|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1321 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 35
|
Ciao a tutti
Questo Thread mi è stato utile per ripristinare il bios di un ACER 1654 WLMi e volevo condividere la mia esperienza Ho eseguito l'upload del bios con una versione errata Il notebook monta una scheda ATIX300 (M22) Io ho eseguito il flash con il bios per la scheda grafica ATI X700 (M26) Bios (L3263A45.WPH) anzichè quello corretto per la scheda ATI X 300 (M22) ossia (L3223A41.WPH) Da notare che la versione che si trova sul sito Acer ITA http://www.acer.it/acer nella sezione Drivers/Download è indicata come L3223A45 ma in realtà è la versione 41 (solo il nome del file recita il codice 3A45) Sul sito acer-europe http://support.acer-euro.com/drivers...k/as_1650.html il file unico che contiene tutti gli ultimi file per il bios 3A45 nella cartella M22 , contiene appunto la versione 3A41 quindi per la X300 direi che questa è l'ultima versione disponibile Per creare il disco di ripristino ho utilizzato il bios scaricato dal sito acer ita e anche se il nome è 3A45 a bios ripristinato si legge il codice 3A41 La procedura descritta nella prima pagina di questp trhead non mi ha dato problemi ed è andata alla prima utilizzando la conbinazione Fn+ESC e un floppy usb esterno L'unica PUNTO che vorrei EVIDENZIARE Quello creato con Win XP è andato alla prima.... |
|
|
|
|
|
#1322 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
Si puo fare il tutto anche con penna usb?
Leggendo in giro sembrerebbe di si ma non mi è ben chiara la procedura. Qual'è la combinazione di tasti per forzare la lettura della pennetta?
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb |
|
|
|
|
|
#1323 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
|
Acer Aspire 9500
Salve a tutti! Dopo aver sostituito all'acer aspire l'hd ormai rotto (bad cluster) cambiandolo con un Samsung 160Gb ATA-100, ho fatto la procedura di reinstallazione tramite i cd originali. Ok tutto ha funzionato alla perfezione finchè non ho sospeso il sistema operativo (xp home 32bit). Il notebook si accende ma non compare più l'indicazione "premere f2 per accedere al bios" e dopo il boot mi restituisce schermata nera con cursore lampeggiante in alto a sx e luce dell'hd che si accende e spegne regolarmente. Non legge nè hd nè cd. Se ne è partito il bios? Non esiste, come nei desktop, un jumper da cortocircuitare per azzerare il bios?
Grazie dei consigli. E.
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @ DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma |
|
|
|
|
|
#1324 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 239
|
Salve a tutti...
Ho un IBM ThinkPad T23 con error 0175: Bad CRC1, stop POST task. Ho provato la Vostra procedura e con i tasti il floppy usb si accende solo nella fase di ceck boot e poi si spegne, non riesco a farlo partire con nessuna combinazione. Con la chiave HW su parallela si accende arriva a leggere l'HD e poi si ferma a schermo nero e con emissione ripetitiva (ciclica) di 1 bip lungo e due corti. Qualcuno ha provato a far leggere il floppy con un IBM? Vi riporto la foto della schermata del Bios. Grazie come sempre http://img602.imageshack.us/i/biosibmt23.jpg
__________________
La TERRA non è un patrimonio che hai ricevuto dai tuoi nonni, è un patrimonio che ti è dato in uso dai tuoi figli. Preservala e migliorala ...è il loro futuro |
|
|
|
|
|
#1325 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1
|
Salve a tutti,ho aggiornato il bios dell'acer 7520G dalla versione 1.07 alla vers.1.33 e ora lo schermo rimane nero.
Ho eseguito la procedura di ripristino spiegata con crisis recovery disk ma senza risultati,ho messo nel floppy creato il file con estensione WPH rinominandolo BIOS.WPH. Qualuno mi può dire qualcosa di più?Perchè non ha funzionato il ripristino? Saluti a tutti. |
|
|
|
|
|
#1326 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
|
Salve a tutti,
volevo chiedervi se la procedura descritta in prima pagina può essere applicata anche a pc desktop. Ieri sera ho provato ad aggiornare il bios della mia asrock k10n78 e dopo il riavvio il pc è morto. Aggiorno il post: problema risolto (ma non seguendo la procedura per i portatitili). Linko il thread nel caso possa servire a qualcun'altro. http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post33606001 Ultima modifica di somethingstrangeinyourmind : 09-11-2010 alle 23:50. |
|
|
|
|
|
#1327 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1
|
Ragazzi e' il mio primo post sul sito e mi complimento dello stesso
Saluto a voi tutti e con l' occasione vado a spiegare il mio problema ho Un HP 6730S con il classico difetto di bioc almeno credo visto che seguendo le votre guide risocntro le stesse problematiche ovvero accendo il pc schermata nera morto la ventola gira il pc resta acceso ma ripeto non fa piu' nulla!!!!Non emette nemmeno nessun beep di errore!! Ho cambiato anche la ram ma nulla sempre stesso risultato!!! Ora visto che il mio pc non porta il floppy disk per caricare il bios chiedo a voi esperti c'e' un modo per caricarlo da pennetta usb oppure che da Sd??? Sono le uniche 2 entrate che porta il mio pc!!!!! Aspetto vostre notizie visto che ho il pc completamente morto!!!! Non so se esiste una guida o qualcosa che io possa fare......... |
|
|
|
|
|
#1328 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Akràgas
Messaggi: 223
|
Ciao a tutti, anche io sono incappato in un problema di bios...
