Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2009, 18:03   #461
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
boh
non ho capito la nessita' di flashare
e' il bios giusto?

la memoria e' originale che avevi?
lascia il floppy che faccia tutta la procedura, non avere fretta
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 18:35   #462
lucy76
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 5
SI LA RAM è ORIGINALE...ok lasco fare..ma quanto devo attendere?..15 minuti 1 ora 2 ore?
e poi non i è chiaro una cosa..
nella guida viene specificato che il pc alla fine della scrittura del bios si riavvia..e quindi si dice di rifare la procedura 3 volte..ma la sequenza esatta qual'è?
cioè aspetto ke si riavvii e mentre lo fa ri tengo premuti win+b?oppure deve riavviarsi poi lo spengo e lo riaccendo tenedo premuto win+b?
lucy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 09:50   #463
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
Quote:
Originariamente inviato da lucy76 Guarda i messaggi
SI LA RAM è ORIGINALE...ok lasco fare..ma quanto devo attendere?..15 minuti 1 ora 2 ore?
e poi non i è chiaro una cosa..
nella guida viene specificato che il pc alla fine della scrittura del bios si riavvia..e quindi si dice di rifare la procedura 3 volte..ma la sequenza esatta qual'è?
cioè aspetto ke si riavvii e mentre lo fa ri tengo premuti win+b?oppure deve riavviarsi poi lo spengo e lo riaccendo tenedo premuto win+b?
no si deve spegnere o riavviare da solo

ma nel floppy hai visto se ci sono i tre file necessari?
se ti va mandami in pvt il tel , fisso possibilmente cosi parliamo meglio se ti va
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 11:45   #464
lorix101
Junior Member
 
L'Avatar di lorix101
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
bios HP dv6000

Notebook HP Pavillon dv6000. Scusa chandler8 e Saueis, mi potete inviare copia del dischetto di crisis che avete fatto? Non riesco a crearlo con il programma della Phoenics. Aggiorno: Mi sono accorto che il file del bios scaricato da HP ha il programma della phoenics nominato in Winphlash64. Forse e per quello che non funziona la creazione del dischetto. Chi mi aiuta? grazie.lorix101
lorix101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 00:07   #465
amborem
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
Acer Aspire 5630 morto

A seguito di aggiornamento bios (andato a buon fine) il notebook e' letteralmente morto ... premendo power non si accende nessun led e la ventola resta ferma ... provati tutti i metodi citati in questo bel forum ma ... nulla! Che voi sappiate il bios e' saldato su questo PC?
Cosa posso fare?
Grazie e ciao a tutti!

Ultima modifica di amborem : 26-08-2009 alle 17:16.
amborem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 14:51   #466
alfonso_86
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2
Ripristino BIOS dopo aggiornamento andato male AIUTO!

Ciao a tutti,

ho letto con molta attenzione la guida per rimpristinare e riprogrammare il BIOS dopo che l'operazione di flash è andata male, ma qualcosa non va.
Ora spiego cosa ho fatto e chiedo alcuni chiarimenti.
Innanzitutto ho un portatile Toshiba Satellite A200 PSAE6E.
Ho comprato il lettore floppy esterno usb e l'ho collegato ad un'altro notebook.
Ho scaricato l'utility Crisis Recovery Disk ed ho eseguito il file CRISDISK.BAT con il floppy inserito e formattato nel lettore. Si apre una finestra dos nera e dopo varie operazioni sul floppy sono stati copiati sul floppy 3 file. il file BIOS.WPH, l'ho cancellato, come richiesto e l'ho sostituito col mio file BIOS scaricato dal sito della Toshiba. A questo punto ho una domanda...
La cartella zip scaricata dal sito Toshiba contiene:
1) un file .exe che se lo avvio mi iniziava a flashare il BIOS...quando avvio questo file eseguibile in alto nella finestra mi compare la scritta Phoenix, da qui deduco che il BIOS di questo notebook Satellite A200 è Phoenix.
2) un file .rom, che credo sia quindi il BIOS con estensione .rom

Questo file .rom sarebbe quel file da copiare nel floppy in sostituzione del file .wph cancellato???
Poichè ha estensione .rom posso cambiargli estensione in .wph???

