Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 19:05   #8181
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
A proposito di problemi di linea....

vi racconto le ultime sulla mia vicenda.....ormai sono disperato.

Come alcuni di voi ricorderanno avevo un problema di diafonia sulla linea adsl, che mi faceva variare il SNRM da 18 a 3 in particolare ogni volta che l'UtenteX si connetteva il mio SNRM faceva un bel balzo di -10dB.

Segnalazione, verifica ad occhio (non hanno strumenti) dei tecnici appaltati dalla Sirti.....mi cambiano la coppia primaria con una a dir loro "buona"....

Risultato: Non ho più la diafonia, ma in compenso il SNR è passato da 50 a 40dB con l'effetto di avere una portante MASSIMA di 6200 quando va bene...in compenso la linea è stabile.(chissenefrega).

Rifaccio la segnalazione subito e dopo smadonnamenti vari....oggi arriva un'altra squadra. E mi fanno un'altra permuta....la linea non cambia !!
Allora riesco a convincerli a darmi un appuntamento....ci vediamo vicino all'armadio.....misuro insieme a loro l'isolamento della linea che raggiunge un valore abbastanza alto di oltre 1500MOhm.

Collego direttamente il MIO router insieme al pc portatile ALLA COPPIA PRIMARIA dall'ARMADIO.....e non cambia niente se non 2dB di attenuazione in meno , assolutamente normali visto che abbiamo eliminato tutto il circuito secondario.

RIsultato.....sono psicologicamente distrutto !!! In pratica la linea sembra ottima, ma non vado oltre un attainable rate di 7500 in ADSL2.....non parliamo del'ADSL1.....arriva a 6500......

...non so più che fare e dato il livello tecnico SOTTO ZERO di questi tecnici, non posso più pretendere nulla da loro.....
E' possibile che ci sia qualche strano problema sulle piastre del mux ???
e se c'è come indirizzare qualcuno ??

Sono definitivamente castrato per qualsiasi futura tecnologia.....a questo punto non so se può avere senso tentare un passaggio a 20Mega......io credo che aggancerei più o meno a 10Mega non di più

Accetto consigli estremi.....anche estrema unzione

Ultima modifica di mavelot : 10-01-2008 alle 19:07.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:17   #8182
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Accetto consigli estremi.....anche estrema unzione
Conosco un prete un po "anomalo" che sarebbe felice di prestarsi per l'estrema unzione al tronchetto dell'infelicità
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:18   #8183
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Segnalazione, verifica ad occhio (non hanno strumenti) dei tecnici appaltati dalla Sirti.....mi cambiano la coppia primaria con una a dir loro "buona"....
Da me c'è la CIET!
Incredibile ma oggi mi hanno chiamato! L'appuntamento non è servito perché non mi lamento della portante (se anche lo facessi non mi considererebbero perché la linea è OK), ma della banda come dicevo sopra.
Hanno inoltrato la segnalazione. Buona notte! Chissà dove và a finire!

Quote:
riesco a convincerli a darmi un appuntamento....ci vediamo vicino all'armadio.....misuro insieme a loro l'isolamento della linea che raggiunge un valore abbastanza alto di oltre 1500MOhm.
Non ho idea, lo strumento era tuo o loro?

Quote:
...non so più che fare e dato il livello tecnico SOTTO ZERO di questi tecnici, non posso più pretendere nulla da loro.....
E' possibile che ci sia qualche strano problema sulle piastre del mux ???
e se c'è come indirizzare qualcuno ??
Ma il rumore l'hai misurato? E' vero che una linea isolata dovrebbe avere poco rumore.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:21   #8184
matcy
 
Messaggi: n/a
tanto per fare il figo coi grafici... (l'asse dei tempi è indietro di un'ora, dovete fare +1 perché ho sbagliato a settare il locela nella VM che ho eretto al volo per i test)

stamattina


adesso
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:31   #8185
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Da me c'è la CIET!
Incredibile ma oggi mi hanno chiamato! L'appuntamento non è servito perché non mi lamento della portante (se anche lo facessi non mi considererebbero perché la linea è OK), ma della banda come dicevo sopra.
Hanno inoltrato la segnalazione. Buona notte! Chissà dove và a finire!


