Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-08-2008, 15:45   #11881
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Ma no dai speriamo di no, e poi per poter avere e sfruttare la cache l3 non può essere un k8 dato che i k8 non ce l' hanno la l3, nel senso che non la saprebbero sfruttare, quindi dovrebbero modificare la cpu, e a quel punto se modifichi la cpu, tantovale che la fai "k10" con tutte le migliorie del caso su quella k8

Secondo me sono dei k10 castrati.
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Sono daccordo.

Hanno la stessa L3, non vedo quale sia il vantaggio di fare una riprogettazione del K8 per infilarci la L3, quando un progetto funzionante e commercializzato con maggiore IPC del K8 lo hanno già senza dover fare altri sforzi progettuali per ottenere una CPU meno performante.

E le frequenze indicano la stessa cosa, ovvero che siano dei K10.

Inoltre sempre all'AMD Solution Tour, e sempre su richiesta diretta il relatore ha detto che gli x2 sarebbero stati dei quad con due core disabilitati.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma perché l'HT è a 1,6GHz? Un errore di stampa?
Gli X3 conservano lo stesso HT, appunto perché castrati. Oppure forse sono dei proci venuti male proprio nei core per deficit di clock, al che modificando pure l'HT, sono vendibili, anche se a clock basso... perché con il 15% in più di IPC (K8-K10) conserverebbero un margine, anche se il clock è ridicolo....

Un'altra cosa... sempre in quel post, si legge SSE4a. Il K8 non le ha. Può essere solo un K10.
Per me sono tutti i rimasugli dei 65nm che si preparano a smollare per poi utilizzarli come film nel 45nm.
quindi se sono dei quad b2 castrati, a livello di dual performanti sono ancora preferibili i "vecchi" brisbane

...
...
...

a meno che questi dual non rientrino nella fascia dei phenom che trarrà grande giovamento da sb750 e che quindi un 2.3 sia facilmente overclockabile a 3.5-3.6ghz (in teoria un dual dovrebbe essere overclockabile più di un quad)
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 27-08-2008, 15:47   #11882
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io la cosa la guardo da un altro punto di vista.
I 90nm fondamentalmente erano simili sia AMD che Intel.
Nei 65nm, AMD è stata sotto ad Intel
Ho detto più volte che il 45nm di Intel, è migliorato molto nel TDP ma non nel clock inteso per tutti i giorni, tanto di cappello nei WR, ma nell'uso quotidiano i 4,5GHz sembrano un limite. Se dite che un Q6600 tirato con liquido possa arrivare a 4,2GHz, io ci vedo 300MHz di differenza, che non sono assolutamente un'enormità.
Provate a pensare a quanto arrivava un 90nm di Intel (mi sembra 3GHz, 3,2GHz), e paragonatelo al Q6600 che è un 65nm, c'è una differenza di 1GHz ad occhio oppure no?
Non capisco perché pensiate categorico a priori che il 45nm di AMD non possa essere superiore a quello Intel. Questo mi sembra un preconcetto.
Bisogna che provate a pensare che il 45nm di Intel non è il top che può dare il 45nm, è il top che è riuscito a cavarci Intel, ma Intel non è il Dio in terra.
E mi sembra subdolo che anche AMD non possa guadagnare 1GHz nel passaggio dai 65nm ai 45nm, soprattutto partendo dalla considerazione che il 65nm di AMD è sotto al 65nm di Intel di buoni 900MHz, mentre per voi è normale che Intel possa arrivare chissà dove. Per questo a me sembra logico non pensare a priori che AMD non ci può arrivare.
Tenete in considerazione che fare progettazione assieme ad IBM, qualche vantaggio deve arrivare, e nella progettazione dei proci e del silicio, IBM è 5 anni davanti ad Intel, buoni buoni, un octa a 4GHz è superiore sia in progettazione (Intel ancora deve commercializzare un quad nativo) che in silicio (4GHz stock non esiste).