Procedendo in quest'avventura ho cambiato sostituito il file generico BIOS.wph col mio file .rom rinominandolo e cambiando l'estensione.
Stacco il floppy dal notebook funzionante e lo collego al mio Toshiba Satellite A200. Tengo premuto per prima cosa i tasti Fn + B e collego l'alimentazione (batteria rimossa dal portatile). Si accende la lucina della spia della corrente solamente...ora con i tasti Fn + B premuti lo accendo. Rilascio i tasti dopo poco e inizia così a leggere il floppy, che gira per 2 min esatti o poco più.
A questo punto il notebook dovrebbe spegnersi....ma non accade!!!!
E qui cerco il vostro aiuto!!!
Cosa ho sbagliato??? Perchè non riparte per poter eseguire la stessa operazione altre 2 volte???
Il notebook rimane cmq acceso e il lettore floppy si spegne.
Non so più cosa fare?
Spero possiate aiutarmi.
Lascio la mia mail per chi ha saputo risolvere un problema del genere e per chi come me ha un Toshiba Satellite A200.

[email protected]

Grazie infinite.
Saluti!
alfonso_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 21:04   #467
GiacomoTorva83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 620
asus commando

ho un grave problema dopo l'aggiornamento all'ultimo bios ho lo schermo nero... ho provato a levare la batteria per mezz ora a fare il clear cmos ma niente.. ho levato la ram ma nn fa bip.. ho messo il cd della commando ma lo schermo rimane nero.. il messaggio che mi da sul lcd e' cpu init.. secondo voi se cambio il processore con uno iu nuovo posso risolvere il problema??? oppure e' proprio il bios che si e' sputtanato??
Ps non ho il floppy
__________________
GiacomoTorva83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:31   #468
amborem
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
Asus commando

Direi che se ha smesso di funzionare dopo l'aggiornamento del bios non puo' essere la CPU guasta ... Di che marca e' il bios? Il PC supporta l'avvio da USB, hai il lettore di CD/DVD?

Ultima modifica di amborem : 25-08-2009 alle 19:44.
amborem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 11:27   #469
rosse_91
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
Salve a tt, ho un acer 4150 cn bios andato, mi sn munito di floppy usb ma nn lo prende cm boot cn il fn+esc, cerca sl nel lettore cd... il problema è ke nn so ke utility usare x il recovery visto ke nn conosco il bios ke monta... spero qualcuno sappia dirmelo

Ultima modifica di rosse_91 : 26-08-2009 alle 11:49.
rosse_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 11:39   #470
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
Quote:
Originariamente inviato da rosse_91 Guarda i messaggi
Salve a tt, ho un acer 4150 cn bios andato, mi sn munito di floppy usb ma nn lo prende cm boot cn il fn+esc, cerca sl nel lettore cd... il problema è ke nn so ke utility usare x il recovery... spero qualcuno sappia dirmelo
leggi sopra
c'e' la guida e come creare il floppy
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 11:47   #471
rosse_91
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ces53 Guarda i messaggi
leggi sopra
c'e' la guida e come creare il floppy
si ma sei pc nn mi vede il floppy sterno ke fo?

EDIT: il bios è insyde ...

Ultima modifica di rosse_91 : 26-08-2009 alle 12:25.
rosse_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 12:35   #472
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
Quote:
Originariamente inviato da rosse_91 Guarda i messaggi
si ma sei pc nn mi vede il floppy sterno ke fo?

EDIT: il bios è insyde ...
se lo hai fatto bene lo legge

se invece e' partita la scheda video no
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 12:40   #473
rosse_91
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
non tenta nemmeno di leggerlo... è come nn lo vedesse proprio...
rosse_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 13:07   #474
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
se ti va
mandami un tel fisso in pvt

ciao
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 09:46   #475
rodipas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 34
aspire 5512 wlmi resuscitato.

