Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2007, 22:11   #7701
miticoooooo
Member
 
L'Avatar di miticoooooo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: una gabbia di matti
Messaggi: 200
prima di tutto gli speed test non sono attendibili, devi fare un dowload da qui http://cdimage.debian.org/cdimage/we...s/i386/iso-cd/ sono su server fastweb per vedere qualto scarichi...
__________________
CPU.Intel quadcore extreme qx9650 3.0 ghz: MB. Asus P5E3 X38 DDR2 DDR3, Ram OCZ PC8500 DDR2 platinuim Sli edition, VGA GEFORCE 8800 GTX 600/1900 Case: Enermax big tower.
miticoooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 22:14   #7702
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da miticoooooo Guarda i messaggi
prima di tutto gli speed test non sono attendibili, devi fare un dowload da qui http://cdimage.debian.org/cdimage/we...s/i386/iso-cd/ sono su server fastweb per vedere qualto scarichi...
Quel link va bene, ma preciso che è su un velocissimo server svedese.

Il link (sempre veloci anche se su cdimage vado più veloce, A VOLTE) di fastweb è: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 22:21   #7703
uppg34
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 39
O l'uno o l'altro sono sempre tra i 100 e i 150 kB/s
uppg34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 22:54   #7704
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
ok ma scusate, io da questi link scarico a circa 1,8 Mb/s saturando più eno tutta la banda

come si fa a risalire alla mia velocità di connessione effettiva?

esempio:
dovrei avere una 20mb, e scaricare a 3

scarico invece a 1,5 quindi ho una 10mb
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 23:07   #7705
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi
ok ma scusate, io da questi link scarico a circa 1,8 Mb/s saturando più eno tutta la banda

come si fa a risalire alla mia velocità di connessione effettiva?

esempio:
dovrei avere una 20mb, e scaricare a 3

scarico invece a 1,5 quindi ho una 10mb
In teoria scaricare gia 1,6 Mb/s o 1,8 Mb/s con alice 20 mega è già il massimo.

Francamente non ho mai letto su tutta internet di un utente con alice 20 mega, e con la fortuna di abirare di fronte alla centrale, che è mai riuscito a scaricare a 3 Mb/s

Se scarichi a 1,5 mb/s, che poi non è mai un valore fisso, dato che per lo più la maggior parte dei siti hanno filtri che limitano la velocita a massimo 800 kb/s, con un download manager, invece raggiungi velocita di 1,5 mega, con una portante che oscilla da 10,3 mega, fino a 15 mega.

Lo speed test, non è affidabile, come pure non è affidabile quello del sito di aiuto.alice.it, i valori oscillano in continuazione, e il test puo anche essere influenzato dal solo lavorare del disco fisso, nelle operazioni di scrittura e lettura.

Nessuno potra mai usare una 20 mega a piena potenza, finche telecom blocchera una parte della portante e della linea per riservarla alla home tv.

Comunque, anche se è una connessione che va da una 10 mega a una 15 mega, credo che possa accontentare davvero tutti, dato che oltretutto hanno abbassato pure i prezzi.

Venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 23:10   #7706
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
In teoria scaricare gia 1,6 Mb/s o 1,8 Mb/s con alice 20 mega è già il massimo.

Francamente non ho mai letto su tutta internet di un utente con alice 20 mega, e con la fortuna di abirare di fronte alla centrale, che è mai riuscito a scaricare a 3 Mb/s

Se scarichi a 1,5 mb/s, che poi non è mai un valore fisso, dato che per lo più la maggior parte dei siti hanno filtri che limitano la velocita a massimo 800 kb/s, con un download manager, invece raggiungi velocita di 1,5 mega, con una portante che oscilla da 10,3 mega, fino a 15 mega.

Lo speed test, non è affidabile, come pure non è affidabile quello del sito di aiuto.alice.it, i valori oscillano in continuazione, e il test puo anche essere influenzato dal solo lavorare del disco fisso, nelle operazioni di scrittura e lettura.

Nessuno potra mai usare una 20 mega a piena potenza, finche telecom blocchera una parte della portante e della linea per riservarla alla home tv.

Comunque, anche se è una connessione che va da una 10 mega a una 15 mega, credo che possa accontentare davvero tutti, dato che oltretutto hanno abbassato pure i prezzi.

