Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2011, 20:01   #4021
Lev1athan
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Salerno
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Great Legionar Guarda i messaggi
Beh, mi sembra chiaro che sia un problema dei pc e non del router: non vedo perché la connessione del wifi dovrebbe essere compromessa se spegnendo il pc non funziona più...sbloccare il router non cambia alcuna impostazione al wifi, quindi dai una occhiata ai tuoi pc. Prova ad esempio ad aggiornare i driver delle schede di rete.

@Shirob: purtroppo per l'agif non posso aiutarti... :/
Già aggiornati. È che mi sembra strano che entrambi i portatili e l'iphone non riescano a collegarsi in Wi-Fi. Con quest'ultimo compare "Impossibile accedere alla rete nomemiarete".

Il problema naturalmente nono si presenta se collego i computer via ethernet.

L'unica cosa che avevo cambiato (e che ora ho riportato alla normalità) era il nome della Wi-FI, passato da Alice-1234567890 ad un altro.
Lev1athan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 20:35   #4022
Great Legionar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Lev1athan Guarda i messaggi
Già aggiornati. È che mi sembra strano che entrambi i portatili e l'iphone non riescano a collegarsi in Wi-Fi. Con quest'ultimo compare "Impossibile accedere alla rete nomemiarete".

Il problema naturalmente nono si presenta se collego i computer via ethernet.

L'unica cosa che avevo cambiato (e che ora ho riportato alla normalità) era il nome della Wi-FI, passato da Alice-1234567890 ad un altro.
Ho capito, sembra un passaggio facile quello di cambiare nome al wifi, ma è più complesso di quanto si pensi. Già il fatto che cambiando firmware il nome del wifi non cambia la dice lunga come cosa...comunque, ti consiglio di fare un hard reset del router e risbloccarlo
Great Legionar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 20:37   #4023
Lev1athan
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Salerno
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Great Legionar Guarda i messaggi
Ho capito, sembra un passaggio facile quello di cambiare nome al wifi, ma è più complesso di quanto si pensi. Già il fatto che cambiando firmware il nome del wifi non cambia la dice lunga come cosa...comunque, ti consiglio di fare un hard reset del router e risbloccarlo
Se ricordo bene bisogna spegnerlo e premere/tenere premuto il tasto reset appena lo si riaccende, giusto?
La successiva riconfigurazione verrà fatta in automatico?
Lev1athan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 01:10   #4024
Great Legionar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Lev1athan Guarda i messaggi
Se ricordo bene bisogna spegnerlo e premere/tenere premuto il tasto reset appena lo si riaccende, giusto?
La successiva riconfigurazione verrà fatta in automatico?
si tutto giusto. facci sapere
Great Legionar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 02:22   #4025
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Lev1athan Guarda i messaggi
Se ricordo bene bisogna spegnerlo e premere/tenere premuto il tasto reset appena lo si riaccende, giusto?
La successiva riconfigurazione verrà fatta in automatico?
1) spegnolo
2) premere/tenere premuto il tasto reset mentre lo si riaccende,
senza rilasciarlo, ed attendere 120 secondi, fino al suo spegnimento automatico, SOLO dopo di questo rilasciare il tasto!
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 02:34   #4026
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Salve a tutti,

Non riesco a salvare la configurazione da Telnet:

adslctl configure --snr 1

cioe' se si riavvia il modem si perde tale configurazione!
come salvarla, o come farla caricare all'avvio del AGPF ??


Per ovviare temporaneamente al problema, ho creato un semplice file script,
Vbs, che uso nel pc, riavvia il modem, e risetta l' adslctl configure --snr 1 .

incollo il codice, forse potrà essere utile...

ovviamente crete un FILERIAVVIAMODEM.VBS e dentro incollate questo codice, che comunque va modivicato secondo, le proprie user, passw.

