Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2012, 21:42   #5901
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da k0rn2012 Guarda i messaggi
Lo sapevo appena preso il 902 a 250€ e questi abbassano il prezzo del 912 a 200€...mhaaa
Una domanda... Cos'è il reflow?
Tapatalk su Galaxy S I9000
Mentre con il classico zoom viene ingrandita la pagina mostrandone solo una parte, i lettori che supportano il reflow del testo, che potremmo definire "re-impaginazione", aumentano le dimensioni dei caratteri ma mantengono visibile a schermo l'intero testo riformattandolo: per capirsi, ingrandendo il carattere la riga viene spezzata in due parti, andando a capo...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 21:45   #5902
k0rn2012
Senior Member
 
L'Avatar di k0rn2012
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10495
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Mentre con il classico zoom viene ingrandita la pagina mostrandone solo una parte, i lettori che supportano il reflow del testo, che potremmo definire "re-impaginazione", aumentano le dimensioni dei caratteri ma mantengono visibile a schermo l'intero testo riformattandolo: per capirsi, ingrandendo il carattere la riga viene spezzata in due parti, andando a capo...
Grazie per la spiegazione... Quindi mi conviene lasciare lo zoom al 100% e aumentare la percentuale di reflow tipo al 200%? O no?

Tapatalk su Galaxy S I9000
__________________
Win10 64bit | I5 3550 3.30ghz | P8p67 | Kingstone DDR3 8gb | Gigabyte GTX 970 G1 4Gb | Xonar DG | Cm Storm Trigger | Logitech G502
MySteam
k0rn2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 22:12   #5903
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da k0rn2012 Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione... Quindi mi conviene lasciare lo zoom al 100% e aumentare la percentuale di reflow tipo al 200%? O no?

Tapatalk su Galaxy S I9000
Dipende!

E' preferibile usare lo zoom con file come i manuali che contengono tabelle o formule, perchè questa funzione non modifica la formattazione della pagina.

E' invece preferibile il Reflow per i libri di solo testo per rendere la vettura più agevole...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 22:25   #5904
k0rn2012
Senior Member
 
L'Avatar di k0rn2012
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10495
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Dipende!

E' preferibile usare lo zoom con file come i manuali che contengono tabelle o formule, perchè questa funzione non modifica la formattazione della pagina.

E' invece preferibile il Reflow per i libri di solo testo per rendere la vettura più agevole...
capito...grazie mille..

Sai per caso come si modifica la pagina iniziale del pocketbook 902?tipo aggiungere o spostare widget ecc ecc
__________________
Win10 64bit | I5 3550 3.30ghz | P8p67 | Kingstone DDR3 8gb | Gigabyte GTX 970 G1 4Gb | Xonar DG | Cm Storm Trigger | Logitech G502
MySteam
k0rn2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 19:15   #5905
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Santomarco Guarda i messaggi
Salve,
mia madre vorrebbe un carica batterie per il suo sony t1... so che esiste quello "originale" sony... ma costa troppo

Ne ho vari a casa, con vari amperaggi in output... pensate che con 700mA è poco=?

altrimenti avrei quello in firma (che è per la psvita) che ne mette in uscita 1500mA !!

quale uso??

grazie!
l'originale è da 1 ampere; quello da 700ma impiegherà più tempo a caricare.
di contro quello da 1.5 potrebbe andare bene; il sony (come qualunque altra periferica) "assorbirà" al massimo della sua capacità.

attenzione però: non tutti i caricabatteria vanno bene.
è necessario che i due fili centrali del cavetto siano cortocircuitati, altrimenti non caricherà.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 22:51   #5906
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da k0rn2012 Guarda i messaggi
capito...grazie mille..

Sai per caso come si modifica la pagina iniziale del pocketbook 902?tipo aggiungere o spostare widget ecc ecc
Mi dispiace, ma non ho mai avuto modo di provare i PocketBook...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 06:47   #5907
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da k0rn2012 Guarda i messaggi
Sai per caso come si modifica la pagina iniziale del pocketbook 902?tipo aggiungere o spostare widget ecc ecc
Devi andare in Configurazione -> Profilo Utente -> Aspetto per modificare l'aspetto.
Poi per i widget vai in home e sopra il widget clicchi col tasto "Libro Aperto" sotto la "Casetta" (spiego in questo modo, così è chiaro!) e ti offre le impostazioni dei widget.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 07:53   #5908
mkel84
Senior Member
 
L'Avatar di mkel84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
Scusatemi sono molto interessato anche io al pocket 902, volevo sapere se è comodo per leggere le riviste e i pdf oppure bisogna zoomare spesso? Il display è buono? La velocità nel caricare la pagina è accettabile?

