Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2013, 12:50   #7181
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Salve, vorrei acquistare il mio primo ereader, e guardandomi in giro mi sono un po' arenato su tre modelli della stessa fascia di prezzo.
Mi intessa solamente la lettura, non ho esigenze particolari di multimedialità.
Cosa mi consigliate (e perchè) tra:

Leggo IBS Touch Lux 623

Nuovo Kindle Paperwhite

Kobo Glo
Il kindle batte tutti come semplicità di acquisto dei libri.

Se non ti interessa, allora, Il Kobo Aura (non HD), che da mondadori costa tipo 129 EUR dovrebbe essere un ottimo device.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 13:42   #7182
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Ieri in casa mia oltre al mio Sony Prs-T1 sono arrivati anche un Kindle base ed un Kobo Glo.
Impressioni a caldo: a tutti quelli che pensano che il touch non serva su un ebook reader, chiederei di rivedere la loro opinione.
Configurare per la prima volta il Kindle è stato un processo laborioso e inutilmente lungo, dovendo usare il selettore. La stesso macchinosità si presenta ovviamente in qualsiasi occasione, quale cercare un libro, modificare i parametri durante la lettura ecc.
Finita la fase di registrazione mi si è presentato davanti un software e delle schermate che chiamare scarne è un complimento.
Niente da dire sulla piacevolezza dela lettura, che si attesta su buoni livelli.
In sostanza, lo consiglierei solo nel caso in cui si voglia obbligatoriamente un Kindle e non si possa in alcun modo aumentare il proprio budget

Passando al Kobo Glo, le cose migliorano un po'. Con il touch la registrazione fila liscia come l'olio...o quasi. Il touch non è molto responsivo, e a volte bisogna cliccare due volte e in maniera decisa. Stessa cosa dicasi del software, che tende ad impuntarsi anche per 3-4 secondi quando si compie una scelta (esempio entrare nel menu annotazioni, tornare alla home ecc.), e qualche sforzo si sarebbe potuto compiere per renderlo più user friendly (per mettere un segnalibro, basta cliccare sulla pagina in alto a destra. Per toglierlo bisogna passare per due menu differenti..)
L'assenza di tasti fisici fa si che lo schermo si sporchi più facilmente (anche se per cambiare pagina basta un tap a bordo pagina e non uno swipe).
Inoltre mancano funzioni che facciano sfruttare appieno la presenza del touch.
Il vero pregio di questo lettore è ovviamente la retroilluminazione, davvero ben gestita.

In conclusione, personalmente ritengo il mio Sony Prst-T1 con più di due anni sulle spalle il migliore tra i lettori che ho potuto provare ieri.
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 18:42   #7183
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Per quali caratteristiche ritieni superiore il sony?

Inviato dal mio GT-N5110
by ReFenix
[URL http://viaveritasvita.net =]Via Verità Vita[/url]
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 20:12   #7184
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
... per mettere un segnalibro, basta cliccare sulla pagina in alto a destra. Per toglierlo bisogna passare per due menu differenti...
Per toglierlo basta ricliccare nello stesso punto
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 23:25   #7185
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Il kindle batte tutti come semplicità di acquisto dei libri.

Se non ti interessa, allora, Il Kobo Aura (non HD), che da mondadori costa tipo 129 EUR dovrebbe essere un ottimo device.
Per il sistema amazon si dovrebbe parlare per correttezza di "NOLEGGIO" pagato allo stesso prezzo dell'acquisto! in pratica si acquista una licenza d'uso alla lettura per un dato periodo a libera discrezione di amazon: gli ebook restano sempre di proprietà del venditore, nonostante l'acquirente abbia pagato i prodotti!
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 00:08   #7186
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da akiro Guarda i messaggi
A priori ho scartato amazon e mondadori per partito preso, fatto sta che anche leggendo le recensioni segnalate i contro del leggo (scarso aggiornamento software, poca luminosità,...) non mi sembravano questi grandi difetti.
Ti è arrivato il leggo? come ti ci trovi? io l'avevo preso in considerazione per il text to speech: com'è questa funzione? per esempio sul tablet è terribile: voce meccanica e pronuncia dell'italiano all'inglese magari sarebbe da provare con testi inglesi, almeno la pronuncia dovrebbe essere corretta...
Come te ho escluso amazon a priori (per la questione noleggio) e mi stavo orientando sul kobo aura per via dello schermo capacitivo montato a filo della struttura a mo' di tablet e del ridotto effetto "nero" quando si volta pagina, anche se non sarei così entusiasta di dare i soldi alla mondadori (lo farei cmq con un mezzo pizzico sulla pancia)... però in fin dei conti si può sempre acquistare da feltrinelli e si risolve il problema
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita

Ultima modifica di sunmoonking : 27-12-2013 alle 01:49.
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 13:27   #7187
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Il kindle batte tutti come semplicità di acquisto dei libri.

