Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2005, 20:55   #21
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
ho la "fortuna" di provarne tante di queste schede madri economiche (ehehe preferirei provarne di + potenti ma cmq).....vai tranquillo con asrock....ultimamente ho provato delle winfast by foxconn ancora + economiche delle asrock:una vera schifezza di schede madri,non vale la pena risparmiare 1-2€,vai di asrock!!!!!
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 21:07   #22
febrone
Senior Member
 
L'Avatar di febrone
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Perugia
Messaggi: 2857
vai con asrock!!
__________________
HAI BISOGNO DI AIUTO IN OVERCLOCK E SETTAGGI DEL TUO SISTEMA??DA OGGI NASCE: XTREMEHARDWARE!!!
VISITA IL NUOVO SITO E FORUM DI : ---> XTREMEHARDWARE <--ARTICOLI E RECENSIONI
febrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 21:28   #23
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
Quote:
Originariamente inviato da zetec
ho la "fortuna" di provarne tante di queste schede madri economiche (ehehe preferirei provarne di + potenti ma cmq).....vai tranquillo con asrock....ultimamente ho provato delle winfast by foxconn ancora + economiche delle asrock:una vera schifezza di schede madri,non vale la pena risparmiare 1-2€,vai di asrock!!!!!
quoto
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 23:39   #24
Ruppy62
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3
La Asrock, il piccolo mito

..faccio pc da due anni e la uso sistematicamente, la Asrock...non mi ha mai dato problemi, nemmeno quando l'ho installata con un serial ata..è molto versatile e non è male...spartana forse, ma ci si può fidare...sull'overclock c'è una cosa da dire: le schede asrock si possono overclokkare solo se si conosce il codice che la asrock stessa ha dato...in ogni caso, in quel momento, la garanzia decade...io te la consiglio...
Ruppy62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:10   #25
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
io il mio primo overclock l'ho fatto con una asrock k7s8xe+...barton 2500@3200 Certo le prestazioni rispetto ad altri chipset sono inferiori, ma il chipset della k7s8xe+(SIS 748), aveva prestazioni superiori rispetto al suo concorrente VIA KT400...inoltre molto stabile senza mai problemi di coldboot e simili...la consiglio se nn si pretende troppo dall'OC e se nn si pretendono prestazioni generali estreme...
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 13:41   #26
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Ciao a tutti

La mia esperienza con un'ASRock K7VT4A PRO con i seguenti due banchi di memoria:

1° banco GEIL 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) 2.5-3-3 GL2000 GL3LC32G88TG-7 8 Chip (singola faccia)

2° banco SAMSUNG 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) K4H280838D-TCB3 16 Chip (8 Chip per faccia)

non è molto positiva: se montavo nella sequenza come sopra, ossia GEIL-SAMSUNG mi riconosceva tutti i 512 MB, se montavo nella sequenza inversa: SAMSUNG-GEIL, il più delle volte non mi riconosceva tutti i 512 MB, spesso 384 MB a volte solo 256 o 128 MB, probabilmente a problemi con i banchi a doppia faccia come il mio SAMSUNG.

Inoltre indipendentemente da come venivano montati i due banchi i timings erano molto rilassati rispetto ai valori SPD, ossia avevo a 133 MHz 2.5-5-4-9 contro i valori SPD:

-GEIL a 133 MHz 2-3-3-6

-SAMSUNG a 133 MHz 2.5-3-3-7

quindi al di là del fatto che il primo valore è adeguato a quello del banco SAMSUNG i restanti valori sono un pò alti, tra l'altro nemmeno modificabili da Bios, l'unico parametro modificabile dei timing delle RAM è il CAS.
Ho installato anche Central Brain Identifier 7.4.0.5, che mi permette di modificare i timings della RAM da Windows, ma settando le RAM a 133 MHz 2.5-3-3-7 o 2.5-3-3-6, dopo un pò si riavviava con utilizzo leggero (internet).
Preciso che nel mio sistema precedente con Asus A7V333 non avevo problemi nè nel riconoscimento di tutti i 512 MB nè con i timings 2.5-3-3-6 perfettamente stabile.

Ovviamente questa è la mia esperienza, quindi un caso particolare, senza nessuna pretesa di generalizzare.

