Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2009, 00:04   #10581
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
....dopo qualche mese di utilizzo dell'ADSL il doppino in rame perde alcune sue caratteristiche, si ossida, insomma degrada.
Ci mancherebbe anche questa! L'uso della l'ADSL rovina i doppini... Ma dove l'hai sentita???
Il degrado di linea di cui si parla non è un degrado fisico, ovvero se il doppino è fisicamente buono resta buono per anni (a meno di incidenti), possono invece variare, e di molto, anche su scale di tempo brevi, le caratteristiche di "rumorosità" per nuove interferenze elettriche di ogni tipo.
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 00:18   #10582
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
Ci mancherebbe anche questa! L'uso della l'ADSL rovina i doppini... Ma dove l'hai sentita???
Il degrado di linea di cui si parla non è un degrado fisico, ovvero se il doppino è fisicamente buono resta buono per anni (a meno di incidenti), possono invece variare, e di molto, anche su scale di tempo brevi, le caratteristiche di "rumorosità" per nuove interferenze elettriche di ogni tipo.
QUOTONE !!
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 02:26   #10583
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
Ci mancherebbe anche questa! L'uso della l'ADSL rovina i doppini... Ma dove l'hai sentita???
Il degrado di linea di cui si parla non è un degrado fisico, ovvero se il doppino è fisicamente buono resta buono per anni (a meno di incidenti), possono invece variare, e di molto, anche su scale di tempo brevi, le caratteristiche di "rumorosità" per nuove interferenze elettriche di ogni tipo.

la cosa quasi vera è che i doppini si "degradano" nel tempo, ma si parla di almeno una decina d'anni, non qualche mese

se poi ci sono parti in rame scoperte e/o esposte alle intemperie si degraderà anche prima, ma comunque non a cause dell'adsl

per la riqualifica di fastweb: il problema è il "se" (il quando diciamo) viene usata per degradare linee che agganciavano portanti ben superiori sotto telecom

Ultima modifica di lonewo|_f : 22-11-2009 alle 02:29.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 10:54   #10584
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
la cosa quasi vera è che i doppini si "degradano" nel tempo, ma si parla di almeno una decina d'anni, non qualche mese
la cosa sicuramente vera è che si degradano le giunzioni e le interconnessioni negli armadi ripartilinea di strada: questi sì che determinano un calo delle prestazioni. Purtroppo son manutenuti da fare schifo e/o lasciati completamente allo sbando. Mi capita spesso di vedere questi armadietti aperti, affumicati, incendiati, presi d'assalto da vandali ecc... ecc...
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 11:11   #10585
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
perché dopo qualche mese di utilizzo dell'ADSL il doppino in rame perde alcune sue caratteristiche, si ossida, insomma degrada. Ma è un processo inevitabile.

