Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2023, 18:44   #20281
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Io ho entrambi ed in uno stesso PC, taglio 500 GB per entrambi. Il MX500 è un signor SSD e lo consiglio spesso su queste pagine web, ma se dovessi fare una scelta tra i due e non c'è il limite degli euro in più, per me il Samsung 870 EVO resta leggermente meglio. Se poi mi si chiede se l'esborso economico in più giustifica il leggermente meglio, direi che con i prezzi attuali... si può fare a prescindere dalla risposta effettiva alla domanda
la differenza è poi di pochissimi euro.....quindi.....
5-6 anni durano senza problemi?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 19:37   #20282
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17830
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
la differenza è poi di pochissimi euro.....quindi.....
5-6 anni durano senza problemi?
la garanzia è di 5 anni per entrambi, dovendo essere pignoli la garanzia non è solo in anni ma in tera scritti, e il samsung da questo punto di vista ha il doppio dei tera, in rapporto alle dimensioni del disco, quindi un disco da 500gb crucial ha 180 TB, mentre il samsung 870 300tbw... anche se occorre considerare che un evento sfortunato può accadere a prescindere, purtroppo.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 19:39   #20283
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
la garanzia è di 5 anni per entrambi, dovendo essere pignoli la garanzia non è solo in anni ma in tera scritti, e il samsung da questo punto di vista ha il doppio dei tera, in rapporto alle dimensioni del disco, quindi un disco da 500gb crucial ha 180 TB, mentre il samsung 870 300tbw... anche se occorre considerare che un evento sfortunato può accadere a prescindere, purtroppo.
infatti.....
l' idea era di lasciare W11 su nvme e mettere Linux su ssd
si noterà molto la differenza di prestazione?
per quel che ho visto in passato non mi sembra.....
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 20:30   #20284
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
la garanzia è di 5 anni per entrambi, dovendo essere pignoli la garanzia non è solo in anni ma in tera scritti, e il samsung da questo punto di vista ha il doppio dei tera, in rapporto alle dimensioni del disco, quindi un disco da 500gb crucial ha 180 TB, mentre il samsung 870 300tbw... anche se occorre considerare che un evento sfortunato può accadere a prescindere, purtroppo.
Non bisogna valutare un ssd dai TBW, che è un dato che fissa l'azienda stessa per la garanzia.
Magari è vero che Crucial MX500 ha un WA più grande (è un dato oggettivo) ma contano quasi più le esperienze degli utenti, ed io vedo che Crucial MX500 non ne muoiono e vedo sul web Samsung 870 buggati.
Fa male dirlo ma... Samsung (SSD) da top è ora una tra tante aziende e neanche quella migliore.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 06:20   #20285
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
la differenza è poi di pochissimi euro.....quindi.....
5-6 anni durano senza problemi?
Non c'è alcun motivo per pensare che entrambi gli SSD non possano durare 5-6 anni o anche più. Tranne ovviamente se l'utente li sottopone a carichi di lavoro estremamente esagerati e li "consuma" anzitempo. Si tratta pur sempre di SSD consumer come quasi tutti quelli di cui discutiamo qui dentro.

Ma, come in tutte le cose, solitamente ciò non avviene.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 06:46   #20286
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non c'è alcun motivo per pensare che entrambi gli SSD non possano durare 5-6 anni o anche più. Tranne ovviamente se l'utente li sottopone a carichi di lavoro estremamente esagerati e li "consuma" anzitempo. Si tratta pur sempre di SSD consumer come quasi tutti quelli di cui discutiamo qui dentro.