Codice:
set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run "cmd"
WScript.Sleep 1000
WshShell.AppActivate "C:\Windows\system32\cmd.exe"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "telnet 192.168.1.1"
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 3000
WshShell.SendKeys "admin"
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys "admin"
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "system reboot" 'Comando
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 5000
WshShell.SendKeys "ATTENDERE 3 MINUTI PER IL REBOOT DEL MODEM NON CHIUDERE QUESTA FINESTRA"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 170000
WshShell.SendKeys "telnet 192.168.1.1"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 4000
WshShell.SendKeys "admin"
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys "admin"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "system shell"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 2000
WshShell.SendKeys "adslctl configure --snr 1" 'Comando
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 6000
WshShell.SendKeys "exit" 'chiudi telnet
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "exit" 'chiudi command line
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 10:07   #4027
Shirob
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Great Legionar Guarda i messaggi

@Shirob: purtroppo per l'agif non posso aiutarti... :/
Si, ho capito leggendo in rete che è tutta un'altra cosa e non è pirelli....mannaggia. Grazie lo stesso!

Però qualcuno potrebbe aiutarmi comunque con qualche altro metodo? Dovrei bloccare un pc di casa. Non voglio che navighi se si connette con il cavo. Cosa potrei fare se non posso mettere il filtro mac?
chi sa se c'è qualche altra opzione! grazie
Shirob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 15:09   #4028
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
Salve a tutti,

Non riesco a salvare la configurazione da Telnet:

adslctl configure --snr 1

cioe' se si riavvia il modem si perde tale configurazione!
come salvarla, o come farla caricare all'avvio del AGPF ??


Per ovviare temporaneamente al problema, ho creato un semplice file script,
Vbs, che uso nel pc, riavvia il modem, e risetta l' adslctl configure --snr 1 .

incollo il codice, forse potrà essere utile...

ovviamente crete un FILERIAVVIAMODEM.VBS e dentro incollate questo codice, che comunque va modivicato secondo, le proprie user, passw.

Codice:
set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run "cmd"
WScript.Sleep 1000
WshShell.AppActivate "C:\Windows\system32\cmd.exe"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "telnet 192.168.1.1"
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 3000
WshShell.SendKeys "admin"
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys "admin"
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "system reboot" 'Comando
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 5000
WshShell.SendKeys "ATTENDERE 3 MINUTI PER IL REBOOT DEL MODEM NON CHIUDERE QUESTA FINESTRA"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 170000
WshShell.SendKeys "telnet 192.168.1.1"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 4000
WshShell.SendKeys "admin"
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys "admin"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "system shell"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 2000
WshShell.SendKeys "adslctl configure --snr 1" 'Comando
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 6000
WshShell.SendKeys "exit" 'chiudi telnet
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "exit" 'chiudi command line


Penso ke basti inserire questo parametro "adslctl configure --snr 1" in qualche modo.. nel Discus.conf,
(adslctl configure(--snr 1)) non so'.. vado a tentativi.. non so come..poterlo fare.. idee?


nel Discus.conf
c'e' questa parte inerente al collegamento ADSL...


(dsl
(line_mode(adsl2p_only))
(phone_line(inner))
(bitswap(0))
(sra(0))
)


l'ho cosi modificato, inserendo (snr(1))
ma senza successo...


(dsl
(line_mode(adsl2p_only))
(phone_line(inner))
(bitswap(0))
(snr(1))
(sra(0))
)

idee?

cosi', come l'ho impostato io... sembra che (snr(1))
snr è in posizione ON, ma io lo devo mette "1" come valore, come si fa??
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 15-05-2011 alle 15:11.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 19:27   #4029
dave00
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 9
ciaao,avevo letto qualche settimana fa una notizia riguardate i modem di alice e fastweb..praticamente attraverso il nome della rete si poteva risalire alla chiave wpa o wep poiche calcolate attarverso il nome appunto..( che geni e?)..comuunque so che non era cosi per tutti i modem..ma per sicurezza vorrei cambiare il nome alla rete..sapete dirmi come fare?
perche non riesco neanche entrando nel modem..

