Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2009, 12:20   #601
aquilav
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
Ciao... Io sono disperata, ho lo stesso identico problema con la stessa serie di pc... Street11 sei riuescito poi a risolvere?

Quote:
Originariamente inviato da street11 Guarda i messaggi
Grazie Crismon e Ces53 per il vostro aiuto...

x Ces53
prova ad aprirlo o scompattarlo, se non si apre rinominali.. (non si scompattano)
ma guarda quale fa al caso tuo per far leggere i floppy bisogna giocare con i tasti fn esc o fn windows ecc (ho provato con fn+b win+b esc+fn)

x Crismon
quando attacco l'alimentatore e accendo il pc la luce della chiavetta usb si illumina metre il floppy usb no

rinominali 3602.bin e 3603.bin (fatto)
formatta una chiavetta in fat32 (fatto anche con HP USB Disk Storage Format Tool)
infilagli uno dei due file (fatto 1 alla volta e tutti e 2 insieme)
Stacca L'alimentatore (fatto)
Rimuovi La Batteria (fatto)
Inserisci la chiavetta (fatto)
Tieni premuto il tasto windows + b dovrebbe essere questa la combinazione)(fatto)
Attacca L'alimentatore (fatto)
Pressa il tasto di accensione (fatto)
Appena si accendono i led, lascia il tasto di accensione e subito dopo i due tasti windows+b (fatto)
--resta la luce fissa sulla chiavetta e poi niente più--


ragazzi mi potete aiutare passo passo?
vi lascio il mio contatto msn o e-mail
ho provato anche con:
HP USB Disk Storage Format Tool
Phoenix Recovery
Crisis Recovery Disk

aquilav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 12:48   #602
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
è scomparso nel nulla! gli avevo proposto pure di spedirmelo che gliel'avrei controllato, ma è letteralmente scomparso nel nulla! e mi ero sbattutto pure a cercare manuali bios e programmi per lui
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 12:51   #603
aquilav
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
è scomparso nel nulla! gli avevo proposto pure di spedirmelo che gliel'avrei controllato, ma è letteralmente scomparso nel nulla! e mi ero sbattutto pure a cercare manuali bios e programmi per lui

se riuscito a trovare una procedura che dunzioni? Ho provato l'avvio da usb con i files 3602.bin e 3603.bin
ma niente
Grazie mille per la tua disponibilità
aquilav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 12:52   #604
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
bisogna provare e riprovare! in vari modi!
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 12:58   #605
aquilav
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
bisogna provare e riprovare! in vari modi!
sai dirmi come fare a capire che tipo di bios è qualla del pc?
aquilav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 16:42   #606
aquilav
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
Ho provato a faree i seguenti passi:

-rinominto i files 3602F21.fd 3603F21.fd in 3602.bin e 3603.bin
-copiati in una pennina usb
-staccato batteria, mouse e cavo di alimentazione dal pc
-collegato la pennina al pc
-tasto windows + b
-collegato cavo di alimentazione al pc
-premuto power: ho tenuto premuto per qualche secondo e il pc si è acceso e spento
-ripetuta l'operazione al punto precedene ma quasta volta il pc non si spegne, aspetto un bip e rilascio power e windows+b
-il pc lavora, si senono le ventole, ripetuti bip e dopo 2-3 minuti il pc si spegne
-provato a riavviare ma niente :-(

forse manca ancora qualcosa

Ultima modifica di aquilav : 29-11-2009 alle 17:15.
aquilav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 16:56   #607
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
.bat???????????????????????
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 17:14   #608
aquilav
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
.bat???????????????????????
mi correggo, volevo scrivere .BIN
aquilav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 17:53   #609
benji79
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
ragazzi a qualcuno è mai capitato di dover fare il recovery ad un acer 5930g?
il bios è da 2mb e non so come fare per recuperare il pc.

grazie a tutti!
benji79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 18:20   #610
aquilav
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da benji79 Guarda i messaggi
ragazzi a qualcuno è mai capitato di dover fare il recovery ad un acer 5930g?
il bios è da 2mb e non so come fare per recuperare il pc.

