Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2024, 14:39   #34001
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Di italiano non c'è più nulla, forse solo il nome.
Non solo di questa azienda italiana, purtroppo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 16:28   #34002
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi
Grazie mille, le prendo e riporterò qui esiti. A presto!
Installata la CSB, eseguito test automatico con esito regolare.

La FIAMM sta sull' altro APC, un ES700...ogni tanto fischia, ma sembra funzionio bene anche quella. Grazie per info, consigli e supporto, a buon rendere.
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 17:40   #34003
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
Ragazzi, chiedo qui...nel caso chiedo scusa.
Ho un apc bvx1200li-gr al quale è collegato: tv 55 qled samsung, soundbar+subwoofer, xbox serie s, fritzbox, raspberry pi 2b ed uno switch 4porte.
Oggi, con tutto acceso, improvvisamente si è spento tutto (la corrente non è saltata) ed ha cominciato a emettere un suono continuo. Leggendo il manuale sembra un sovraccarico di capacità...ma mi pare strano.
Ho staccato gli apparecchi dall'ups e dopo esito del self test ok, l'ho lasciato qualche ora acceso senza carico. Adesso ho riocollegato tutto e sembra funzionare di nuovo normalmente.

Sapete da cosa può dipendere?

Ultima modifica di Grumpos : 21-01-2024 alle 17:43.
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 19:28   #34004
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
APC BX750MI-GR o tecnoware era plus 1100?
Dovrebbero gestire un carico da circa 45 watt. Premetto che la corrente difficilmente salta...
Mi preme che non consumi più l'ups del carico che deve tenere... Ho letto che alcuni UPS consumano anche a batterie cariche oltre 30 watt... Mi sapete dire qualcosa di preciso su questi due modelli? Posso anche alzare il budget compatibilmente con il carico da gestire ovvero 45 watt. Grazie
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 00:11   #34005
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4970
Quote:
Originariamente inviato da scindypaul Guarda i messaggi
APC BX750MI-GR o tecnoware era plus 1100?
Dovrebbero gestire un carico da circa 45 watt. Premetto che la corrente difficilmente salta...
Mi preme che non consumi più l'ups del carico che deve tenere... Ho letto che alcuni UPS consumano anche a batterie cariche oltre 30 watt... Mi sapete dire qualcosa di preciso su questi due modelli? Posso anche alzare il budget compatibilmente con il carico da gestire ovvero 45 watt. Grazie

Non solo alcuni, praticamente tutti hanno un consumo che va da 15 a 20-25w senza carico e a batteria carica
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 09:33   #34006
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Non solo alcuni, praticamente tutti hanno un consumo che va da 15 a 20-25w senza carico e a batteria carica
Sicuro al 100%? Quindi diciamo se ho un carico che normalmente assorbe 20 watt, utilizzandolo sotto UPS ne assorbo 40? Per carità se é così amen però non é poco eh, così a spanne sono 60 euro l'anno di energia elettrica...180 kwh in un anno, cioè quanto due settimane di aria condizionata accesa 24h su 24...
Ovviamente é solo una considerazione per ponderare la scelta

Ultima modifica di scindypaul : 24-01-2024 alle 09:36.
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 09:46   #34007
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5552
a livello domestico, per un carico intorno ai 200w, cosa consigliate?
grazie
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 16:21   #34008
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Cosa intendi con "ogni tanto fischia"? E' giunta quasi a fine vita?
Scusami, mi sono accorto solo ora. No, credo sia un problema di compatibilità, infatti mi era già capitato con la prima batteria non originale. Su questo non ho collegamento usb per fare test, dovrò brutalmente staccare la spona per verificarne la bontà...
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 15:41   #34009
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
Ragazzi la batteria dell'ups (piombo, 12V) é carica attorno ai 13,4 - 13,5?
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 17:05   #34010
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Carichissima, ma se è buona o meno si stabilisce collegandoci un carico e misurando la tensione.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 19:00   #34011
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5552
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
In questa pagina, in alto c'è la sezione entry in cui vengono consigliati gruppi di continuità per un uso domestico. I modelli che vedrai vanno dai 200w ai 450w.
un APC Back-UPS ES 550 o EPYC ION sono buone scelte?
grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2024, 11:00   #34012
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
amici mi serve un dato tecnico "di base"
parlando di batterie 12V al piombo che si usano per gli UPS, mi serve conoscere a quale valore la batteria è da considerarsi carica al 100% (immagino la risposta sia 13Volts) e a quale valore è da considerarsi scarica (12? 11?).
In particolare, relativamente a quest'ultimo valore, a che tensione è bene non scendere mai sotto? per dirla meglio, a che tensione è meglio far spegnere ad esempio il pc in modo da non stressarla ulteriormente?
grazie
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2024, 14:26   #34013
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5552
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Dipende da ciò ci cui hai bisogno.
Ad esempio, se ti serve un gruppo di continuità per proteggere il computer da sbalzi e interruzioni di corrente e che ti dia il tempo di spegnerlo con calma, un APC andrebbe bene. L'altra marca non la conosco, ma se è buona, il discorso è lo stesso.