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 13:43   #27
febrone
Senior Member
 
L'Avatar di febrone
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Perugia
Messaggi: 2857
vabbe'...
diciamo che sarebbe sempre indicato montare coppie di ram uguali....
sarai stao un posfortunato...
per i timings prova al max ad alzare il voltaggio della ram...
__________________
HAI BISOGNO DI AIUTO IN OVERCLOCK E SETTAGGI DEL TUO SISTEMA??DA OGGI NASCE: XTREMEHARDWARE!!!
VISITA IL NUOVO SITO E FORUM DI : ---> XTREMEHARDWARE <--ARTICOLI E RECENSIONI
febrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 15:23   #28
vibon82
Member
 
L'Avatar di vibon82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 156
Vista la mia esperienza personale, posso dirti che le AsRock sono sensibili agli sbalzi di tensione e corrono il rischio di bruciarsi facilmente, inoltre hanno delle incompatibilità con le memorie vdata! Però stando attenti a non accendere il pc mentre il gruppo di continuità esaurisce il trasitorio, va tutto ok!
vibon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 17:39   #29
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
Quote:
Originariamente inviato da Ingfra
Ciao a tutti

La mia esperienza con un'ASRock K7VT4A PRO con i seguenti due banchi di memoria:

1° banco GEIL 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) 2.5-3-3 GL2000 GL3LC32G88TG-7 8 Chip (singola faccia)

2° banco SAMSUNG 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) K4H280838D-TCB3 16 Chip (8 Chip per faccia)

non è molto positiva: se montavo nella sequenza come sopra, ossia GEIL-SAMSUNG mi riconosceva tutti i 512 MB, se montavo nella sequenza inversa: SAMSUNG-GEIL, il più delle volte non mi riconosceva tutti i 512 MB, spesso 384 MB a volte solo 256 o 128 MB, probabilmente a problemi con i banchi a doppia faccia come il mio SAMSUNG.

Inoltre indipendentemente da come venivano montati i due banchi i timings erano molto rilassati rispetto ai valori SPD, ossia avevo a 133 MHz 2.5-5-4-9 contro i valori SPD:

-GEIL a 133 MHz 2-3-3-6

-SAMSUNG a 133 MHz 2.5-3-3-7

quindi al di là del fatto che il primo valore è adeguato a quello del banco SAMSUNG i restanti valori sono un pò alti, tra l'altro nemmeno modificabili da Bios, l'unico parametro modificabile dei timing delle RAM è il CAS.
Ho installato anche Central Brain Identifier 7.4.0.5, che mi permette di modificare i timings della RAM da Windows, ma settando le RAM a 133 MHz 2.5-3-3-7 o 2.5-3-3-6, dopo un pò si riavviava con utilizzo leggero (internet).
Preciso che nel mio sistema precedente con Asus A7V333 non avevo problemi nè nel riconoscimento di tutti i 512 MB nè con i timings 2.5-3-3-6 perfettamente stabile.

Ovviamente questa è la mia esperienza, quindi un caso particolare, senza nessuna pretesa di generalizzare.

Ciao
come fai a lamnetrati se metti 2 banchi di banki di ram ke nn ci azzeccano niente l'uno con l'altro????Mah.....e diamo colpa alla mainborad ke è solida
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 22:12   #30
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
@kekkus

ho premesso che è un mio caso e non è da generalizzare, poi ho precisato che:

Quote:
Originariamente inviato da Ingfra
Preciso che nel mio sistema precedente con Asus A7V333 non avevo problemi nè nel riconoscimento di tutti i 512 MB nè con i timings 2.5-3-3-6 perfettamente stabile.

Ovviamente questa è la mia esperienza, quindi un caso particolare, senza nessuna pretesa di generalizzare.

Ciao
Aggiungo che adesso ho un'Asus A7N8X-X la quale è famosa per essere abbastanza rognosa con i moduli RAM, tanto è vero che vi è un thread in rilievo a tal proposito (vedi QUI), e non ho nessun problema ne per il riconoscimento dell'intera quantità di memoria installata nè per i timings della memoria con valori uguali a quelli SPD.

Non ti accalorare se ho avuto qualche problema con ASRock, non ti nascondo che mi è pure simpatica, ma l'evidenza dei fatti è questa: con ASRock qualche problema con la RAM, con due Asus, di cui una è un'A7N8X-X famosa per essere "rognosa" con le memorie, nessun problema.
Spero che non hai inteso il mio intervento come un attacco all'ASRock ma ho riportato solo la mia esperienza

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 22:22   #31
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
Quote:
Originariamente inviato da Ingfra
@kekkus

ho premesso che è un mio caso e non è da generalizzare, poi ho precisato che:



Aggiungo che adesso ho un'Asus A7N8X-X la quale è famosa per essere abbastanza rognosa con i moduli RAM, tanto è vero che vi è un thread in rilievo a tal proposito (vedi QUI), e non ho nessun problema ne per il riconoscimento dell'intera quantità di memoria installata nè per i timings della memoria con valori uguali a quelli SPD.

