Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2009, 12:41   #10601
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
si
Ma una volta che spengo il pc il traffico wifi non ci dovrebbe essere più no?

Fino a qualche tempo fa una volta che spegnevo il pc la spia diventava rossa.

Poi volevo chiedere un'altra cosa

Ieri mi è accaduta una cosa strana, in pratica un telefono emetteva dei piccoli rumori, alzo la cornetta e sento un fruscìo e dopo il bip è molto veloce, provo a chiamare a casa per fare una prova ma risultava occupato.
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 13:03   #10602
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ma una volta che spengo il pc il traffico wifi non ci dovrebbe essere più no?
Se non lampeggia, non c'è traffico. Indica che però la radio dell'AP è accesa.

Quote:
provo a chiamare a casa per fare una prova ma risultava occupato
Se chiami casa dal VoIP mi sembra normale che sia occupato.
Se la telecom ha un minimo di zucca non ti fa chiamare te stesso.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 13:19   #10603
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Se non lampeggia, non c'è traffico. Indica che però la radio dell'AP è accesa.


Se chiami casa dal VoIP mi sembra normale che sia occupato.
Se la telecom ha un minimo di zucca non ti fa chiamare te stesso.
Cosa c'entra il Voip?

E comunque io parlo del numero fisso non del numero aggiuntivo che danno con alice voce.

La prova di chiamare a casa l'ho fatta col cellulare
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:33   #10604
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
come hanno già detto anche altri, non sempre è così.
se sei già attestato a un dslam che supporta adsl2+ l'intervento può essere effettuato in tempi molto brevi.
se invece sei attestato ad un dslam che sopporta soltanto adsl tradizionale, devono spostarti su un altro che supporta adsl2+
questo comporta un intervento tecnico presso la centrale a cui sei collegato e pertanto le tempistiche sono nettamente superiori (giorni anzichè ore).
con una certa approssimazione si potrebbe dire che chi ha già la 7 mega in adsl2 o 2+ è probabile che possa avere l'upgrade alla 20 mega in qualche ora o anche meno.
e si può sapere in qualche modo?test sulla linea da parte mia, impo del router, chiamo il 187 ecc ecc

Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Assolutamente FALSO !!!!

Solo le 4M passarono a 20M dove possibile
ma che cacchio stai a di?io avevo la 7
comunque, penso che ne abbiamo parlato gia troppo

Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Non è possibile risponderti in assoluto. Dovremmo sapere se attualmente sei in ATM o in GBE, e se la tua centrale ha una priorità di progettazione GBE 100% per le 20M o no.

Su base statistica, al 90% la 20M è attivata in GBE, quindi se già sei in GBE, ci sarà solo attività di riconfigurazione.

In ogni caso ci sono anche centrali in cui la 20M è erogata in ATM....non si può dire senza sapere di che parliamo....

IO per esempio quando ho attivato 20M dalla 7M, ero in ATM e sono rimasto in ATM, nonostante in centrale vi fossero all'ora 2 dslam GBE
posso saperlo in qualche modo?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 20:45   #10605
Fabbry
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbry
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
Lunedi' ore 9.30 Alice7 Megabit

Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8126 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 17.6 30.2
Attn(dB): 19.5 9.9
Pwr(dBm): 19.2 12.3
Max(Kbps): 19856 1032
Rate (Kbps): 8126 476

Lunedi' ore 10.00 Richiesta online upgrade Alice 20 Megabit sruttando offerta

Lunedi' ore 12.00 avendo lasciato il router acceso

/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 1
Channel: FAST, Upstream rate = 984 Kbps, Downstream rate = 19419 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.3 13.0
Attn(dB): 19.5 9.8
Pwr(dBm): 19.2 12.1
Max(Kbps): 22848 988
Rate (Kbps): 19419 984

Eseguo test e noto che ping e' passato da 45 circa a 30 circa, in UPLOAD sono aperto e sono a 0.82 circa, mentre in DOWNLOAD sono ancora rimasto a 6.80 circa

Resetto il router
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 974 Kbps, Downstream rate = 19049 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 12.9
Attn(dB): 19.5 9.8
Pwr(dBm): 19.2 12.4
Max(Kbps): 19548 970
Rate (Kbps): 19049 974

Eseguo test enoto che anche il DOWNLOAD si e' sbloccato attestandosi a 16.80 circa

Sono ampiamente soddisfatto:
upgrade avvenuto senza interruzione di servizio
upgrade avvenuto in un men che non si dica
la banda non e' chiaramente piena, si scarica da server microsfot a 1.75/1.80 MB/s, che no rappresentano la portante agganciata ne tantomeno i 20 Megabit, ma sappiamo tutti che sono praticamente impossibili.