P.S.
Molte volte abbiamo giudicato dai prezzi le probabili prestazioni dei proci AMD prima che si rendessero disponibili. E questo mi è sembrato logico. Usiamo lo stesso metro per il Nehalem. Differenze di costo rispetto al Penryn? Io non ne vedo. Se usiamo lo stesso metro, costando uguale, io direi che la previsione che l'IPC del Nehalem si posizionerà in desktop tra il Phenom B3 ed il Penryn è giusta.La versione a 3,2GHz costa uguale se non inferiore al QX9775. Perché Intel dovrebbe vendere un procio dall'IPC superiore al 20% e dalle possibilità incredibili in multiprocesso ad un prezzo così basso?
Secondo le mie informazioni il 45nm di AMD dovrebbe essere sulla carta, alla pari e in futuro (tra 6 mesi circa) superiore a quello INTEL. Mi spiego con un confronto di caratteristiche:

Litografia:
INTEL si ostina ad usare ancora la litografia a secco, con la difficoltà di dover fare 2 passaggi per layer perchè già a 65 nm si è al limite. AMD usa la litografia a immersione, già pronta per i 32 nm (INTEL dovrà passare necessariamente alla litografia a immersione per i 32nm e AMD sarà già pronta...) più precisa e a minor rischio difetti. Teoricamente le incisioni di AMD dovrebbero essere più precise e simili, portando a transistors più simili.

SOI:
AMD lo ha. Dalle mie informazioni mi pare che INTEL non lo abbia. Il SOI porta a minori correnti di leakage e minori capacità parassite. A parità di tutto minore consumo e maggiore velocità.
Il SOI è uno strato di isolante sotto al chip che diminuisce le capacità parassite e le correnti di leakage.

Dual stress liner/strained silicon:
AMD lo ha, fin dagli FX a 90nm. INTEL mi pare di no o comunque INTEL ha solo lo strained silicon. Come il SOI porta minori consumi e maggiore velocità a parità di tutto.
Il DSL è il drogaggio del silicio sotto i transistor N e P (con due sostanze diverse) per accorciare i transistor P e stirare i transistor N, aumentando la velocità di commutazione e la conducibilità. Lo strained silicon è il silicio drogato con il germanio per stirarne i cristalli e aumentare la conducibilità. Il silicio utile non è drogato, ma essendolo quello di sotto, ne segue lo stiramento dei cristalli.

Metal gate e isolante High k sul gate:
INTEL lo ha già e AMD li introdurrà tra 6 mesi con il refresh dei 45nm. Porta a una maggiore conducibilità del gate e a una più veloce commutazione. Metal gate è la sostituzione del gate dal polisilicio a un metallo (Afnio), che conduce meglio. High k sul gate è semplicemente un isolante migliore tra gate e canale, visto che è spesso solo 1nm. Meno leakage, maggiore conducibilità e velocità di switching.

Ultra low k dielectric:
INTEL lo ha già. AMD non sono sicuro, ma nel refresh tra 6 mesi AMD introdurrà nano bolle d'aria nel dielettrico per diminuire il k e le capacità parassite. Questo dielettrico è l'isolante in cui sono immerse tutte le metallizzazioni (in rame). Porta a minori capacità parassite, quindi minor consumo e maggiore velocità.

11 strati di metallizzazione:
Non so INTEL quanti ne abbia.

Non per nulla AMD è sempre stata (e lo sarà ache in futuro IMHO) il benchmark di riferimento per i processi produttivi di tutte le fonderie (INTEL compreso).

AMD usa anche il CTI: continue transistor improvement. Non mi meraviglierei che i 125W del nuovo 9950 siano frutto di un nuovo step evolutivo del processo a 65nm.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 27-08-2008 alle 15:52.
bjt2 è offline  
Old 27-08-2008, 15:49   #11883
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma perché l'HT è a 1,6GHz? Un errore di stampa?
Gli X3 conservano lo stesso HT, appunto perché castrati. Oppure forse sono dei proci venuti male proprio nei core per deficit di clock, al che modificando pure l'HT, sono vendibili, anche se a clock basso... perché con il 15% in più di IPC (K8-K10) conserverebbero un margine, anche se il clock è ridicolo....

