|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Salerno
Messaggi: 719
|
Quote:
Il problema naturalmente nono si presenta se collego i computer via ethernet. L'unica cosa che avevo cambiato (e che ora ho riportato alla normalità) era il nome della Wi-FI, passato da Alice-1234567890 ad un altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4022 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 97
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Salerno
Messaggi: 719
|
Quote:
La successiva riconfigurazione verrà fatta in automatico? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4024 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 97
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
|
Quote:
2) premere/tenere premuto il tasto reset mentre lo si riaccende, senza rilasciarlo, ed attendere 120 secondi, fino al suo spegnimento automatico, SOLO dopo di questo rilasciare il tasto!
__________________
By Elaboratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4026 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
|
Salve a tutti,
Non riesco a salvare la configurazione da Telnet: adslctl configure --snr 1 cioe' se si riavvia il modem si perde tale configurazione! come salvarla, o come farla caricare all'avvio del AGPF ?? Per ovviare temporaneamente al problema, ho creato un semplice file script, Vbs, che uso nel pc, riavvia il modem, e risetta l' adslctl configure --snr 1 . incollo il codice, forse potrà essere utile... ovviamente crete un FILERIAVVIAMODEM.VBS e dentro incollate questo codice, che comunque va modivicato secondo, le proprie user, passw. Codice:
set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell") WshShell.Run "cmd" WScript.Sleep 1000 WshShell.AppActivate "C:\Windows\system32\cmd.exe" WScript.Sleep 1000 WshShell.SendKeys "telnet 192.168.1.1" WshShell.SendKeys "{ENTER}" WScript.Sleep 3000 WshShell.SendKeys "admin" WScript.Sleep 500 WshShell.SendKeys "{ENTER}" WScript.Sleep 500 WshShell.SendKeys "admin" WScript.Sleep 500 WshShell.SendKeys "{ENTER}" WScript.Sleep 1000 WshShell.SendKeys "system reboot" 'Comando WScript.Sleep 1000 WshShell.SendKeys "{ENTER}" WScript.Sleep 5000 WshShell.SendKeys "ATTENDERE 3 MINUTI PER IL REBOOT DEL MODEM NON CHIUDERE QUESTA FINESTRA" WScript.Sleep 1000 WshShell.SendKeys "{ENTER}" WScript.Sleep 170000 WshShell.SendKeys "telnet 192.168.1.1" WScript.Sleep 1000 WshShell.SendKeys "{ENTER}" WScript.Sleep 4000 WshShell.SendKeys "admin" WScript.Sleep 500 WshShell.SendKeys "{ENTER}" WScript.Sleep 500 WshShell.SendKeys "admin" WScript.Sleep 1000 WshShell.SendKeys "{ENTER}" WScript.Sleep 1000 WshShell.SendKeys "system shell" WScript.Sleep 1000 WshShell.SendKeys "{ENTER}" WScript.Sleep 2000 WshShell.SendKeys "adslctl configure --snr 1" 'Comando WScript.Sleep 1000 WshShell.SendKeys "{ENTER}" WScript.Sleep 6000 WshShell.SendKeys "exit" 'chiudi telnet WScript.Sleep 1000 WshShell.SendKeys "{ENTER}" WScript.Sleep 1000 WshShell.SendKeys "exit" 'chiudi command line
__________________
By Elaboratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4027 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 2
|
Quote:
Però qualcuno potrebbe aiutarmi comunque con qualche altro metodo? Dovrei bloccare un pc di casa. Non voglio che navighi se si connette con il cavo. Cosa potrei fare se non posso mettere il filtro mac? chi sa se c'è qualche altra opzione! grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
|
Quote:
Penso ke basti inserire questo parametro "adslctl configure --snr 1" in qualche modo.. nel Discus.conf, (adslctl configure(--snr 1)) non so'.. vado a tentativi.. non so come..poterlo fare.. idee? nel Discus.conf c'e' questa parte inerente al collegamento ADSL... (dsl (line_mode(adsl2p_only)) (phone_line(inner)) (bitswap(0)) (sra(0)) ) l'ho cosi modificato, inserendo (snr(1)) ma senza successo... (dsl (line_mode(adsl2p_only)) (phone_line(inner)) (bitswap(0)) (snr(1)) (sra(0)) ) idee? cosi', come l'ho impostato io... sembra che (snr(1)) snr è in posizione ON, ma io lo devo mette "1" come valore, come si fa??
