Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2011, 12:09   #4161
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Nemmeno sull'Opus c'è il reflow.
Sembra proprio che si tratti di una precisa scelta del produttore, quindi...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 12:21   #4162
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Preciso solo che in questo caso non si tratta di touch, visto che lo schermo è sensibile solo allo stilo in dotazione...
L'utilizzo delle dita direttamente sullo schermo non mi ha mai entusiasmato inoltre penso che se si deve sottolineare o evidenziare il dito non è ottimale...o sbaglio???
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 12:33   #4163
Kanishka
Member
 
L'Avatar di Kanishka
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da BimboGrifo Guarda i messaggi
Il DX che dovrebbe essere tecnologicamente un pò più dietro viene a costare sulle 280€ , inoltre da come ha detto miriddin il touch viene sfruttato in maniera più ottimale rispetto ad altri lettori per il fatto che è dietro lo schermo e-ink .
Inizio a pensare che sia proprio questo quello che cercavo.
Ormai il DX è abbastanza indietro; dopotutto, Amazon produce ereader economici per favorire la propria offerta di libri, come qualcuno ha evidenziato più sopra. Gli Onyx, con il supporto a millemila formati, hanno un target più generico e disposto a spendere un po' di più. Questo mi è parso di capire finora
Kanishka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 12:42   #4164
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da BimboGrifo Guarda i messaggi
L'utilizzo delle dita direttamente sullo schermo non mi ha mai entusiasmato inoltre penso che se si deve sottolineare o evidenziare il dito non è ottimale...o sbaglio???
La penso allo stesso modo, ma mi premeva non indurre in errore chi fosse alla ricerca di informazioni finalizzate all' acquisto...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 12:50   #4165
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Domanda per chi ha l'M90 o l'M91 , il firmware viene aggiornato periodicamente , ci sono stati aggiornamenti che hanno apportato evidenti miglioramenti ?Purtroppo credo che questo sia il problema principale di questi lettori che tutt'ora mi frena nell'acquisto...
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 13:08   #4166
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da BimboGrifo Guarda i messaggi
Domanda per chi ha l'M90 o l'M91 , il firmware viene aggiornato periodicamente , ci sono stati aggiornamenti che hanno apportato evidenti miglioramenti ?Purtroppo credo che questo sia il problema principale di questi lettori che tutt'ora mi frena nell'acquisto...
Questo è un punto importante da tenere ben presente!

Avendo l' Onyx Boox 60, ho sempre sofferto la mancanza di aggiornamenti del firmware, a cui ho ovviato installando il firmware del BeBook Neo.

Purtroppo credo che i nuovi modelli siano commercializzati solo da Onyx...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 14:13   #4167
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Questo è un punto importante da tenere ben presente!

Avendo l' Onyx Boox 60, ho sempre sofferto la mancanza di aggiornamenti del firmware, a cui ho ovviato installando il firmware del BeBook Neo.

Purtroppo credo che i nuovi modelli siano commercializzati solo da Onyx...
Bè questo è un grosso punto a sfavore , vediamo se mi risponde Kanishka se non sbaglio ha l'M90.
Comunque non capisco come mai un cosi ottimo ereader (parlo a livello hardware) sia cosi poco seguito e sostenuto , perchè potenzialmente potrebbe competere con kindle e Co.
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 15:09   #4168
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
E il Sony PRS-T1?!

Non ne ho sentito parlare molto (a dire il vero quasi mai), ma sembra davvero portentoso!
E' appena uscito.
Costa 149$ in America, 149 euro in Europa, 199 euro in Italia ( )
Per 10$ in più del Kindle Touch senza pubblicità non capisco davvero come uno possa preferire il Kindle... (considerate che il modello precedente, il PRS-650, costava 100$/€ in più e non aveva nè WIFI nè multitouch)
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 15:12   #4169
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Alcune pagine fa se n'è parlato più che diffusamente, poi l'attenzione si è spostata verso il device di Amazon.
Prova a scorrere un pò il thread e troverai le prime informazioni riportate in merito, per averne di più bisognerà aspettare l'uscita definitiva a fine mese.

