Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2009, 15:54   #561
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da max7_4 Guarda i messaggi
scusa fuzzo,non sei tu il proprietario del notebook particolare, tonyhouse fammi sapere,perchè ho il sospetto che si sta dicendo qualche fesseria, ma spero di sbagliarmi, fammi sapere il modello del portatile.
l'unico bios scaricabile è grande 2.1mb e non ci sono alternative...se sono arrivato a quella procedura è perchè era l'unica fattibile.
cmq il modello del portatile è toshiba portegè m800-108
il bios lo trovi qui
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 16:28   #562
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
Quote:
Originariamente inviato da max7_4 Guarda i messaggi
ascolta,mi dici il modello esatto del tuo notebook particolare? sono curioso, in più di 15 anni che ho una tastiera sotto le mani non mi è mai capitato che un bios non vada dentro un normale floppy.
mi fai sapere?

scusa fuzzo,non sei tu il proprietario del notebook particolare, tonyhouse fammi sapere,perchè ho il sospetto che si sta dicendo qualche fesseria, ma spero di sbagliarmi, fammi sapere il modello del portatile.

una cosa è certa,per ripristinare un'acer non ci vuole di certo cose che hai scritto tu,è solo un procedimento per complicarsi la vita, e di certo non lo proverei mai, molto più facile preparare un floppy (con l'apposita utility) e buttarci dentro il semplice bios che offre la casa madre,combinazione di tasti (se non va,e a me non ancora succede) si fanno i 2 ponti o sul parallel port o sul serial port, ed è fatta.

Come ho scritto sopra non ho mai aggiornato un bios di nessun notebook o motherboard e il bios non entrava in un normale floppy, tutte le case offre la possibilità di aggiornare tramite floppy (una volta esisteva solo questo metodo).

non è che preparando il floppy,invece di lanciare l'utility e poi metterci il bios all'interno,hai semplicemente buttato dentro il floppy utility e bios? perchè così si non entrava dentro il floppy,ma è anche un procedimento sbagliato.
e invece dti sbagli perchè molti bios non entrano su un floppy classico!
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 17:47   #563
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
se gli ultime versioni di bios sono più grandi per poterlo mettere in un floppy DOVETE trovare un archivio dei bios per il vostro pc e tornando indietro con le versioni trovare il bios giusto per il ripristino,(magari facendovelo mandare dalla casa madre) è normale che gli ultimi bios può non entrare in un floppy, i nuovi aggiornamenti prevedono altri motodi di aggiornamento, ma nel caso che stiamo trattando in questo 3d dovete trovare i primi bios.
Logicamente per i nuovi notebook,(per le motherboard ci sono altri metodi), vi dovete ingegnare, e se tony è riuscito penso si possa mettere in prima pagina per i casi descritti, cosa ne pensi tony? confermi che il tuo metodo funziona? i passaggi descritti sono giusti?
se ti va,e pensi di ricordarti perfettamente i passaggi, chiediamo a chi ha aperto il 3d di metterlo in prima pagina...va bene?

Ultima modifica di max7_4 : 12-11-2009 alle 17:54.
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:19   #564
Ciarlystreet
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
Salve a tutti,
Posseggo un Notebook Acer Aspire 1690 con scheda video ATI MOBILITY RADEON X700.
Andando a fareil flash del BIOS tutto è filato liscio fino al riavvio dopo di che scermo nero e nient'altro. si sente la ventola, il lettore che legge se metto cd, il tasto di accensione è illuminato ma lo schermo è nero.
Andando a controllare mi sono accorto d aver fatto il falsh con "BIOS For Intel Graphic Card" mentre avendo una ati mobility radeon x700 forse avrei dovuto fsarlo con BIOS for ATI X700 Graphic Card..
Vi prego di aiutarmi. Non c'è un modo per istallare l'altra o per resettare il tutto?
Ciarlystreet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:25   #565
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
devi riflashare!
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:35   #566
Ciarlystreet
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
devi riflashare!
Scusa la mia ignoranza ma come?Considera che non ho lettore floppy
Ciarlystreet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:51   #567
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Ciarlystreet Guarda i messaggi
Scusa la mia ignoranza ma come?Considera che non ho lettore floppy
segui le istruzioni nella prima pagina!!!!
questo post è fatto apposta....
se non ci riesci allora posta pure
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:00   #568
Ciarlystreet
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da tonyhouse Guarda i messaggi
segui le istruzioni nella prima pagina!!!!
questo post è fatto apposta....
se non ci riesci allora posta pure
Scusami sicuramente sfuggirà a me ma io ho letto e riletto quella parte ma non trovo la procedura mediante cd.. cioè come si crea il cd invece che il floppy non so se mi soono saputo spiegare.
Ciarlystreet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:58   #569
Ciarlystreet
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
Sono riuscito a procurarmi un lettore floppy usb. il problema che mi si presenta ora è che dopo aver:

- scaricate l’utility da qui
- inserite un disco formattato nell’unità floppy
- ciccate su ok

a questo punto il disco è stato creato.

Solo che dopo aver fatto ciò se vado a vedere il floppy all'interno è vuoto e dove devo sostituire il file con il file della .wph del mio pc?
Ciarlystreet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 14:31   #570
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Ciarlystreet Guarda i messaggi
Sono riuscito a procurarmi un lettore floppy usb. il problema che mi si presenta ora è che dopo aver:

- scaricate l’utility da qui
- inserite un disco formattato nell’unità floppy
- ciccate su ok

a questo punto il disco è stato creato.

