Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2020, 07:51   #32081
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Se il carico è sopportabile da ciabatta e ups non vedo controindicazioni.
Ho attaccato anche la ciabatta e per il momento sembra funzionare ancora tutto perfettamente, e il carico sull'UPS non è aumentato, resta sempre tra il 7 e il 10%.
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 09:10   #32082
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1919
Non sono sicuro ma immagino che quel consumo sia relativo alle sole prese con batteria di backup. Comunque se non eccedi i 2000 W non dovrebbero esserci problemi ^^
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 11:40   #32083
Jrik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 430
Scusatemi vorrei chiedervi un chiarimento.
Ho capito che l'onda sinusoidale simulata è simile a quella quadra, e questi ultimi quindi non sono adatti ad alimentatori per computer con pfc attivo, correggetemi se sbaglio.

Vorrei capire se gli ups ad onda quadra simulata sono invece indicati per altri utilizzi, come collegarci ricarica smartphone e tablet, tv, router.

Grazie.
Jrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 14:40   #32084
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Non sono sicuro ma immagino che quel consumo sia relativo alle sole prese con batteria di backup. Comunque se non eccedi i 2000 W non dovrebbero esserci problemi ^^
Lo penso anche io che, infatti il livello di carico non è cambiato da prima a dopo. Ho invece un altro dubbio sulla ciabatta, vorrei comprarne un'altra perchè ha la presa shuko e farei a meno dell'adattatore, ma c'è scritto che ha un'uscita da 4000W, io però la caricherei pochissimo, non arriverei certo ad utilizzarli tutti, può essere un problema se la colego al mio UPS da 1500VA / 900W ?

Ultima modifica di Nick27 : 22-10-2020 alle 14:57.
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 14:53   #32085
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
UPS PowerWalker VI 1500 CSW

Secondo voi l'UPS è meglio tenerlo sempre acceso o in standby quando il PC è spento ?
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 15:10   #32086
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
Avrei un'altra domanda da porvi. Il mio UPS ha 4 prese schuko, 2 protette da sovratensioni e collegate alla batteria di backup, e due solamente protette da sovratensioni ma senza batteria di backup. Alle due prese collegate alla batteria ho attaccato PC e monitor, mentre alle altre due solamente protette per il momento non ho collegato niente, ma vorrei collegarci una ciabatta dove attaccare tutto quello che non ho la necessità di proteggere dai blackout, per la precisione alla ciabatta attaccherei una stampante multifunzione HP, una lampada a led, casse della Bose e un modem router Fastweb. Secondo voi è una cosa fattibile o è altamente sconsigliata? Vorrei fare così di modo da poter spegnere alla sera tutte le periferiche collegate alla ciabatta e lasciare acceso soltanto l'UPS.
Non ho capito, se va via la corrente vengono alimentate solo le prime due prese?

Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Ottimo mi hai fatto un favore anche a me sul discorso ventola dove lo hai preso se me lo scrivi in pvt è anche meglio

Su Amazon è aumentato parecchio di prezzo da aprile scorso

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Il 1500 sul sito del produttore sta a 204 euro + mi pare 14 di SS.
__________________
PC antiquato, del 2020...

Ultima modifica di falcy : 22-10-2020 alle 15:13.
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 15:34   #32087
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
Secondo voi l'UPS è meglio tenerlo sempre acceso o in standby quando il PC è spento ?
Va tenuto sempre acceso

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 17:35   #32088
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Va tenuto sempre acceso

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Va bene, da oggi ho cominciato a tenerlo sempre acceso, ma secondo te lo standby andrebbe utilizzato in qualche altra occasione o è meglio non utilizzarlo mai e tenerlo acceso 24h su 24h?
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 17:44   #32089
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Non ho capito, se va via la corrente vengono alimentate solo le prime due prese?
Non ho ancora fatto una prova speciffica ma credo proprio che sia così, le altre due prese dovrebbero funzionare soltanto come protezione da sovratensioni ma se va via la corrente non dovrebbero più alimentare quanto collegato a quelle prese.

Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Il 1500 sul sito del produttore sta a 204 euro + mi pare 14 di SS.
Io l'ho pagato 172,90 € + 8,99 € di spese di spedizione su un'altro sito di cui non so se posso fare il nome

Ultima modifica di Nick27 : 22-10-2020 alle 17:49.
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 18:30   #32090
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Ok grazie, prezzo ottimo io sto valutando di prendere un secondo ups quindi mi sto informando, ho un Mustek 1400 VA 840 Watt in funzione dal 2004 e nonostante sia ad onda simulata non ho mai avuto problemi ne con l'alimentatore in firma ne con la build precedente un i5-3570K con xfx750pro sempre su base Seasonic, questo pc è acceso 24h al giorno 365 giorni l'anno dal lontano 2012, io i pc non li spengo mai in sedici anni sono passate sotto ups quattro build differenti e un bel po' di schede video, zero problemi.
__________________
PC antiquato, del 2020...

Ultima modifica di falcy : 22-10-2020 alle 21:25.
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 20:04   #32091
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1919
Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
dubbio sulla ciabatta, vorrei comprarne un'altra perchè ha la presa shuko e farei a meno dell'adattatore, ma c'è scritto che ha un'uscita da 4000W, io però la caricherei pochissimo, non arriverei certo ad utilizzarli tutti, può essere un problema se la colego al mio UPS da 1500VA / 900W ?
No, basta che non ti avvicini alla soglia dell'ups, o ai 2000 W per le prese con sola protezione da sovratensioni.

Quote:
Originariamente inviato da Jrik Guarda i messaggi
Scusatemi vorrei chiedervi un chiarimento.
Ho capito che l'onda sinusoidale simulata è simile a quella quadra, e questi ultimi quindi non sono adatti ad alimentatori per computer con pfc attivo, correggetemi se sbaglio.
Gli ups sono di tre categorie (in prima pagina): ad onda sinusoidale, pseudo-sinusoidale e quadra. Il primo tipo è quello consigliato per tutti gli alimentatori con pfc attivo (credo ormai quasi tutti quelli sul mercato), quelli ad onda quadra sarebbe meglio evitarli (ma sono sempre più rari), e quelli ad onda pseudo-sinusoidale sono un compromesso, in genere non danno problemi ma in teoria la forma d'onda è lontana dall'ideale e i produttori di alimentatori li sconsigliano.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 21:21   #32092
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Difatti in sedici anni non ho mai avuto un problema, le specifiche riportano "Output Wave Form: Modified sine wave" e oltre a pc, monitor e impianto 5.1 c'è attaccato anche uno switch Poe+ che alimenta sei videocamere di sorveglianza, nessun problema neanche con queste, comunque visto che il 1500 con onda sinusoidale pura si trova a meno di duecento euro prenderò questo dato che ho già i cavi

https://www.powerwalker-ups.it/it/ho...163.gp.4448.uw
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 22:02   #32093
daniele_ferraresi
Member
 
L'Avatar di daniele_ferraresi
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 262
Consiglio UPS

Salve
Purtroppo il mio APC Br800i dopo essere stato in assistenza, per ben 2 mesi, sostituiti condensatori e Mofset, purtroppo mi hanno detto che ormai è ora di cambiarlo.
Lui funziona ancora è solamente che non ha più l'autonomia di una volta....
Pace....
Pertanto sono alla ricerca di un UPS che in primis alimenta tutta il "rack" (ma in realtà è tutta la scrivania),
Normalmente alimenta lo switch Poe+ a cui ci collegherò i accesspoint - adesso sono autoalimentati), la stampante e i vari dispositivi LED approssimativo consumo 20-50w adesso.
A random accendo il PC desktop e monitor 19" e li consumo ben 200w in modalità normale...
Volevo un UPS che mi assicuri una sufficiente autonomia per la parte che gestisce L LAN, ma che in caso di Blackout mi permetta la chiusura del PC.
Il Br800i (540va) ha fatto sempre il suo dignitoso lavoro, ma adesso volevo una versione che sia controllabile anche da remoto, attraverso la porta LAN.
In rete ho visto la serie APC Smart-Ups.... E visto il budget di 300-500€ puo essere abbordabile.
Consigli...
daniele_ferraresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 02:26   #32094
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1919
Secondo me la qualità è buona. Io ho un SMT1500I da più di 2 anni (adesso c'è la serie SmartConnect con gestione cloud) che finora non mi ha dato alcun problema. La batteria è molto capiente (18 Ah) e praticamente in un utilizzo normale dura una vita: se il pc è poco energivoro può tranquillamente superare l'ora e mezza di autonomia.
L'unica pecca è che non è proprio silenziosissimo. Può capitare di sentire a intervalli il tipico ronzio (coil whine) non proprio piacevole se ci dormi di fianco inoltre la ventola, se l'ambiente e il pc sono ultra-silenziosi, un po' si sente.

