|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10203 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
|
![]() Come vedi sul parte dx di kis io lascio tutto attivato ed ho tutto di default, ho solo modificato ANTIVIRUS web nelle impostazione ho spuntato la voce relativa al blocco dei siti pericolosi, ho attivato il filtro geografico, il quale mi avvisa se quando entro in un sito, questo sito vuole inviare informazione ad altri siti in altre zone sparse per il mondo e quindi non acconsento ed ho installato il certificato KAASPERSKY per i browser per effettuare in modo sicuro l'homebanking, aggiungendo il sito dell banca con cui opero che si apre solo ed esclusivamente il modalita' protetta. [IMG] ![]() Ultima modifica di enigmista63 : 12-01-2012 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10205 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
Quote:
Quote:
Informazioni davvero utili! Le ho già modificate nella mia configurazione. Mi manca solo l'installazione del certificato per l'homebanking, siamo certi che si tratti di una cosa sicura o rischia di creare un buco nella sicurezza del sito della banca (essendo già in https)? Io ai tuoi suggerimenti aggiungerei pure di installare virtualbox o sandiboxie per navigare in modalità virtuale, magari anche con l'InPrivate Browsing... che dici? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10206 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
|
![]() [IMG] ![]() Ultima modifica di enigmista63 : 13-01-2012 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10208 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10209 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
|
Apri kis vai su modalita' protetta e puoi sceglire se aprire il browser e navigare in modalita' protetta o se vuoi che tutto il pc sia in modalita' protetta clicca su modalita' protetta per le applicazioni. Nota che tutto quello che fai in modalita' virtuale al momento dell'uscita da tale modalita' tutto viene automaticamente cancellato e non restera' traccia di quello che hai fatto.Se scarichi qualcosa e lo devi salvare in modalita' protetta salvalo nella cartella apposita della modalita' protetta
[IMG] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10210 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
Grande! E' come avere un ambiente virtuale all'interno di KIS!
Ottimo. In questo modo non serve nè sandieboxie nè virtualbox, a meno che naturalmente uno non voglia installare in virtuale altri sistemi operativi, per cui la sola funzionalità di KIS non basta. Due annotazioni. - Nel mio HP ho il lettore di impronte digitali per l'accesso ai siti (mi permette di non digitare username e password). Se da KIS imposto IE9 o Firefox come browser per navigare in modalità protetta il lettore non va. Se imposto Chrome invece funge. E' una piccola cosa, per carità, però sapete se c'è un modo per risoverla (ho provato dalle impostazioni del programma e nisba)? - Modalità protetta per il web ok. Ma non trovo la modalita' protetta per le applicazioni (ho una versione trial)... scusa eh, ma ho cercato e proprio non la vedo. P.S.: Grazie anche a Draven. Recepito il consiglio su Emet! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10211 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
|
Quote:
la Full Safe Run o modalità protetta per le applicazioni NON è disponibile http://support.kaspersky.com/kis2012...?qid=208284678 Quote:
Quote:
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10212 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
Già, ho proprio un seven x64
![]() Amen Rimane il mistero del lettore di impronte digitali... mah |
![]() |
![]() |
![]() |
#10213 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
X enigmista
Il filtro geografico è così importante ai fini della sicurezza? Col filtro geografico attivato effettivamente spesso navigando mi compare l'avviso di KIS che mi dice che il sito tenta di connettersi a un server estero (una cosa del genere, in un'occasione me lo ha detto anche con questo sito). Come paese ho spuntato solo l'Italia. E' bene lasciare così l'impostazione, modificarla, o togliere il filtro xchè magari nn serve + di tanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10214 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
|
![]() P.S. quando blocchi o consenti in filtro geografico puoi flaggare la casellina dove di dice di memorizzare la tua decisione. http://forum.kaspersky.com/lofiversi...p/t173004.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#10215 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Avendo un SSD, volevo sapere se c'è modo di ridurre al minimo eventuali scritture di KIS sul disco, così da tutelare la durata.