Venice
praticamente posso ritenermi soddisfatto dal fatto che viaggio intorno ai 1,8-1,7 come ho detto
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 23:16   #7707
uppg34
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 39
sì, ma 150 kB/s non sono un po' pochi?
uppg34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 23:25   #7708
rikop
Senior Member
 
L'Avatar di rikop
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: CN
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da uppg34 Guarda i messaggi
sì, ma 150 kB/s non sono un po' pochi?
A 150/kb scarichi con una 2 mega...
__________________
Mobo:ASUS P5QL-PRO Cpu:E5200 Dissi:ZALMAN 7700AL-CU Ram:2x1gb CORSAIR XMS800 C4 Vga:SAPPHIRE 4850 512mb Ali:COOLER_MASTER 520W Hd:WD 250GB
Ho concluso affari positivamente con kiol,zilla,Kaan,
d3s3rtSt0rm,Sherydan73,Lakepi,v_10star,Tailele,Sheva77,Feroz,Bastich,2Fst4rc,Sfanrock,Amph,HighVoltage,ste_ita,oldfield,manuuu88,squab96..
rikop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 23:26   #7709
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi
praticamente posso ritenermi soddisfatto dal fatto che viaggio intorno ai 1,8-1,7 come ho detto
Per essere soddisfatto, si dovrebbe capire se quei valori sono il frutto di tutti fattori positivi cioè:

Distanza dalla centrale
Dislocazione su dslam full ip o dslam atm
Valori di snr, attenuation, output power, portante reale, e attainable rate.
Stabilita della portante sotto grossi carichi di traffico, e durata temporale.

Se sei in una distanza di 50 - 100 metri dalla centrale, una 20 mega la prendi tutta per intera come portante, e se scegli anche la home tv di sicuro ti fanno usare tutta la banda disponibile.

Se sei in una distanza di 100 - 500 metri dalla centrale, la portante inizia a calare da 15 - 13 mega.

Se sei in una distanza di 500 - 1000 metri dalla centrale, la portante inizia da un massimo di 12 mega a 10 mega.

In questo margine di distanza, i valori che ho elencato prima, dovrebbero essere stabili, escludendo fattori quali obsolescenza del doppino telefonico, oppure fattori di distrurbo di terza parti au cui telecom non puo mettere mano, come interferenze di campi elettromagnetici di origine elettrica, o qualche sbadato operaio che puo fare casini durante lavori di scavo.

Se sei in una distanza da 1000 a 2000 metri dalla centrale, in teoria il massimo è una 10 mega, ma se c'e intenso traffico dati, i valori sono molto piu sensibili alle variazioni, e il rischio di una caduta seriale della portante è alto.

Se sei in una distanza da 2000 a 3000 metri, o di piu..... la 20 mega è un puro azzardo, cioe ci sono troppi elementi che possono disturbare, e la cosa migliore e passare alla 7 mega, sperando che il dslam non sia intasato.

Io credo che quello che frega nella adsl 20 mega, è appunto la distanza dalla centrale, il fattore piu rischioso è quello.

Venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 23:38   #7710
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da rikop Guarda i messaggi
A 150/kb scarichi con una 2 mega...
... balorda.

2 Mega sono 2048Kbps.
Diviso 8: 256KB/s.

Io scaricavo a 249KB/s.


Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi
come si fa a risalire alla mia velocità di connessione effettiva?
I dati sono in bit, le velocità nei download normalmente sono indicate in bytes.
Moltiplica per 8 e vedi a quanto vai in bit (kilo o mega, dipende da dove parti).

Quote:
esempio:
dovrei avere una 20mb, e scaricare a 3
20/8=2.5
Quote:
scarico invece a 1,5 quindi ho una 10mb
1.5*8=12Mbps

A ciò va aggiunto che:
1MB = 1024KB (vale sia per i bit che per i byte, purché si confrontino misure dello stesso tipo.. ^_^ )

E che la portante ha un overhead di pacchetti del 15% circa.

Quindi prendi la portante in kbit/s, moltiplichi per 0.85, trovi il payload (banda disponibile effettiva) in kbit/s.
Dividi il valore per 8 e trovi i KBytes/s a cui dovresti scaricare in base alla portante, senza altre limitazioni da colli di bottiglia o impostazioni software dei NAS.
Volendo, lavorando con velocità sempre più alte, dividi il valore per 1024 e trovi i MBytes/s.

Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
Per essere soddisfatto, si dovrebbe capire se quei valori sono il frutto di tutti fattori positivi cioè:

Distanza dalla centrale
Dislocazione su dslam full ip o dslam atm
Valori di snr, attenuation, output power, portante reale, e attainable rate.
Stabilita della portante sotto grossi carichi di traffico, e durata temporale.
Benissimo.
Quote:
Se sei in una distanza di 100 - 500 metri dalla centrale, la portante inizia a calare da 15 - 13 mega.

