Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2007, 21:59   #781
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Se il dissi del chip è caldo secondo te cosa vuol dire!?
Lo chiedo seriamente, non ti sto prendendo per i fondelli...
io non sto sostenendo che ho il miglior riciclo d'ariah del mondoh.
La "zona critica" è quella tra il dissi CPU e la scheda video, cioè la zona limitrofa al dissi north, è evidente che attualmente in quella zona non c'è sufficiente riciclo d'aria ma la soluzione migliore siamo sicuri sia lavorare sul case? Una soluzione non potrebbe (è una domanda, non lo so) provare a mettere un dissi north migliore che non diventi incandescente con il riciclo d'aria attuale?
Ovviamente l'ipotesi case sembrava meno campata per aria anche a me, ma sono 4 mesi che smanetto con ventole e case sinceramente prima di iniziare a segarci via i pezzi vorrei sondare tutte le possibilità, ricordando poi che massime a parte non ho provato proprio a caso, se ho postato qua lo ho fatto sperando di trovare qualche consiglio che non ho trovato altrove/già scritto.
"aaah allora scalda perchè tengo il case avvolto nella cartabolle per non graffiarlo"

ah nota che il case dentro non è per niente caldo (rispetto a quello di prima poi... mi si erano fuso un aggaingio di plastica sul pannello laterale causa aria calda che ci finiva sopra)... la parte calda è solo intorno al dissi chip, vicino alla MB

Ultima modifica di Hador : 18-07-2007 alle 22:01.
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 22:33   #782
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
La temperatura nel case non è inversamente proporzionale al prezzo che costa il case...
Aprire il case peggiora le cose...
se l'aria nel case è calda e non viene espulsa la ventola dello zalman non fa altro che centrifugarla...
quindi non so quanto le cose siano direttamente collegate.
Il fatto che il case sia forato non garantisce automaticamente il ricircolo, anzi probabilmente è il contrario...
se il case non fosse forato l'aria in ingresso spingerebbe verso il fondo l'aria all'interno del case, e le ventole sul retro la espellerebbero...
col case forato invece l'aria in ingresso non riesce a sviluppare pressione
perché fuoriesce dalle forature...
le ventole in uscita invece non riescono a spostare l'aria più interna al case perché l'aria che rimuovono viene rimpiazzata attraverso le paratie...
QUOTO !!!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 22:43   #783
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
io non sto sostenendo che ho il miglior riciclo d'ariah del mondoh.

ma infatti non sto mica dicendo che è questa la tua tesi
La "zona critica" è quella tra il dissi CPU e la scheda video, cioè la zona limitrofa al dissi north, è evidente che attualmente in quella zona non c'è sufficiente riciclo d'aria ma la soluzione migliore siamo sicuri sia lavorare sul case? Una soluzione non potrebbe (è una domanda, non lo so) provare a mettere un dissi north migliore che non diventi incandescente con il riciclo d'aria attuale?

per "non far diventare incandescente" quel dissi, bisogna che esso rilasci calore verso l'esterno...
se anche ci riesci dove si disperde il calore?! nell'aria dentro il case...
il problema iniziale qual'era?! il processore troppo caldo...
la situazione è migliorata?!


Ovviamente l'ipotesi case sembrava meno campata per aria anche a me, ma sono 4 mesi che smanetto con ventole e case sinceramente prima di iniziare a segarci via i pezzi vorrei sondare tutte le possibilità, ricordando poi che massime a parte non ho provato proprio a caso, se ho postato qua lo ho fatto sperando di trovare qualche consiglio che non ho trovato altrove/già scritto.
"aaah allora scalda perchè tengo il case avvolto nella cartabolle per non graffiarlo"

ah nota che il case dentro non è per niente caldo (rispetto a quello di prima poi... mi si erano fuso un aggaingio di plastica sul pannello laterale causa aria calda che ci finiva sopra)... la parte calda è solo intorno al dissi chip, vicino alla MB
beh... cambia dissipatore al chip allora...