Non ho idea, lo strumento era tuo o loro?


Ma il rumore l'hai misurato? E' vero che una linea isolata dovrebbe avere poco rumore.
No il rumore non l'ho misurato in quanto servirebbe uno strumento sofisticato per la diagnosi delle linee xDSL che si chiama ALT2000. Questi poveracci non hanno niente e non sanno manco cosa è.
La cosa più grave è che il solito ex collega di mio padre, della telecom ha detto:"....non ce l'abbiamo nemmeno noi !".

Comunque, io ho provato a questo punto diverse coppie e il rumore di fondo era molto simile. Cosiderato che:
-il cavo primario è da 100 coppie.
-alcune (circa 20) sono libere.
-su queste non tutte hanno ADSL.

Mi viene da dubitare a questo punto proprio sugli apparati di centrale. In quanto in tutte queste prove le uniche "costanti" in gioco sono queste....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:37   #8186
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2690
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
A proposito di problemi di linea....

vi racconto le ultime sulla mia vicenda.....ormai sono disperato.

Come alcuni di voi ricorderanno avevo un problema di diafonia sulla linea adsl, che mi faceva variare il SNRM da 18 a 3 in particolare ogni volta che l'UtenteX si connetteva il mio SNRM faceva un bel balzo di -10dB.

Segnalazione, verifica ad occhio (non hanno strumenti) dei tecnici appaltati dalla Sirti.....mi cambiano la coppia primaria con una a dir loro "buona"....

Risultato: Non ho più la diafonia, ma in compenso il SNR è passato da 50 a 40dB con l'effetto di avere una portante MASSIMA di 6200 quando va bene...in compenso la linea è stabile.(chissenefrega).

Rifaccio la segnalazione subito e dopo smadonnamenti vari....oggi arriva un'altra squadra. E mi fanno un'altra permuta....la linea non cambia !!
Allora riesco a convincerli a darmi un appuntamento....ci vediamo vicino all'armadio.....misuro insieme a loro l'isolamento della linea che raggiunge un valore abbastanza alto di oltre 1500MOhm.

Collego direttamente il MIO router insieme al pc portatile ALLA COPPIA PRIMARIA dall'ARMADIO.....e non cambia niente se non 2dB di attenuazione in meno , assolutamente normali visto che abbiamo eliminato tutto il circuito secondario.

RIsultato.....sono psicologicamente distrutto !!! In pratica la linea sembra ottima, ma non vado oltre un attainable rate di 7500 in ADSL2.....non parliamo del'ADSL1.....arriva a 6500......

...non so più che fare e dato il livello tecnico SOTTO ZERO di questi tecnici, non posso più pretendere nulla da loro.....
E' possibile che ci sia qualche strano problema sulle piastre del mux ???
e se c'è come indirizzare qualcuno ??

Sono definitivamente castrato per qualsiasi futura tecnologia.....a questo punto non so se può avere senso tentare un passaggio a 20Mega......io credo che aggancerei più o meno a 10Mega non di più

Accetto consigli estremi.....anche estrema unzione
come hai fatto a convincerli a cambiarti la coppia?

la mia linea (20 mega, ma ovviamente col cavolo li aggancia... max max fa i 12-13) e' abbastanza instabile, e dopo aver chiamato innumerevoli volte il 187 mi mandano un tecnico completamente incompetente e senza attrezzatura, il quale non conclude null'altro che farmi mettere il margine a 12 db, cosa che NON rende comunque la linea stabile, tant'e' che mi si disconnette a volte anche con un margine di 17-18 db -_-'

ergo sono costretto a usare la linea ben al di sotto delle sue potenzialita' (sta circa tra 5 e 7 mega) E tenermi le disconnessioni (2-3 al giorno)

Ultima modifica di Braccop : 10-01-2008 alle 19:50.
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:17   #8187
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
tanto per fare il figo coi grafici... (l'asse dei tempi è indietro di un'ora, dovete fare +1 perché ho sbagliato a settare il locela nella VM che ho eretto al volo per i test)

stamattina
[IMG*]http://matcy.wordpress.com/files/2008/01/picture-7.png[/IMG]

adesso
[IMG*]http://matcy.wordpress.com/files/2008/01/picture-11.png[/IMG]
Hem .. il figo coi grafici??
Complimenti per le tue postazioni .. e per il router.
Lo usi a casa?

