Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2010, 13:02   #801
mazzy89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da maste Guarda i messaggi
un'immagine vale piu di mille parole!!!


perfetto grande maste.questa immagine spiega proprio tutto.sarà proprio la connessione che dovrò effettuare.
mazzy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 13:03   #802
mazzy89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da follo Guarda i messaggi
mazzy89 tu hai anche il telefono collegato al modem alice?
no no follo nessun telefono collegato al modem di alice.l'avevo prima il modello voip ma poi l'ho tolto
mazzy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 02:08   #803
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Fasanix Guarda i messaggi
Versione firmware: V1.0.4.55
Versione lingua interfaccia grafica: V1.0.0.19

Con questo firmware riesco nel accedere tramite il WD Live al READYSHARE. Finalmente vedo tutti i files...
Il router aveva una vecchia versione, si è dapprima aggiornato alla .49, per poi aggiornarsi alla .55
Continuo le prove in merito a windows 7

Ciao
Beh, tutti avevamo dato per scontato che avessi provato col nuovo firmware
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 11:34   #804
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
Ma avete visto che c'è un nuovo aggiornamento per l'interfaccia grafica?
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 12:08   #805
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Di che aggiornamento parli?
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 12:28   #806
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
a me ha installato l'aggiornamento dell'interfaccia proprio ora. Si tratta della V1.0.0.35. Però non noto nessun cambiamento
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 12:45   #807
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
Si parlavo di quello.. vabbe avranno fatto qualche correzioni di errore di ortografia.. è solo l'interfaccia
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 11:31   #808
Barbutus
Senior Member
 
L'Avatar di Barbutus
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 331
salve gente, sto per acquistare questo promettente router... devo prendere anche un ricevitore usb (chiavetta), da utilizzare su notebook e desktop... mi confermate che la WNDA3100 è la più adatta a questo tipo di router ?
__________________
TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V) CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, PS4, XBOX 360, PS3, PSP
NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black CUFFIE: Sennheiser HD 595 , Sennheiser RS 180
Barbutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 14:54   #809
pippomostarda
Senior Member
 
L'Avatar di pippomostarda
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4202
una info: se formatto il mio wd 1tb in ext3, fuonzionerà in dnla? Insomma sarà visibile da ps3, x360, e le altre periferiche certificate dnla?
__________________
Pippomostarda®© Oltre 160 trattative felicemente concluse nel mercatino
pippomostarda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 09:49   #810
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da pippomostarda Guarda i messaggi
una info: se formatto il mio wd 1tb in ext3, fuonzionerà in dnla? Insomma sarà visibile da ps3, x360, e le altre periferiche certificate dnla?
Il dlna funzione indipendentemente dal tipo di formattazione, il problema sarà piuttosto quanti file vorrai condividere, perchè il vero problema del dlna è questo.
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 19:00   #811
nview
Senior Member
 
L'Avatar di nview
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da VashTheStampede83 Guarda i messaggi
Il dlna funzione indipendentemente dal tipo di formattazione, il problema sarà piuttosto quanti file vorrai condividere, perchè il vero problema del dlna è questo.
cioè?
__________________
Toshiba Satellite A100-155
RAM: 4GB
CPU: T7600
nview è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 08:49   #812
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da nview Guarda i messaggi
cioè?
Se cerchi nel thread, o anche nella prima pagina, noterai che allo stato attuale il dlna soffre un elevato numero di file, in parole povere fa freezare il router perchè il file index diventa troppo grande. C'è chi ha risolto sfruttando il SAMBA server del router chi invece aspetta fiducioso un nuovo firmware che risolva il problema.
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 11:55   #813
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
Dai ragazzi ma 21000 files mica sono 1000... cioè non sono pochi.. è più che accettabile come limite di files da tenere sull'hd se si vuole usare il DLNA.. sennò vi ripeto.. ma chi ve lo fa fare di continuare ad usare il DLNA ? passate a samba e risolvete per sempre i vostri problemi
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 14:32   #814
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da Crusher88 Guarda i messaggi
Dai ragazzi ma 21000 files mica sono 1000... cioè non sono pochi.. è più che accettabile come limite di files da tenere sull'hd se si vuole usare il DLNA.. sennò vi ripeto.. ma chi ve lo fa fare di continuare ad usare il DLNA ? passate a samba e risolvete per sempre i vostri problemi
Crusher capisco che tu con samba hai risolto, o meglio, aggirato il problema, ma sta di fatto che non tutti hanno client che supportano samba. Io ho due dispositivi DLNA compliant (Tv e Xbox) ma nessuno supporta samba, quindi il problema rimane. Io non so se arrivo a 21000 file ma comunque il router con il nuovo HD mi si blocca dopo poco, con il vecchio HD (stessi file multimediali) non riconosceva la cartella delle foto.
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 16:03   #815
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
vash guarda che tutti i player seri DLNA compatibili supportano anche il samba.. infatti la tua xbox non nasce come player per movies e la tua tv francamente mi devi dire quale è perchè è strano.. tutte le tv di buona qualità hanno questa possibilità.
Inoltre il samba funziona anche meglio del dlna perchè è una tecnologia del tutto differente.. quindi non è un compromesso bensì un upgrade del dlna.
Hai contato quanti files hai sul tuo hd? basta che arrivi ad averne meno di 21000.. fidati
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 18:59   #816
Barbutus
Senior Member
 