Non ti accalorare se ho avuto qualche problema con ASRock, non ti nascondo che mi è pure simpatica, ma l'evidenza dei fatti è questa: con ASRock qualche problema con la RAM, con due Asus, di cui una è un'A7N8X-X famosa per essere "rognosa" con le memorie, nessun problema.
Spero che non hai inteso il mio intervento come un attacco all'ASRock ma ho riportato solo la mia esperienza

Ciao
ecco xchè la ASRock è sottomarca della Asus Io invece ho il problema ke la mobo in sign asrock nn mi fa+entrare nel bios e nn capisco il motivo
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 08:48   #32
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da kekkus
ecco xchè la ASRock è sottomarca della Asus Io invece ho il problema ke la mobo in sign asrock nn mi fa+entrare nel bios e nn capisco il motivo
non erano

Quote:
Originariamente inviato da kekkus
Mah.....e diamo colpa alla mainborad ke è solida


ovviamente scherzo.

Il bios forse si è corrotto, ti conviene fare una flashata al bios per precauzione

Aggiornamento Memorie del MIO SISTEMA (meglio dire EX-Sistema, dato che la scheda madre è ora un'Asus A7N8X-X):

ASRock K7VT4A PRO con i seguenti due banchi di memoria:

1° banco GEIL 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) 2.5-3-3 GL2000 GL3LC32G88TG-7 8 Chip (singola faccia)

2° banco SAMSUNG 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) K4H280838D-TCB3 16 Chip (8 Chip per faccia)

montando un banco di RAM la volta ottengo i seguenti risultati:

SOLO GEIL riconosce tutti i 256 MB, ma i timings sono sempre 2.5-5-4-9 contro i valori SPD 2.5-3-3-6

SOLO SAMSUNG non sempre riconosce tutti i 256 MB, a volte riconosce solo 128 MB, i timings come sopra ossia 2.5-5-4-9 contro i valori SPD 2.5-3-3-7

2a Prova

Ho fatto anche delle prove con altri due banchi IDENTICI SAMSUNG come il mio 2° banco in mio possesso con stesso chip e numero di chip, risultati identici come sopra: non riconoscimento spesso degli interi 512 MB., riconoscendone a volte 384 o 256 o 128 MB e timings 2.5-5-4-9 contro i valori SPD 2.5-3-3-7

E' evidente come ha difficoltà nel gestire le mie memorie ed in particolare quelle a doppia faccia (double side), riconoscendo a volte solo una faccia dei chip installati sul banco; probabilmente con versioni del Bios aggiornate si risolve il problema sia delle memorie Double Side che per i timings, ma al momento la situazione è questa con versione del Bios v.1.10; preciso che esiste una versione aggiornata del Bios la v.1.20 ma dalla descrizione l'unica novità è il pieno supporto della scheda video ATI Radeon 9600, non portando nessuna novità per le memorie, almeno da quanto riporta la nota della versione.

Nonostante tutto l'ASRock mi porta simpatia, è molto interessante per delle soluzioni originali, come la K8 Combo-Z, quindi bisogna aspettare, per casi come il MIO che i problemi di gioventù vengano risolti, essendo intrinsecamente un buon prodotto, riferito soprattutto al rapporto qualità-prezzo.

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 10:26   #33
meme80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da fabstars
Salve ragazzi,
dovendo rendere nuovamente operativo il mio muletto ho necessità di sostituire la mia MB con una nuova. Naturalmente devo spendere il meno possibile

Le MB + economiche che sono riuscito a trovare in internet sono quelle marchiate ASROCK.

E' evidente che a me non servono prestazioni eccellenti ne tanto meno ho necessità di effettuare overcloking del sistema ma non rinuncio alla stabilità.

Pertanto vi chiedo se secondo voi le schede in oggetto ed in particolare la K7VT4A+ sono affidabili e stabili permettendomi di tenere il PC accesso 24/24.