Che linea è? Una ADSL2+?
In tal caso immagino che sia stabile con 10dB ma non con 4dB.. sembra che tu sia in diafonia con qualche utente che ti killa quando si allinea...

Quest'oscillamento è costante e comincia in un momento preciso oppure è piuttosto casuale?
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:19   #8188
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Mi viene da dubitare a questo punto proprio sugli apparati di centrale. In quanto in tutte queste prove le uniche "costanti" in gioco sono queste....
Viene da dubitare anche a me. Se la linea è buona o c'è rumore .. ma se è isolata bene non dovrebbe essercene tanto.

Magari c'è umidità proprio in centrale.

Per caso sai che apparati ci sono (DSLAM, NAS)? Stanno tutti in una sede?


PS: Oppure i cavi sono vecchiotti e magari troppo sottili. In quel caso c'è poco da fare, credo.

Ultima modifica di gionnico : 10-01-2008 alle 20:21.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:01   #8189
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Hem .. il figo coi grafici??
sdrammatizzo che è meglio, se no va a finire che tra devastazioni di centrali e sequestro con torture di operatori e tecnici mi faccio l'ergastolo...
Quote:
Complimenti per le tue postazioni .. e per il router.
Lo usi a casa?

Che linea è? Una ADSL2+?
In tal caso immagino che sia stabile con 10dB ma non con 4dB.. sembra che tu sia in diafonia con qualche utente che ti killa quando si allinea...

Quest'oscillamento è costante e comincia in un momento preciso oppure è piuttosto casuale?
sì lo uso sulla adsl2+ 20 mega alice di casa (mi allinea a 14-15M / 476)
è parecchio comodo avere un coso del genere a casa, senza virtual lan non vivo più, snmp è molto comodo e in più mi applico e imparo, visto che mi sto certificando cisco.

in realtà dovrei avere una vm dedicata sul server xen a log e snmp, ma non ho ancora avuto tempo di metterla in piedi (visto che ho perso tutto il tempo della mia vita con sta adsl di merda che non va) e allora per far di corsa ho preso una vm con win xp che avevo ferma e ci ho messo PRTG (consigliato da un utente qualche post fa, Mirco_T se non sbaglio)
PRTG nella versione free è molto limitato, ma mi ha risparmiato qualche mezz'oretta di vita.

ha iniziato a sballonzolare a quell'ora, adesso guarda com'è


prima di mettere lo splitter a quest'ora avevo valori compresi fra 1.5 e 0dB, con punte di -1.5dB (sì, hai visto bene, è un MENO!)

a volte succede anche in altri orari, più raramente. in genere a notte tarda (l'una, le due) ricomincia pian piano a salire

domani spero di riuscire a parlare coi teNNici telecom e vedere di combinare qualcosa. se non vedo un impegno da parte di telecom a muovere il culo giuro che stacco tutto, adsl e telefono, o comunque inizio a minacciare un'azione in questo senso

sotto i 4dB inizio a sparare un sacco di errori sulla linea, ma almeno adesso navigo, pensa senza splitter quando ero sul decibel scarso, per vedere una pagina html dovevo aggiornare 7-8 volte e alla terza pagina tiravo un paio di bestemmie e uscivo a bere una birra. Se faccio causa a telecom metto nel conto anche un paio di fegati nuovi

Ho fatto le tue stesse ipotesi, ma per qualche strana e ingiusta legge non posso entrare in centrale con l'accetta...

P.S. il tutto condito con un impianto del telefono che ha 37 anni e l'unico DSLAM a quanto risulta dal sito wholsale è un ATM MARCONI, che se non sbaglio non è nemmeno nato come adsl2, perché è vecchio vecchio

Ultima modifica di matcy : 10-01-2008 alle 21:22.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:18   #8190
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Viene da dubitare anche a me. Se la linea è buona o c'è rumore .. ma se è isolata bene non dovrebbe essercene tanto.

Magari c'è umidità proprio in centrale.

Per caso sai che apparati ci sono (DSLAM, NAS)? Stanno tutti in una sede?