Se sei in una distanza di 500 - 1000 metri dalla centrale, la portante inizia da un massimo di 12 mega a 10 mega.

In questo margine di distanza, i valori che ho elencato prima, dovrebbero essere stabili, escludendo fattori quali obsolescenza del doppino telefonico, oppure fattori di distrurbo di terza parti au cui telecom non puo mettere mano, come interferenze di campi elettromagnetici di origine elettrica, o qualche sbadato operaio che puo fare casini durante lavori di scavo.
Sei un po'pessimista. Diciamo che questi potrebbero essere i valori medi italiani, CONSIDERANDO però l'obsolescenza dei doppini.

Io - con nuovo impianto - sono a circa 1km ed aggancio 15.5Mega di portante, ma il limite teorico ce l'ho a 22Mega.

Ultima modifica di gionnico : 20-12-2007 alle 23:41.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 02:05   #7711
Winstar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
Io ancora non ho capito cosa ve ne frega di scaricare con thread songolo a 1,2 o 1,9 mega....usate un dload manager che segmenta!
Se permettete invece uploadare a 60 o 100K cambia parecchio
Winstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 07:07   #7712
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
sante parole , scaricare a 0,8 o a 1.2 MB /s non mi cambia nulla
ormai diventa "troppo"
l'HD inizia a non farcela + quando si lavora col pc
urge pc muletto solo per lo scarico
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 08:34   #7713
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
Per essere soddisfatto, si dovrebbe capire se quei valori sono il frutto di tutti fattori positivi cioè:

Distanza dalla centrale
Dislocazione su dslam full ip o dslam atm
Valori di snr, attenuation, output power, portante reale, e attainable rate.
Stabilita della portante sotto grossi carichi di traffico, e durata temporale.

Se sei in una distanza di 50 - 100 metri dalla centrale, una 20 mega la prendi tutta per intera come portante, e se scegli anche la home tv di sicuro ti fanno usare tutta la banda disponibile.

Se sei in una distanza di 100 - 500 metri dalla centrale, la portante inizia a calare da 15 - 13 mega.

Se sei in una distanza di 500 - 1000 metri dalla centrale, la portante inizia da un massimo di 12 mega a 10 mega.

In questo margine di distanza, i valori che ho elencato prima, dovrebbero essere stabili, escludendo fattori quali obsolescenza del doppino telefonico, oppure fattori di distrurbo di terza parti au cui telecom non puo mettere mano, come interferenze di campi elettromagnetici di origine elettrica, o qualche sbadato operaio che puo fare casini durante lavori di scavo.

Se sei in una distanza da 1000 a 2000 metri dalla centrale, in teoria il massimo è una 10 mega, ma se c'e intenso traffico dati, i valori sono molto piu sensibili alle variazioni, e il rischio di una caduta seriale della portante è alto.

Se sei in una distanza da 2000 a 3000 metri, o di piu..... la 20 mega è un puro azzardo, cioe ci sono troppi elementi che possono disturbare, e la cosa migliore e passare alla 7 mega, sperando che il dslam non sia intasato.

Io credo che quello che frega nella adsl 20 mega, è appunto la distanza dalla centrale, il fattore piu rischioso è quello.

Venice
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
... balorda.

2 Mega sono 2048Kbps.
Diviso 8: 256KB/s.

Io scaricavo a 249KB/s.



I dati sono in bit, le velocità nei download normalmente sono indicate in bytes.
Moltiplica per 8 e vedi a quanto vai in bit (kilo o mega, dipende da dove parti).


20/8=2.5

1.5*8=12Mbps

A ciò va aggiunto che:
1MB = 1024KB (vale sia per i bit che per i byte, purché si confrontino misure dello stesso tipo.. ^_^ )

E che la portante ha un overhead di pacchetti del 15% circa.

Quindi prendi la portante in kbit/s, moltiplichi per 0.85, trovi il payload (banda disponibile effettiva) in kbit/s.
Dividi il valore per 8 e trovi i KBytes/s a cui dovresti scaricare in base alla portante, senza altre limitazioni da colli di bottiglia o impostazioni software dei NAS.
Volendo, lavorando con velocità sempre più alte, dividi il valore per 1024 e trovi i MBytes/s.


Benissimo.

Sei un po'pessimista. Diciamo che questi potrebbero essere i valori medi italiani, CONSIDERANDO però l'obsolescenza dei doppini.

