Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2010, 15:22   #1281
ERY80
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 6
file MINIDOS

Ciao a tutti....sto provando la procedura del recovery ma non mi crea il dischetto perche dice di non trovare il file MINIDOS e quando cerco di sostituire il file WPH con quello scaricato dal sito del mio produttore mi dice che non c'é sufficentemente spazio sul dischetto!!!! uffffffff HELPPPPP
ERY80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 19:16   #1282
ERY80
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 6
RECOVERY DISK NON VA

HO FATTO LA PROCEDURA MA NON FUNZIONA NULLA.....IL PC ACCENDE SOLO I LED E NON PARTE NIENTE.....
P.S. HO UN COMPAQ PRESARIO F500
ERY80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 17:14   #1283
ERY80
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 6
RISOLTO BIOS COMPAQ PRESARIO F500

Ciao e tutti....ho finalmente risolto il problema BIOS del mio COMPAQ PRESARIO F500 (F504EA).....prima di tutto ho fatto tutta la procedura del RECOVERY CRISIS DISK pero' quando ho tentato di accendere il pc non faceva nulla....il floppy non partiva....pero' ho notato che cercava di leggere il lettore DVD...cosi ho creato con NERO un DVD bootabile con sopra solo il file .WPH.....ovviamente non partiva nemmeno con questo....allora presa dalla disperazione ho messo sia il cd che il floppy, ho premuto il tasto di accensione (il pc non ha dato segni...nessun bib) e dopo circa 1minuto il pc è ripartito!!!! non ho ripetuto il tutto piu volte...una volta accesa la macchina sono andata sul sito della hp e ho seguito le procedure per riaggiornare il BIOS.... forse non sono stata chiarissima....ma se avete dubbi chiedete pure!!!!!
ERY80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 18:28   #1284
Titapache
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 2
Pc Toshiba satellite A350D-20K

Ciao a tutti prima di tutto, sito stupendo, e gente in gamba davvero. Grazie a voi ho risolto vari problemi hardware ma oggi mi ritrovo in guai seri .
Ho un pc Toshiba Satellite A350D-20k psalme , il tutto perfettamente funzionante sino a ieri quando per provare il nuovo win7 64 , utilizzo per lo più il pc per la musica , e leggo che il 64 potrebbe migliorare le prestazioni cosi vado sul sito e trovo un aggiornamento bios apposito per 64 l'ultimo rilasciato da toshiba , avvio il phoenix parte il tutto si divide in ben 18 processi ma quando ne mancano 3 esattamente al terzultimo la linetta verde di progressione si blocca .
So che mai spegnere il pc quindi lascio il tutto acceso in quel punto , sono andato a cena sono uscito con amici rientro ben dopo 5 ore il pc sempre allo stesso punto.
Accidenti bios corrotto credo , dopo un'attessa di altre 2 ore decido di riavviare forzandolo ,morto pc senza vita schermo nero , con procedura che hai descritto premendo combinazione tasti il tutto perte il floppy lavora per 3 o 4 minuti , ma alla fine niente il pc non si avvia più.
Riesci a darmi qualche dritta grazie .

Ultima modifica di Titapache : 11-09-2010 alle 18:31. Motivo: segnalare a chandler8_2
Titapache è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 01:49   #1285
d34dm4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
ciao a tutti vorrei sapere quali sono i tasti per forzare il flash in caso di spegnimento durante la procedura di aggiornamento del bios per un fujitsu siemens con bios ami dovrebbe essere perchè il bios è *.rom...ho provato sia con fn che con win+b o esc ma non va inoltre sembra che tenti di leggere dal cdrom...
qualcuno ha dritte?
__________________
Su x6 1090t

http://www.tuningcaserta.it/
d34dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 14:05   #1286
d34dm4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da d34dm4n Guarda i messaggi
ciao a tutti vorrei sapere quali sono i tasti per forzare il flash in caso di spegnimento durante la procedura di aggiornamento del bios per un fujitsu siemens con bios ami dovrebbe essere perchè il bios è *.rom...ho provato sia con fn che con win+b o esc ma non va inoltre sembra che tenti di leggere dal cdrom...
qualcuno ha dritte?
aggiungo che ho trovato il dipswitch con i 4 interruttori e ho messo solo il secondo su ON mi parte il floppy usb che tenta di leggere ma non legge.Sul floppy ho messo solo il file *.rom rinominandolo amiboot.rom ma niente.
Se non collego il floppy usb il pc parte ma emette 3 bip di cui uno lungo e 2 corti...che cosa può essere?
__________________
Su x6 1090t