Che qualche operatore poi faccia riqualifiche in modo malizioso, così da risparmiare banda, ne sono certo!
Ah quindi dopo un paio di mese le adsl sono tutte da buttare diciamo
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 12:39   #10586
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
Ah quindi dopo un paio di mese le adsl sono tutte da buttare diciamo
anch'io non credo molto al degrado delle prestazioni dei doppini in base alla vetustà dei cavi in rame.
nelle città esistono ancora cavi vecchi di oltre 60 anni, che comunque riescono ancora a garantire prestazioni sufficienti agli utenti adsl.
però con molta probabilità il futuro dell'adsl non sarà molto roseo a causa dell'aumento esponenziale delle nuove attivazioni che causa l'aumento altrettanto esponenziale della rumorosità delle linee in rame.
per farti un esempio, nella mia abitazione distante circa 1,5 km dalla centrale, la 20 mega attivata nel 2007 otteneva una portante di oltre 14000 kb/s.
adesso, dopo oltre due anni, riesco a malapena ad avere una portante di 10/11000 kb/s, ma solo utilizzando un modem/router che permette di variare il target snr
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 12:50   #10587
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
anch'io non credo molto al degrado delle prestazioni dei doppini in base alla vetustà dei cavi in rame.
nelle città esistono ancora cavi vecchi di oltre 60 anni, che comunque riescono ancora a garantire prestazioni sufficienti agli utenti adsl.
però con molta probabilità il futuro dell'adsl non sarà molto roseo a causa dell'aumento esponenziale delle nuove attivazioni che causa l'aumento altrettanto esponenziale della rumorosità delle linee in rame.
per farti un esempio, nella mia abitazione distante circa 1,5 km dalla centrale, la 20 mega attivata nel 2007 otteneva una portante di oltre 14000 kb/s.
adesso, dopo oltre due anni, riesco a malapena ad avere una portante di 10/11000 kb/s, ma solo utilizzando un modem/router che permette di variare il target snr
Mah oramai ne ho letto di tutti i tipi , tempo addietro mi ricordo anche di aver letto che se tieni la linea impegnata 24h su 24h con serverini o roba del genere sempre con down e up occupati la linea si deteriora sempre di più
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 13:01   #10588
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
Mah oramai ne ho letto di tutti i tipi , tempo addietro mi ricordo anche di aver letto che se tieni la linea impegnata 24h su 24h con serverini o roba del genere sempre con down e up occupati la linea si deteriora sempre di più
capisco, però quanto ti ho detto sopra è documentato anche dai "sacri testi" della tecnologia adsl.
i cavi telefonici multicoppia in rame sono stati progettati per trasmettervi la classica banda vocale da 300 a 3400 Hz e a tali frequenze è garantita la simmetria dei vari doppini e l'immunità ai dusturbi provenienti dagli altri doppini adiacenti.
ma il loro utilizzo a frequenze di oltre 2 MHz non può garantire atrettanto che i vari doppini del cavo multicoppia siano immuni alle reciproche interferenze.
la maggiore fonte di rumore radioelettrico dei doppini e proprio quella dovuta alle mutue interferenze fra i vari doppini contenuti nel cavo multicoppia, che servono utenti adsl.
di conseguenza, maggiore è il numero di utenti adsl serviti dallo stesso cavo multicoppia, maggiore sarà la rumorosità dei relativi doppini e peggiori saranno le prestazioni delle relative adsl
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 13:15   #10589
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ragazzi ritorno a postare qui dopo tantissimo tempo....
quando un anno e mezzo fa la telecom fece il passaggio automatico delle 7mb a 20 io avevo problemi di connessioni legati alla posizione in centrale e alla relativa piastra adsl, non sapendo ciò (e consigliato da un tecnico telecom)passai al tutto incluso essendo convinto che la mia linea non supportava/sopportava i 20 mb, dopo mesi di sollecitazioni e diffida legale la telecom mi cambio la piastra in centrale e la mia adsl ritornò a funzionare bene;ora vorrei passare nuovamente alla 20mb (abito ad 1km dalla centrale di zona)ma la paura è quella di ricadere nello stesso problema;pertanto vi chiedo, il passaggio alla 20, prevede il cambio di posizione in centrale o una semplice apertura di rubinetti?dove per la seconda intendo che il tecnico della telecom, senza andare in centrale o comunque senza muovere la mia posizione da quella attuale, rimuove il limite di 7mb via software
ne sapete qualcosa?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 13:34   #10590
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
quando un anno e mezzo fa la telecom fece il passaggio automatico delle 7mb a 20
No, proprio no! Magari ti hanno chiamato, magari c'era una promozione annuale per cui il costo era uguale.
Ma 7 e 20 mega sono offerte distinte.
Quote:
il passaggio alla 20, prevede il cambio di posizione in centrale o una semplice apertura di rubinetti
Dipende. Se sei su piastra ATM è facile che ti sposteranno in una GBE.

Mavelot saprà dirti se, con il passaggio alla tutto incluso, ti hanno spostato su un diverso DSLAM. In tal caso la 20 mega sarebbe solo una variazione di configurazione vlan.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 13:42   #10591
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
No, proprio no! Magari ti hanno chiamato, magari c'era una promozione annuale per cui il costo era uguale.
Ma 7 e 20 mega sono offerte distinte.

Dipende. Se sei su piastra ATM è facile che ti sposteranno in una GBE.

Mavelot saprà dirti se, con il passaggio alla tutto incluso, ti hanno spostato su un diverso DSLAM. In tal caso la 20 mega sarebbe solo una variazione di configurazione vlan.
sul primo punto ti sbagli....la telecom passava automaticamente le 7 a 20 e le 4 a 7 (ovviamente parlo di flat)

cè un modo per sapere la mia situazione in centrale e cosa comporta l'eventuale passaggio a 20?

Ultima modifica di Snake156 : 22-11-2009 alle 13:44.
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 13:48   #10592
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
sul primo punto ti sbagli....la telecom passava automaticamente le 7 a 20 e le 4 a 7 (ovviamente parlo di flat)
posso confermarti che telecom ha pasato automaticamente le 4 mega a 7 mega, ma non ha mai passato automaticamente le 7 mega a 20, anche perchè questo passaggio, oltre alle questioni tecniche, comporta il pagamento di un diverso canone
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 14:52   #10593
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Beh almeno fastweb un controllo del doppino inizialmente lo fa.

Le riqualifiche abbassano la portante - almeno io sapevo - perché dopo qualche mese di utilizzo dell'ADSL il doppino in rame perde alcune sue caratteristiche, si ossida, insomma degrada. Ma è un processo inevitabile.