PS: Oppure i cavi sono vecchiotti e magari troppo sottili. In quel caso c'è poco da fare, credo.
I dslam sono in sede di sicuro....i nas non lo so....ma quelli non contano per la portante....non sono connessi algli stadi di linea della centrale
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:26   #8191
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Eureka!

Ho trovato la causa dei miei problemi, forse.

A quanto pare non solo miei, comunque, e non si tratta di saturazione in centrale.

DIAGNOSI
Ogni volta che uso il P2P a palla (mezz'oretta, con centinaia di connessioni aperte), poi comincia a scaricare lento (50KB/s), anche a P2P chiuso.
Dico dev'essere perché questo comportamento mi sà tanto tanto tanto tanto tanto di traffic shaping.

Ci ho messo un po' a capirlo perché non avevo nemmeno pensato ad una cosa del genere e non avevo capito che dipendeva dal P2P utilizzato.

LA MIA TEORIA
Le ADSL sono in crisi ed allora gli scaricatori con P2P vengono rallentati (su singola connessione queste velocità, quindi lo speedtest non và bene perché ne apre almeno 4), con una velocità così ridicola, che pare stiano aumentando, la rete regge.

La regola che mi sembra più probabile è il numero totale di connessioni, o magari la velocità con cui ne vengono create di nuove: superata una certa soglia, scatta la limitazione.


LA CONFERMA
Per ristabilire il tutto, è sufficiente aprire una nuova sessione PPP (riconnettersi), senza neanche necessità di perdere la portante.
Scusa gionnico, vorrei capire una cosa: ciò che stai scrivendo qui sopra, è una tua supposizione, alla quale secondo le prove da te effettuate (e che quindi qui hai riportato) hai trovato conferma?

Ma la Telecom, non era quella che affermava di non applicare (e che non avrebbe mai applicato) limitazioni sul traffico p2p?
Bisognerebbe trovare qualche sistema per accertare meglio questa cosa....
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:37   #8192
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Beh, però l'art 20 dice "l'attivazione del servizio prevede" e "forniti da Telecom", dunque non si potrebbe, poi nessuno verrà a vedere cosa l'utente usa.
Non so però se da remoto possono capire che non è roba loro. Questo è il punto.
Se possono e tu devi fare un reclamo per un guasto....
il problema è che il loro router fa passare pacchetti verso il decoder anche da spento

di notte da me era un albero di natale, si accendeva e faceva aggiornamenti con il router spento
ho fatto la prova per due sere staccando il cavo telefonico dal router e il decoder è rimasto spento
quando si accendeva poi la mattina ad esempio trovavi aggiornati i programmi o addirittura una volta il software completamente.
credo che alla fine sia necessario davvero il loro router.

io avevo problemi a connettere la rete dei pc con quel modem poichè ho due pc cablati che arrivano al router nella mia camera
il decoder e quindi il loro router l'ho messo in salotto e quindi non potevo collegarli.
ho creato quindi un bridge tramite wds wirelle tra i ue router con il loro connesso all'adsl
tutto funzionante

al contrario invece il decoder non andava,

Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Eureka!

Ho trovato la causa dei miei problemi, forse.

A quanto pare non solo miei, comunque, e non si tratta di saturazione in centrale.

DIAGNOSI
Ogni volta che uso il P2P a palla (mezz'oretta, con centinaia di connessioni aperte), poi comincia a scaricare lento (50KB/s), anche a P2P chiuso.
Dico dev'essere perché questo comportamento mi sà tanto tanto tanto tanto tanto di traffic shaping.

Ci ho messo un po' a capirlo perché non avevo nemmeno pensato ad una cosa del genere e non avevo capito che dipendeva dal P2P utilizzato.

LA MIA TEORIA
Le ADSL sono in crisi ed allora gli scaricatori con P2P vengono rallentati (su singola connessione queste velocità, quindi lo speedtest non và bene perché ne apre almeno 4), con una velocità così ridicola, che pare stiano aumentando, la rete regge.

La regola che mi sembra più probabile è il numero totale di connessioni, o magari la velocità con cui ne vengono create di nuove: superata una certa soglia, scatta la limitazione.