http://www.tuningcaserta.it/
d34dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 09:31   #1287
ltroisi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1930
Quote:
Originariamente inviato da d34dm4n Guarda i messaggi
aggiungo che ho trovato il dipswitch con i 4 interruttori e ho messo solo il secondo su ON mi parte il floppy usb che tenta di leggere ma non legge.Sul floppy ho messo solo il file *.rom rinominandolo amiboot.rom ma niente.
Se non collego il floppy usb il pc parte ma emette 3 bip di cui uno lungo e 2 corti...che cosa può essere?
se fa i beep come dici a me non pare sia un problema di bios, ma di hardware...non è che se si rompe un portatile adesso è sempre colpa del bios!!!
se il bios è davvero ami 1 lungo e 2 corti problema scheda video che se è integrata significa cabio mobo

Ultima modifica di ltroisi : 14-09-2010 alle 09:33.
ltroisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:44   #1288
2010chicca2010
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 3
NON FUNZIONA!!!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi
Apro questo thread per chi, come me, ha avuto problemi con il suo pc portatile in seguito all’aggiornamento del bios andato male. Sono infatti frequenti i casi in cui un’errata procedura di flash porta ad avere un pc unbootable, praticamente un pc morto.

Tra l’altro mi sono reso conto che questo argomento non è mai stato trattato sul forum di Hardware Upgrade, credo infatti sia stata la prima volta che non ho trovato risposta ad un mio problema con il pc.

I sintomi sono quelli di una motherboard bruciata: niente sullo schermo, nessun beep, ma led e ventole funzionanti. Ora, se voi portaste il pc a un qualsiasi centro assistenza questi non esiterebbero a cambiarvi scheda madre con un costo che si aggira intorno ai 300 – 400 €.
Questo perché in primo luogo il centro assistenza non ha interessi nel ripararvi un pc con una semplice procedura software oppure poiché i tecnici sono meno competenti di noi user (spesso, molto spesso).
Nel seguito vi illustrerò la procedura usata da me per “resuscitare” il mio notebook, un Hp Zv5452ea che era deceduto in seguito ad un flash del bios andato male.

Due parole sull’aggiornamento del bios: tale operazione è molto delicata e va effettuata da persone competenti e, soprattutto, solo quando si hanno problemi che possono essere riconducibili ad un bug del bios stesso. Bisogna ricordarsi di chiudere tutte le applicazioni, soprattutto l’antivirus. Quest ultimo infatti, quando rileva la scrittura del bios, crede che ci sia un virus che sta effettuando ciò e spegne il computer di botto. Il bios si corrompe e il pc non è avviabile.
State attenti.

Se state continuando a leggere significa che è ormai troppo tardi per le raccomandazioni e che la frittata è fatta!

Se state usando un pc desktop il chip del bios è ormai universalmente montato su zoccolo. Ciò significa che potete staccare il chip e programmarlo a parte, magari usando una scheda madre identica.
Nei notebook, causa spazio ridotto, il chip è saldato sulla motherboard e ciò non è possibile (a dire il vero ci sono dei siti on-line che dicono di poter fare ciò, credo che siano balle e che in realtà facciano quello che vi accingete a fare voi a casa) .
Usiamo quindi una strada che non rende nemmeno necessario aprire il note, quindi la garanzia resta valida.

In commercio esistono tre bios principalmente: AMI, AWARD e PHOENIX.
Ciò che vi presento vale per i chip Phoenix, ma esistono procedure analoghe per gli altri due.
In pratica c’è la possibilità di creare un apposito “CRISIS RECOVERY DISK”.
Tale disco vi permette di programmare il bios di nuovo molto facilmente.
Questo disco va creato con un altro pc:

- scaricate l’utility da qui
- inserite un disco formattato nell’unità floppy
- ciccate su ok

a questo punto il disco è stato creato.

