile stabilire a priori una perfetta corrispondenza con l'esempio riportato, ma da qui a sostenere che il comportamento è opposto a quello dell'esempio penso ce ne corra.. Detto questo faccio presente che a me non interessa dimostrare una tesi od un'altra, ma soltanto porre attenzione sul fatto che non sempre le cose vanno come intuitivamente si pensa. Dato che l'ali è responsabile della salute del pc e quando si brucia l'ali il pc a volte lo segue, prima di giungere a conclusioni affrettate ci penserei bene ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#886 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
ho un dubbio abbastanza attroce..
![]() siccome le ventole da 120 hanno una portata che è il doppio della portata delle 92 mi cheidevo..se conviene mettere una ventola da 92 oppure da 120 su questo foro che è da 90mm ![]()
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#887 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
al limite ci sono ventole con telaio cromato così la puoi mettere all'esterno ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#888 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#889 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#890 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#891 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Non c'era bisogno di riproporre delle formule per farci capire...
![]() Sto solo dicendo che con quella ventola il flusso d'aria migliora in relazione alla velocità e quindi alla rumorosità della ventola!!! A prescindere dal downvolt, ostacoli ecc... secondo te una ventola riesce meglio a buttare aria su un oggetto dalla parte che butta l'aria o dalla parte dove la risucchia?! ![]() IL fatto è che basandomi sulle mie esperienze non sento che il risucchio faccia più effetto del getto d'aria... non so se riesco a far capire... Cmq io tifo per il Downvolt!!! ![]() Scusa, ma non ti arrabbiare... ![]() Ultima modifica di travis90 : 10-10-2007 alle 20:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#892 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() lessi tempo fa, credo su silentpcreview che le ventole da pc non riescono a imprimere troppa pressione all'aria quindi lavorano meglio in aspirazione. In questo moto infatti sarà la pressione dall'altra parte del'ali a spingere l'aria. Per far lavorare correttamente la ventola però è necessario introdurre tra la ventola e il dissipatore un distanziale ( un pezzo di tubo ad esempio), bloccato con una guarnizione sul dissi e con una sulla ventola in modo che al suo interno si crei una depressione ![]() il dissi troppo vicino alle pale infatti impedisce alla ventola di lavorare al meglio. questa naturalmente non è farina del mio sacco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#893 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Beh io mi son basato sulle esperienze e gli "esperimenti fatti da me"
![]() Boh ![]() ![]() Grazie per la bella discussione! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#894 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#895 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
|
Volevo sapere ke ne pensavate dei nuovi case con ventole da 25cm? a me sembrano ottimi però ho sentito ke le ventole poterbberò spezzare il flusso d'aria iniziato dal basso rovinando così tutta la galleria d'aria,a me sembra un po una teoria campata per aria ma è possibile? ma poi sono tanto silenziose? a me sembra un po una teoria campata per aria ma è possibile?
Ultima modifica di Acvtre : 11-10-2007 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#896 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
|
per essere silenziose sono silenziose ... per il flusso d'aria non so.
__________________
Ultime trattative concluse con: SULPHUR; BENDER77; GUDRED; CORONA-EXTRA; QUASARX; HACK3RATTACK; airjetline; Dream Sequencer; sopress; Drive97; francescojay; Bravonera2; SkullBoy; maxflex. VENDO: - CERCO: - SCAMBIO: |
![]() |
![]() |
![]() |
#897 |
Messaggi: n/a
|
ciao a tutti..
Volevo avere alcuni consigli su come migliorare il raffreddamento, la silenziosità del mio hardisk e di tutto il pc. Ho fatto alcune foto all'interno del case per dare un'idea di come è fatto! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() la configurazione è: -P4 2.8 ghz; -512 (+512 prossimamente) MB di RAM 333 MHz; -hd 80 GB 7200 WDC; -ATI 9250 128 MB raffr. passivo; -masterizzatore e lettore dvd; Avevo intenzione di sostituire tutte le ventole per avere il massimo della silenziosità e ridurre le vibrazioni dell'hardisk..ho visto che ci sono tanti modi per togliere le vibrazioni, ma non saprei come fare con il mio disco! Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
#898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
|
Quote:
![]() ![]() Per migliorare i flusso potresti mettere delle ventole sul frontale anteriore basso o all'altezza dell'hdd!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#899 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
|
Quote:
Stai tranquillo ke se anke ne hai un centinaio a voltaggio basso non le sentirai mai, il modo migiore per determinare la velocità è naturalmente un controller esterno; dai + semplici come i fanmate a quelli per molte ventole come quello della zalman. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.