Curiosita' peronali:
come mai non mi da' piu' i 22xxx teorici che prendevo prima di resettare il
router
MTU era imposta con la 7 megabit a 1492 tramite router, ed anche
adesso devo lasciarlo a 1492 in quanto con 1500 non navigo piu'
siccome la gola non finisce mai ed una ciliegia tira l'altra si puo' vedere di migliorare ancora qualcosa?

tenete presente che uso il netgear 834DGTIT con firmware by dgteam e che gia' con la 7 megabit avevo settato SNT a 1% ed altri valori che penso sia ottimizzati, pero' il penso e' sempre d'obbligo.

Ciao fabrizio

Ultima modifica di Fabbry : 23-11-2009 alle 21:16.
Fabbry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 09:14   #10606
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da Fabbry Guarda i messaggi
Lunedi' ore 9.30 Alice7 Megabit

Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8126 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 17.6 30.2
Attn(dB): 19.5 9.9
Pwr(dBm): 19.2 12.3
Max(Kbps): 19856 1032
Rate (Kbps): 8126 476

Lunedi' ore 10.00 Richiesta online upgrade Alice 20 Megabit sruttando offerta

Lunedi' ore 12.00 avendo lasciato il router acceso

/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 1
Channel: FAST, Upstream rate = 984 Kbps, Downstream rate = 19419 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.3 13.0
Attn(dB): 19.5 9.8
Pwr(dBm): 19.2 12.1
Max(Kbps): 22848 988
Rate (Kbps): 19419 984

Eseguo test e noto che ping e' passato da 45 circa a 30 circa, in UPLOAD sono aperto e sono a 0.82 circa, mentre in DOWNLOAD sono ancora rimasto a 6.80 circa

Resetto il router
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 974 Kbps, Downstream rate = 19049 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 12.9
Attn(dB): 19.5 9.8
Pwr(dBm): 19.2 12.4
Max(Kbps): 19548 970
Rate (Kbps): 19049 974

Eseguo test enoto che anche il DOWNLOAD si e' sbloccato attestandosi a 16.80 circa

Sono ampiamente soddisfatto:
upgrade avvenuto senza interruzione di servizio
upgrade avvenuto in un men che non si dica
la banda non e' chiaramente piena, si scarica da server microsfot a 1.75/1.80 MB/s, che no rappresentano la portante agganciata ne tantomeno i 20 Megabit, ma sappiamo tutti che sono praticamente impossibili.

Curiosita' peronali:
come mai non mi da' piu' i 22xxx teorici che prendevo prima di resettare il
router
MTU era imposta con la 7 megabit a 1492 tramite router, ed anche
adesso devo lasciarlo a 1492 in quanto con 1500 non navigo piu'
siccome la gola non finisce mai ed una ciliegia tira l'altra si puo' vedere di migliorare ancora qualcosa?

tenete presente che uso il netgear 834DGTIT con firmware by dgteam e che gia' con la 7 megabit avevo settato SNT a 1% ed altri valori che penso sia ottimizzati, pero' il penso e' sempre d'obbligo.

Ciao fabrizio
Se non erro con il tuo router puoi scendere sotto i 6 dB... mi pare di ricordare che fino a 2.5-3 dB l'adsl 2 dovrebbe reggere.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 09:24   #10607
Fabbry
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbry
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
Si ma la percentuale del valore SNR l'ho gia' settata a 1% meno di cosi' il firmware moddato non mi pare possa settarlo, qualche suggerimento in merito?

E cmq noto che nonostante agganci realmente 19xxx, provando a scaricare + iso contemporaneamente di debian da fastwebnet, non riesco a saturare la portante agganciata, ma mi fermo prima


Ciao Fabrizio
Fabbry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 11:08   #10608
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
Stamani accendo il pc e non mi va su internet, ripristino la connessione e niente da fare, riavvio il pc e niente da fare, insomma ho dovuto riavviare il router e ho risolto, ma sono normali queste problematiche?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 15:43   #10609
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Stamani accendo il pc e non mi va su internet, ripristino la connessione e niente da fare, riavvio il pc e niente da fare, insomma ho dovuto riavviare il router e ho risolto, ma sono normali queste problematiche?
A volte certi router si impallano. Se c'è wifi di mezzo è anche più probabile.
Ma non frequentemente.