vogliamo fare una cosa sensata?!
descrivimi come si propaga il calore dal chip ( che lo produce ) all'aria fuori dal case..
e descrivimi anche come variano le temperature dal chip... all'aria fuori dal case...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 18-07-2007 alle 22:46.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 08:49   #784
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
______
Per quello che ho capito Hador vorrebbe migliorare l'areazione del case senza dover modificare, tagliare, ecc... il case!
Anche io per il momento non ho tagliato le griglie delle ventole e penso che non lo farò mai!!! Perché se un giorno dovessi togliere la ventola mi rimarrebbe un buco nel case, e poi togliendo la griglia si possono toccare accidentalmente le pale in rotazione mentre si sposta il pc in funzione, o mentre si aggiusta un filo ecc.
Sinceramente non penso che una griglia (normale) possa creare MOLTO rumore con fruscii e togliere buona parte del reale flusso d'aria della ventola...
Se parliamo di griglie con filtri allora il discorso cambia un po': il rumore dei fruscii (forse, non so ) potrebbe aumentare e la ventola sposta meno aria, però se si ha "bisogno" di quei filtri o per la polvere o come fonoassorbente allora meglio lasciarli.
Anche se tenere filtri per la polvere sulla parte dove la ventola (in emissione) espelle è una cavolata...
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 13:51   #785
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
---cut---
se uno tiene al proprio case, oppure vuole rivenderlo nulla da obiettare...
ma per il resto niente di concreto...
non ho mai letto di qualcuno cui una ventola da pc abbia mozzato un dito,
in secondo luogo ci sono sempre le griglie fatte di filo...
Io personalmente ho notato una gran differenza sia come rumore sia come flusso d'aria, senza contare che nel mio case le griglie erano anche distanziate dalla ventola...

certo se la griglia è a maglie larghe la differenza è minima, ma già una grata come quella del case in foto fa la differenza...

In ogni caso ognuno è libero di fare come crede, ci mancherebbe...

Ps. colgo l'occasione per fare qualche osservazione
  • se un dissipatore è freddo probabilmente non riceve calore dal chip sottostante...
  • se un dissipatore usa le heatpipes terrei presente il fatto che esse funzionano solo entro un dato range di temperature
  • se un dissipatore è molto caldo, ciò deriva dalla incapacità di dissipare calore verso l'esterno ( teoricamente esso si trova alla temperatura del chip sottostante, in realtà il chip è anche più caldo )
  • se non ricordo male il calore rilasciato nell'ambiente è proporzionale alla differenza di temperatura tra dissipatore e aria, alla conduttività termica dell'aria, dalla superficie ed è inversamente proporzionale allo spessore del dissipatore: dato che lo spessore non può essere ridotto troppo, o si aumenta la superficie o si aumenta la differenza di temperatura...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 14:45   #786
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se uno tiene al proprio case, oppure vuole rivenderlo nulla da obiettare...
Cioè? Ho detto qualcosa di male?
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
..
non ho mai letto di qualcuno cui una ventola da pc abbia mozzato un dito,
Non ho parlato di mozzare dita! MA di spezzare le alette!!!
Dipende poi dalla ventola, dalle pale, dalla qualità di materiale ecc.
Ma una volta sfiorando con il mignolo ho spezzato l'aletta della ventola della CPU, forse perchè è diversa da una ventola del case, ma cmq è brutto avere una ventola che si può toccare dall'esterno! Se si ha una ventola da 120, con alette sottili, senza griglia, quando il pc è spento ci potrebbe entrare chissà cosa... Ed è logico che il rumore e il flusso dipende dalla griglia, ma forse è meglio allargare i buchi della griglia che toglierla proprio, oppure meglio cambiarla!
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
...ma già una grata come quella del case in foto fa la differenza...
infatti quella griglia quasi tappa la ventola , ma i filtri potrebbero servire! Dipende dalle necessità del proprietario: se ha tempo, spazio e attrezzatura a disposizione per pulire il pc, altrimenti meglio usare filtri, anche se sceglie il silenzio al flusso e basse temp. ... ecc.
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
colgo l'occasione per fare qualche osservazione
  • se un dissipatore è freddo...
La list è per me? O in generale?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 15:43   #787
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Cioè? Ho detto qualcosa di male?
no assolutamente... io dicevo in generale che anche scegliere di non modificare il case ( magari perchè nuovo oppure di alluminio o perchè lo si vuole rivendere ) è una scelta sensata.