ATTENZIONE
Avete bisogno dell’ultimo bios funzionante sulla vostra motherboard per personalizzare tale dischetto. Il floppy infatti adesso contiene un bios generico che non funziona sulla vostra scheda. Scaricate il bios dal sito del costruttore ed estraetelo, questo crea una cartella temporanea che contiene un file .WPH, rinominatelo in BIOS.WPH e sostituitelo sul disco.
Adesso siete pronti.

Poiché il pc non effettua nemmeno la fase di post, il dischetto non verrà mai letto automaticamente, quindi bisogna forzare tale procedura.
Vi sono fondamentalmente due procedure: una combinazione di tasti e una Hardware key.

Combinazione di tasti
1. A pc spento, rimuovete la batteria, attaccate l’alimentatore da rete.
2. Tenete premuto Fn+B oppure Tasto Win+B
3. Tenendo premuto accendete il pc.
4. Sullo schermo non compare nulla, sembra tutto come prima.
5. La luce del floppy si accenderà, questo è segno che la procedura funziona.
6. Lasciate leggere il floppy, ci vogliono circa 2 min per finire la procedura.
7. Dopodichè il pc si riavvierà da solo
8. Ripetete la procedura dal punto 2 tre volte e dopo di ciò togliete il floppy e avviate normalmente.

Hardware key
1. A pc spento, rimuovete la batteria, attaccate l’alimentatore da rete.
2. Create dei ponti con pezzi di fili elettrici sottili nella porta parallela (schema1) oppure in quella seriale (schema 1)
3. Accendete il pc con i ponti inseriti.
4. Sullo schermo non compare nulla, sembra tutto come prima.
5. La luce del floppy si accenderà, questo è segno che la procedura funziona.
6. Lasciate leggere il floppy, ci vogliono circa 2 min per finire la procedura.
7. Dopodichè il pc si riavvierà da solo
8. Lasciate ripetete la procedura tre volte e dopo di ciò togliete il floppy, rimuovete i ponticelli e avviate normalmente.

In tale caso state attenti a creare i ponticelli, un falso contatto potrebbe definitivamente bruciare la vostra scheda madre.


schema1

Schema2

Le porte comuni sono parallela a 25pin e seriale a 9pin, gli schemi sono presi da un manuale che prevede anche connettori proprietari. Provvederò in seguito a sistemarli rendendoli generici.


Importante in entrambi i casi:

per spegnere il pc alla fine della procedura avete bisogno di staccare il cavetto di alimentazione. Questo va fatto nel momento in cui il pc si spegne per poi riavviarsi.
Farlo prima significa non completare il flash del bios e quindi avere un bios corrotto.
Un cane che si morde la coda

Tentate prima la procedura con la combinazione di tasti, se questa non funziona passate alla Hardware Key.

A questo punto il pc dovrebbe ricominciare a “vivere”, avete risolto uno dei problemi più difficili per un tecnico di pc e, non di ultima importanza, avete risparmiato molti soldi.
Mi raccomando state molto attenti a quello che fate.

Update: come mi hanno fatto notare più in basso non ho detto nulla riguardo alla mancanza del floppy sui portatili di ultima generazione.
Nemmeno il mio pc ha il floppy infatti ho dovuto comprare un floppy esterno usb. in effetti tutte le pagine che ho letto consigliano questo metodo, pare infatti che la procedura non funzioni ne da cd bootabile e nemmeno da chiavetta usb resa bootabile (anche se credo possa funzionare non ho mail provato, magari fate un tentativo e teneteci aggiornati).
Grazie ragazzi per avermi fatto notare questa mancanza

Update del 18/06/2007: A questo Link trovate un'altra guida in italiano. Sostanzialmente il procedimento è lo stesso, ci sono anche i file per creare il disco di boot. (Grazie a Carciofone per la segnalazione)

Update del 20/12/2007:


Update del 19/04/2008:



