|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1581 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Marte
Messaggi: 1075
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1582 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
per un SOIC 150 da 8 pin non vale la pena scomodare un saldatore ad aria calda
http://www.youtube.com/watch?v=FTQqj...F63F2D36AFBEE5 |
|
|
|
|
|
#1583 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 8
|
Salve a tutti sono qui per chiedervi un piccolissimo favore che vi ruberà 5 minuti..
Stavo aggiornando il bios del mio aspire 5720g quando è andata via la luce dal mio palazzo, rendendo un fermacarte il mio pc.. Ho gia pronto il floppy per provare a rianimarlo ma il bios dell'acer è in.exe e quindi bisogna avviarlo per scompattare e trovare cosi il file in .whp Il problema che per avviare l'aggiornamento del bios ci vuole o un pc fisso o un pc similare al mio aspire.. Non è che qualche buon anima potrebbe scaricare il bios per windows 7 da http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers avviare l'exe e uploadarmi il file .whp? Mi fareste un favorone, non so come fare davvero |
|
|
|
|
|
#1584 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
|
Quote:
Puoi verificare il nome da usare per il recovery aprendo il bios con il "phoenix tool": h**p://forums.mydigitallife.info/threads/13194-Tool-to-Insert-Replace-SLIC-in-Phoenix-Insyde-Dell-EFI-BIOSes Sarebbe una buona cosa metterlo in prima pagina. e facci sapere com'è andata
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna Ultima modifica di SuperMater : 23-05-2012 alle 16:00. |
|
|
|
|
|
|
#1585 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 8
|
Quindi è il file .fd che deve rinominare in BIOS.WHP da mettere poi nel floppy preparato col programma citato in prima pagina?
|
|
|
|
|
|
#1586 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
|
Quote:
h**p://www.hwmania.org/forum/notebook-e-pda/9838-recuperare-notebook-morto-per-flash-bios.html (dopo passo 4 e nota su bios insyde) h**p://macles.blogspot.it/2008/08/acer-aspire-one-bios-recovery.html h**p://www.theeldergeek.com/forum/index.php?showtopic=40312 h**p://forums.mydigitallife.info/threads/13095-Undocumented-INSYDE-BIOS-recovery-method-Use-andy-s-tool-to-obtain-possible-names Dopo che hai flashato (se ci riesci) per favore posta qui la procedura che hai usato ed il risultato, ciao.
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna |
|
|
|
|
|
|
#1587 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 632
|
ho un acer aspire 7720g con bios andato a male, stavo flashando e mi è comparso un errore, poi si è spento il pc, ho cercato varie guide ma non ne riesco a trovarne una funzionante.
quella che seguo è questa: Problema: in alcuni casi l’aggiornamento del BIOS nel portatile Acer Aspire serie 7720 eseguito da Windows Vista può non andare a buon fine, con un messaggio di errore VERIFY FAILED appena dopo l’avvio della procedura e computer bloccato. Dopo il reset il portatile non si riaccende. Soluzione: è necessario effettuare il ripristino del BIOS tramite la procedura di emergenza. Scollegare il portatile dall’alimentatore esterno e rimuovere la batteria Scaricare il BIOS dal sito di assistenza Acer Estrarre dal zip il file con estensione FD e rinominare come ICL50HW.fd , quindi salvare all’interno di un floppy da 3.5″ oppure masterizzare su CD-ROM. Non è necessario inserire ulteriori file o rendere avviabili i supporti. Collegare un floppy drive USB oppure inserire il CD nel lettore aiutandosi con una graffetta Premere il tasto Fn+Esc e mantenerli premuti Ricollegare l’alimentatore esterno Premere il tasto di accensione Rilasciare i tasti Fn+Esc Il portatile dovrebbe avviarsi e rimanere con lo schermo nero, quindi iniziare a leggere dal supporto. A procedura ultimata (circa 5 minuti) si spegnerà automaticamente. però facendo questo il driver dvd mi legge a salti di un minuto, tipo legge qualche secondo poi dopo 20 secondi si ferma il disco, e dopo un minuto di riavvia e rilegge, l'ho tenuto così anche mezz'ora ma niante. |
|
|
|
|
|
#1588 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 37082
|
posso riprogrammare il bios
|
|
|
|
|
|
#1589 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 632
|
quanto viene a costare?
comunque prima proviamo le procedure gratuite |
|
|
|
|
|
#1590 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 37082
|
|
|
|
|
|
|
#1591 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 632
|
il mio è Notebook con bios INSYDE infatto quando ho estratto il .exe c'era questo nome nel flasher, quindi non ho bisogno di floppy disk c'è scritto nel link che avete dato, http://www.hwmania.org/forum/noteboo...lash-bios.html
|
|
|
|
|
|
#1592 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
|
Quote:
Ultima modifica di lemike : 04-07-2012 alle 19:46. |
|
|
|
|
|
|
#1593 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 632
|
mmm, mi puoi spiegare meglio? scarico il tool hp, e formatto la chiavetta?
|
|
|
|
|
|
#1594 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 632
|
Quote:
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197/ |
|
|
|
|
|
|
#1595 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 632
|
non mi fa selezionare use internal file, vuole i external file, di dove li prendo?
|
|
|
|
|
|
#1596 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
|
Prova a leggere qui, in pratica la chiavetta va formattata con il FAT system (non FAT16/FAT32), nel link trovi la procedura per creare un chiavetta avviabile ma dovrai successicamente cancellare i file di avvio (a te serve solo il file del bios), da notare che quasi mai si riesce a formattare le nuove usb key con questo metodo, a me è riuscito solo con una vecchia chiavetta da 32K
|
|
|
|
|
|
#1597 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
|
Se ti fai prestare un floppy usb fai prima.
|
|
|
|
|
|
#1598 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 632
|
più che ebay, non so dove prenderlo
|
|
|
|
|
|
#1599 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 632
|
sto eseguendo un altra guida per creare pendrive bootable con freedos, non ho lettore floppy ne pc fissi per farlo con la prima guida.
|
|
|
|
|
|
#1600 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.




