Se dovessi ordinarne uno attenzione a prendere quello con hardware più recente: https://www.apc.com/us/en/faqs/index...nt&id=FA281865
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 05:13   #32095
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
Va bene, da oggi ho cominciato a tenerlo sempre acceso, ma secondo te lo standby andrebbe utilizzato in qualche altra occasione o è meglio non utilizzarlo mai e tenerlo acceso 24h su 24h?
Tienilo acceso sempre

È lo stesso discorso del alimentatore del PC che va tenuto sempre sotto tensione

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 05:17   #32096
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Jrik Guarda i messaggi
Scusatemi vorrei chiedervi un chiarimento.

Ho capito che l'onda sinusoidale simulata è simile a quella quadra, e questi ultimi quindi non sono adatti ad alimentatori per computer con pfc attivo, correggetemi se sbaglio.



Vorrei capire se gli ups ad onda quadra simulata sono invece indicati per altri utilizzi, come collegarci ricarica smartphone e tablet, tv, router.



Grazie.
Su gli onda simulata

Nn ti consiglio di collegarci il PC che fra l altro tutti i psu per PC hanno il pfc attivo nn esistono più senza a meno che nn siano dei troiai cinesoidi con scritto TNT

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 07:30   #32097
daniele_ferraresi
Member
 
L'Avatar di daniele_ferraresi
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Secondo me la qualità è buona. Io ho un SMT1500I da più di 2 anni (adesso c'è la serie SmartConnect con gestione cloud) che finora non mi ha dato alcun problema. La batteria è molto capiente (18 Ah) e praticamente in un utilizzo normale dura una vita: se il pc è poco energivoro può tranquillamente superare l'ora e mezza di autonomia.
L'unica pecca è che non è proprio silenziosissimo. Può capitare di sentire a intervalli il tipico ronzio (coil whine) non proprio piacevole se ci dormi di fianco inoltre la ventola, se l'ambiente e il pc sono ultra-silenziosi, un po' si sente.

Se dovessi ordinarne uno attenzione a prendere quello con hardware più recente: https://www.apc.com/us/en/faqs/index...nt&id=FA281865
Sì mi interessavano proprio quel modelli, in modo da poter essere gestiti da remoto.
Ovviamente ci sarà qualche tunnel VPN proprietario impostato nel cloud per poter accedere, in ogni caso io ho Un abbonamento dyndns, o sicuramente andrà configurata qualche regola nel Ruoter.
Un fattore rumore sicuramente può incidere anche se dovrò trovare la soluzione di incastrarlo all'interno del mobile, e perché no schermarlo dal rumore, la scrivania è posta in una pseudostanza ospiti Dov'è raramente c'è qualcuno a riposare, In alternativa in futuro lo posso inserire nel Rack generale di casa e lì non ho nessun problema.
Ora adesso il computer non Energivoro dato la configurazione minima, Ovviamente avendo i figli pronti per l'età adolescente si può saltare in mente che magari lo possono fare un upgrade per qualche configurazione gaming ma non è ancora valutata.
Grazie

Ultima modifica di daniele_ferraresi : 23-10-2020 alle 07:40.
daniele_ferraresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 09:44   #32098
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1919
Bene. Informati solo cosa puoi controllare via smartconnect, perché penso che le funzioni siano più limitate rispetto ad un collegamento usb/seriale o anche via scheda di rete opzionale.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 11:16   #32099
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Posso stare tranquillo anche con il mio vecchio ups, quella volta ne ho beccato uno con componenti di qualità.

__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 12:36   #32100
daniele_ferraresi
Member
 
L'Avatar di daniele_ferraresi
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Bene. Informati solo cosa puoi controllare via smartconnect, perché penso che le funzioni siano più limitate rispetto ad un collegamento usb/seriale o anche via scheda di rete opzionale.
Allora l'interfaccia USB attraverso il software Powerchute installato sul PC mostra determinate funzioni.
Quello che si vedra' tramite Smart connect lo chiedo a voi se qualcuno lo utilizza?....
La soluzione attraverso una scheda di rete l'avevo presa in continuazione tempo fa Ma a mio giudizio mi sembrava complicata e soprattutto Economicamente non controproducente.
L'utilizzo da remoto mi serve soltanto per poter monitorarlo quando sono fuori casa Se ci sono qualche problema.
In ogni caso in caso di Blackout all'impianto generale di casa mi arriva la notifica dell'antifurto.
daniele_ferraresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v