p.s.lo so che cambiando la wpa standard otterei lo stesso risultato..pero volevo cambiare il nome anche per altri motivi..
ciaao e grazie !!
dave00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 20:59   #4030
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da dave00 Guarda i messaggi
ciaao,avevo letto qualche settimana fa una notizia riguardate i modem di alice e fastweb..praticamente attraverso il nome della rete si poteva risalire alla chiave wpa o wep poiche calcolate attarverso il nome appunto..( che geni e?)..comuunque so che non era cosi per tutti i modem..ma per sicurezza vorrei cambiare il nome alla rete..sapete dirmi come fare?
perche non riesco neanche entrando nel modem..

p.s.lo so che cambiando la wpa standard otterei lo stesso risultato..pero volevo cambiare il nome anche per altri motivi..
ciaao e grazie !!
ciao, dovresti entrare nel menù avanzato del router:
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 22:54   #4031
dave00
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
ciao, dovresti entrare nel menù avanzato del router:
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin
ciao grazie per la risposta..ti volevo chiedere se potrei riscontrare qualche problema di connessione o altro in seguito al cambio del ssid..leggendo un po indietro mi pare di aver letto qualcosa di simile.......vivessi da solo avrei gia provato anche rischiando di commettere un casino..ma visto che non è cosi..preferisco essere sicuro di quel che andro a fare.. (onde evitare cazziatoniXD)
ciao e grazie di nuovo!
dave00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 10:26   #4032
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da dave00 Guarda i messaggi
ciao grazie per la risposta..ti volevo chiedere se potrei riscontrare qualche problema di connessione o altro in seguito al cambio del ssid..leggendo un po indietro mi pare di aver letto qualcosa di simile.......vivessi da solo avrei gia provato anche rischiando di commettere un casino..ma visto che non è cosi..preferisco essere sicuro di quel che andro a fare.. (onde evitare cazziatoniXD)
ciao e grazie di nuovo!
naturalmente devi cambiare ssid in tutti i pc che andrai a connettere...
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 12:07   #4033
giubari
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
Possiedo un Alice Gate Voip 2 Plus pirelli, aggiornato alla 4.4.2, configurato per teletu,disattivata la Telegestione e cambiato SSID e password.

Ho tre semplici domande:

1. Vorrei adesso configurare i parametri del Voip per utilizzare un telefono inutilizzato collegato al Router per le chiamate internazionali gratuite di Voipstunt. Dove trovo la pagina di configurazione? Devo editare il config?

2. Vorrei anche collegarci un Hdd esterno usb alimentato da 2tb e vorrei sapere: è compatibile, devo formattarlo in qualche filesystem particolare, va abilitato in qualche modo (oltre dal menu principale)?