Se non ti interessa, allora, Il Kobo Aura (non HD), che da mondadori costa tipo 129 EUR dovrebbe essere un ottimo device.
Credo che opterò per il Kindle. Mi sembra che il circuito Amazon funzioni alla grande.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 16:36   #7188
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Vi segnalo, se non vi è già noto, l'uscita del Trekstor eReader Pyrus 2 LED.
Dovrebbe essere il Pyrus + illuminazione.Prezzo molto conveniente: €90.

Direi bruttino e poco potente come il predecessore ma con una caratteristica per me fondamentale, il reflow dei pdf.

Premesso che sugli altri ereader non è proprio possibile leggere decentemente un pdf, a meno di continue zoomate o spostamenti, che ne pensate di questo modello per chi come me ha quasi tutto in pdf?

Altrimenti c'è un formato supportato dagli ereader che mi permetta una decente conversione da pdf ed una altrettanto decente lettura sul device?

Ho letto della possibilità di conversione di un pdf nel formato dei fumetti, il cbz....ma poi si leggerebbe bene?

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 20:16   #7189
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Secondo me il discorso pdf è molto semplice: non è un formato per gli e-reader, quindi va per forza convertito
Nel senso che
1) se è un pdf tutto testo basta convertirlo in epub o mobi, dopodiché lo gestisce come vuoi;
2) se è un pdf di immagini lo converti in cbz-cbr e, purché la pagina non sia molto grande, con un lettore come l'Aura HD puoi visionarlo abbastanza agevolmente.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 21:23   #7190
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Per il sistema amazon si dovrebbe parlare per correttezza di "NOLEGGIO" pagato allo stesso prezzo dell'acquisto! in pratica si acquista una licenza d'uso alla lettura per un dato periodo a libera discrezione di amazon: gli ebook restano sempre di proprietà del venditore, nonostante l'acquirente abbia pagato i prodotti!
pensi che gli altri siano diversi ? Lo store Kobo/ibs pensi che strappi accordi migliori di quelli di amazon con gli autori?

Forse giusto se prendi libri dagli store delle case editrici.....
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 21:25   #7191
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Vi segnalo, se non vi è già noto, l'uscita del Trekstor eReader Pyrus 2 LED.
Dovrebbe essere il Pyrus + illuminazione.Prezzo molto conveniente: €90.

Direi bruttino e poco potente come il predecessore ma con una caratteristica per me fondamentale, il reflow dei pdf.

Premesso che sugli altri ereader non è proprio possibile leggere decentemente un pdf, a meno di continue zoomate o spostamenti, che ne pensate di questo modello per chi come me ha quasi tutto in pdf?

Altrimenti c'è un formato supportato dagli ereader che mi permetta una decente conversione da pdf ed una altrettanto decente lettura sul device?

Ho letto della possibilità di conversione di un pdf nel formato dei fumetti, il cbz....ma poi si leggerebbe bene?

Bye.

anche altri lettori supportano il reflow dei pdf .... poi ne può cambiare l'implementazione.

leggere pdf su ebook reader è sempre un po' un terno all'otto.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 10:05   #7192
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Secondo me il discorso pdf è molto semplice: non è un formato per gli e-reader, quindi va per forza convertito
Nel senso che
1) se è un pdf tutto testo basta convertirlo in epub o mobi, dopodiché lo gestisce come vuoi;
2) se è un pdf di immagini lo converti in cbz-cbr e, purché la pagina non sia molto grande, con un lettore come l'Aura HD puoi visionarlo abbastanza agevolmente.
Purtroppo in ambito scientifico e' tutto in PDF.
Ho provato la trasformazione in cbr, ma a parte il tempo perso per la conversione e lo zippaggio, il file e' passato da 6 a 600 MB. (Tomo da 1000 pagine).


Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
anche altri lettori supportano il reflow dei pdf .... poi ne può cambiare l'implementazione.

leggere pdf su ebook reader è sempre un po' un terno all'otto.
Quali altri lettori? Io so solo del pyrus.


Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 10:57   #7193
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Quali altri lettori? Io so solo del pyrus.
La maggior parte dei produttori "storici" supportano il reflow dei pdf e, alcuni modelli, anche entrambi i sistemi. Così a mente:
  • Onyx
  • BeBook
  • PocketBook

Inoltre, con testi scientifici e, in generale con manuali tecnici che contengano formule o tabelle, il reflow non è indicato, perchè scompagina il layout: è questo il motivo per cui si utilizzano eReaders di maggiori dimensioni, come ad esempio il PocketBook 912.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 18:15   #7194
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Purtroppo in ambito scientifico e' tutto in PDF.
Ho provato la trasformazione in cbr, ma a parte il tempo perso per la conversione e lo zippaggio, il file e' passato da 6 a 600 MB. (Tomo da 1000 pagine).