@Fabbry: dalla portante leva l'overhead ed il tuo massimo download sarà di 1.97MB/s ... oddio scriverlo fa , non l'ho mai visto.
Io con attenuazione di 15.0 dB aggancio portante 15.5Mbps e scarico a 1.2-1.4MB/s (1.6MB/s teorici).
Che ciofeca di router, e doveva essere il migliore.. :/

@Abadir_82: teoricamente, si chiama margine apposta, regge gli 0dBm.

Ultima modifica di gionnico : 24-11-2009 alle 15:47.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:24   #10610
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da siriobasic Guarda i messaggi
Questa è la logica che caratterizza fastweb. Direi, tranne che in alcuni casi, di non lamentarci più del dovuto, in quanto vi sono gestori che offrono una portante alta all'inizio del periodo contrattuale, e successivamente, in maniera lenta ma inesorabile la abbassano anche più della metà, pur senza che l'utente abbia lamentato problemi. La cosiddetta riqualifica della linea.
calcola che fw usa il voip

Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
la cosa quasi vera è che i doppini si "degradano" nel tempo, ma si parla di almeno una decina d'anni, non qualche mese

se poi ci sono parti in rame scoperte e/o esposte alle intemperie si degraderà anche prima, ma comunque non a cause dell'adsl

per la riqualifica di fastweb: il problema è il "se" (il quando diciamo) viene usata per degradare linee che agganciavano portanti ben superiori sotto telecom
il mio caso insomma, con fw secondo loro non teneva il mega in up con tiscali lo tengo e sto a 12 pure
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:47   #10611
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Fabbry Guarda i messaggi
Si ma la percentuale del valore SNR l'ho gia' settata a 1% meno di cosi' il firmware moddato non mi pare possa settarlo, qualche suggerimento in merito?

E cmq noto che nonostante agganci realmente 19xxx, provando a scaricare + iso contemporaneamente di debian da fastwebnet, non riesco a saturare la portante agganciata, ma mi fermo prima


Ciao Fabrizio
Come già ti è stato detto devi sottrarre il 15% circa di overhead.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:53   #10612
Fabbry
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbry
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
Giustissima risposta, me ne ero scordato...

Ripassando:

Anche nelle reti di telecomunicazioni, il termine "overhead" si riferisce a quella parte di banda di trasmissione che viene utilizzata per spedire, anziché l'informazione utile, dati aggiuntivi necessari per i protocolli di trasmissione stessa (per esempio SDH o PDH) e per il monitoraggio, la gestione e il controllo della rete stessa, sia da parte di meccanismi automatici (per esempio, protocolli di protezione di rete) che da parte di sistemi di gestione esterni, per esempio per segnalare condizioni di guasto o per consentire la configurazione della rete tramite sistemi remoti centralizzati. Il contenuto e il significato delle informazioni di overhead dipende dal tipo di protocollo di trasmissione utilizzato.

In pratica per avere una "reale" 20 Megabit si dovrebbe riuscire ad agganciare 22xxx/23xxx ed allora si che si avrebbe una 20 tutta "scarico".
Ma da quanto ho capito la portante agganciata, almeno nel suo valore massimo viene decisa da telecom, e quindi anche i fortunati come me che potrebbero agganciare i 23xxx si "devono accontentare"

Penso che altrettanto valga per l' upload

Chiaramente prendete "devono accontentare" in modo ironico.
So benissimo di essere fortunato rispetto alla media generale, e spero di rimanere tale, anche se si legge di una prassi che vuole dopo circa 3 settimane di attivazione della 20, un decadimento ed uno strozzamento della banda e delle prestazioni. sgrat sgrat sgrat

Ciao Fabrizio
Fabbry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:59   #10613
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da Fabbry Guarda i messaggi
Si ma la percentuale del valore SNR l'ho gia' settata a 1% meno di cosi' il firmware moddato non mi pare possa settarlo, qualche suggerimento in merito?