Quote:
Non ho parlato di mozzare dita! MA di spezzare le alette!!!
Dipende poi dalla ventola, dalle pale, dalla qualità di materiale ecc.
Ma una volta sfiorando con il mignolo ho spezzato l'aletta della ventola della CPU, forse perchè è diversa da una ventola del case
probabilmente la ventola cadeva già a pezzi, o la aletta in questione era già mezza staccata, come ultima ipotesi la ventola era di burro, meglio evitare certe porcherie imho...

Quote:
ma cmq è brutto avere una ventola che si può toccare dall'esterno!
beh una ventola sul retro del case quando mai vai a toccarla?!
soprattutto se hai il case sotto la scrivania?!
e comunque ci sono le griglie tipo quelle che si vedono sulle ventole degli alimentatori, eventualmente anche meno fitte di quelle, che ti impediscono di toccare la ventola, ma non ostruiscono il flusso d'aria...


Quote:
Se si ha una ventola da 120, con alette sottili, senza griglia, quando il pc è spento ci potrebbe entrare chissà cosa... Ed è logico che il rumore e il flusso dipende dalla griglia, ma forse è meglio allargare i buchi della griglia che toglierla proprio, oppure meglio cambiarla!
non mi risulta che gli insetti siano attratti dalla vetronite o dal silicio...
poi beh...
se poi nel pc hai i neon uv e li lasci accesi anche col pc spento che ti ci entrino gli insetti è il minimo che possa meritarti

Quote:
infatti quella griglia quasi tappa la ventola , ma i filtri potrebbero servire!
io parlavo di queste griglie, e li i filtri non ci sono
le ho rimosse dal mio case e la differenza si è sentita, altrochè

per quanto riguarda queste griglie qui



direi che non c'è nemmeno da commentare... quelle vanno bene per filtrare l'acqua, non l'aria...


Quote:
Dipende dalle necessità del proprietario: se ha tempo, spazio e attrezzatura a disposizione per pulire il pc, altrimenti meglio usare filtri, anche se sceglie il silenzio al flusso e basse temp. ... ecc.
questa osservazione è ottima, perchè mi permette di chiederti:
"usando i filtri dove si ferma la polvere?! "
"e cosa succede dopo poco tempo a tutti i filtri che si rispettino?! "
se hai risposto correttamente alle domande vedrai che tenere i filtri ha il solo pregio di rendere inutile la ventola

Quote:
La list è per me? O in generale?
era un promemoria in generale, solo che non ho fatto in tempo a correggere...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 16:26   #788
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
probabilmente la ventola cadeva già a pezzi, o la aletta in questione era già mezza staccata, come ultima ipotesi la ventola era di burro, meglio evitare certe porcherie
Era la ventola Bundle del 4200+ ed andava veloce, l'aletta è durissima e fine, forse per questo si è spezzata...
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
beh una ventola sul retro del case quando mai vai a toccarla?!
soprattutto se hai il case sotto la scrivania?!
IO!!! Lo sposto mentre è acceso per controllare le temp della VGA col dito, oppure per vedere quale ventola fa rumore o altro...
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
e comunque ci sono le griglie tipo quelle che si vedono sulle ventole degli alimentatori, eventualmente anche meno fitte di quelle, che ti impediscono di toccare la ventola, ma non ostruiscono il flusso d'aria...
Si, anche io dicevo che quelle vanno bene.
Cmq per segare il case bisogna togliere tutto, stare attenti alle schegge di alluminio che possono danneggiare l'HW, pulire tutto per bene, usare carta vetrata o abrasiva.. Se si deve tagliare si deve fare un bel lavoro, non una cosa superficiale...
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non mi risulta che gli insetti siano attratti dalla vetronite o dal silicio...
poi beh... se poi nel pc hai i neon uv e li lasci accesi anche col pc spento che ti ci entrino gli insetti è il minimo che possa meritarti
Quindi poi dovrei comprare un filtro per insetti??? Skerzo
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
per quanto riguarda queste griglie qui
direi che non c'è nemmeno da commentare... quelle vanno bene per filtrare l'acqua, non l'aria...
Saranno per la polvere e per fonoassorbire...
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
questa osservazione è ottima, perchè mi permette di chiederti:"usando i filtri dove si ferma la polvere?! "
"e cosa succede dopo poco tempo a tutti i filtri che si rispettino?! "
se hai risposto correttamente alle domande vedrai che tenere i filtri ha il solo pregio di rendere inutile la ventola
Beh per qualcuno è più facile pulire i filtri che si trovano all'esterno ke pulire tutto il pc all'interno... o no? la polvere rimane all'esterno del filtro?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 17:24   #789
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
IO!!! Lo sposto mentre è acceso per controllare le temp della VGA col dito, oppure per vedere quale ventola fa rumore o altro...
e con tanto posto infili il dito li... mah.. beh puoi sempre metterci una griglia come si deve...