Possiedo un notebook asus modello A7db-R002H chiamando un gentile operatore dell'asus per un problema del mio note (loop all'avvio) mi ha consigliato di aggiornare il bios. "vai sul sito asus, scegli il modello, scarica il bios, mettilo in un pennino, riavvia, schiaccia F4 e si aggiorna". ho seguito le istruzioni, ma al riavvio (tutto ok secondo il pop up post flashing) si accende solo il led di accensione, la ventola e i caps. e sapete perchè? perchè il bios era una versione precedente... insomma è stato fatto un downgrade. lo chiamo inca**ato come una iena e lui candidamente "spediscilo che lo riprogrammiamo noi"... 60 euri... siccome non voglio aver a che fare con loro e il note non è più in garanzia, come posso fare a ripristinare il tutto (se possibile)??? ho letto la guida, ho letto tutte le pagine del thread, ma nessuno che spiega la procedura per gli asus... ho scaricato il bios nuovo che si chiama A7DAS.209. qual'è la sequenza di boot forzata par gli asus? essendo l'estensione una *.209, che dovrei fare? rinominarla? in cosa? se qualcuno potesse aiutarmi glie ne sarei immensamente grato! ciauZ
__________________
Dottore...Ho...La FEBBRA!!! Notebook--- ASUS A7DB | hitachi 100gb@7200 rpm | ram 1024mb@333mhz | modding Xp | ubuntu gutsy tv--- lcd Samsung 32r86db home cinema--- Yamaha htr-5730+jbl scs178 camera--- Panasonic Lumix dmc-fz8 |
|
|
|
|
|
#1329 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
|
Salve a tutti... Sono in grossissimi guai... per risolvere un problema alle porte USB (ho scritto in un altro post il problema) ho riflashato il bios.
Beh, questo procedimento è molto strano. Insomma... ho scaricato l'utility dal sito (orribile) di Packard Bell, mi ha creato un cd autoavviante, mi ha caricato sopra un'immagine (non so se rom, bin, iso... quello che sia) e ha automaticamente riavviato il pc. La vecchia versione di bios era la 0.15. Dopo l'aggiornamento, l'utility di flash del bios riavvia il pc. Bene, mi dico! Entro nel bios, guardo la versione del bios e vedo 0.22. Benissimo, mi dico! Decido allora di caricare i default values (f11, insomma). Salvo le impostazioni del bios e riavvio: cazzarola, non ne vuole saper di partire. E' letteralmente M O R T O ! Partono le ventole al massimo, ma niente... schermo nero. Il cd sembra cercare qualcosa, ma con tutto il cd di Packard Bell non va. Se c'è qualcuno che sa quali sono i tasti per forzare l'avvio ad un Packard Bell Easynote, batta un colpo. Grazie! |
|
|
|
|
|
#1330 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6
|
Help me big CRIMSON per un ACER 7520G
Ciao Crimson,
ho un problema con il mio Acer 7520G , si riavvia di continuo ogni 3 secondi. Sto provando ad aggiornare il bios con la tua procedura ma senza risultato. Potresti darmi una mano ? Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1331 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4
|
toshiba satellite A100
Buongiorno a tutti!
