|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#681 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#682 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
prova a staccare cavo di alimentazione e batteria e tenere premuto il tasto di accensione per un minuto dopodicchè ricollega solo l'alimentatore e vedi se va
|
|
|
|
|
|
#683 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 35
|
ciao ragazzi ho urgentissimo bisogno di voi
poche ore fa mi e venuto il prurito di flashare il bios al mio portatile hp 6735s, dopo aver finito la procedura senza nessun messaggio di errore mi ha chiesto di riavviare. Dopo il riavvio è ripartito con lo schermo nero e la ventola al massimo dopodiche lo chiuso staccandogli l'alimentazione e non e piu' partito morto al 100% nessun segno di vita neanche la ventola gira + Di lato dove si mette il cavo della corrante ce una luce blu ed una luce arancio lampeggiante vicino a quella specie di fulmine Ultima modifica di slackware666 : 06-01-2010 alle 21:03. |
|
|
|
|
|
#684 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 23
|
Quote:
GRAZIE!!!
__________________
Il mio PC: CPU AMD Athlon 64 3400+, Scheda madre ASUS K8N4-E, Scheda grafica ATI HD4650 1GB DDR3, RAM V-Data DDR 400Mhz 512MB + TwinMOS DDR 400Mhz 1024MB, Scheda audio Creative SoundBlaster Live!, Pinnacle PCTV Stereo, Samsung SH-S203D SATA.
|
|
|
|
|
|
|
#685 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
ottimo!
|
|
|
|
|
|
#686 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1
|
fatto, ha funzionato su acer aspire 1360!
ho avuto difficoltà a trovare la versione 1.14 del bios ma poi ce l'ho fatta. p.s: non c'è stato bisogno di ripetere la procedura 3 volte |
|
|
|
|
|
#687 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1
|
Buonasera
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#688 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
salve.
ho un hp dv5 1060 el... ho seguito le vostre indicazione x la crezione del floppy... non sono certa del file da rinominare e sostituire al BIOS.WPH... il file che da HP scarico come bios è .exe, perciò lo apro come archivio e mi ritrovo file .exe . Log .wav .ini .dll .sys. txt .FD .DLL ...quale dovrei rinominare? potreste indicarmi il sito dove è possibile richiedere il floppy con il bios x il proprio cd? inoltre i tasti WIN+B vanno rilasciati appena si accende il led del floppy? ps: sul mio pc si accendono tutti i led e fa una serie di beep... vi ringrazio |
|
|
|
|
|
#689 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
edit
Ultima modifica di Crimsom : 11-11-2011 alle 17:07. |
|
|
|
|
|
#690 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
prima di tutto mille grazie x aver risposto!
ho trovato su HP un altro bios in formato .exe e questo contiene i 2 file .fd da te indicati... ho provato uno ad uno dopo averli rinominati come da te indicato... ho formattato la chiavetta in fat32... copiato il file... il pc legge la kiavetta x pochi secondi... non succede nulla... |
|
|
|
|
|
#691 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
edit
Ultima modifica di Crimsom : 11-11-2011 alle 17:08. |
|
|
|
|
|
#692 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
ancora grazie x la tua disponibilità.
si si ho premuto win+b... altrimenti non emette i beep e non legge nulla che si tratti sia di chiavetta e sia di floppy... allora la luce del touchpad è bianca... ora sto provando con il floppy sempre con il solo singolo file (cioè senza crearlo con Crisis_Recovery_Disk come avevo fatto prima di rivolgermi qui)... poi provo sia da chiavetta che da floppy la sequenza di prove che mi hai indicato... in quanto alle ventole non saprei l'ultima volta che era in vita non l'ho visto io... mio fratello ha effettuato l'aggiornamento del bios e la conseguenza è stata "skermo nero"... |
|
|
|
|
|
#693 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
da kiavetta con 3603.bin è successo qualcosa dfi diverso.... + bip... ha letto un pokino di più... le ventole si sentono molto di più.... si è spento da solo adesso...
|
|
|
|
|
|
#694 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
|
mo che accendi va
guarda bene le memorie sono le originali?
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente. Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.- NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!! |
|
|
|
|
|
#695 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
tolta kiavetta... acceso senza win+b... non succede nulla...
provo a rifarlo x 3 volte come qualcuno suggerisce? ...a differenza di tutte le prove precedenti qui le ventole vanno forti e ppoi si spegne da solo... |
|
|
|
|
|
#696 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
nulla... provo le stesso file da floppy
|
|
|
|
|
|
#697 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 4
|
aiutoo portatile Acer Aspire 1690 aiutooo
Ciao a tutti , sono nuovo del forum, ho un povero Acer Aspire 1690 con X600 che mi ha sempre dato probblemi di grafica (tipo pixel e colori fuori posto fin dall'accensione) su consiglio di un amico più esperto di mè ho provato ad aggiornare il BIOS scaricandolo dal sito dell'Acer e controllando che fosse quello giusto. Al primo tentativo con WinPhlash un messaggio del tipo "impossibile aggiornare il Bios" sono uscito dal programma e subito la situazione è peggiorata fino allo spegnimento, da allora il PC non ne vuol sapere di funzionare, ho eseguito alla lettera la guida per il ripristino del Bios con tutti i passaggi descritti ma purtroppo non va.
All'accensione con Fn+Esc il floppy parte a leggere il disco (creato con Crisis Recovery Disk come da guida) gira per un paio di minuti e nel frattempo il PC emette dei BIP (fastidiosissimi) poi si spegne e si riaccende da solo ma non succede nulla schermo nero e grande inc.... da parte mia ..... Aiutoooo . Bios per Acer aspire 1690 X600 ne ho trovati 2: L3243A45.WPH (514 Kb) L2243C29.WPH (514 Kb) |
|
|
|
|
|
#698 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
Quote:
il fatto che ti dia luce bianca sta a significare che sei correttamente nella modalità ripristino. il crisis disk non ha nulla a che vedere con il tuo portatile in quanto utilizza un bios (insydebios) che non ha nulla a che vedere col crisis disk! il tuo portatile ha solo bisogno del file bios giusto rinominato nella maniera esatta! x blupegasus: non capisco il consiglio del tuo amico. se la scheda video da problemi di pixel e altro, il problema è hardware, quindi un aggiornamento del bios non avrebbe assolutamente risolto il problema. il bios giusto è L3243A45.WPH. segui esattamente la procedura che ti ho scritto prima. se esegui tutto correttamente dovresti sentire le ventole che girano più velocemente Ultima modifica di Crimsom : 17-01-2010 alle 13:34. |
|
|
|
|
|
|
#699 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
ma dopo ke si spegne lo devo riaccendere con il solo tasto di accensione vero? devo rimettergli la batteria? o dovrebbe andare anche con il solo cavo di alimentazione?
ho provato con floppy il file 3603.bin e non succede nulla... ora provo con il 3602.bin da usb e da floppy... |
|
|
|
|
|
#700 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
con 3602.bin non accade nulla...
solo con il 3603.bin da kiavetta accade qualcosa... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.




