LA CONFERMA
Per ristabilire il tutto, è sufficiente aprire una nuova sessione PPP (riconnettersi), senza neanche necessità di perdere la portante.
io ho risolto i problemi limitando le connssioni e la banda ad emule sul pc di mia sorella che resta acceso fino a sera, questo è bastato a migliorare la situazione

anche perchè la mia linea è buona e non ho cambiamenti di snr
cala un po la portante ma tipo da 18900 a 17500
un niente
in up invece giusto di un paio di unità
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:57   #8193
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
I dslam sono in sede di sicuro....i nas non lo so....ma quelli non contano per la portante....non sono connessi algli stadi di linea della centrale
Già è vero.
Allora resta il DSLAM.

Se era una connessione tra due punti di qualche privato si risolveva di sicuro.
Invece con telecom si ha praticamente soltanto la possibilità di controllare uno dei due lati e il resto .. bhòòò!!



I problemi sono ricominciati, non dipendono dal P2P quindi (o non soltanto).
Il PC è apposto, la linea è apposto, in centrale i tecnici hanno controllato ed è apposto.
Ed effettivamente la portante e la linea sono buoni.


A questo punto, quindi, chiamo il 187 e mi dicono che non c'è nulla da fare se scarico a 30-50KB/s.

E' pazzesco, no?

Ma in SA/ULL non ci sono operatori a 20Mega ancora??
E comunque ho provato su tiscali, mi dà WS 7mega. Chupa!
Può essere che il test del numero (telecom però) si sbagli? Mi sembra strano non ci sia SA/ULL per nessun operatore....
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 22:32   #8194
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Forse monitorare la linea mi rende pazzo.....

...adesso ha avuto un piccolo salto in su di SNRM, e quindi ho agganciato 6500.

Ma non capisco....quando ci sono degli sbalzi improvvisi è segno di diafonie.....
prima le diafonie erano sparite, ma la linea era incredibilmente "piatta".....ora ci sono le diafonie e la linea va su e giù.....ma forse è meglio !! Almeno ci sono dei momenti con rumore inferiore.

SEcondo me c'è una sola soluzione...il cavo è TUTTO diafonico, con qualche utenza always on !!!....evidentemente qualche coppia ne risente un po' meno, ma magari ha anche altre diafonie.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 01:01   #8195
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
A proposito di problemi di linea....

vi racconto le ultime sulla mia vicenda.....ormai sono disperato.

Come alcuni di voi ricorderanno avevo un problema di diafonia sulla linea adsl, che mi faceva variare il SNRM da 18 a 3 in particolare ogni volta che l'UtenteX si connetteva il mio SNRM faceva un bel balzo di -10dB.

Segnalazione, verifica ad occhio (non hanno strumenti) dei tecnici appaltati dalla Sirti.....mi cambiano la coppia primaria con una a dir loro "buona"....

Risultato: Non ho più la diafonia, ma in compenso il SNR è passato da 50 a 40dB con l'effetto di avere una portante MASSIMA di 6200 quando va bene...in compenso la linea è stabile.(chissenefrega).

Rifaccio la segnalazione subito e dopo smadonnamenti vari....oggi arriva un'altra squadra. E mi fanno un'altra permuta....la linea non cambia !!
Allora riesco a convincerli a darmi un appuntamento....ci vediamo vicino all'armadio.....misuro insieme a loro l'isolamento della linea che raggiunge un valore abbastanza alto di oltre 1500MOhm.

Collego direttamente il MIO router insieme al pc portatile ALLA COPPIA PRIMARIA dall'ARMADIO.....e non cambia niente se non 2dB di attenuazione in meno , assolutamente normali visto che abbiamo eliminato tutto il circuito secondario.

RIsultato.....sono psicologicamente distrutto !!! In pratica la linea sembra ottima, ma non vado oltre un attainable rate di 7500 in ADSL2.....non parliamo del'ADSL1.....arriva a 6500......

...non so più che fare e dato il livello tecnico SOTTO ZERO di questi tecnici, non posso più pretendere nulla da loro.....
E' possibile che ci sia qualche strano problema sulle piastre del mux ???
e se c'è come indirizzare qualcuno ??