Io - con nuovo impianto - sono a circa 1km ed aggancio 15.5Mega di portante, ma il limite teorico ce l'ho a 22Mega.

site stati molto precisi e vi ringrazio.

Ora non ho molto tempo ma oggi pomeriggio vorrei fare un po di queste verifiche.
cominciamo col dire che sono a circa 1000m dalla centrale, avevo la home tv ma da quando l'ho disdetta la portante è aumentata sia in up che down.
la stabilità è sempre ottima, testato a piena banda scaricando immagini iso e per oltre mezz'ora è stata li.
facendo due conticini mi ritrovo con i valori.
adesso provo a fare un'altra prova da sforzo, ho banda piena, vi faccio sapere.
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 09:39   #7714
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
... balorda.

2 Mega sono 2048Kbps.
Diviso 8: 256KB/s.

Io scaricavo a 249KB/s.



I dati sono in bit, le velocità nei download normalmente sono indicate in bytes.
Moltiplica per 8 e vedi a quanto vai in bit (kilo o mega, dipende da dove parti).


20/8=2.5

1.5*8=12Mbps

A ciò va aggiunto che:
1MB = 1024KB (vale sia per i bit che per i byte, purché si confrontino misure dello stesso tipo.. ^_^ )

E che la portante ha un overhead di pacchetti del 15% circa.

Quindi prendi la portante in kbit/s, moltiplichi per 0.85, trovi il payload (banda disponibile effettiva) in kbit/s.
Dividi il valore per 8 e trovi i KBytes/s a cui dovresti scaricare in base alla portante, senza altre limitazioni da colli di bottiglia o impostazioni software dei NAS.
Volendo, lavorando con velocità sempre più alte, dividi il valore per 1024 e trovi i MBytes/s.


Benissimo.

Sei un po'pessimista. Diciamo che questi potrebbero essere i valori medi italiani, CONSIDERANDO però l'obsolescenza dei doppini.

Io - con nuovo impianto - sono a circa 1km ed aggancio 15.5Mega di portante, ma il limite teorico ce l'ho a 22Mega.

Hai ragione, sui nuovi impianti, e nei nuovi quartieri residenziali che hanno costruito dal 2000 in avanti, la 20 mega sara super prestante, sempre se uno è vicino alla centrale.

Ma la telecom, non è scema, e di sicuro a nuovi quartieri residenziali, telecom, impronta subito la realizzazione di una nuova centrale, pronto a servire la zona.

Purtroppo pero (anche per quello che costano le case), credo che siano ben pochi che si possono permettere di andare ad abitare in una casa nuova appena costruita, nella mia zona, il doppino è quello che hanno messo giu dopo la seconda guerra mondiale, certo di periodo in periodo avranno fatto manutenzione.

Altra cosa, che mi ero dimenticato di scrivere, era anche il fatto se uno abita in un condominio, oppure in una viletta.

La dorsale che passa per il condominio, può essere uno dei tanti fattori di intasamento, dato che se il doppino e vetusto, (come nel mio caso), oltre al fatto di quanti sono collegati alla stessa ora, cosa che non importa se uno abita in una villetta.

Sta di fatto che comunque, telecom, se uno ha la portante a 10 - 12 -14 mega, non interviene, dato che per loro è apposto, perchè l'offerta dice "fino a 20 mega".

Chi riesce a scaricare a 1,4 mega, dovrebbe già ringraziare il cielo, come chi riesce a prendere una portante di 14 - 15 mega.

Venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 10:29   #7715
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
Hai ragione, sui nuovi impianti, e nei nuovi quartieri residenziali che hanno costruito dal 2000 in avanti, la 20 mega sara super prestante, sempre se uno è vicino alla centrale.

Ma la telecom, non è scema, e di sicuro a nuovi quartieri residenziali, telecom, impronta subito la realizzazione di una nuova centrale, pronto a servire la zona.

Purtroppo pero (anche per quello che costano le case), credo che siano ben pochi che si possono permettere di andare ad abitare in una casa nuova appena costruita, nella mia zona, il doppino è quello che hanno messo giu dopo la seconda guerra mondiale, certo di periodo in periodo avranno fatto manutenzione.

Altra cosa, che mi ero dimenticato di scrivere, era anche il fatto se uno abita in un condominio, oppure in una viletta.

La dorsale che passa per il condominio, può essere uno dei tanti fattori di intasamento, dato che se il doppino e vetusto, (come nel mio caso), oltre al fatto di quanti sono collegati alla stessa ora, cosa che non importa se uno abita in una villetta.

