|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#561 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
Quote:
cmq il modello del portatile è toshiba portegè m800-108 il bios lo trovi qui |
|
|
|
|
|
|
#562 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#563 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
|
se gli ultime versioni di bios sono più grandi per poterlo mettere in un floppy DOVETE trovare un archivio dei bios per il vostro pc e tornando indietro con le versioni trovare il bios giusto per il ripristino,(magari facendovelo mandare dalla casa madre) è normale che gli ultimi bios può non entrare in un floppy, i nuovi aggiornamenti prevedono altri motodi di aggiornamento, ma nel caso che stiamo trattando in questo 3d dovete trovare i primi bios.
Logicamente per i nuovi notebook,(per le motherboard ci sono altri metodi), vi dovete ingegnare, e se tony è riuscito penso si possa mettere in prima pagina per i casi descritti, cosa ne pensi tony? confermi che il tuo metodo funziona? i passaggi descritti sono giusti? se ti va,e pensi di ricordarti perfettamente i passaggi, chiediamo a chi ha aperto il 3d di metterlo in prima pagina...va bene?
__________________
Intel E8400, GA-EP45-UD3R (v.1.0), Thermalright Ultra 120 Extreme, OCZ Blade DDR2 9600 4GB,ATI Sapphire HD 3870 Ultimate Silent,SSD G2 Intel 160,3 segate Sata 500 Raid0,1 segate 1500gb,1 samsung 750GB, ANTEC P180+Seasonic S12 Energy, Samsung SyncMaster 226BW 22"(pan.S) HO VENDUTO a Ultima modifica di max7_4 : 12-11-2009 alle 17:54. |
|
|
|
|
|
#564 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
|
Salve a tutti,
Posseggo un Notebook Acer Aspire 1690 con scheda video ATI MOBILITY RADEON X700. Andando a fareil flash del BIOS tutto è filato liscio fino al riavvio dopo di che scermo nero e nient'altro. si sente la ventola, il lettore che legge se metto cd, il tasto di accensione è illuminato ma lo schermo è nero. Andando a controllare mi sono accorto d aver fatto il falsh con "BIOS For Intel Graphic Card" mentre avendo una ati mobility radeon x700 forse avrei dovuto fsarlo con BIOS for ATI X700 Graphic Card.. Vi prego di aiutarmi. Non c'è un modo per istallare l'altra o per resettare il tutto? |
|
|
|
|
|
#565 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
devi riflashare!
|
|
|
|
|
|
#566 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
|
|
|
|
|
|
|
#567 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
|
|
|
|
|
|
#568 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
|
Scusami sicuramente sfuggirà a me ma io ho letto e riletto quella parte ma non trovo la procedura mediante cd.. cioè come si crea il cd invece che il floppy non so se mi soono saputo spiegare.
|
|
|
|
|
|
#569 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
|
Sono riuscito a procurarmi un lettore floppy usb. il problema che mi si presenta ora è che dopo aver:
- scaricate l’utility da qui - inserite un disco formattato nell’unità floppy - ciccate su ok a questo punto il disco è stato creato. Solo che dopo aver fatto ciò se vado a vedere il floppy all'interno è vuoto e dove devo sostituire il file con il file della .wph del mio pc? |
|
|
|
|
|
#570 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#571 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
|
Quote:
mi copare una schermata dove posso scegliere fra: crate MINIDOS Crisis Disk Create FULLDOS Crisis Disk Format the A: Drive Diskette - scelgo create MINIDOS Crisis Dosk - sostituisco il file .wph contenuto nel floppy così creato con il file wph del mio pc - collego il lettore floppy usb al pc da sistemare - tengo premuto fn+esc (visto che posseggo un acer) - accendo il pc -aspetto che si accedano le luci del floppy che mi avvertono che tutto sta andando bene -attendo che si riavvia in automatico -nel momento in cui si riavvia stacco il lettore floppy e tutto va alla grande..!!Grazie a tutti Ultima modifica di Ciarlystreet : 13-11-2009 alle 16:34. |
|
|
|
|
|
|
#572 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 44
|
Salve gente, anche io sono cascato in questo problema
Allora parlo di un acer aspire 7520G. Ho seguito tutte le istruzioni, il pc con schermo nero inizia a leggere il floppy, solo che ad un certo punto finisce di leggere da floppy e non succede più niente, neanche si riavvia!! suggerimenti?? |
|
|
|
|
|
#573 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
|
Quote:
Non è difficile, leggi bene la guida, e attendi che il pc si spegne da solo, sembra che non sta succedendo nulla,ma sta scrivendo il nuovo bios.ci vogliono un paio di minuti. Scusa, hai fatto...bravo X Simo89, nella guida ce scritto di farlo 3 volte dal punto 2, riesegui ancora il procedimento per 3 volte. hai rinominato il bios in BIOS.WPH?