Solo che dopo aver fatto ciò se vado a vedere il floppy all'interno è vuoto e dove devo sostituire il file con il file della .wph del mio pc?
prova ad usare questo
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 14:33   #571
Ciarlystreet
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da tonyhouse Guarda i messaggi
prova ad usare questo
avvio wincris.exe
mi copare una schermata dove posso scegliere fra:
crate MINIDOS Crisis Disk
Create FULLDOS Crisis Disk
Format the A: Drive Diskette

- scelgo create MINIDOS Crisis Dosk
- sostituisco il file .wph contenuto nel floppy così creato con il file wph del mio pc
- collego il lettore floppy usb al pc da sistemare
- tengo premuto fn+esc (visto che posseggo un acer)
- accendo il pc
-aspetto che si accedano le luci del floppy che mi avvertono che tutto sta andando bene
-attendo che si riavvia in automatico
-nel momento in cui si riavvia stacco il lettore floppy e tutto va alla grande..!!Grazie a tutti

Ultima modifica di Ciarlystreet : 13-11-2009 alle 16:34.
Ciarlystreet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 18:55   #572
Simo89
Member
 
L'Avatar di Simo89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 44
Salve gente, anche io sono cascato in questo problema

Allora parlo di un acer aspire 7520G.

Ho seguito tutte le istruzioni, il pc con schermo nero inizia a leggere il floppy, solo che ad un certo punto finisce di leggere da floppy e non succede più niente, neanche si riavvia!!

suggerimenti??
Simo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 14:48   #573
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Ciarlystreet Guarda i messaggi
Sono riuscito a procurarmi un lettore floppy usb. il problema che mi si presenta ora è che dopo aver:

- scaricate l’utility da qui
- inserite un disco formattato nell’unità floppy
- ciccate su ok

a questo punto il disco è stato creato.

Solo che dopo aver fatto ciò se vado a vedere il floppy all'interno è vuoto e dove devo sostituire il file con il file della .wph del mio pc?
deve essere vuoto,adesso devi metterci il bios al suo interno,lo rinomini BIOS.WPH e segui la procedura in prima pagina, per il tuo acer la combinazione di tasti dovrebbe essere fn+esc.

Non è difficile, leggi bene la guida, e attendi che il pc si spegne da solo, sembra che non sta succedendo nulla,ma sta scrivendo il nuovo bios.ci vogliono un paio di minuti.

Scusa, hai fatto...bravo ...bello vedere di nuovo le scritte sul monitor

X Simo89,
nella guida ce scritto di farlo 3 volte dal punto 2, riesegui ancora il procedimento per 3 volte. hai rinominato il bios in BIOS.WPH?

Ultima modifica di max7_4 : 14-11-2009 alle 14:52.
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 17:32   #574
Simo89
Member
 
L'Avatar di Simo89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 44
ciao!
si il bios l'ho rinominato..il procedimento parla di farlo 3 volte ok, ma una volta finita la 1 volta, il pc dovrebbe riavviarsi, quindi stacco la corrente e ripeto per altre 2 volte giusto??

il problema sta proprio nel fatto che già dalla prima volta il pc non si riavvia!
Simo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 18:03   #575
blackrosedg
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 9
Salutissimi alla board...ho un problema analogo con un FUJITSU SIEMENS Amilo M1437G.Praticamente mi hanno formattato il Portal..dopo la prima accensione andava bene,alla successiva praticamente morto.Si accende solo la spia della batteria e del led di accensione,il resto schermo nero e ventola che non si muove.L'ho portato in un centro di assistenza e mi hanno detto che non riescono a guarirlo.Aspetto vs notizie
blackrosedg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 00:59   #576
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Simo89 Guarda i messaggi
ciao!
si il bios l'ho rinominato..il procedimento parla di farlo 3 volte ok, ma una volta finita la 1 volta, il pc dovrebbe riavviarsi, quindi stacco la corrente e ripeto per altre 2 volte giusto??

il problema sta proprio nel fatto che già dalla prima volta il pc non si riavvia!
hai provato a farlo manualmente? premi leggerm,ente il pulsante di accensione e facci sapere.

blackrosedg, puoi provare a vedere se risolvi seguendo la guida in prima pagina, ma non sembrerebbe un problema di bios.
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 13:32   #577
Simo89
Member
 
L'Avatar di Simo89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 44
Ho provato, ma nulla...addirittura se lo tengo premuto non si spegne neanche (come invece dovrebbe fare)
Simo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 13:57   #578
blackrosedg
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 9
Niente scusate erroneamente ho detto che il PC andava all'accensione dopo la riformattazione.Purtroppo il PC è di mio cugino erroneamente mi aveva dato queste informazioni,praticamente riformattandolo non ha piu' dato segni di vita.Solo accensione e basta schermo nero...la cosa stupida è che non ha neanche i dischi di ripristino ai tempi non se li è fatti.Si possono recuperare questi dati di ripristino?
blackrosedg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 14:23   #579
bimbodeororm
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 55
acer 5520g si accende e si spegne all'infinito...dite che sta procedura può fargli bene? io non riesco neanche a farlo startare da floppy usb nè con win+b nè con fn+b

sembra più problema di gpu o mb ...

qualcuno ci è passato??? grazie!
bimbodeororm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 15:26   #580
Simo89
Member
 
L'Avatar di Simo89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da bimbodeororm Guarda i messaggi
acer 5520g si accende e si spegne all'infinito...dite che sta procedura può fargli bene? io non riesco neanche a farlo startare da floppy usb nè con win+b nè con fn+b

sembra più problema di gpu o mb ...

qualcuno ci è passato??? grazie!
stacca batteria e corrente.
tieni premuto FN+ESC, mentre tieni premuto attacca la corrente (il tasto di accensione si illumina poco di arancione e poi di spegne) tieni sempre premuto e premi il tasto di accensione; tieni premuto fino a quando non inizia a leggere il floppy
Simo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v