3. Ho notato che si surriscalda molto, quali interventi base posso realizzare? Ho pensato di rimuovere le fasce laterali, basterà?
giubari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 19:41   #4034
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Ragazzi qualcuno sa se con questo router in qualche modo è possibile variare il margine di rumore?
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 12:39   #4035
therealman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 88
Ciao a tutti... mi scuso per la banalità della mia domanda: devo spostare il modem router in un corridoio dove non ho corrente e presa telefonica vicinissimi. In pratica chiedevo: se costruisco una prolunga per portare l'alimentazione del router e la faccio passare lungo il battiscopa per una lunghezza di 8 metri circa perdo "potenza" nella tensione? Cioè... io costruirei una prolunga con due jack maschio femmina trasportando direttamente la tensione del trasformatore, non i 220 v. Spero di esser stato chiaro,
un saluto a tutti e un grazie in anticipo per i consigli che mi darete! By therealman.
therealman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 12:47   #4036
. : I N S I D E : .
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da therealman Guarda i messaggi
Ciao a tutti... mi scuso per la banalità della mia domanda: devo spostare il modem router in un corridoio dove non ho corrente e presa telefonica vicinissimi. In pratica chiedevo: se costruisco una prolunga per portare l'alimentazione del router e la faccio passare lungo il battiscopa per una lunghezza di 8 metri circa perdo "potenza" nella tensione? Cioè... io costruirei una prolunga con due jack maschio femmina trasportando direttamente la tensione del trasformatore, non i 220 v. Spero di esser stato chiaro,
un saluto a tutti e un grazie in anticipo per i consigli che mi darete! By therealman.
secondo me questa cosa ha poco senso
sicuramente funziona, ma non è la soluzione ideale
piuttosto ti conviene passare un cavo LAN o sfruttare il WIFI
__________________
cpu I7 2600 Sandybridge 3.4Ghz - mainboard ASUS P8Z68-V PRO Sata3 USB3 - ram OCZ GOLD DDR3 8GB PC1333 CL9 KIT 2x4GB dual channel - SSD Samsung 840 evo 256Gb - hdd 2 x Western Digital caviar green sata2 2 Tb alimentatore: Exxtreme 600w monitorTV: Samsung FX24920HD fullHD hdmi LED - TVmonitor Samsung UE55HU7500 UHD 55" 3D 4K
. : I N S I D E : . è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 23:36   #4037
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da therealman Guarda i messaggi
Ciao a tutti... mi scuso per la banalità della mia domanda: devo spostare il modem router in un corridoio dove non ho corrente e presa telefonica vicinissimi. In pratica chiedevo: se costruisco una prolunga per portare l'alimentazione del router e la faccio passare lungo il battiscopa per una lunghezza di 8 metri circa perdo "potenza" nella tensione? Cioè... io costruirei una prolunga con due jack maschio femmina trasportando direttamente la tensione del trasformatore, non i 220 v. Spero di esser stato chiaro,
un saluto a tutti e un grazie in anticipo per i consigli che mi darete! By therealman.
e' ovvio ke hai una perdita, che potrebbe essere nell'ordine di 0.10 V /metro, usa un cavo di sezione grossa, il doppio rispetto al cavetto originale, ma perche' non portare la 220 v?
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 00:06   #4038
Mathley2001
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 16
Login AGPF 4.5.0sx

Ho eseguito la procedura per il packet injection (Calasoft) come descritto con successo su un Alice gate AGPF 4.5.0sx. Sono riuscito ad entrare tramite Telnet e sbloccato la pagina di amministrazione. Il link alla pagina http://192.168.1.1/admin.html è di login (Pirelli). Ho provato svariate combinazioni di username & password ma ogni volta mi reindirizza all’index del router (Alice). Devo fare quanche altra operazione? Consigli?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Mathley2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 07:45   #4039
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da Mathley2001 Guarda i messaggi
Ho eseguito la procedura per il packet injection (Calasoft) come descritto con successo su un Alice gate AGPF 4.5.0sx. Sono riuscito ad entrare tramite Telnet e sbloccato la pagina di amministrazione. Il link alla pagina http://192.168.1.1/admin.html è di login (Pirelli). Ho provato svariate combinazioni di username & password ma ogni volta mi reindirizza all’index del router (Alice). Devo fare quanche altra operazione? Consigli?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Ciao, non so come non so perchè ma io avevo come password "riattizzati" sembrerà strano ma è così prova non costa nulla.
Avevo letto la password su di un altro forum e non ho fatto altro che usare questa password.


questa è la discussione dell'altro forum :
Quote:
Ho appena effettuato questa procedura su un router Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi con Software: AGPF_4.5.0sx, ho però da porvi una domanda: se digito nel browser 192.168.1.1 entro nel classico menu del router di alice che si vede prima di sbloccare, se invece digito http://192.168.1.1/admin.cgi?active_...rd=riattizzati compare il menu "alternativo".

Volevo sapere se è normale oppure no; se devo entrare sempre con il nuovo indirizzo anzichè 192.168.1.1 e se una volta configurato per navigare con tele2, mantiene queste impostazioni oppure a causa di riavvi e alimentazione, si smemorizza.
Ciao
MisteroX
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 16:13   #4040
blendy89
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
Ho comprato un paio di cuffie wi-fi che mi danno problemi di interferenza (si blocca la linea quando le accendo) con il wi-fi dell'Alice Gate.
Ho provato a cambiare il canale radio ma non cambia niente, c'è qualcos'altro che posso toccare?
blendy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v