__________________
By Elaboratore. Ultima modifica di Elaboratore : 15-05-2011 alle 15:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4029 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 9
|
ciaao,avevo letto qualche settimana fa una notizia riguardate i modem di alice e fastweb..praticamente attraverso il nome della rete si poteva risalire alla chiave wpa o wep poiche calcolate attarverso il nome appunto..( che geni e?)..comuunque so che non era cosi per tutti i modem..ma per sicurezza vorrei cambiare il nome alla rete..sapete dirmi come fare?
perche non riesco neanche entrando nel modem.. p.s.lo so che cambiando la wpa standard otterei lo stesso risultato..pero volevo cambiare il nome anche per altri motivi.. ciaao e grazie !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
Quote:
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4031 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ciao e grazie di nuovo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
Quote:
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4033 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
|
Possiedo un Alice Gate Voip 2 Plus pirelli, aggiornato alla 4.4.2, configurato per teletu,disattivata la Telegestione e cambiato SSID e password.
Ho tre semplici domande: 1. Vorrei adesso configurare i parametri del Voip per utilizzare un telefono inutilizzato collegato al Router per le chiamate internazionali gratuite di Voipstunt. Dove trovo la pagina di configurazione? Devo editare il config? 2. Vorrei anche collegarci un Hdd esterno usb alimentato da 2tb e vorrei sapere: è compatibile, devo formattarlo in qualche filesystem particolare, va abilitato in qualche modo (oltre dal menu principale)? 3. Ho notato che si surriscalda molto, quali interventi base posso realizzare? Ho pensato di rimuovere le fasce laterali, basterà? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4034 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Ragazzi qualcuno sa se con questo router in qualche modo è possibile variare il margine di rumore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4035 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 88
|
Ciao a tutti... mi scuso per la banalità della mia domanda: devo spostare il modem router in un corridoio dove non ho corrente e presa telefonica vicinissimi. In pratica chiedevo: se costruisco una prolunga per portare l'alimentazione del router e la faccio passare lungo il battiscopa per una lunghezza di 8 metri circa perdo "potenza" nella tensione? Cioè... io costruirei una prolunga con due jack maschio femmina trasportando direttamente la tensione del trasformatore, non i 220 v. Spero di esser stato chiaro,
un saluto a tutti e un grazie in anticipo per i consigli che mi darete! By therealman. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4036 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 277
|
Quote:
sicuramente funziona, ma non è la soluzione ideale piuttosto ti conviene passare un cavo LAN o sfruttare il WIFI
__________________
cpu I7 2600 Sandybridge 3.4Ghz - mainboard ASUS P8Z68-V PRO Sata3 USB3 - ram OCZ GOLD DDR3 8GB PC1333 CL9 KIT 2x4GB dual channel - SSD Samsung 840 evo 256Gb - hdd 2 x Western Digital caviar green sata2 2 Tb alimentatore: Exxtreme 600w monitorTV: Samsung FX24920HD fullHD hdmi LED - TVmonitor Samsung UE55HU7500 UHD 55" 3D 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
|
Quote:
__________________
By Elaboratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4038 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 16
|
Login AGPF 4.5.0sx
Ho eseguito la procedura per il packet injection (Calasoft) come descritto con successo su un Alice gate AGPF 4.5.0sx. Sono riuscito ad entrare tramite Telnet e sbloccato la pagina di amministrazione. Il link alla pagina http://192.168.1.1/admin.html è di login (Pirelli). Ho provato svariate combinazioni di username & password ma ogni volta mi reindirizza all’index del router (Alice). Devo fare quanche altra operazione? Consigli?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4039 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
Avevo letto la password su di un altro forum e non ho fatto altro che usare questa password. questa è la discussione dell'altro forum : Quote:
MisteroX
__________________
Debrick Router DG834GT - OpenWrt |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4040 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
|
Ho comprato un paio di cuffie wi-fi che mi danno problemi di interferenza (si blocca la linea quando le accendo) con il wi-fi dell'Alice Gate.
Ho provato a cambiare il canale radio ma non cambia niente, c'è qualcos'altro che posso toccare? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.