|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1561 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
|
|
|
|
|
#1562 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 6
|
|
|
|
|
|
|
#1563 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 2
|
Aiuto Asus K50AB schermo nero
Ciao a tutti e grazie per l'eventuale aiuto che potrete darmi.
Posseggo un Asus K50AB, che dopo aver effettuato l'aggiornamento bios con asus update, al riavvio mi rimane lo schermo nero, è chiaro che l'aggiornamento bios non è andato a buon fine. Ho sentito e letto più procedure per tentare di farlo resuscitare, ma nessuna che combacia con il mio Asus, sapete dirmi una buona procedura che sia adeguata al K50AB?, incluso naturalmente la combinazione dei tasti da utilizzare per forzare la partenza. Altra domanda (in casi estremi estremi rimedi) sapete dirmi la posizione del chip bios su detta scheda o la sigla dello stesso oppure dove possa recuperare uno schema, dal momento che essendo un tecnico, vorrei staccare il bios e mandarlo a riprogrammare ad una ditta di firenze che ho trovato. Nel ringraziarvi calorosamente in anticipo, saluto tutti. Grazie Eddy |
|
|
|
|
|
#1564 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 641
|
ragazzi ho aggiornato il bios di un compaq nx7300...è andato a buon fine ma il notebook era diventato lentissimo, così ho rimesso quello vecchio, ma il notebook non si accende più
grazie. |
|
|
|
|
|
#1565 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Marte
Messaggi: 1075
|
Ciao a tutti ho aggiornato un computer acer mp45-d l'aggiornamento e andato a bon fine pero al riavvio amara sorpresa non ho lo schermo nero ma il pc sembra avviarsi ma non accede piu al bios ne avvia piu il sistema operativo come potrei risolvere il bios e award ho provato gia a creare una benna usb bootable ma nulla non si vuole avviare da nessuna periferica.
Grazie |
|
|
|
|
|
#1566 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 104
|
Salve ragazzi, sto cercando di resuscitare una COMPAQ PRESARIO CQ-61 con BIOS INSYDE corrotto (secondo il sistema di rilevamento guasto della casa madre due lampaggi del tasto CAPS LOCK).
Ho reperito il bios originale e l'ho caricato su un pendrive liscio (senza nessun altro file) l'ho rinominato secondo quanto descritto nei precedenti post come .bin .rom in base al nome della revisione del mio PC 363F Seguo la procedura di ripristino premendo WIN-B Il drive viene letto ed il portatile emette subito tre beeps poi inizia la lettura che dura una trentina di secondi con un susseguirsi di altri 5 beep a distanza di 7 secondi l'uno dall'altro. Alla fine di tutto il processo termina con un nulla di fatto, il pc rimane acceso fermo, al riavvio rimane tutto esattamente come prima. Cosa posso fare? Ultima modifica di Rossano67 : 14-05-2012 alle 14:56. |
|
|
|
|
|
#1567 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ma hai aspettato dopo che finisce di leggere?
Devi aspettare un paio di minuti buoni, io farei 5 e magari 10 pure per sicurezza. Il PC legge il file, lo mette in RAM, e dopo inizia a flashare.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#1568 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 104
|
Si ho atteso anche 10 minuti ma ora riprovo
Purtroppo non c'è verso sembra che tutta la procedura vada in porto ma alla fine si ferma e non si riavvia. Ho preso un floppy usb proverò con questo, seguendo le vostre indicazioni; ma andranno bene anche per un BIOS INSYDE? Ultima modifica di Rossano67 : 15-05-2012 alle 13:14. |
|
|
|
|
|
#1569 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Marte
Messaggi: 1075
|
ciao a tutti o provato come scritto nelle guide a costruire lo spi calbe per il flash con 4 resistenze da 150omh e con alimentazione prima da 3v mediante due batterie in serie da 1.5 e poi con il cavo arancione del compure ma in entrambi i casi spipgm mi da chip unknow ffffffh
ho saldato direttamente i fili sulla scheda madre cosa posso modificare provare? |
|
|
|
|
|
#1570 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
se parli di quello schema per la porta parallela....
lascia perdere , funziona male ci vuole lo schema col buffer altrimenti non lo flashi altra cosa , la SPI va dissaldata |
|
|
|
|
|
#1571 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Marte
Messaggi: 1075
|
io parlo del cavo parallelo spi flasher il bios e saldato sulla scheda madre
|
|
|
|
|
|
#1572 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
si ho capito , tu parli di questo
![]() beh lascia stare funziona 1 su 100 e raccoglie tutti i disturbi del mondo, è un miracolo completare un flash senza errori devi usare questa versione http://technosains.com/SPI-flash-programmer.htm se il bios è saldato e non ha accanto le terminazioni SPI lo devi dissaldare con buona probabilità anche saldando i fili sui pin del chip ,l'operazione non va a buon fine per via della componentistica della mobo che è collegata alla flash |
|
|
|
|
|
#1573 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
|
se non ricordo male, il cavo non dev'essere più lungo di 15 cm, tenetelo presente
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna |
|
|
|
|
|
#1574 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
puoi farlo anche di 3 cm cambia poco ,certo , se la fai di 1mt non va sicuro
senza contare che da pc a pc la parallela si comporta in modo molto diverso e il circuito risponde diversamente con i portatili ad esempio non c'è verso di farla andare |
|
|
|
|
|
#1575 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Marte
Messaggi: 1075
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1576 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
riporta la sigla completa
|
|
|
|
|
|
#1577 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Marte
Messaggi: 1075
|
Io per l'esattezza o creato questo cavo
![]() il chip è MX25L8005 Ultima modifica di Teils : 17-05-2012 alle 21:02. |
|
|
|
|
|
#1578 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
se ci fai caso ,in alto a destra ci sono scritte tutte le cose che ti ho già detto.........
lo schema e similare , il programma che usa la parallela mappa altri ingressi/uscite la SPI che devi programmare è comunissima , 25L80 25X80 sono tutte uguali , cambia solo il produttore e da quanti mega è usa lo schema che ti ho detto e non avrai problemi se non riesci a flsharla sulla mobo DEVI dissaldare il chip e farlo esternamente |
|
|
|
|
|
#1579 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Marte
Messaggi: 1075
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1580 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
non vorrei essere scortese , mi pare di aver già scritto tutto , c'è scritto anche nello schema che hai postato
se c'è il connettore SPI flashi da li , se non c'è provi direttamente sulla mobo , ma è una metodologia poco ortodossa che un tecnico non opera anche perchè si fa prima a dissaldare , riprogrammare e risaldare |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.












dici che riesco se la tolgo?