grazie a tutti!
la procedura dovrebbe essere la stessa che seguo io per il mio hp. ma ahimè ancora senza risultati...
aquilav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 18:22   #611
benji79
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
quale intendi? creazione del cd?
benji79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 18:39   #612
aquilav
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
prendo i files della bios aggiornati dal sito ufficiale hp, rinomino il file 3603F21.fd in 3603.bin e lo copio in una pennina usb. attacco la pennina al pc e premo il tasto windows+b poi quello di accensione. A questo punto aspetto un il segnale di un bip e lascio i tasti. Il pc inizia a lavoare, ma poi non succede niente comunque
aquilav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 02:24   #613
nhyo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 21
Anche io nella stessa situazione ...il notebook si accende vede la pennetta fa una serie di bip e poi non succede piu' nulla..help me
nhyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 08:26   #614
aquilav
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
riusciremo a recuperare i nostri notebook senza cambiare la scheda madre?
aquilav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:36   #615
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
a quanto ne so io il crisis recovery disk vuole che il bios sia un file chiamato bios.wph!!!!!!
quindi niente nomi ed estensioni arbitrarie...
rinominare il proprio bios in BIOS.WPH e SOSTITUIRE il BIOS.WPH presente nel recovery disk appena creato...
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:38   #616
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da darkhacker Guarda i messaggi
salve, ho un portatile hp dv9580el al quale è andata male una procedura di aggiornamento bios.Ora il portatile è morto del tutto. Ho provato all'avvio a tener premuto Win+B e il sistema da segni di vita. Leggendo la guida si parla esclusivamente di floppy usb. Sono riuscito in qualche modo a emulare il floppy con una chiave usb, nel senso che, ho scritto il boot sector sulla usbkey (che ora ha dimensione 1,38mb) e ho caricato i 3 files (bios.wph winphlash16.exe e minidos.sys).
Il comportamento del sistema è il seguente:
- accensione- primo bip
- legge da chiave usb
- bip nella configurazione ---- -- -- (lungo + 2 corti)
- legge da chiave usb
- bip nella configurazione ---- -- -- (lungo + 2 corti)
e continua con questo loop all'infinito.

Ovviamente credo non debba andare cosi...sembra quasi che ritenti ogni volta..
Mi sapreste dire il comportamento che dovrebbe avere con un lettore floppy usb? (Ne sto cercando uno a basso prezzo ma senza risultato ancora...suggerimenti? ps. sono di Ferrara se c'è qualche anima pia che mi puo aiutare )
è successo anche a me quando provavo a creare il crisis recovery disk come cd di boot....
sicuramente è qualcosa di sbagliato nelle impostazioni dell'immagine del disco...
perchè bip + 2 bip corti vuol dire file non trovato...e così all'infinito...
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 16:02   #617
aquilav
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da tonyhouse Guarda i messaggi
a quanto ne so io il crisis recovery disk vuole che il bios sia un file chiamato bios.wph!!!!!!
quindi niente nomi ed estensioni arbitrarie...
rinominare il proprio bios in BIOS.WPH e SOSTITUIRE il BIOS.WPH presente nel recovery disk appena creato...
Ma il .WPH non va bene solo per i bios phoenix?
Comunque io mi sono arresa e stamattina ho chiamato l'assistenza hp, anche se non ho chiesto i costi per la riparazione.
aquilav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 16:04   #618
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Quote:
Originariamente inviato da aquilav Guarda i messaggi
Ma il .WPH non va bene solo per i bios phoenix?
Comunque io mi sono arresa e stamattina ho chiamato l'assistenza hp, anche se non ho chiesto i costi per la riparazione.
Forse avresti dovuto
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 00:45   #619
darkhacker
Member
 
L'Avatar di darkhacker
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 241
vabe ora mi sono procurato un lettore floppy usb ed ho fatto il dischetto di recupero.
La procedura funziona..legge per 2 minuti poi smette. Ho letto su un altro forum che dopo che smette di leggere da floppy, scrive il bios...si consiglia di aspettare un po prima di spegnere il pc se non si riavvia da solo (come dicono dovrebbe fare).

Ho aspettato mezz'ora ma non è cambiato nulla, ho spento e riavviato, e si comporta esattamente come prima. Qual è il problema? Problemi legati all'utility phlash16?

EDIT: ho provato a creare svariati dischetti di ripristino con diverse versioni di phlash 16, ma con le ultime versioni non fa nulla.
Il comportamento che mi lascia sperare di piu lo fa con le versioni piu vecchie che ho provato:
-accendo il pc con i tasti speciali premuti, fa un bip lungo e 2 corti, poi comincia a leggere da floppy.
-continua la lettura del floppy affiancata da un bip ripetuto per tutta la durata della lettura
-dopo circa 2 min il lettore floppy smette di leggere e il pc non fa piu nulla

ho provato ad aspettare 40 minuti, poi ho staccato la spina e ho riacceso ma niente..tutto come prima..ormai non so piu che strada prendere

EDIT 2: Ce l'ho finalmente fatta! Dopo l'ennesimo tentativo questa volta ha recuperato tutto. A differenza delle altre volte il pc ha continuato a emettere il bip anche dopo che il lettore ha smesso di leggere, segno che la procedura di flash stava procedendo. Ora il portatile è nuovamente funzionante!
__________________
MY PC:
mobo: Gigabyte GA-Z68X-UD3H, cpu: Intel i7 2600K, cooler: Noctua NH-U12P SE, ram: 2x4GB G.Skill RipjawsX F3 2133MHz, graphics: Gainward GTX570 GS-GLH 1280MB, storage: Crucial M4 SSD 128GB, WD Caviar Green 1TB

Trattative concluse positivamente nel mercatino con : the_joe , Boxer2

Ultima modifica di darkhacker : 02-12-2009 alle 00:27.
darkhacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 00:08   #620
nhyo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 21
ciao dark mi diresti quale file hai usato per riscrevere il bios? grazie
nhyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v