E cmq noto che nonostante agganci realmente 19xxx, provando a scaricare + iso contemporaneamente di debian da fastwebnet, non riesco a saturare la portante agganciata, ma mi fermo prima


Ciao Fabrizio
Non so se valga anche per i Netgear, ma con l'AGApirelli@l'usr9108A sul forum di puntotecnicoadsl han trovato il modo di scendere sotto ai 6 dB:

Quote:
Ve la spiego in breve:
Se la vostra linea adsl e' "buona" e riuscite gia' a migliorare la velocita usando adslctl --snr 1 (sui modem/router con chipset broadcom),
vi sara' sicuramente venuto in mente "peccato che non si possa abbassare sotto 1"
Ebbene, siccome il parametro e' una WORD unsigned (unsigned int) mi sono detto, perche' non provare un classico overflow ?
Risultato:

adslctl configure --snr 65440 (che corrisponde a -106)

e la mia adsl e' schizzata dai 20000 kbps (a cui aggancia di solito con snr=1) a 22238 Kbps !
Ben DUE MEGABIT in piu'.

Nota: in alcuni firmware e su alcuni modem il comando e' adsl e non adslctl. Su altri ancora c'e' adslctl2.

ATTENZIONE PERO':
Se la vostra linea ha parecchio rumore, questo settaggio la peggiorera' invece che migliorarla!
Non solo, ma la centrale (la DSLAM a cui siete agganciati) notera' gli errori e abbassera' la velocita' per cercare di farvi avere uno straccio di connessione.
Essendo dinamica, bastera' riportare il valore ad 1 (se vi funzionava) o a 100 (il default) e attendere svariate ore.
La DSLAM piano piano capira' che la linea e' migliorata e tornera' a valori accettabili.
ALLA peggio, chiamate il 187-1-2 e chiedete all'operatore un RESET della DSLAM.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 17:01   #10614
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Ovvio che la portante abbia un valore massimo.

Si imposta nel profilo del dslam. Per la precisione i profili 20M telecom, sono tutti con i seguenti valori di portante max:

Max Bit Rate 1216 Kbit/s 22240 Kbit/s
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 17:04   #10615
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Non so se valga anche per i Netgear, ma con l'AGApirelli@l'usr9108A sul forum di puntotecnicoadsl han trovato il modo di scendere sotto ai 6 dB:
Si...anche con AGPF si può scendere a 3.

Riesco in tal caso ad agganciare il valore MASSIMO in UP e DW.

Ma sinceramente ? Che differenza fa avere 22240 o 20600 ???

si ha solo una linea più esposta ai disturbi......può bastare una accensione di una lampada elettronica a far cascare la linea....ha poco senso credetemi

Ultima modifica di mavelot : 24-11-2009 alle 17:13.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 17:08   #10616
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
c'è poco da fare più si ha e più si vuole avere
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 20:40   #10617
Fabbry
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbry
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
E' tanto per smanettarci sopra, e se poi come si dice da noi si rusca su qualcosa, meglio ancora.

Certo che provare e rischiare di deggradare la linea con un effetto memoria.... uhmmmm mi lascia perplesso sul provare a farlo

Ciao Fabrizio
Fabbry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 07:57   #10618
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
se postassi le impostazioni del mio router, sapreste dirmi se il passaggio a 20mb comporterebbe solo un apertura di rubinetti o anche una modifica della posizione in centrale?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 09:41   #10619
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Si...anche con AGPF si può scendere a 3.

Riesco in tal caso ad agganciare il valore MASSIMO in UP e DW.

Ma sinceramente ? Che differenza fa avere 22240 o 20600 ???

si ha solo una linea più esposta ai disturbi......può bastare una accensione di una lampada elettronica a far cascare la linea....ha poco senso credetemi
Una prova si può sempre fare, se poi non regge si torna verso l'alto .
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 14:03   #10620
LUIGI_SA
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 87
Saluti a tutti

Sicuramente le mie domande hanno sicuramente la risposta all'interno delle 550 pagine del topic, ma mi appello alla vostra comprensione

Da 5 giorni ho operativa ed attiva sulla mia linea Alice a 20 MB.
Ho un modem / router della Netgear, il DGN2000 (per la verità ho anche la chiavetta WN111, ma ancora non ho provato la connessione wireless; lo farò appena avrò tempo di capire come fare a configurare il tutto!!)

Volevo chiedervi come potrei fare per "testare" (anche approssimativamente) la velocità della connessione e se ci sono dei passaggi che posso fare per ottimizzare la connessione stessa (parametri del router, paramentri sul PC ecc.)

Infine segnalo quello che mi pare un problema: quando mi squilla il telefono di casa, la linea cade per qualche secondo (a volte anche un minuto) salvo poi riprendere da sola senza che io faccia alcun intervento; raramente mi è capitato invece di dover disabilitare e abilitare di nuovo la connessione.

Ciao e grazie a tutti!!!
LUIGI_SA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v