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 15:31   #4170
Kanishka
Member
 
L'Avatar di Kanishka
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da BimboGrifo Guarda i messaggi
Domanda per chi ha l'M90 o l'M91 , il firmware viene aggiornato periodicamente , ci sono stati aggiornamenti che hanno apportato evidenti miglioramenti ?Purtroppo credo che questo sia il problema principale di questi lettori che tutt'ora mi frena nell'acquisto...
Ho l'M91S (non mi interessavano né la connettività né il touch e ne sono contento); ha avuto un aggiornamento appena dopo l'uscita, con il firmware 1.5.1, che ha risolto dei problemi al sensore infrarosso. L'ho installato subito ed effettivamente il sensore è diventato del tutto affidabile.
Credo che ciò dimostri che ci tengono ad aggiornare il prodotto, anche se mi sa che il prossimo firmware, vista la mancanza di problemi da risolvere, potrebbe essere abbastanza di là nel tempo.
Secondo me Onyx ha un grosso svantaggio rispetto ad Amazon e Sony, e non so se riuscirà mai a risolverlo: spende infinitamente meno in pubblicità... quindi è inevitabile che sia meno conosciuta.
Kanishka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 16:03   #4171
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Ma com'è che del dr900 non ne parla più nessuno?
Io ce l'ho da ormai un po' di mesi e ne sono più che soddisfatto: gli aggiornamenti del firmware continuano ad arrivare con cadenza più o meno regolare ogni paio di mesi, ormai il software non ha più - imho - l'instabilità che aveva all'inizio (lo uso solo per leggere, i commenti si limitano a quest'aspetto), ed è discretamente più leggero e meno ingombrante di un 9.7". Senza dimenticare, toccando ferro, che c'è la garanzia ufficiale in Italia.

Ci fosse qualcuno con un Onyx M9* che passa a Torino sarei ben felice di fare un confronto, specie per vedere fianco a fianco quanto sia peggiore questo Sipix di cui tanto si sparla ma con il quale mi trovo bene (specie considerando che ci leggo soprattutto manga).
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 16:39   #4172
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Kanishka Guarda i messaggi
Ho l'M91S (non mi interessavano né la connettività né il touch e ne sono contento); ha avuto un aggiornamento appena dopo l'uscita, con il firmware 1.5.1, che ha risolto dei problemi al sensore infrarosso. L'ho installato subito ed effettivamente il sensore è diventato del tutto affidabile.
Credo che ciò dimostri che ci tengono ad aggiornare il prodotto, anche se mi sa che il prossimo firmware, vista la mancanza di problemi da risolvere, potrebbe essere abbastanza di là nel tempo.
Secondo me Onyx ha un grosso svantaggio rispetto ad Amazon e Sony, e non so se riuscirà mai a risolverlo: spende infinitamente meno in pubblicità... quindi è inevitabile che sia meno conosciuta.
Se mi dici che non ci sono problemi da risolve suppongo che il dispositivo funziona alla grande, cioè ha ottimi tempi di risposta , ingrandimento dei pdf che non crea problemi e via dicendo ,perchè io come aggiornamenti firmware mi riferisco a piccoli miglioramenti , se parliamo di malfunzionamento allora è il minimo che quelli dell'Onyx deveno fare visto i soldi che gli vado a dare.

Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Ma com'è che del dr900 non ne parla più nessuno?
Io ce l'ho da ormai un po' di mesi e ne sono più che soddisfatto: gli aggiornamenti del firmware continuano ad arrivare con cadenza più o meno regolare ogni paio di mesi, ormai il software non ha più - imho - l'instabilità che aveva all'inizio (lo uso solo per leggere, i commenti si limitano a quest'aspetto), ed è discretamente più leggero e meno ingombrante di un 9.7". Senza dimenticare, toccando ferro, che c'è la garanzia ufficiale in Italia.

Ci fosse qualcuno con un Onyx M9* che passa a Torino sarei ben felice di fare un confronto, specie per vedere fianco a fianco quanto sia peggiore questo Sipix di cui tanto si sparla ma con il quale mi trovo bene (specie considerando che ci leggo soprattutto manga).
Dove leggo recensione e opinioni di questo dr900 si parla sempre di questo schermo che non convince in pieno , per me è importante che la qualità dello schermo sia ottimale altrimenti mi sarei buttato su un pocketbook , inoltre non capisco perchè molti trovano negativo che lo schermo pearl usi meno connettori e che sia più economico , io la trovo una gran bella notizia invece...
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 18:10   #4173
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da BimboGrifo Guarda i messaggi
se parliamo di malfunzionamento allora è il minimo che quelli dell'Onyx deveno fare visto i soldi che gli vado a dare.
Però di fatto è quello che è accaduto anche con il Boox 60, se non fosse anche stato rimarchiato come BeBook (che ha continuato con gli aggiornamenti dove Onyx s'è fermata) sarebbe rimasto ad un firmware con un discreto numero di problemi.