Che qualche operatore poi faccia riqualifiche in modo malizioso, così da risparmiare banda, ne sono certo!
Se fosse come dici, non si spegherebbe che -sullo stesso doppino- fw asseriva che non poteva darmi più di 6 mega (5 effettivi) per limiti del doppino stesso, mentre ora con telecom ne ho quasi 14 effettivi, senza alcuna disconnessione e nessun problema neanche con la seconda linea voip.
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 19:57   #10594
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
posso confermarti che telecom ha pasato automaticamente le 4 mega a 7 mega, ma non ha mai passato automaticamente le 7 mega a 20, anche perchè questo passaggio, oltre alle questioni tecniche, comporta il pagamento di un diverso canone
ragazzi non so dove abbiate vissuto un anno e mezzo fa ma l'upgrade c'è stato...se ne parlò persino qui sul forum...comunque, a prescindere da tutto ciò, sapete rispondermi alla domanda iniziale?come faccio a sapere se il passaggio a 20mb comporta modifiche in centrale o solo ai rubinetti?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 20:38   #10595
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ragazzi non so dove abbiate vissuto un anno e mezzo fa ma l'upgrade c'è stato...se ne parlò persino qui sul forum...comunque, a prescindere da tutto ciò, sapete rispondermi alla domanda iniziale?come faccio a sapere se il passaggio a 20mb comporta modifiche in centrale o solo ai rubinetti?
Per esperienza personale ti dico che feci la richiesta di passaggio (non ricordo bene se di sabato o domenica pomeriggio, comunque in un giorno non lavorativo, e dopo qualche ora la mia velocità risultava già aumentata. Presumo pertanto che il passaggio non comporti nessun intervento in centrale ma che iinvece venga "attivato" dall'operatore del 187. Preciso però che la mia centrale dal mese di agosto è stata aggiornata all'adsl2+ e potrebbe essere che per quelle non ancora con questa tecnologia sia ancora richiesto l'intervento tecnico in centrale.
Random con la sua competenza potrà certamente chiarire il dubbio.

Ultima modifica di siriobasic : 22-11-2009 alle 20:42.
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 21:21   #10596
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da siriobasic Guarda i messaggi
.... Presumo pertanto che il passaggio non comporti nessun intervento in centrale ma che iinvece venga "attivato" dall'operatore del 187. .....
come hanno già detto anche altri, non sempre è così.
se sei già attestato a un dslam che supporta adsl2+ l'intervento può essere effettuato in tempi molto brevi.
se invece sei attestato ad un dslam che sopporta soltanto adsl tradizionale, devono spostarti su un altro che supporta adsl2+
questo comporta un intervento tecnico presso la centrale a cui sei collegato e pertanto le tempistiche sono nettamente superiori (giorni anzichè ore).
con una certa approssimazione si potrebbe dire che chi ha già la 7 mega in adsl2 o 2+ è probabile che possa avere l'upgrade alla 20 mega in qualche ora o anche meno.

Ultima modifica di random566 : 22-11-2009 alle 21:27.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 22:07   #10597
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
sul primo punto ti sbagli....la telecom passava automaticamente le 7 a 20 e le 4 a 7 (ovviamente parlo di flat)

cè un modo per sapere la mia situazione in centrale e cosa comporta l'eventuale passaggio a 20?
Assolutamente FALSO !!!!

Solo le 4M passarono a 20M dove possibile
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 22:11   #10598
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ragazzi non so dove abbiate vissuto un anno e mezzo fa ma l'upgrade c'è stato...se ne parlò persino qui sul forum...comunque, a prescindere da tutto ciò, sapete rispondermi alla domanda iniziale?come faccio a sapere se il passaggio a 20mb comporta modifiche in centrale o solo ai rubinetti?
Non è possibile risponderti in assoluto. Dovremmo sapere se attualmente sei in ATM o in GBE, e se la tua centrale ha una priorità di progettazione GBE 100% per le 20M o no.

Su base statistica, al 90% la 20M è attivata in GBE, quindi se già sei in GBE, ci sarà solo attività di riconfigurazione.

In ogni caso ci sono anche centrali in cui la 20M è erogata in ATM....non si può dire senza sapere di che parliamo....

IO per esempio quando ho attivato 20M dalla 7M, ero in ATM e sono rimasto in ATM, nonostante in centrale vi fossero all'ora 2 dslam GBE
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 11:57   #10599
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
Vi sembra normale che il router ha la spia wifi fissa verde anche la notte che il pc è spento?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 12:06   #10600
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Vi sembra normale che il router ha la spia wifi fissa verde anche la notte che il pc è spento?
si
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v