Salve a tutti, voglio portare un supporto e conforto a tutti coloro che come me dopo un aggiornamento di bios andato a male (montato bios per sk video intel su portatile con ati x700) potranno riesumare il loro portatile acer 5512wlmi dopo aver seguito la preziosa guida avendo l'accortezza di togliere la scheda video in questione prima di aggiornare con il floppy usb; Infatti se prima non smontavo la scheda non riusciva a partire il floppy con il Fn+esc.
Questa è stata la mia esperienza e spero possa servire.
Ancora un grazie alla guida e a chi ha avuto il merito di diffonderla.
rodipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 15:57   #476
amborem
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
Aspire 5512

Si' ma come si fa a togliere la scheda video??? La procedura e' applicabile al 5630?
Grazie.
Ciao
amborem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 09:36   #477
rodipas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 34
aggiornamento bios andato a male

Per Amborem
Per il mio aspire 5512, trattandosi di notebook con sk video dedicata, è stato semplice e bastato smontare lo sportellino e la scheda è in bella vista con tanto di piastra in rame per la dissipazione e agganci laterali del tipo ram.
Per il tuo travelmate 5630 non saprei, credo monti una scheda integrata della intel oppure nvidia.
rodipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 09:42   #478
rodipas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 34
aggiornamento bios andato a male

Per Amborem
Per il mio aspire 5512, trattandosi di notebook con sk video dedicata, è stato semplice e bastato smontare lo sportellino nella parte posteriore e la scheda è in bella vista con tanto di piastra in rame per la dissipazione e agganci laterali del tipo ram.
Per il tuo travelmate 5630 non saprei, credo monti una scheda integrata della intel oppure nvidia.
Magari hai aggiornato il bios giusto per un tipo di scheda video intel anzichè nvidia o il contrario.
Credo che potrai risolvere se riesci a disabilitare la scheda i questione ma non saprei come....., magari qualcuno del forum ti può aiutare.
In bocca a lupo.
rodipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 03:11   #479
DjaAnton
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
sono nei guai

scusate il disturbo sono nuovo e ho un problema enorme.Stavo installando i driver della scheda audio su acer aspire 5520 quando non so come mai sono partiti di colpo tutte le installazioni del cd.Nel cd c'era anche il programma di aggiornamento del bios,io ho lasciato stare per paura che l'aggiornamento del bios si bloccasse tanto ormai si era gia' avviato,ma dopo un ora si riavvia il pc schermo nero quindi ho capito che ormai il bios era partatito.Il mio amico ha dato la colpa e vuole essere ripagato ,ho complato due floppy disk usb perchè ho fatto la procedura col prima ma niente non lo riconosceva siccome era una marca strana ho comprato un altro della sony ma niente .Sono disperato ho fatto ricerche ma niente esistono altri metodi grazie in anticipo. e comunque voglio lo stesso complimentarmi del forum anche se non mi ha aiutato molto per lo meno mi da speranza per risuscitare il bios
DjaAnton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 14:41   #480
rodipas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 34
ACER 5520

pER dJ
prova a smontare la scheda video dedicata (quella con la piastra di rame) che dovrebbe vedersi se togli lo sportellino centrale dove sono le ram.
Dopo prova la procedura di ripristino con i tasti (fn+esc) e il floppy usb ;
prima premi contemporaneamente i due tasti e poi accendi il pc; dovresti sentire partire il floppy e una serie di beep. Fai terminare la serie poi spengi e prova il riavvio dopo aver rimontato la scheda. Se non ti riesce prova ancora. Il disco nel floppy deve contenere i files che sono riportati nella guida con il file del bios giusto per il 5520 casomai prova a scaricarlo con altro pc dal sito acer.
In bocca a lupo.

Rodipas.

Ps. comunque il tuo amico non merita... ma questo lo avrai già capito.
rodipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v