mi chiamo Grazia, consulto spesso il forum che trovo utilissimo e da due tre giorni circa sto leggendo di tutto e di più sul ripristino del Bios. questo discussione è quella che ho trovato più chiara ed esaustiva, nonostante ciò ho bisogno di.... Toshiba satellite A100-139 non c'era audio, richiedeva aggiornamento driver e sul sito toshiba, dando tutta le serie di codici possibili e immaginabili, è uscito un pacchetto di aggiornamenti driver per il pc. Da brava scema che sono, ho installato gli aggiornamenti, riavviato ed ora non mi fa più il boot… neanche dal dvd di ripristino. Leggendo sui vari forum ho capito che probabilmente si è corrotto il bios e, tra le varie soluzioni, c’era quella di togliere la batteria tampone dalla scheda madre per resettare il bios e ripristinare tutte le impostazioni di fabbrica. Essendo una che non si arrende ho smontato il notebook,ma sta cavolo di batteria tampone è saldata e il jumper inesistente!!!! Altra soluzione era fare il boot da floppy ma il floppy non ce l’ho!!!! Ho reso bootabile una pen drive ma ovviamente la cosa non ha funzionato! ora ho trovato un post su un forum inglese (mi sembra) dove spiegano come ripristinare il bios da cd, la procedura è la stessa identica alla creazione del floppy, solo è specificato di mettere il bios con estensione rom ed io non riesco a trovarlo accendendo il ntbook e premendo esc mi esce la schermata che mi dice la versione del bios 6 Phoenix ma non riesco a trovare il file con estensione rom, come posso fare? nn so se sono stata chiara, chiedo anticipatamente scusa... ma ho una certa età e sono completamente autodidatta |
|
|
|
|
|
#1332 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
|
Quindi secondo la tua guida in inglese, basta solo ripetere la guida del primo POST con un CD reso bootabile avente il file .rom??
Se si, stasera provo.. in quanto ho tutto, compreso il file .ROM del BIOS del Desktop morto per via di un FLASH fallito. hai il link? grazie
__________________
E' si ricomincia sempre.. |
|
|
|
|
|
#1333 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4
|
Quote:
ti invio il link nel pomeriggio... e tu il file ROM dove l'hai pescato? io nel frattempo ho scaricato sal sito Phoenix un pacchetto che contiene vari file, tra cui due .ROM ma nn saprei proprio quale utilizzare! |
|
|
|
|
|
|
#1334 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
|
Io ho un ACER.. scaricando il file per il mio BIOS, all'interno vi era già un solo .ROM
In ogni caso mi sono procurato un floppy USB.. mal che vada ho comprato anche il BIOS alias integrato PLCC QUESTO SITO Quindi stasera provo col FLOPPY e questo w.e installo il BIOS nuovo preprogrammato spedito da quel sito per 11euro.. (qualora il floppy fallisce) Speriamo di poter risolvere... scaricate anche questo interessante documento da internet (grazie a google) AMIBIOS8-Flash-Recovery-Whitepaper
__________________
E' si ricomincia sempre.. |
|
|
|
|
|
#1335 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
|
ma secondo voi la tastiera può essere USB??
sul mio acer Desktop con tastiera USB (ho anche un floppy usb) non riesco a fare il BOOTBLOCK ho provato le combinazioni di tasti HOME+B ; CTRL + ESC ; ect ect ect non ne vuole sapere di leggere dal floppy usb per ritristinare il bios qualcuno sa dirmi qualcosa???
__________________
E' si ricomincia sempre.. |
|
|
|
|
|
#1336 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4
|
Quote:
questo il link, fa riferimento ad un toshiba, ma girando tra i vari forum e siti geek il procedimento dovrebbe essere valido per qualsiasi marca. in bocca al lupo!!! fammi sapere http://forum.notebookreview.com/tosh...y-phoenix.html |
|
|
|
|
|
|
#1337 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4
|
l'unica cosa che mi dispiace è che i grandi del forum nn rispondono!!!
|
|
|
|
|
|
#1338 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
|
si vede che in uqesto caso peccano in conoscenza gli espertoni
cmq sono bloccato dal fatto che la tastiera USB non manda il segnale al PC per forzare il bootblock Infatti quando la collego,, non si accende proprio... mannacc mi sà che devo aspettare il bios sostitutivo e rimpiazzarlo!!
__________________
E' si ricomincia sempre.. |
|
|
|
|
|
#1339 |
|
Messaggi: n/a
|
Salve a tutti.
Questo pomeriggio ho avuto un inconveniente con questo modello di scheda video. Il pc è anzianotto, ma all'improvviso mi ha dato questo problema. Rimane bloccato sulla schermata di avvio del bios, senza darmi la possibilità ne di andare nel setup, ne di lanciare qualsiasi altro comando. Allego foto: http://i55.tinypic.com/29z8xzs.jpg Ho gia provato un Clear Cmos. Mi si resetta effettivamente il bios perchè prima avevo un leggero overclock del 5% ed ora è tornata a frequenza base, pero il problema persiste. Non mi si avvia ne il setup del bios, ne tantomeno windows. AIUTO . Grazie. |
|
|
|
#1340 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
stacca lettori e hd
Ultima modifica di Crimsom : 19-11-2010 alle 23:57. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.




