__________________
Intel E8400, GA-EP45-UD3R (v.1.0), Thermalright Ultra 120 Extreme, OCZ Blade DDR2 9600 4GB,ATI Sapphire HD 3870 Ultimate Silent,SSD G2 Intel 160,3 segate Sata 500 Raid0,1 segate 1500gb,1 samsung 750GB, ANTEC P180+Seasonic S12 Energy, Samsung SyncMaster 226BW 22"(pan.S) HO VENDUTO a Ultima modifica di max7_4 : 14-11-2009 alle 14:52. |
|
|
|
|
|
|
#574 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 44
|
ciao!
si il bios l'ho rinominato..il procedimento parla di farlo 3 volte ok, ma una volta finita la 1 volta, il pc dovrebbe riavviarsi, quindi stacco la corrente e ripeto per altre 2 volte giusto?? il problema sta proprio nel fatto che già dalla prima volta il pc non si riavvia! |
|
|
|
|
|
#575 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 9
|
Salutissimi alla board...ho un problema analogo con un FUJITSU SIEMENS Amilo M1437G.Praticamente mi hanno formattato il Portal..dopo la prima accensione andava bene,alla successiva praticamente morto.Si accende solo la spia della batteria e del led di accensione,il resto schermo nero e ventola che non si muove.L'ho portato in un centro di assistenza e mi hanno detto che non riescono a guarirlo.Aspetto vs notizie
|
|
|
|
|
|
#576 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
|
Quote:
blackrosedg, puoi provare a vedere se risolvi seguendo la guida in prima pagina, ma non sembrerebbe un problema di bios.
__________________
Intel E8400, GA-EP45-UD3R (v.1.0), Thermalright Ultra 120 Extreme, OCZ Blade DDR2 9600 4GB,ATI Sapphire HD 3870 Ultimate Silent,SSD G2 Intel 160,3 segate Sata 500 Raid0,1 segate 1500gb,1 samsung 750GB, ANTEC P180+Seasonic S12 Energy, Samsung SyncMaster 226BW 22"(pan.S) HO VENDUTO a |
|
|
|
|
|
|
#577 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 44
|
Ho provato, ma nulla...addirittura se lo tengo premuto non si spegne neanche (come invece dovrebbe fare)
|
|
|
|
|
|
#578 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 9
|
Niente scusate erroneamente ho detto che il PC andava all'accensione dopo la riformattazione.Purtroppo il PC è di mio cugino erroneamente mi aveva dato queste informazioni,praticamente riformattandolo non ha piu' dato segni di vita.Solo accensione e basta schermo nero...la cosa stupida è che non ha neanche i dischi di ripristino ai tempi non se li è fatti.Si possono recuperare questi dati di ripristino?
|
|
|
|
|
|
#579 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 55
|
acer 5520g si accende e si spegne all'infinito...dite che sta procedura può fargli bene? io non riesco neanche a farlo startare da floppy usb nè con win+b nè con fn+b
sembra più problema di gpu o mb ... qualcuno ci è passato??? grazie! |
|
|
|
|
|
#580 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 44
|
Quote:
tieni premuto FN+ESC, mentre tieni premuto attacca la corrente (il tasto di accensione si illumina poco di arancione e poi di spegne) tieni sempre premuto e premi il tasto di accensione; tieni premuto fino a quando non inizia a leggere il floppy |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.




