Ma, come in tutte le cose, solitamente ciò non avviene.
certo,
la differenza di prestazione tra nvme e sata3 si nota molto?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 06:49   #20287
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
certo,
la differenza di prestazione tra nvme e sata3 si nota molto?
Per l'uso che hai detto di volerne fare, cioè SSD su cui mettere una installazione di Linux da usare normalmente, direi no. Non lo noterai molto, probabilmente per niente.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 07:28   #20288
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per l'uso che hai detto di volerne fare, cioè SSD su cui mettere una installazione di Linux da usare normalmente, direi no. Non lo noterai molto, probabilmente per niente.
ad esempio nella gestione di VM si nota la differenza?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 08:02   #20289
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Nelle vm si nota, poi dipende da quante insieme ne tieni aperte e cosa ci fai
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 08:23   #20290
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Nelle vm si nota, poi dipende da quante insieme ne tieni aperte e cosa ci fai
ok,
però se su ssd si tengono ad esempio VM con Linux utilizzate per acquisti online e/o VM uso muletto e su nvme si mette ciò che richiede prestazioni e risorse maggiori, si nota?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 08:31   #20291
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
Ho 32Gb di ram, un M2 PCIe 4 primario con Windows 11 e su ssd Sata Samsung 860 secondario tengo 3 VM, una con Win 8.1, una con 10 e una con una distro linux.
Tutto viene genstito bene, non noto rallentamenti, ma quello che serve, è soprattuto ram e parecchi core sulla cpu
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 08:34   #20292
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ho 32Gb di ram, un M2 PCIe 4 primario con Windows 11 e su ssd Sata Samsung 860 secondario tengo 3 VM, una con Win 8.1, una con 10 e una con una distro linux.
Tutto viene genstito bene, non noto rallentamenti, ma quello che serve, è soprattuto ram e parecchi core sulla cpu
8 core e 32 gb ram.....
solo per curiosità, in che settori si denota molta differenza tra nvme e sata3?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 08:44   #20293
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
8 core e 32 gb ram.....
solo per curiosità, in che settori si denota molta differenza tra nvme e sata3?
Più che altro la gestione dell'unità è diversa, sia per tecnologia (sata è comunque una tecnologia di interfaccia mutuata dai dischi meccanici e ha dei limiti intrinsechi) sia per tipo di connessione (NVMe presuppone un collegamento su slot PCi con timings decisamente diversi).
Che poi nel'uso reale un ssd Sata da 500Mb/sec sia simile ad un NVMe Pcie 4.0 da 7Gb/sec, ci può stare.. ma soprattutto nelle operazioni con file piccoli, tempi di accesso e gestione della banda a disposizione, il PCIe mostra tutto il suo potenziale
Qui un approfondimento
https://www.kingston.com/it/blog/pc-...e/nvme-vs-sata
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 08:53   #20294
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
ok,
però se su ssd si tengono ad esempio VM con Linux utilizzate per acquisti online e/o VM uso muletto e su nvme si mette ciò che richiede prestazioni e risorse maggiori, si nota?
Cosa si dovrebbe notare o non notare?

Se su un dispositivo tieni due OS in funzionamento contemporaneo (host+guest) e su un altro solo l'host, è ovvio che l'OS del dispositivo dove dove c'è solo l'host va meglio. Questo a prescindere dalla natura SATA o NVMe, è logica elementare.

Io le VM le tengo su dischi dedicati, esempio anche un comune SSD SATA collegato via USB 3.x se non c'è modo di collegarlo direttamente alla scheda madre. In questo modo gli accessi allo storage si differenziano e non si concentrano solo su un dispositivo con relativi rallentamenti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 09:05   #20295
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Cosa si dovrebbe notare o non notare?

Se su un dispositivo tieni due OS in funzionamento contemporaneo (host+guest) e su un altro solo l'host, è ovvio che l'OS del dispositivo dove dove c'è solo l'host va meglio. Questo a prescindere dalla natura SATA o NVMe, è logica elementare.

Io le VM le tengo su dischi dedicati, esempio anche un comune SSD SATA collegato via USB 3.x se non c'è modo di collegarlo direttamente alla scheda madre. In questo modo gli accessi allo storage si differenziano e non si concentrano solo su un dispositivo con relativi rallentamenti.
su questo certo,
la domanda era sul fatto se eseguire la stessa VM su nvme, rispetto a sata3, si sono grosse differenze prestazionali
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 10:39   #20296
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Direi che per quello che hai detto che ci fai no
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 16:54   #20297
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1727
Anche secondo me si noterà poco, giusto qualche secondo in meno per farla partire e spegnere. Qualche differenza in più se di solito "iberni" le vm in quanto devi leggere e scrivere il file che contiene la "ram" che potrebbe essere un po' grande (dipende da quanta ram dai alle vm)
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 18:53   #20298
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
infatti,
al boot del SO?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 23:06   #20299
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Ciao a tutti, butto lì una info che magari a qualcuno potrà tornare utile, sicuramente se ne sarà già parlato. Configurando il nuovo portatile, ho deciso di montare 2 Fury Renagade (pcie 4x4), uno da 2tb con il sistema operativo, l'altro da 4Tb per storage. Ebbene, dopo aver provato diverse versioni windows 10/11 (e aver perso almeno mezza giornata), non capivo come mai il drive con windows andava tra la metà e 1/4 (!!) delle normali performance in 4k-64thrd, mentre il 4 tb vuoto (che comunque è gemello a specifiche) andava normale. Alla fine il problema era il maledetto bitlocker! Disattivato quello, tutto ok. Credo sia lo stesso problema che esce ciclicamente con i vari major update di windows.
__________________
I'm a wireless lover

Ultima modifica di Hopper : 18-05-2023 alle 23:08.
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 09:49   #20300
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
su questo certo,
la domanda era sul fatto se eseguire la stessa VM su nvme, rispetto a sata3, si sono grosse differenze prestazionali
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Anche secondo me si noterà poco, giusto qualche secondo in meno per farla partire e spegnere. Qualche differenza in più se di solito "iberni" le vm in quanto devi leggere e scrivere il file che contiene la "ram" che potrebbe essere un po' grande (dipende da quanta ram dai alle vm)
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
infatti,
al boot del SO?
Scusate ma visto che la differenza è proprio il transfer rate anche per ordini di grandezza x10 o x20 tra Nvme vs Sata 3, nel caricamento di ipotetiche VM composte da file unico di decine di GB oppure anche segmentate da blocchi da 4 GB (per scelta utente), non dovrebbe essere evidente la differenza tra i due ?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v