Sono definitivamente castrato per qualsiasi futura tecnologia.....a questo punto non so se può avere senso tentare un passaggio a 20Mega......io credo che aggancerei più o meno a 10Mega non di più

Accetto consigli estremi.....anche estrema unzione
Hai un router che ti indica la potenza in uscita dal DSLAM? Cioè l'output power in downstream? A me non si schioda da 12 dBm salvo piccole variazioni: a molti miei amici invece arriva sino a 19 dBm (che dovrebbe essere il massimo), permettendo dunque di agganciare portanti maggiori. Questo perché il SNRm dipende dalla potenza in uscita della portante!

Potresti avere anche tu questo stesso problema, ma non saprei proprio come indicarti una soluzione.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 01:10   #8196
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi
Hai un router che ti indica la potenza in uscita dal DSLAM? Cioè l'output power in downstream? A me non si schioda da 12 dBm salvo piccole variazioni: a molti miei amici invece arriva sino a 19 dBm (che dovrebbe essere il massimo), permettendo dunque di agganciare portanti maggiori. Questo perché il SNRm dipende dalla potenza in uscita della portante!

Potresti avere anche tu questo stesso problema, ma non saprei proprio come indicarti una soluzione.
Con 19 dBm io sono messo così:

Output power (dBm): 19.2
Attainable rate (Kbps): 16092
Rate (Kbps): 15779

SNR margin (dB): 12.1
Attenuation (dB): 15.5
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 11-01-2008 alle 01:16.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 10:23   #8197
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi
Hai un router che ti indica la potenza in uscita dal DSLAM? Cioè l'output power in downstream? A me non si schioda da 12 dBm salvo piccole variazioni: a molti miei amici invece arriva sino a 19 dBm (che dovrebbe essere il massimo), permettendo dunque di agganciare portanti maggiori. Questo perché il SNRm dipende dalla potenza in uscita della portante!

Potresti avere anche tu questo stesso problema, ma non saprei proprio come indicarti una soluzione.
No...non è questo il mio problema....anzi.
Il mio router certo che me lo dice....infatti il problema è che sono già a 20dBm !!!

Ma con la linea che avevo in origine invece andavo più veloce e addirittura il dslam si attestava a 15dBm, quindi riusciva a darmi più banda senza nemmeno sparare a massima potenza....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 10:41   #8198
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Eureka!

Ho trovato la causa dei miei problemi, forse.

A quanto pare non solo miei, comunque, e non si tratta di saturazione in centrale.

DIAGNOSI
Ogni volta che uso il P2P a palla (mezz'oretta, con centinaia di connessioni aperte), poi comincia a scaricare lento (50KB/s), anche a P2P chiuso.
Dico dev'essere perché questo comportamento mi sà tanto tanto tanto tanto tanto di traffic shaping.

Ci ho messo un po' a capirlo perché non avevo nemmeno pensato ad una cosa del genere e non avevo capito che dipendeva dal P2P utilizzato.

LA MIA TEORIA
Le ADSL sono in crisi ed allora gli scaricatori con P2P vengono rallentati (su singola connessione queste velocità, quindi lo speedtest non và bene perché ne apre almeno 4), con una velocità così ridicola, che pare stiano aumentando, la rete regge.

La regola che mi sembra più probabile è il numero totale di connessioni, o magari la velocità con cui ne vengono create di nuove: superata una certa soglia, scatta la limitazione.


LA CONFERMA
Per ristabilire il tutto, è sufficiente aprire una nuova sessione PPP (riconnettersi), senza neanche necessità di perdere la portante.
sicuro non ti si tappi il router? i router commerciali non amano gestire troppe connessioni e quello del rallentamento è effetto per cpu/memoria carichi nel router...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 11:55   #8199
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
[OT]

Scusate....mi so messo in testa di provare un altro router, per vedere se guadagno uno 0,01% .
Considerato che l'AP wireless già ce l'ho, pensavo ad un Atlantis 340 o 440.
Non sono riuscito a trovare 3d specifici.....Chiedo consigli ai possessori
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:06   #8200
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
[OT]

Scusate....mi so messo in testa di provare un altro router, per vedere se guadagno uno 0,01% .
Considerato che l'AP wireless già ce l'ho, pensavo ad un Atlantis 340 o 440.
Non sono riuscito a trovare 3d specifici.....Chiedo consigli ai possessori
io penserei ad un draytek

http://www.draytek-corp.it/prodotti.html
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v