|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1281 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 6
|
file MINIDOS
Ciao a tutti....sto provando la procedura del recovery ma non mi crea il dischetto perche dice di non trovare il file MINIDOS e quando cerco di sostituire il file WPH con quello scaricato dal sito del mio produttore mi dice che non c'é sufficentemente spazio sul dischetto!!!! uffffffff HELPPPPP
|
|
|
|
|
|
#1282 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 6
|
RECOVERY DISK NON VA
HO FATTO LA PROCEDURA MA NON FUNZIONA NULLA.....IL PC ACCENDE SOLO I LED E NON PARTE NIENTE.....
P.S. HO UN COMPAQ PRESARIO F500 |
|
|
|
|
|
#1283 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 6
|
RISOLTO BIOS COMPAQ PRESARIO F500
Ciao e tutti....ho finalmente risolto il problema BIOS del mio COMPAQ PRESARIO F500 (F504EA).....prima di tutto ho fatto tutta la procedura del RECOVERY CRISIS DISK pero' quando ho tentato di accendere il pc non faceva nulla....il floppy non partiva....pero' ho notato che cercava di leggere il lettore DVD...cosi ho creato con NERO un DVD bootabile con sopra solo il file .WPH.....ovviamente non partiva nemmeno con questo....allora presa dalla disperazione ho messo sia il cd che il floppy, ho premuto il tasto di accensione (il pc non ha dato segni...nessun bib) e dopo circa 1minuto il pc è ripartito!!!! non ho ripetuto il tutto piu volte...una volta accesa la macchina sono andata sul sito della hp e ho seguito le procedure per riaggiornare il BIOS....
|
|
|
|
|
|
#1284 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 2
|
Pc Toshiba satellite A350D-20K
Ciao a tutti prima di tutto, sito stupendo, e gente in gamba davvero. Grazie a voi ho risolto vari problemi hardware ma oggi mi ritrovo in guai seri .
Ho un pc Toshiba Satellite A350D-20k psalme , il tutto perfettamente funzionante sino a ieri quando per provare il nuovo win7 64 , utilizzo per lo più il pc per la musica , e leggo che il 64 potrebbe migliorare le prestazioni cosi vado sul sito e trovo un aggiornamento bios apposito per 64 l'ultimo rilasciato da toshiba , avvio il phoenix parte il tutto si divide in ben 18 processi ma quando ne mancano 3 esattamente al terzultimo la linetta verde di progressione si blocca . So che mai spegnere il pc quindi lascio il tutto acceso in quel punto , sono andato a cena sono uscito con amici rientro ben dopo 5 ore il pc sempre allo stesso punto. Accidenti bios corrotto credo , dopo un'attessa di altre 2 ore decido di riavviare forzandolo ,morto pc senza vita schermo nero , con procedura che hai descritto premendo combinazione tasti il tutto perte il floppy lavora per 3 o 4 minuti , ma alla fine niente il pc non si avvia più. Riesci a darmi qualche dritta grazie . Ultima modifica di Titapache : 11-09-2010 alle 18:31. Motivo: segnalare a chandler8_2 |
|
|
|
|
|
#1285 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
|
ciao a tutti vorrei sapere quali sono i tasti per forzare il flash in caso di spegnimento durante la procedura di aggiornamento del bios per un fujitsu siemens con bios ami dovrebbe essere perchè il bios è *.rom...ho provato sia con fn che con win+b o esc ma non va inoltre sembra che tenti di leggere dal cdrom...
qualcuno ha dritte? |
|
|
|
|
|
#1286 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
|
Quote:
Se non collego il floppy usb il pc parte ma emette 3 bip di cui uno lungo e 2 corti...che cosa può essere? |
|
|
|
|
|
|
#1287 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1930
|
Quote:
se il bios è davvero ami 1 lungo e 2 corti problema scheda video che se è integrata significa cabio mobo Ultima modifica di ltroisi : 14-09-2010 alle 09:33. |
|
|
|
|
|
|
#1288 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 3
|
NON FUNZIONA!!!!!!!
Quote:
il pc accende i led ma perennemente schermata nera!!! provando la procedura una volta il pc si é acceso (non credo grazie al recovery dato che il non leggeva il floppy) allora sono entrata per precauzione ho aggiornato il bios all'ultima versione ed era tutto ok....per 2 giorni si é avviato normalmente e al 3 di nuovo nulla...era da un po che il pc non mi teneva la data...il problema puo' essere la batteria tampone del BIOS???....ma anche se la cambio come riaccendo il pc se non tenta di leggere nulla???????? (p.s. il pc non fa nessun bip....certe volte dopo averlo acceso invece che stare con il led sempre accesi sembra che tenti l'avvio piu' di continuo ma senza mai riuscire ovviamente) CONSIGLI?????????
|
|
|
|
|
|
|
#1289 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 2
|
bella guida ottimo
Ma per un notebook toshiba satellitte A350d psalme , non sai dirmi il phlash esatto oppure se esiste qualche sorta di blocco sulla scheda madre , ho acquistato tramite internet in america il manuale service del toshiba in questione e scopro che esiste un lp 35 , ossia uno zoccolo 8 pin per rom ext , ve ne sono altri sulla scheda ma non sono indicati nel manuale .