L'autore non si assume responsabilità dei danni provocati dall'esecuzione di tale procedura. Il contenuto di tale guida è facilmente reperibile in rete in lingua inglese, io ho solo unito informazioni di svariate fonti e tradotto.
Ciao a tutti......ho provato tutta la procedura minuziosamente, riesco a creare il dischetto, il cd bootabile e persino la penna.....ma lui non ne vuole sapere di leggere nulla!
il pc accende i led ma perennemente schermata nera!!!
provando la procedura una volta il pc si é acceso (non credo grazie al recovery dato che il non leggeva il floppy) allora sono entrata per precauzione ho aggiornato il bios all'ultima versione ed era tutto ok....per 2 giorni si é avviato normalmente e al 3 di nuovo nulla...era da un po che il pc non mi teneva la data...il problema puo' essere la batteria tampone del BIOS???....ma anche se la cambio come riaccendo il pc se non tenta di leggere nulla???????? (p.s. il pc non fa nessun bip....certe volte dopo averlo acceso invece che stare con il led sempre accesi sembra che tenti l'avvio piu' di continuo ma senza mai riuscire ovviamente)
CONSIGLI?????????
2010chicca2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 22:13   #1289
Titapache
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 2
bella guida ottimo

Ma per un notebook toshiba satellitte A350d psalme , non sai dirmi il phlash esatto oppure se esiste qualche sorta di blocco sulla scheda madre , ho acquistato tramite internet in america il manuale service del toshiba in questione e scopro che esiste un lp 35 , ossia uno zoccolo 8 pin per rom ext , ve ne sono altri sulla scheda ma non sono indicati nel manuale .
Con crisis disk il tutto parte perfettamente si sente lavorare il floppy quindi carica il wph , ma dopo circa 4 0 5 minuti si ferma e booh pc resta acceso e non succede nulla .
Qualcuno può aiutarmi ? L'assistenza contattata mi propone mainborad nuova , che costa una follia cambio pc .
Titapache è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 06:43   #1290
PAOLO12
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1
notebook dv 6

buongiorno, ho un portatile hp dv6 1006el quando l ho accendo gira la ventola,si accendono tutte le spie,tra cui due lampeggiano(scorr ,e il tasto per scrivere sempre in maiusciolo) ,lo schermo rimane nero.qualcuno puoi aiutarmi. grazie
PAOLO12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 16:43   #1291
dkS`
Senior Member
 
L'Avatar di dkS`
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1478
Quote:
Originariamente inviato da dkS` Guarda i messaggi
aggiornamento: sono riuscito ad avviare il pc in modalità di recupero, la combinazione era semplicemente premere il tasto"\" con il jack di alimentazione inserito ed avviare mantenendo il tasto premuto!accendendo così il portatile parte la ventola al max dei giri, e il led di accensione comincia a lampeggiare!
il problema però rimane, il portatile non va a leggere il floppy usb,provato sulle 3 porte presenti ma niente!ho provato pure a fare un cd avviabile seguendo il metodo suggerito da un altro utente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=550, ma niente da fare!

up!qualcuno mi può dare qualche suggerimento per far rivivere il mio toshiba portege r500?
__________________
Barton 3000+ dynamic cpu: 100*13@1,100v(1300mhz - Silent) / 192*13@1,625v(2500mhz - Power) / 210*13@1,950v(2730mhz - Bench) .:. Thermalright sp97 + TT smartfan2 .:. Abit NF7 Rev 2 .:. 2*512 Twinmos pc3200@2/3/3/11 .:. Ati 9800XT .:. Maxtor 120gb + Quantum 40gb .:. Pioneer a06 + Liteon 52x24x52 .:. Chieftec Cristal Dragon .:. Codegen 450w silent .:. My last mod
dkS` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 15:19   #1292
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
Heilà!! Ci sono novità? Le vacanze hanno portato qualche consiglio su come sistemare il bios dell'hp?
Purtroppo nessuna news!
Tu hai qualche novità? Hai provato a smontarlo per vedere la sigla del bios??

Quote:
Originariamente inviato da PAOLO12 Guarda i messaggi
buongiorno, ho un portatile hp dv6 1006el quando l ho accendo gira la ventola,si accendono tutte le spie,tra cui due lampeggiano(scorr ,e il tasto per scrivere sempre in maiusciolo) ,lo schermo rimane nero.qualcuno puoi aiutarmi. grazie
Purtroppo la serie DV6 sembra affetta da questo problema...vedi me e DarkKnight...stiamo ancora cercando la soluzione..

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!

Ultima modifica di topogatto : 28-09-2010 alle 15:24.
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 15:28   #1293
d34dm4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da topogatto Guarda i messaggi
Purtroppo nessuna news!
Tu hai qualche novità? Hai provato a smontarlo per vedere la sigla del bios??



Purtroppo la serie DV6 sembra affetta da questo problema...vedi me e DarkKnight...stiamo ancora cercando la soluzione..