Quote:
Dove leggo recensione e opinioni di questo dr900 si parla sempre di questo schermo che non convince in pieno
Mi verrebbe da dire "meno pippe mentali, più tempo passato a leggere"
Hai provato il dr900 e l'hai confrontato con gli altri schermi disponibili sul mercato, con i tuoi occhi? Prima di prendere l'Asus ho avuto per qualche anno lettori Sony da 6" delle due generazioni precedenti (PRS 500 e 505), e per quanto sia vero che mettendoli fianco a fianco il dr900 risulti leggermente meno contrastato, non è una cosa apprezzabile in condizioni normali (leggi: dove non ci leggi con l'Asus per mancanza di luce esterna, non lo fai neanche con gli altri).
Per la cronaca, prima di prenderlo, al MW l'ho potuto affiancare al Sony PSR 650, che monta il tanto osannato Pearl.

Quote:
per me è importante che la qualità dello schermo sia ottimale altrimenti mi sarei buttato su un pocketbook
Posso capire discriminare sulle funzionalità (la wacom, fosse supportata bene per note e quant'altro, dal mio punto di vista giustificherebbe da sola l'acquisto di un Boox), ma per il resto, la differenza imho non è apprezzabile nell'utilizzo quotidiano.

Quote:
inoltre non capisco perchè molti trovano negativo che lo schermo pearl usi meno connettori e che sia più economico , io la trovo una gran bella notizia invece...
Dipende da se costa meno perché è più recente, o se costa meno perché i componenti sono qualitativamente inferiori, suppongo..
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 18:40   #4174
XFormula1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
PsychoWood

PsychoWood ma a te li legge i cbr?
Quando l'ho comprato avevo letto chiaramente che supportava tale formato,ma non li vede.
XFormula1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 18:40   #4175
Kanishka
Member
 
L'Avatar di Kanishka
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da BimboGrifo Guarda i messaggi
Se mi dici che non ci sono problemi da risolve suppongo che il dispositivo funziona alla grande, cioè ha ottimi tempi di risposta , ingrandimento dei pdf che non crea problemi e via dicendo ,perchè io come aggiornamenti firmware mi riferisco a piccoli miglioramenti , se parliamo di malfunzionamento allora è il minimo che quelli dell'Onyx deveno fare visto i soldi che gli vado a dare.



Dove leggo recensione e opinioni di questo dr900 si parla sempre di questo schermo che non convince in pieno , per me è importante che la qualità dello schermo sia ottimale altrimenti mi sarei buttato su un pocketbook , inoltre non capisco perchè molti trovano negativo che lo schermo pearl usi meno connettori e che sia più economico , io la trovo una gran bella notizia invece...
Beh è il mio primo e-reader, quindi posso dirti che i tempi di risposta nel cambio pagina sono quasi istantanei e che lo zoom dei pdf non lo uso mai (aumento la dimensione dei font, piuttosto, che ha il reflow); al massimo uso "Adatta a larghezza" o "Visualizzazione senza margini", che nel 90% dei casi mi bastano.
Sul sito Onyx c'è un confronto con il Pocketbook 902, se interessa:

http://www.onyx-boox.com/blog/review...ocketbook-902/

E ci sono anche un po' di foto: http://www.onyx-boox.com/blog/review...nyx-boox-m91s/

Ultima modifica di Kanishka : 02-10-2011 alle 18:42.
Kanishka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 18:46   #4176
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da XFormula1 Guarda i messaggi
PsychoWood ma a te li legge i cbr?
Quando l'ho comprato avevo letto chiaramente che supportava tale formato,ma non li vede.
Neanche a farlo apposta ho appena scritto questo in un altro forum:

Quote:
Originariamente inviato da me stesso
Veramente nel changelog 3097~3306 c'era "add: support .zip & .rar books", dopo che era stato rimosso il supporto poche versioni prima (quando avevo provato i cbr, al'inizio, si impallava ogni due per tre aprendoli...).

In ogni caso, perché cbr?
La compressione rar non aiuta in nessuna situazione, imho: lo spazio non diminuisce (a meno di un fattore minimo, visto che sono immagini compresse), in compenso è richiesta una maggiore quantità di ram e cpu (= batteria e tempo di apertura del file)... personalmente, cbz a compressione 0: la conversione da cbr richiede un paio di click e pochi secondi.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 19:19   #4177
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Però di fatto è quello che è accaduto anche con il Boox 60, se non fosse anche stato rimarchiato come BeBook (che ha continuato con gli aggiornamenti dove Onyx s'è fermata) sarebbe rimasto ad un firmware con un discreto numero di problemi.