Grazie
Ho una k7S8x-E+ ed è in assoluto la migliore scheda madre che abbia mai avuto, l'ho pagata 40 euro di meno di una quasi equivalente asus/abit e devo dire che non rimpiango nulla delle marche blasonate. Gli update del bios ci sono e risolvono piccoli problemi di incompatibilità (cosa che con l'asus a7V non sono riusciti mai a fare vedi kt133+creative soundblaster live!). La K7VT4A+ la prenderei a occhi chiusi non fosse per il chipset via con cui ho avuto cattive esperienze. Se vuoi un consiglio prenditi una bella Asrock con chip sis e non te ne pentirai, stabilità assoluta (e mi sembra che cerchi questo soprattutto) e niente di meno rispetto a un via (certo non è un NForce per la velocità, ma è poco sotto). Io vendo il pc in firma solo perchè devo passare ad un portatile per lavoro altrimenti me la tenevo ben stretta la Asrock.

Ciao emanuele
meme80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 15:33   #34
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
Quote:
Originariamente inviato da Ingfra
non erano



ovviamente scherzo.

Il bios forse si è corrotto, ti conviene fare una flashata al bios per precauzione
il problema è ke preparando il floppy di avvio e mettendo dentro l'utility x il flash asrock e il bios 1.70, quando faccio il boot da floppy e vojo caricare il programma x il flash, mi dice ke nn lo trova...ho preparato diversi floppy ma sempre lo stesso messaggio...mi potresti dire i passaggi ke fai tu x flashare?A cosa è riferito quel NN ERANO?
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 20:44   #35
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
@kekkus

mi dispiace ma non ho mai flashato un'ASRock e non posso più farlo, non è più in mio possesso sono passato all'A7N8X-X

La frase "non erano" era riferita a vedi frase in neretto

Quote:
Originariamente inviato da kekkus
come fai a lamnetrati se metti 2 banchi di banki di ram ke nn ci azzeccano niente l'uno con l'altro????Mah.....e diamo colpa alla mainborad ke è solida
ma ovviamente scherzavo sul fatto che davi la colpa ai miei moduli di RAM in quanto la Mobo è SOLIDA, quando pure tu hai accusato qualche problema, ma ripeto era una battuta scherzosa.

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 20:55   #36
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da vibon82
... inoltre hanno delle incompatibilità con le memorie vdata!
Azz, io ho una K7S41 e un modulo di A-Data/V-Data. Però il memtest mi dà 0 errori e il sistema mi sembra stabile. Che problemi dovrebbe dare?

Cmq questa asrock è un'ottima mobo. L'unica cosa che non mi piace è il fatto di non poter cambiare il moltiplicatore da BIOS (si può fare solo da Jumper e gli athlon XP mod @ mobile sono riconosciuti solo a 11x). Inoltre i timings delle ram non si possono impostare, l'unico modo è usare CentralBrainID e andare in Tweaks e cambiarli da lì.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 23:02   #37
lele.miky
Senior Member
 
L'Avatar di lele.miky
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3901
per chi ha la K7S41 può darmi una mano qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread...1&goto=newpost
grazie
lele.miky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 23:03   #38
febrone
Senior Member
 
L'Avatar di febrone
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Perugia
Messaggi: 2857
scusate, 2 domande:
1 - le pc 2100 hanno tutte i chi lungo un unica faccia?
2 - quali sono i timings di default per una pc 2100??

grazie
__________________
HAI BISOGNO DI AIUTO IN OVERCLOCK E SETTAGGI DEL TUO SISTEMA??DA OGGI NASCE: XTREMEHARDWARE!!!
VISITA IL NUOVO SITO E FORUM DI : ---> XTREMEHARDWARE <--ARTICOLI E RECENSIONI
febrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 23:33   #39
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da febrone
scusate, 2 domande:
1 - le pc 2100 hanno tutte i chi lungo un unica faccia?
2 - quali sono i timings di default per una pc 2100??

grazie
Non ricordo bene la 1, ma per la 2 le mie Samsung erano cas 2,5 - 3 - 3 - 7 se non erro (però tieni presente che funzionando a 133 mhz non è la stessa cosa delle PC 3200 con uguali timings).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 23:01   #40
sidbicius
Member
 
L'Avatar di sidbicius
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 255
Ragazzi ho appena comprato una asrock k7vt4a pro da mettere su un pc che sto assemblando, qualcuno mi saprebbe dire come si accede hybrid booster l'utility per oc della scheda. grazie
__________________
Superflower aurora 600w - e8500 eo (4500mhz) - Asus P5K pro - 2gb cellshock 8500 - sapphire hd 4870 1gb - raffr. liquido (d-tek-k7-ek)
sidbicius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v