Ciao
Diego
anche io ho lo stesso problema.Il bios del mio hp è 2mb ma non so come flasharlo perchè sul floppy non va, da cd inizia a leggere e poi si spegne la spia ma non fa nient'altro.
__________________
Su x6 1090t

http://www.tuningcaserta.it/
d34dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 10:00   #1294
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da topogatto Guarda i messaggi
Tu hai qualche novità? Hai provato a smontarlo per vedere la sigla del bios??
No, ma ho cambiato la scheda madre... E indovina? Anche il processore era andato!!! Ora non fa più i due lampeggi del bios (e ci mancherebbe) ma ne fa uno solo... Ti lascio immaginare i santi e le madonne che ho tirato...
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 10:06   #1295
d34dm4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
ma come faccio a fare il flash del bios hp da 2mb?
__________________
Su x6 1090t

http://www.tuningcaserta.it/
d34dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 17:12   #1296
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da d34dm4n Guarda i messaggi
anche io ho lo stesso problema.Il bios del mio hp è 2mb ma non so come flasharlo perchè sul floppy non va, da cd inizia a leggere e poi si spegne la spia ma non fa nient'altro.
Sicuro che legga da cd?
Non è che magati lampeggia solo il led dell'unità all'accensione e stop? Perchè se realmente legge il cd può darsi che tu gli stia passando un file "che non gli piace" (nome file errato per esempio)

Il mio non legge nè floppy nè cd

Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
No, ma ho cambiato la scheda madre... E indovina? Anche il processore era andato!!! Ora non fa più i due lampeggi del bios (e ci mancherebbe) ma ne fa uno solo... Ti lascio immaginare i santi e le madonne che ho tirato...
Cambiato scheda madre? E dove l'hai presa? Nuova o cosa? Costo intervento?
Ma com'è possibile che il processore sia bruciato? Non hai pensato che anche la scheda madre che hai reperito (se usata o di provenienza non ufficiale HP) potesse avere dei problemi?

Quello del mio amico è ancora lì a prender polvere, non ho più fatto alcuna prova

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 18:06   #1297
d34dm4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
si legge proprio da cd ma ho provato mettendogli il bios in versione originale 6pp ecc ecc.bin poi rinominandolo bios.bin poi facendo un cd di avvio con il crisis installato e il bios.wph ma non va...legge il cd rom ma poi non fa nulla e legge per circa 5 minuti.Provando col floppy legge ma come ce lo metto il file da 2mb su un floppy da 1.44?
__________________
Su x6 1090t

http://www.tuningcaserta.it/
d34dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 19:52   #1298
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
Ragazzi ho un problema!
Ho un notebook Acer Timiline X 4820TG. Durante l'installazione di un dual boot ( win 7/ debian ), precisamente durante l'istallazione di seven, dopo il riavvio del portatile, il notebook si ferma alla schermata acer. Non riesco ad accedere al bios.
Il bios del portatile è un INSYDE bios.
Ho provato a seguire la procedura per tale bios (ditemi dove sbaglio):
- pc spento senza batteria;
- metto penna usb e premo fn + esc;
- inserisco alimentazione, e accendo;
- comincia a leggere la penna e il pulsante power a lampeggiare..Il problema è che rimane fermo così per decine di minuti. Quindi spengo riaccendo, e sempre la solita schermata acer.
Qualcuno mi aiuti!!
Il file del bios si chiama (downloadabile dal sito acer) ZQ1_118.exe . Non c'è nessun file read me. Non è un archivio autoinstallante, ho gia provato, per cui quello che posso fare è solo cambiare estensione al file come ad esempio .fd ...
Come devo fare?
amens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 20:32   #1299
d34dm4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
togli una ram alla volta e prova se parte.Se fa la stessa cosa provastaccando l'hd.Molte volte l'hd guasto impedisce di completare il post.Idem vale per il lettore dvd.
__________________
Su x6 1090t

http://www.tuningcaserta.it/
d34dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 20:46   #1300
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
Grazie ,mille per la veloce risposta!!
ok, ma così facendo non invalido per caso la garanzia? è nuovo il portatile, ha tre settimane.. Sul retro dell'acer non ci sono sigilli, e non è scritto che non si può togliere... però devo essere sicuro prima di procedere..
amens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v