Mi verrebbe da dire "meno pippe mentali, più tempo passato a leggere"
Hai provato il dr900 e l'hai confrontato con gli altri schermi disponibili sul mercato, con i tuoi occhi? Prima di prendere l'Asus ho avuto per qualche anno lettori Sony da 6" delle due generazioni precedenti (PRS 500 e 505), e per quanto sia vero che mettendoli fianco a fianco il dr900 risulti leggermente meno contrastato, non è una cosa apprezzabile in condizioni normali (leggi: dove non ci leggi con l'Asus per mancanza di luce esterna, non lo fai neanche con gli altri).
Per la cronaca, prima di prenderlo, al MW l'ho potuto affiancare al Sony PSR 650, che monta il tanto osannato Pearl.



Posso capire discriminare sulle funzionalità (la wacom, fosse supportata bene per note e quant'altro, dal mio punto di vista giustificherebbe da sola l'acquisto di un Boox), ma per il resto, la differenza imho non è apprezzabile nell'utilizzo quotidiano.



Dipende da se costa meno perché è più recente, o se costa meno perché i componenti sono qualitativamente inferiori, suppongo..
Putroppo non ho modo di vedere dal vivo tutti questi lettori per potermi fare un idea ,sul molte cose ho trovato pareri discordanti chi dice una cosa e chi l'esatto contrario , ma ho avuto la sensazione che per il Dr900 il prblema dello schermo era una cosa ormai consolidata , per questo non lho mai tenuto in considerazione , la spesa è abbastanza alta quindi perchè non pretendere il meglio?
Se avrò la possibilità farò la comparazione tra asus e sony che credo di trovare più facilmente nei centri commerciali.
Comunque Dr900 in cosa potrebbe essere migliore rispetto a pocketbook e simili????
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 19:23   #4178
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Kanishka Guarda i messaggi
Beh è il mio primo e-reader, quindi posso dirti che i tempi di risposta nel cambio pagina sono quasi istantanei e che lo zoom dei pdf non lo uso mai (aumento la dimensione dei font, piuttosto, che ha il reflow); al massimo uso "Adatta a larghezza" o "Visualizzazione senza margini", che nel 90% dei casi mi bastano.
Sul sito Onyx c'è un confronto con il Pocketbook 902, se interessa:

http://www.onyx-boox.com/blog/review...ocketbook-902/

E ci sono anche un po' di foto: http://www.onyx-boox.com/blog/review...nyx-boox-m91s/
Ma per quanto riguarda i dizionari ci sono problemi di reperibilità o di installazione???
Per sottolineare come si comporta??
Il touch non mi è mai interessato tanto , però forse forse per sottolineare è una cosa buona.
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 19:28   #4179
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da BimboGrifo Guarda i messaggi
la spesa è abbastanza alta quindi perchè non pretendere il meglio?
Assolutamente sì, ma molto dipende dal budget e dalle esigenze.

Quote:
Comunque Dr900 in cosa potrebbe essere migliore rispetto a pocketbook e simili????
Personalmente mi trovo bene con l'Asus perché è un 9" invece che un 9.7", e questo lo rende più trasportabile e soprattutto leggero, cosa che può fare la differenza se si tende a leggere con una sola mano (tipo bus o altro, come capita spesso a me), e costa anche qualcosina in meno degli altri.
Inoltre, visto che è diffuso dalla grande distribuzione in Italia, è più facile trovarne di usati, tipicamente sui 200 Euro o meno

Quote:
Se avrò la possibilità farò la comparazione tra asus e sony che credo di trovare più facilmente nei centri commerciali.
Ti consiglio caldamente di maneggiarne qualcuno, anche perché se ne hai sempre e solo letto, potresti avere sorprese non proprio positive (tempi di reazione in primis).
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 19:41   #4180
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Assolutamente sì, ma molto dipende dal budget e dalle esigenze.



Personalmente mi trovo bene con l'Asus perché è un 9" invece che un 9.7", e questo lo rende più trasportabile e soprattutto leggero, cosa che può fare la differenza se si tende a leggere con una sola mano (tipo bus o altro, come capita spesso a me), e costa anche qualcosina in meno degli altri.
Inoltre, visto che è diffuso dalla grande distribuzione in Italia, è più facile trovarne di usati, tipicamente sui 200 Euro o meno



Ti consiglio caldamente di maneggiarne qualcuno, anche perché se ne hai sempre e solo letto, potresti avere sorprese non proprio positive (tempi di reazione in primis).

Di sicuro se ne compro uno sarà per inizi dicembre quindi il tempo di provarli lo trovo , per quanto riguarda le dimensioni , non ho questo problema , lo utilizzerò per casa.
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v