Ad esempio log o temporanei ... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10216 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
Quote:
Da allora hai lasciato sempre HONG KONG,ROMANIA ,FILIPPINE.RUSSIA E CINA come paesi bloccati o ne hai aggiunto qualche altro (x es quelli riportati da KIS come livello di pericolosità media)? Visto che sei così fenomenale in fatto di sicurezza, ti vorrei porre un'altra questione. Dovendo passare tutti i file e documenti dal vecchio pc sul nuovo, pur avendo fatto delle scansioni ho cmq paura di importarmi qualche schifezza. Per questo motivo volevo evitare il passaggio del materiale tramite hard disk esterno (presumo + rischioso in tal senso...?) e farlo attraverso collegamento di rete (wi-fi o lan). E' corretto come ragionamento? E tra wi-fi e lan ce n'è una più consigliata? Altra cosa... scusate la domanda... in questo thread si parla solo di KIS... usciti dal negozio... o anche... "rinnovati" con c...k e ser....? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10217 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
|
Ciao come domini ritenuti a rischio ho lasciato quelli che hai elencato,poi man mano che mi viene chiesto cosa fare visitando i siti decido al momento, flaggo la memorizzazione della mia decisione e per quel domnio non avro' piu' avvisi.
Per il discorso di trasferimenti file, se fai una scansione dell'hardisk esterno con kis non penso ci siano problemi ti puoi fidare. Io non consiglio mai nessun tipo di cure sui software tanto meno su quelli di protezione, se non si vuole pagare una licenza esistono le versioni free per tutti i software che sostituiscono le versioni a pagamento, crack,keygen ecc.... sono gia' loro virus quindi non e' consigliabile ad esempio inserire un keygen nell'antivirus e poi chiedergli di proteggermi il pc. Concludo dicendo che KIS e' impossibile da craccare, durante l'aggiornamento rileva le chiavi fasulle e le mette in blacklist |
![]() |
![]() |
![]() |
#10218 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
|
Ciao come domini ritenuti a rischio ho lasciato quelli che hai elencato,poi man mano che mi viene chiesto cosa fare visitando i siti decido al momento, flaggo la memorizzazione della mia decisione e per quel domnio non avro' piu' avvisi.
Per il discorso di trasferimenti file, se fai una scansione dell'hardisk esterno con kis non penso ci siano problemi ti puoi fidare. Io non consiglio mai nessun tipo di cure sui software tanto meno su quelli di protezione, se non si vuole pagare una licenza esistono le versioni free per tutti i software che sostituiscono le versioni a pagamento, crack,keygen ecc.... sono gia' loro virus quindi non e' consigliabile ad esempio inserire un keygen nell'antivirus e poi chiedergli di proteggermi il pc. Concludo dicendo che KIS e' impossibile da craccare, durante l'aggiornamento rileva le chiavi fasulle e le mette in blacklist |
![]() |
![]() |
![]() |
#10219 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
mmmh... credo proprio che allora scaduto il periodo di prova o lo acquisterò (moooolto tentato, mi sembra una bomba) o mi servirò di una internet security free. Nei tuoi test tra le IS free quale risultava la migliore?
P.S.: attingo alla tua immensa conoscenza... una cosa un pò OT... sai mica se i cavi ethernet incrociati (cross) nei pc ultimo modello possano essere sostituiti da quelli normali in quanto è il pc stesso a fare "l'incrocio" in automatico? Grazie come sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#10220 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
|
Per quanto riguarda i discorso cavi ethernet non sono in grado di darti una ripsosta, sicuramente chi leggera' questo post potra' aiutarti, per i test io non li ho fatti su software free, in quanto per me uno vale l'altro, sicuramente validi , ma con meno opzioni e carattesristiche mirate, al momento se voglio una protezione completa del pc su tutti i fronti utilizzo kis, i moduli presenti garantiscono una protezione a 360 gradi, ma ricorda la protezione al 100% non esiste.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.