Quali altri lettori? Io so solo del pyrus.


Bye.
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
La maggior parte dei produttori "storici" supportano il reflow dei pdf e, alcuni modelli, anche entrambi i sistemi. Così a mente:
  • Onyx
  • BeBook
  • PocketBook

Inoltre, con testi scientifici e, in generale con manuali tecnici che contengano formule o tabelle, il reflow non è indicato, perchè scompagina il layout: è questo il motivo per cui si utilizzano eReaders di maggiori dimensioni, come ad esempio il PocketBook 912.

Anche i sony fanno il reflow quando cambi dimensione dei caratteri del pdf (no invece se zoommi solo ... se non ricordo male)
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 10:42   #7195
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
Un amico ha deciso di prendere un kobo aura hd in sostituzione del suo asus guasto.
Come si deve fare per i libri protetti da drm?
Basta semplicemente trascinarli con adobe digital, o prima il dispositivo va in qualche modo abilitato con una procedura con connessione wireless come ne caso del vecchio asus?
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 10:16   #7196
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Purtroppo in ambito scientifico e' tutto in PDF.
Ho provato la trasformazione in cbr, ma a parte il tempo perso per la conversione e lo zippaggio, il file e' passato da 6 a 600 MB. (Tomo da 1000 pagine).
Mettiti il cuore in pace, gli ebook reader non sono fatti per i pdf.
Schermo troppo piccolo, processore poco potente, tecnologia e-ink non adatta.

Io ho un kobo aura hd, del qual sono strasoddisfatto, che avevo preso anche perchè pensavo che i 7 pollici avrebbero aiutato non poco nella lettura dei fumetti in formato cbr.
Ebbene, ho lasciato perdere, per i comics utilizzo i tablet.
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 12:06   #7197
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
Visto che hai un kobo aura hd vorrei porti una domanda:
Un amico a cui si è guastato un asus dr900 visto che non si può riparare, gli è stato dato un buono da spendere nel negozio, è orientato su un kobo aura hd perché ha il display 6,8.
Ma per la protezione DRM basta trascinare i libri da adobe digital dal pc al kobo, oppure prima va abilitato il kobo in qualche maniera come nel caso asus che la prima volta andava abilitato con la wireless e inserito l'account di adobe digital?
L'amico non dispone di rete wireless quindi lo dovrei fare da casa mia.
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 13:37   #7198
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da saturno Guarda i messaggi
... la prima volta andava abilitato con la wireless e inserito l'account di adobe digital?
L'amico non dispone di rete wireless quindi lo dovrei fare da casa mia.
Tutti i kobo prima di usarli vanno abilitati tramite Web, altrimenti non puoi fare nulla, però questa operazione si può fare anche col cavetto, non è obbligatorio usare il Wi-Fi

Quote:
Originariamente inviato da quicker Guarda i messaggi
Mettiti il cuore in pace, gli ebook reader non sono fatti per i pdf.
Schermo troppo piccolo, processore poco potente, tecnologia e-ink non adatta.
Per i pdf quoto tutto ...
Quote:
Originariamente inviato da quicker Guarda i messaggi
Io ho un kobo aura hd, del qual sono strasoddisfatto, che avevo preso anche perchè pensavo che i 7 pollici avrebbero aiutato non poco nella lettura dei fumetti in formato cbr.
Ebbene, ho lasciato perdere, per i comics utilizzo i tablet.
Sui cbr-cbz invece non sono d'accordo, io li leggo regolarmente

Ultima modifica di Il Castiglio : 12-01-2014 alle 13:40.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 17:06   #7199
lobomarunga
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da quicker Guarda i messaggi
Mettiti il cuore in pace, gli ebook reader non sono fatti per i pdf.
Schermo troppo piccolo, processore poco potente, tecnologia e-ink non adatta.
Io ormai mi sono arreso e prenderò uno dei pochi ereader con schermo grande, o il Kindle Dx (ora lo fanno arrivare anche in Italia e al cambio costa meno di 200 euro, o se decido di fare una grande spesa, l'icarus Excel. Anzi, qualcuno sa qualcosa di quest'ultimo?
__________________
Antonio
lobomarunga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 11:25   #7200
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da lobomarunga Guarda i messaggi
Io ormai mi sono arreso e prenderò uno dei pochi ereader con schermo grande, o il Kindle Dx (ora lo fanno arrivare anche in Italia e al cambio costa meno di 200 euro, o se decido di fare una grande spesa, l'icarus Excel. Anzi, qualcuno sa qualcosa di quest'ultimo?
per quel che può valere, io ho avuto il dx ed è stata un'esperienza terrificante: maledettamente lento all'inverosimile, non so se con gli ultimi aggiornamenti software la situazione sia migliorata ma ti garantisco che sia il software originale che con duokan, era veramente snervante leggere un pdf.
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v