Quote:
Cmq per segare il case bisogna togliere tutto, stare attenti alle schegge di alluminio che possono danneggiare l'HW, pulire tutto per bene, usare carta vetrata o abrasiva.. Se si deve tagliare si deve fare un bel lavoro, non una cosa superficiale...
dipende... come ho scritto nella guida le griglie come quelle sul retro e solo quelle si possono tagliare con un tronchesini da carpentiere, il metallo è molto morbido, non restano sbavature importanti e non si produce limatura.. ( tanto dietro al pc chi czz le vede?! )
Certo se il case è di alluminio o se le griglie sono diverse la strada è più lunga, ma niente di assurdo...
in alcuni case per altro è presente la slitta per la scheda madre, ed è separata dalla griglia della ventola...

Quote:
Saranno per la polvere e per fonoassorbire...
servono solo per la polvere, ma tempo due settimane e si otturano quasi del tutto...

Quote:
Beh per qualcuno è più facile pulire i filtri che si trovano all'esterno ke pulire tutto il pc all'interno... o no? la polvere rimane all'esterno del filtro?
beh... forse non hai presente dove si trova quel filtro...

per arrivare a pulirlo dovresti ( in teoria ) smontare il frontale del case...
senza contare che essendo nascoste ti dimentichi di pulirle tutte le volte...

se poi vogliamo essere pignolissimi la polvere comunque entra nel pc, quindi è necessario pulirlo...
resta inteso che una soffiata veloce con l'aria compressa è più che sufficiente a rimuovere la polvere...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 19-07-2007 alle 17:27.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 18:29   #790
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende... come ho scritto nella guida le griglie come quelle sul retro e solo quelle si possono tagliare con un tronchesini da carpentiere, il metallo è molto morbido, non restano sbavature importanti e non si produce limatura.. ( tanto dietro al pc chi czz le vede?! )
Per me il PC deve essere bello anche da dietro , poi se si dovesse limare? -> smontare l'hw = ore senza usare pc
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
beh... forse non hai presente dove si trova quel filtro...
per arrivare a pulirlo dovresti ( in teoria ) smontare il frontale del case...
Quel case è simile al mio: il frontale ha le cerniere come la porta, si apre normalmente con la mano.. come se fosse un frigo
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se poi vogliamo essere pignolissimi la polvere comunque entra nel pc, quindi è necessario pulirlo...
Si ma con i filtri il pc lo pulisci con meno frequenza... c'è anche chi porta il pc in qualche negozio (di pc o altro: biciclettista ) per pulirlo e quindi con i filtri ci va meno volte...
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 18:35   #791
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Per me il PC deve essere bello anche da dietro , poi se si dovesse limare? -> smontare l'hw = ore senza usare pc

Quel case è simile al mio: il frontale ha le cerniere come la porta, si apre normalmente con la mano.. come se fosse un frigo

Si ma con i filtri il pc lo pulisci con meno frequenza... c'è anche chi porta il pc in qualche negozio (di pc o altro: biciclettista ) per pulirlo e quindi con i filtri ci va meno volte...
vabbè adesso non buttiamola sull'accademico...
anche la donna la guardi per ore senza poterla "usare" e si sopravvive..

una bomboletta di aria compressa spray costa un ciufolo...
al limite ti fai il compressore con un motorino da frigo di recupero...


ricordati che il punto è "il pc è troppo caldo quindi instabile" non divaghiamo..
sennò curare il ricircolo non serve e amen...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 19:06   #792
camus11
Senior Member
 