Con crisis disk il tutto parte perfettamente si sente lavorare il floppy quindi carica il wph , ma dopo circa 4 0 5 minuti si ferma e booh pc resta acceso e non succede nulla . Qualcuno può aiutarmi ? L'assistenza contattata mi propone mainborad nuova , che costa una follia cambio pc . |
|
|
|
|
|
#1290 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1
|
notebook dv 6
buongiorno, ho un portatile hp dv6 1006el quando l ho accendo gira la ventola,si accendono tutte le spie,tra cui due lampeggiano(scorr ,e il tasto per scrivere sempre in maiusciolo) ,lo schermo rimane nero.qualcuno puoi aiutarmi. grazie
|
|
|
|
|
|
#1291 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1478
|
Quote:
up!qualcuno mi può dare qualche suggerimento per far rivivere il mio toshiba portege r500?
__________________
Barton 3000+ dynamic cpu: 100*13@1,100v(1300mhz - Silent) / 192*13@1,625v(2500mhz - Power) / 210*13@1,950v(2730mhz - Bench) .:. Thermalright sp97 + TT smartfan2 .:. Abit NF7 Rev 2 .:. 2*512 Twinmos pc3200@2/3/3/11 .:. Ati 9800XT .:. Maxtor 120gb + Quantum 40gb .:. Pioneer a06 + Liteon 52x24x52 .:. Chieftec Cristal Dragon .:. Codegen 450w silent .:. My last mod |
|
|
|
|
|
|
#1292 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Tu hai qualche novità? Hai provato a smontarlo per vedere la sigla del bios?? Quote:
Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! Ultima modifica di topogatto : 28-09-2010 alle 15:24. |
||
|
|
|
|
|
#1293 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1294 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
|
Quote:
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR |
|
|
|
|
|
|
#1295 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
|
ma come faccio a fare il flash del bios hp da 2mb?
|
|
|
|
|
|
#1296 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Non è che magati lampeggia solo il led dell'unità all'accensione e stop? Perchè se realmente legge il cd può darsi che tu gli stia passando un file "che non gli piace" (nome file errato per esempio) Il mio non legge nè floppy nè cd Quote:
Ma com'è possibile che il processore sia bruciato? Non hai pensato che anche la scheda madre che hai reperito (se usata o di provenienza non ufficiale HP) potesse avere dei problemi? Quello del mio amico è ancora lì a prender polvere, non ho più fatto alcuna prova Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
||
|
|
|
|
|
#1297 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
|
si legge proprio da cd ma ho provato mettendogli il bios in versione originale 6pp ecc ecc.bin poi rinominandolo bios.bin poi facendo un cd di avvio con il crisis installato e il bios.wph ma non va...legge il cd rom ma poi non fa nulla e legge per circa 5 minuti.Provando col floppy legge ma come ce lo metto il file da 2mb su un floppy da 1.44?
|
|
|
|
|
|
#1298 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
|
Ragazzi ho un problema!
Ho un notebook Acer Timiline X 4820TG. Durante l'installazione di un dual boot ( win 7/ debian Il bios del portatile è un INSYDE bios. Ho provato a seguire la procedura per tale bios (ditemi dove sbaglio): - pc spento senza batteria; - metto penna usb e premo fn + esc; - inserisco alimentazione, e accendo; - comincia a leggere la penna e il pulsante power a lampeggiare..Il problema è che rimane fermo così per decine di minuti. Quindi spengo riaccendo, e sempre la solita schermata acer. Qualcuno mi aiuti!! Il file del bios si chiama (downloadabile dal sito acer) ZQ1_118.exe . Non c'è nessun file read me. Non è un archivio autoinstallante, ho gia provato, per cui quello che posso fare è solo cambiare estensione al file come ad esempio .fd ... Come devo fare? |
|
|
|
|
|
#1299 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
|
togli una ram alla volta e prova se parte.Se fa la stessa cosa provastaccando l'hd.Molte volte l'hd guasto impedisce di completare il post.Idem vale per il lettore dvd.
|
|
|
|
|
|
#1300 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
|
Grazie ,mille per la veloce risposta!!
ok, ma così facendo non invalido per caso la garanzia? è nuovo il portatile, ha tre settimane.. Sul retro dell'acer non ci sono sigilli, e non è scritto che non si può togliere... però devo essere sicuro prima di procedere.. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.






