Se invece hai bisogno di un gruppo di continuità che in caso di interruzione ti fornisca corrente per tempi più lunghi, allora dovrai spendere di più ed in questi casi è meglio non risparmiare troppo.

Di un gruppo di continuità economico si ipotizza che la circuiteria all'interno non sia di qualità e che quindi in caso di interruzione c'è il rischio che non protegga a dovere quello a cui è stato collegato.
grazie
serve per un paio di mini pc
dovrebbe andare no?
grazie ancora
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2024, 17:30   #34014
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5552
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Il sito del produttore della marca che hai scelto, dovrebbe avere la funzione di consigliarti il modello in base al calcolo dei watt del computer.

Nei campi inserisci quello che ti chiede e vedi che modelli di suggerisce.

Ti metto il sito della apc come esempio. In alto c'è la sezione entry in cui vengono consigliati gruppi di continuità per un uso domestico. I modelli che vedrai vanno dai 200w ai 450w.
https://www.apc.com/us/en/tools/ups_selector
se consigli APC come marca, va bene quella
sono prodotti che durano nel tempo?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2024, 14:33   #34015
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5552
quindi i problemi subentrano in ambienti non climatizzati?
4-5 anni in ogni caso va bene per una batteria
bisogna smontarlo tutto per cambiarla?
grazie
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2024, 16:26   #34016
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5552
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Non necessariamente, se l'ambiente è fresco oppure se d'estate la temperatura della stanza rimane poco sopra i 20°C va bene così, purchè non è esposto alla luce del sole anche per brevi momenti.

Ci sono anche batterie, come alcuni modelli della Fiamm, che hanno una durata superiore, intorno ai 10 anni ma costano un pò di più.

Cambiare la batteria è semplice. Ogni gruppo di continuità ha uno sportello da rimuovere, estrai la batteria e metti la nuova.
non ho mai acquistato un ups
suppongo ci sia un led per avvisare che la batteria è quasi "distrutta", no?
inoltre ci sono marche che è proprio meglio evitare (soprattutto con minipc)?
grazie
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 23:00   #34017
MarioMas
Senior Member
 
L'Avatar di MarioMas
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Provincia Napoli
Messaggi: 1218
Buonasera mi consigliate un buon ups per mantenere il mio pc accesso per qualche minuto durante gli arresti della rete elettrica per la configurazione che ho in firma... budget 80 se e' possibile...vi ringrazio anticipatamente e infinitamente, l'ali e' un EVGA 600 BQ
__________________



PC1 AMD Ryzen 7 5700X3D - Thermalright BA120ARG- Gigabyte B550 Aorus Elite V2 - Corsair Vengeance RGB RT 32GB (2x16GB) DDR4 3600MHz - SSD WD BLU sn580 1Tb (drive O.S.) +SSD WD BLU sn570 1Tb(storage) + MSI SPatium s270 500Gb-ATI Pulse RX6700XT -monitor Acer Nitro ED320QRS 31.5 full HD- Ali MSI MAG A750BN-ASUS Xonar U7 7.1, S.O. WINDOWS 10 Pro x64, UPS EPYC NYTRO

Ultima modifica di MarioMas : 04-02-2024 alle 23:06.
MarioMas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 12:03   #34018
MarioMas
Senior Member
 
L'Avatar di MarioMas
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Provincia Napoli
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Io ho questo https://www.apc.com/us/en/tools/ups_selector/home/entry collegato ad un computer con un EVGA 600B e con un hardware generale molto datato, eccetto la scheda video che è una Nvidia GT1030 Ddr5.

Costa il doppio della cifra che sei disposto a spendere, ti consiglio però di non risparmiare troppo su un dispositivo così importante per il computer.

Della stessa marca ci sono altri modelli che costa meno, in questa lista puoi vederne alcuni elencati con la potenza indicata in watt, l'autonomia in minuti ed altri dettagli.
https://www.apc.com/us/en/tools/ups_selector/home/entry
Grazie del consiglio...pensi che questo possa andare? APC BX500MI S.A.I Back-ups BX500 500VA 300W, Aluminium
__________________



PC1 AMD Ryzen 7 5700X3D - Thermalright BA120ARG- Gigabyte B550 Aorus Elite V2 - Corsair Vengeance RGB RT 32GB (2x16GB) DDR4 3600MHz - SSD WD BLU sn580 1Tb (drive O.S.) +SSD WD BLU sn570 1Tb(storage) + MSI SPatium s270 500Gb-ATI Pulse RX6700XT -monitor Acer Nitro ED320QRS 31.5 full HD- Ali MSI MAG A750BN-ASUS Xonar U7 7.1, S.O. WINDOWS 10 Pro x64, UPS EPYC NYTRO

Ultima modifica di MarioMas : 05-02-2024 alle 12:10.
MarioMas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 12:38   #34019
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5552
ormai anche io sono orientato su APC in quanto è in ottima marca
servirebbe per minipc 65 W, altro minipc 25 W, monitor ed eventualmente docking station hdd
che modello consigliate?
grazie
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 15:33   #34020
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5552
fondamentalmente servono quattro prese
due per minipc, una per monitor e al limite una per docking station hdd
cosa consigli?
grazie
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v