L'Avatar di camus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 390
Ho da poco finito il modding e l'upgrade del pc con il nuovo dissi e ventole varie.
Vorrei sapere come sembrano a voi smanettoni le temperature che ho ora:
33°C in camera (oregon scientific), pc acceso da 48 hr, bitlord aperto, per il resto in idle: 41°C cpu e 40°C MB, 36°C hd.
Se gioco (S.T.A.L.K.E.R. )anche per più di un'ora in queste stesse condizioni arrivo a 38/40°C hd e max 52°C cpu, MB circa uguale.
Cosa ne pensate?
__________________
ACER Aspire 5920g, 4GB ram, T9300, 9500m gs, 250GB hd, 7 64bit // HP Pavilion DV6-1250EL, 4GB ram, P8600, HD4650 1GB DDR3, 320GB hd, 7 64bit
camus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 19:48   #793
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da camus11 Guarda i messaggi
Ho da poco finito il modding e l'upgrade del pc con il nuovo dissi e ventole varie.
Vorrei sapere come sembrano a voi smanettoni le temperature che ho ora:
33°C in camera (oregon scientific), pc acceso da 48 hr, bitlord aperto, per il resto in idle: 41°C cpu e 40°C MB, 36°C hd.
Se gioco (S.T.A.L.K.E.R. )anche per più di un'ora in queste stesse condizioni arrivo a 38/40°C hd e max 52°C cpu, MB circa uguale.
Cosa ne pensate?
bitlord aperto <<== che d'è?!

per un p4 prescott non è male...
però chissà forse qualche grado puoi ancora rosicarlo
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 20:08   #794
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ragazzi mi sta arrivando un phase change.. sapete suggerirmi qualche case (anche da moddare) in cui potrei integrarlo? o mi toccherà autocostrirmi un case se voglio tentare un'impresa simile? Anche se forse la mia domanda non ha senso..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 20:14   #795
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Ragazzi mi sta arrivando un phase change.. sapete suggerirmi qualche case (anche da moddare) in cui potrei integrarlo? o mi toccherà autocostrirmi un case se voglio tentare un'impresa simile? Anche se forse la mia domanda non ha senso..
prima guarda se riesci a tenerlo...
il phase change usa un compressore da frigo... se fa troppo casino come la metti?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 20:32   #796
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Spero non faccia troppo casino, sennò lo rivenderò. Ma comunque sono stato per molto tempo con ventole tipo top motor quindi il rumore nun mi preoccupa tantissimo, anche se certo avere un pc silenzioso sarebbe bello. Ho approfittato adesso che non mando nessuna applicazione pesante e navigo solo in internet a dowcloccare e downvoltare il procio, ventole a minimo, è quasi accettabile.. se non fosse che il northpole senza downclock sotto i 7000 giri non va, quindi quello fa ancora parecchio rumore..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 20:38   #797
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Spero non faccia troppo casino, sennò lo rivenderò. Ma comunque sono stato per molto tempo con ventole tipo top motor quindi il rumore nun mi preoccupa tantissimo, anche se certo avere un pc silenzioso sarebbe bello. Ho approfittato adesso che non mando nessuna applicazione pesante e navigo solo in internet a dowcloccare e downvoltare il procio, ventole a minimo, è quasi accettabile.. se non fosse che il northpole senza downclock sotto i 7000 giri non va, quindi quello fa ancora parecchio rumore..
io ti suggerisco di provare quanto rumore fa il phase change... se pensi che sia accettabile compri il case...
senno amen
un frigo è un frigo eh...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 21:08   #798
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
beh guarda io il rumore dei frigoriferi lo odio, ma quando dormo. Cioé adesso dormo ad un altro piano di dov'è il frigo prima la notte dovevo spegnerlo perché mi dava fastidio. Spero il phase change non faccia tutto quel rumore anche se da sveglio e per superpompare il pc credo lo accetterei. Poi se proprio è impossibile lo rivenderò
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 21:23   #799
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
beh guarda io il rumore dei frigoriferi lo odio, ma quando dormo. Cioé adesso dormo ad un altro piano di dov'è il frigo prima la notte dovevo spegnerlo perché mi dava fastidio. Spero il phase change non faccia tutto quel rumore anche se da sveglio e per superpompare il pc credo lo accetterei. Poi se proprio è impossibile lo rivenderò
per carità...
l'idea era solo sconsigliarti di comprare in anticipo il case, onde evitare un acquisto inutile...
per ilresto vedi te...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 21:25   #800
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Infatti non avevo intenzione di comprarlo adesso.. la mia domanda era se secondo te esistono case che permettono di integrarlo anche con qualche modifica, o se mi tocca costruirne uno oppure rinunciare
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v