Un'altra cosa... sempre in quel post, si legge SSE4a. Il K8 non le ha. Può essere solo un K10.
Per me sono tutti i rimasugli dei 65nm che si preparano a smollare per poi utilizzarli come film nel 45nm.
Per avere due core fallati e gli altri due cloccati così poco, probabilmente è tutto il chip che è in una zona, magari periferica, del wafer non troppo riuscita. HT a 1600 significa anche NB e L3 a 1600.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-08-2008, 15:50   #11884
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Volevo aggiungere, che se AMD ha aspettato per commercializzare il C0 3-4 mesi direi, ci deve essere una spiegazione, abbastanza importante. Le ottimizzazioni in produzione si fanno dopo... aver avuto una produzione. Ma il C0 non ha avuto una produzione.
Proviamo a pensare quali migliorie ci possono essere. IPC? Può darsi... ma il C0 ha comunque apportato un incremento dal 3,5 al 17%... probabilmente ancora più sostanzioso su bios adatti.
L'altro punto è il clock. Guardiamo il B2-B3. 300-500MHz direi che ci siano, senza contare l'NB.
Il C0 partiva da 2,4GHz stock, simile al 9750, per arrivare a 3,2GHz direi RS, visto i bench innumerevoli che ci hanno fatto sopra e con pov-ray per eguagliarlo io avrei dovuto avere il 9950 a 3,650GHz.
Io sono d'accordo che i motivi sono innumerevoli per uno step successivo, ma fra questi motivi ci può essere un modo di trattare il silicio che garantisca più margini di clock, tanto da non commercializzare lo step C0 e continuare con ottimizzazioni (tipo B3, 9850 poi 9950 140W e successivamente 9950 125W), ma schiantare tutto da subito con il C1.
Può anche darsi che il C1 sia stato in un primo tempo progettato per gli FX, poi, vedendo l'incremento, magari cambieranno politica e ci saranno i Deneb lisci e i Deneb FX con il molti sbloccato.
AMD è difficile da capire, ma vista la carenza di prestazioni, a tutti gli effetti sarebbe inutile per me commercializzare un 9950 a 125W quando un C0 riesce a batterlo sia in IPC che in TDP e probabilmente forse anche in overclock.
Per me stanno pulendo i magazzini, visto anche il notevole calo di prezzi apportato al listino
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-08-2008, 16:01   #11885
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
quindi se sono dei quad b2 castrati, a livello di dual performanti sono ancora preferibili i "vecchi" brisbane
Io fin dal primo momento ho pensato che questi GE da 1.9-2.1-2.3 GHz siano tutti scarti dei quad. Erano già stati annunciati in passato, erano persino nelle roadmap... immagino anche che non saranno molti...

Ancora da vedere quel benedetto 6500 Black Edition... moh provo a chiamare...

Quote:
a meno che questi dual non rientrino nella fascia dei phenom che trarrà grande giovamento da sb750 e che quindi un 2.3 sia facilmente overclockabile a 3.5-3.6ghz (in teoria un dual dovrebbe essere overclockabile più di un quad)
Dal numero sembrano dei B2, quindi di problemi se ne porteranno dietro diversi... disabilitando il fix della TLB, magari i migliori arriveranno a 3.2-3.4 GHz...

IMHO le CPU più interessanti da acquistare, prima dell'arrivo di Deneb, sono:

6500 Black Edition
8750 BE
9950 BE

Io sono tentato dal Triple sbloccato, se si troverà a prezzi decenti... le condizioni dovrebbero essere simili ai quad (clock più basso di partenza, ma consumi minori per la mancanza di 1 core), e magari può spuntare qualcosa in più a parità di raffreddamento...
astroimager è offline  
Old 27-08-2008, 16:16   #11886
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io fin dal primo momento ho pensato che questi GE da 1.9-2.1-2.3 GHz siano tutti scarti dei quad. Erano già stati annunciati in passato, erano persino nelle roadmap... immagino anche che non saranno molti...

Ancora da vedere quel benedetto 6500 Black Edition... moh provo a chiamare...



Dal numero sembrano dei B2, quindi di problemi se ne porteranno dietro diversi... disabilitando il fix della TLB, magari i migliori arriveranno a 3.2-3.4 GHz...

IMHO le CPU più interessanti da acquistare, prima dell'arrivo di Deneb, sono:

6500 Black Edition
8750 BE
9950 BE

Io sono tentato dal Triple sbloccato, se si troverà a prezzi decenti... le condizioni dovrebbero essere simili ai quad (clock più basso di partenza, ma consumi minori per la mancanza di 1 core), e magari può spuntare qualcosa in più a parità di raffreddamento...
come hai detto tu, tutto dipenderà da cos'è quel benedetto 6500 black edition...se pure lui appartenesse alla famiglia dei quad nati male, allora credo che la mia scelta cadrebbe su un 5400 black edition da tirare all'inverosimile, in attesa di un deneb
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 27-08-2008, 16:24   #11887
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Domani mi arriva la 790GX.
Mi sa che la prima prova che farò... sarà quella di montarci il 5000+B.Ed., veloce veloce.
Arrivavo a 3,233GHz RS... se il 790GX apporterebbe migliorie anche ai K8, lo vedrei subito. Così ci leviamo il dente.