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
mkel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 08:44   #5909
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Mkel, intanto, perchè il PB902 quando ora il 912 costa 199€?
E' il modello evoluto con touchscreen.

Rispondo alle tue domande, intanto.

Quote:
è comodo per leggere le riviste e i pdf oppure bisogna zoomare spesso?
Dipende dal pdf, ma in generale è molto comodo.


Quote:
Il display è buono?
Sì, nonostante sia un Vizplex, è ottimo.


Quote:
La velocità nel caricare la pagina è accettabile?
Anche qui dipende dal pdf, o meglio dalle sue dimensioni.
PDF da 100MB verranno caricati un pò più lentamente nei primi cambi pagina rispetto a PDF da 10MB.

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 08:48   #5910
mkel84
Senior Member
 
L'Avatar di mkel84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
Si scusami tanto Indiana Joe mi riferivo al 912, quindi, valgono le stesse risposte che mi hai dato per il 902? Siccome ho la possibilità anche di risparmiare il 10% sul prezzo di 199€, quindi mi piacerebbe tantissimo poterlo sfruttare per poter leggere riviste e ebook scientifici. Quindi per tua esperienza me lo consigli?
mkel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 09:58   #5911
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Il firmware è identico, anzi migliorato, quindi direi che sì, valgono le stesse risposte.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 11:29   #5912
volmar87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 166
Domanda un po' banale forse, ma cos'è il "must" adesso, cercando un prodotto con touchscreen e dizionari (per provare a leggere in inglese).

Ho visto che c'è il Kindle touch a 130€, ma per quella cifra mi pare si avvicinino anche i Sony, che dovrebbero essere più completi. Inoltre hanno portato il Leggo da 9" a 199€...

Opinioni?

Dovrei farmi un regalo a breve.
volmar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 11:48   #5913
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Se ti serve un 9,7"* prendi il Leggo.

Altrimenti valuta la tua scelta tra Kindle e Sony.
Io sono di parte e ti consiglio Sony, anche se ha i dizionari solo da e verso l'inglese (ie: Eng - Ita e Ita - Eng, ma Eng - Fra e Fra - Eng), che però è un limite valicabile facilmente col root.


* Ocio a dire tanto 9", perchè quello è un 9,7", un pò più grande di un 9".
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 17:11   #5914
volmar87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Se ti serve un 9,7"* prendi il Leggo.

Altrimenti valuta la tua scelta tra Kindle e Sony.
Io sono di parte e ti consiglio Sony, anche se ha i dizionari solo da e verso l'inglese (ie: Eng - Ita e Ita - Eng, ma Eng - Fra e Fra - Eng), che però è un limite valicabile facilmente col root.


* Ocio a dire tanto 9", perchè quello è un 9,7", un pò più grande di un 9".
Guarda, se ci fosse un 14" (formato A4 circa) prenderei quello

Ok grazie, pensavo fosse uscito qualcosa ultimamente.
volmar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2012, 20:49   #5915
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4375
molto interessato al leggo 912 anche se non ho idea di quanto possa essere comodo tenerlo in mano.poiche lo utilizzerei solo per libri e non altro il 9.7" e' piu' agevole di un 6"?in tal caso a parita di prezzo mi prenderei il kindle e non il leggo 612
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2012, 22:55   #5916
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Se devi leggere solo libri perchè un 9,7"?

Comunque dai un'occhio al primo post che non fa mai male.
Così ti schiarisci un pò le idee!
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 09:20   #5917
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4375
si me l'ero letto.il kindle mi piace, il leggo 612 e' piu' completo ma con eink + vecchio, il 912 al nuovo prezzo e' davvero appetibile ed e' abbastanza grande da non dover scendere a nessun compromesso.chiedevo a chi lo ha provato se e' comodo da tenere in mano durante la lettura...o e' troppo pachidermico
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 09:37   #5918
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
L'ho provato e non è pesante, ma se devi leggere ad esempio a letto la sera meglio un 6".
Se devi leggere e basta non preoccuparti e vai di 612, l'eInk più vecchio non è così grigio (visto di persona pure quello) e si legge molto bene.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 09:41   #5919
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4375
si be il classico scenario di lettura, letto o divano!!!vado di 612 allora... grazie
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 10:14   #5920
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4375
acquistato stamattina non vedo l'ora!!una sola domanda, ho letto su internet che la connessione su pc si fa tramite un software da scaricare perche' non verra fornito.Ma quale e' ??su ibs non se ne fa menzione.Ma non viene visto come memoria di massa?non basta fare copia e incolla nel reader?
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v