L'Avatar di Barbutus
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 331
finalmente l'ho ordinato, dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno
mi chiedevo... la porta usb del router dedicata al collegamento di dispositivi storage, può essere usata anche per una stampante usb ? in modo da utilizzare la stampante in rete ?
__________________
TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V) CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, PS4, XBOX 360, PS3, PSP
NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black CUFFIE: Sennheiser HD 595 , Sennheiser RS 180
Barbutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 19:02   #817
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Barbutus Guarda i messaggi
finalmente l'ho ordinato, dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno
mi chiedevo... la porta usb del router dedicata al collegamento di dispositivi storage, può essere usata anche per una stampante usb ? in modo da utilizzare la stampante in rete ?
No, almeno per adesso, è dedicata solo allo storage.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 12:23   #818
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Ho collegato la wan del WNDR3700 (192.168.1.1)ad un router/ADSL Linksys WAG325N (192.168.2.1). Il WNDR3700 ridistribuisce l'accesso ad internet a tutti i PC della rete 192.168.1.x. Il WAG325N pure sulla rete 192.168.2.x.

Il problema è che ora ho installato un server Apache su un PC della rete 192.168.1.x e non riesco a renderlo raggiungibile dall'esterno. Come dovrei settare i router per nattare la porta 80?
Il linksys lo dovresti usare come modem, quindi da lui prendi solo l'ip pubblico, per il resto collega tutti i client al Netgear, e nelle regole del firewall aggiungi un servizio per la porta 80 per nattare (se già non ne esiste uno di quelli di default)
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 12:54   #819
follo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
Mi è arrivato il router e sono riuscito a collegarlo al modem/router alice gate 2 voip plus utilizzando le indicazioni in prima pagina. Funziona tutto correttamente compreso il telefono connesso al modem alice.

Ho solo un paio di dubbi:
1) il modem alice è settato con ip 192.168.1.1 e non mi pare sia modificabile, mentre il router netgear ha impostato automaticamente (mi è apparso un messaggio) l'ip a 10.0.0.1 nella lan creata con tutte le altre periferiche. E' corretto questo settaggio?
2) sul modem alice avevo impostato l'aggiornamento automatico dell'ip sul sito dyndsn.org. Ora non so se il servizio è ancora attivo (dovrei connettermi con cavo lan perchè via rete non è più accessibile), ma volevo sapere se è corretto che questo servizio venga impostato sul modem o se deve essere fatto sul router netgear.

Per la cronaca sono passato da 1MB/s di trasferimento via wifi g a circa 11MB/s via wifi n dual band Ora finalmente la rete domestica ha un senso perchè prima la banda wifi era quasi tutta utilizzata per la navigazione e solo la copia di un file via rete rallentava tutto di brutto.
follo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 13:15   #820
Vitbus
Senior Member
 
L'Avatar di Vitbus
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: live on mars
Messaggi: 574
ciao ragazzi faccio questa domanda a chi possiede gia questo router:
nel setup impostazioni del router c'è la possibilità di settare il wake on lan?
oppure è possibile impostare il mac ad ogni singolo pc delle rete senza che questo si smemorizzi a router spento?
spero di essermi spiegato bene
grazie per le vostre risposte
Vitbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v