Dopodiché ci metterò un 9850, quello che al momento è inscatolato.
Se tutto procederà perfettamente, ci metterò uno dei 2 9950.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-08-2008, 16:51   #11888
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
come hai detto tu, tutto dipenderà da cos'è quel benedetto 6500 black edition...se pure lui appartenesse alla famiglia dei quad nati male, allora credo che la mia scelta cadrebbe su un 5400 black edition da tirare all'inverosimile, in attesa di un deneb
Tutto da vedere. Io ritengo che anche se il 6500 è un Phenom x2 di scarto, col molti sbloccato e un buon prezzo potrebbe dare notevoli soddisfazioni, contanto che a parità di clock un Brisbane rende nettamente meno. 3 GHz di un Kuma corrispondono a 3.3 di un Brisbane, almeno: a questa frequenza i Brisbane richiedono solitamente un discreto overvolt (tipicamente 1.4V o più).

Il 5400+ BE è un 5000+ BE con clock def un po' più elevato. La comodità di C&Q funzionante a 2.8 e ram in specifica a default. In OC da quello che si è visto non dà niente di più.
Altro discorso è il vecchio 6400+ Black Edition, che fa sempre parlare di sé: nel th di OC che ho aperto qualche settimana fa un utente ha postato a oltre 3.8 GHz con 1.375V!!!!!!! E a default pure non scherza...
astroimager è offline  
Old 27-08-2008, 16:52   #11889
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
guarda... QUI puoi vedere come un procio AMD sia arrivato al max sulla soglia dei 4.3ghz
Per quanto riguarda la cache, per ora tutte le cpu amd a 65nm hanno 512kb di cache l2 per core...quindi credo che questo 6500+ non faccia eccezione!
Anche se, come dici tu, quei 512kb in più di cache l2 per core potevano fare comodo (anche se avrebbero penalizzato un po' l'overclock massimo).
D'accordissimo! Io infatti con 7 GHz mi riferivo al totale tra i due core. Infatti volevo dire che il 6400+ a Vcore standard raggiungeva i 3500 MHz per core (7 GHz totali) senza problemi.
Mi sa che non mi ero spiegato bene nel mio post...
Punto due: è pur vero che maggiore cache limita l'overclock (causa temperatura) ma a mio parere anche con minor overclock raggiungerebbe risultati migliori in certe applicazioni che vengono spesso usate nei test.
Per quanto riguarda i giochi non ricordo che venissero agevolati da una più grande qauntità dicache. Per cui potrebbero fare un 7000+ Gamers Edition .
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 27-08-2008, 16:55   #11890
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Vi prego di nuovo a sommare i ghz per core?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 27-08-2008, 16:57   #11891
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Tutto da vedere. Io ritengo che anche se il 6500 è un Phenom x2 di scarto, col molti sbloccato e un buon prezzo potrebbe dare notevoli soddisfazioni, contanto che a parità di clock un Brisbane rende nettamente meno. 3 GHz di un Kuma corrispondono a 3.3 di un Brisbane, almeno: a questa frequenza i Brisbane richiedono solitamente un discreto overvolt (tipicamente 1.4V o più).

Il 5400+ BE è un 5000+ BE con clock def un po' più elevato. La comodità di C&Q funzionante a 2.8 e ram in specifica a default. In OC da quello che si è visto non dà niente di più.
Altro discorso è il vecchio 6400+ Black Edition, che fa sempre parlare di sé: nel th di OC che ho aperto qualche settimana fa un utente ha postato a oltre 3.8 GHz con 1.375V!!!!!!! E a default pure non scherza...
Personalmente avevo qualche pagina addietro ipotizzato che se fossero usciti dual core sarebbero stati scarti di quad davvero mal riusciti. In tal caso potrebbe essere una conferma di tale ipotesi una scarsa quantità sul mercato (non credo che ci sia una grandissia quantità di CPU mal riuscite).
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 27-08-2008, 16:58   #11892
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Vi prego di nuovo a sommare i ghz per core?
mea culpa! non lo farò mai più...
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 27-08-2008, 17:05   #11893
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Anche perchè non ha senso un dual core a 3,5ghz non ha le prestazioni di un single core a 7ghz
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 27-08-2008, 17:06   #11894
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937


http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=319465
Andrea deluxe è offline  
Old 27-08-2008, 17:08   #11895
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da LosooM Guarda i messaggi
Personalmente avevo qualche pagina addietro ipotizzato che se fossero usciti dual core sarebbero stati scarti di quad davvero mal riusciti. In tal caso potrebbe essere una conferma di tale ipotesi una scarsa quantità sul mercato (non credo che ci sia una grandissia quantità di CPU mal riuscite).
Se ci sono poche CPU dual-scarti non significa necessariamente che siano dei cessi, ma che la resa produttiva del Phenom è stata tutto sommato buona, o che i proci di scarto presentavano più problemi in altre sezioni, come L3, NB, etc...

Cmq, ho chiamato AMD, mi ha risposto una tipa dalla voce calda e sensuale, non scherzo! Per un attimo pensavo di aver composto il numero di una sex-line...

Ovviamente non sapeva rispondermi, mi ha dato un altro numero di telefono, ma è attivo solo nelle ore centrali della giornata. Domani provo.
astroimager è offline  
Old 27-08-2008, 17:09   #11896
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
ottime notizie x quanto riguarda Deneb


inoltre
There's said to be two chips in the pipeline, the FX-80 at 4Ghz and the FX-82 at 4.4GHz.
The FX-80 at stock out performs a 5.0GHz Kentsfield.
http://reviewage.co.uk/content/view/33/1/

Devo rifarmi il pc e con queste premesse sono veramente indeciso su quale piattaforma scegliere, prendendo un Athlon64 X2 5400+ Gigabyte GA-MA790GP-DS4H, e "domani" passare a Deneb o un core2duo 7200 e "domani" un quad sui 3giga??

La scheda madre GA-MA790GP-DS4H ti permette di abbinare una 3650 e farle lavorare in "parallelo" (in modo da sommare la potenza delle 2 schede) come si chiama (hybrid crossfire) o simile ci sono problemi di driver, ci sono quelli specifici o i Catalyst normali vanno bene anche x sfruttare questa funzione?

Il pc lo uso a 360°, ma lo aggiorno principalmente x l'utilizzo di Cinema 4D, Premiere, Photoshop CS2...e qualche gioco nei momenti di svago (il single core a 2ghz e solo 1.250 di ram) mi rende i tempi di rendering estenuanti e molte volte devo utilizzare un programma x volta.

Voi cosa mi consigliate?

Ultima modifica di giovanbattista : 27-08-2008 alle 17:19.
giovanbattista è offline  
Old 27-08-2008, 17:10   #11897
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
Il Fake comincia a fare il giro della rete...
astroimager è offline  
Old 27-08-2008, 17:12   #11898
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Anche perchè non ha senso un dual core a 3,5ghz non ha le prestazioni di un single core a 7ghz
Beh dai questo lo so... non so' mica così
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 27-08-2008, 17:15   #11899
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Se ci sono poche CPU dual-scarti non significa necessariamente che siano dei cessi, ma che la resa produttiva del Phenom è stata tutto sommato buona, o che i proci di scarto presentavano più problemi in altre sezioni, come L3, NB, etc...
Non intendevo dire che saranno dei cessi (anzi qualche pagina addietro ho ipotizzato che potessero essere più performanti dei dual K8).
Solo che essendo degli scarti non credo che siano in grande quantità!
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 27-08-2008, 17:26   #11900
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per avere due core fallati e gli altri due cloccati così poco, probabilmente è tutto il chip che è in una zona, magari periferica, del wafer non troppo riuscita. HT a 1600 significa anche NB e L3 a 1600.
E' da molto tempo che gira una voce sui triple core; in pratica il core "spento" nel 90% delle volte è dovuto non tanto per difetti nella logica del core o problemi sul lato di alimentazione ma per problemi nella cache L2.
Inoltre visti i TPD dei triple core ( praticamente identici ai Quad core ) alcuni sostengono che il core fallato non sia spento ma solamente parcheggiato lasciando comunque alimentato per problemi non ancora chiari...
Secondo te è possibile che AMD sia costretta ad alimentare comunque il core fallato?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v