Sta di fatto che comunque, telecom, se uno ha la portante a 10 - 12 -14 mega, non interviene, dato che per loro è apposto, perchè l'offerta dice "fino a 20 mega".

Chi riesce a scaricare a 1,4 mega, dovrebbe già ringraziare il cielo, come chi riesce a prendere una portante di 14 - 15 mega.

Venice
Concordo, ma faccio una precisazione....purtroppo non sempre in caso di nuovi quartieri telecom ha realizzado nuove centrali.

Ne sa qualcosa un mio collega che bestemmia tutti i giorni. Abita in zona La Romanina subito fuori al raccordo anulare a Roma.
Il complesso di edifici è stato costruito negli anni '90.
Ma la Telecom per fornire la fonia all'epoca ha pensato bene, non di fare un ampliamento della centrale di zona ( ora non mi ricordo quale), ma di installare i mux MD48, o forse addirittura di estendere la centrale adiacente.
In entrambi i casi, o per assenza di continuità in rame, o per distanza effettiva > 5Km, un intero isolato di case quasi nuove si ritrova senza ADSL.....e non sono nemmeno interessati dal progetto ADD, dal momento che stanno a ROMA, e il progetto è destinato a piccoli comuni !!!
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 10:42   #7716
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Concordo, ma faccio una precisazione....purtroppo non sempre in caso di nuovi quartieri telecom ha realizzado nuove centrali.

Ne sa qualcosa un mio collega che bestemmia tutti i giorni. Abita in zona La Romanina subito fuori al raccordo anulare a Roma.
Il complesso di edifici è stato costruito negli anni '90.
Ma la Telecom per fornire la fonia all'epoca ha pensato bene, non di fare un ampliamento della centrale di zona ( ora non mi ricordo quale), ma di installare i mux MD48, o forse addirittura di estendere la centrale adiacente.
In entrambi i casi, o per assenza di continuità in rame, o per distanza effettiva > 5Km, un intero isolato di case quasi nuove si ritrova senza ADSL.....e non sono nemmeno interessati dal progetto ADD, dal momento che stanno a ROMA, e il progetto è destinato a piccoli comuni !!!
Purtroppo questi sono i risultati della gestione del tronchetto dell'infelicità, la costruzione di una centrale se per loro costava 100, come profitti volevano 10000, per cui se non era una cosa che generava profitto immediatamente non prendevano in considerazione di fare ne una nuova di pacca.

Costa di mano fare un ampliamento di strutture gia esistente, oppure installare quei zainetti, non so bene come si chiamino, ma che sono davvero la dannazione, per chi vorrebbe una adsl.

Per il digital divide, la tecnologia per superare il limite del doppino esiste, e la sperimentazioni in emilia romagna ne sono la prova incontestabile, certo non possono avere una 20 mega, ma una 4 mega la raggiungono tranquillamente, installando ripetitori wi-fi sui campanili delle chiese.

Adesso è partita la corsa alle licenze del wi-max, ma non affatto fiducioso, cioe andrà come è sempre andato, ovvero una tecnologia buona sara solo usata, e abusata per fare soldi a palate, esattamente come è successo per l'umts, che è stato un fallimento totale, dato che tutti i servizi futuristici come la videochiamata, e la tv via cellulare, i videofonini, non hanno sfondato neppure un 1/10 della soglia che si erano prefissi.

La chiusura della sede wind a milano, per il trasferimento a roma, e il silenzio che accompagna questa vera e propria catastrofe per centinaia di lavoratori è una cosa oscena, ma è ancora il risultato finale del nostro distorto sistema di telecomunicazioni.

Basta citare il digitale terrestre, che flop è venuto fuori, e di chi si è fatto i panfili vendendo dei decoder, che a confronto di quelli che ci sono adesso, sono paragonabili a giocattoli, per non parlare che era dalla fine di quest'anno che il segnale analogico doveva essere spento..... e adesso si paventa la data provvisoria del 2012......

Scusate l'off topic.

venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 11:30   #7717
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
Come posso verificare se nella mia zona arriverei ad usufruire dei 20Mb? O almeno dei 7..perchè sul sito di alice se faccio verifica copertura mi manda direttamente alla pagina per sottoscrivere l'abbonamento..e soprattutto vorrei sapere, questa ADSL è in modalità fast? Ho bisogno di pingare intorno ai 30-40 massimo, ma sul sito di alice non trovo informazioni a riguardo..
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 11:49   #7718
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da 1mp3r4t0r Guarda i messaggi
Come posso verificare se nella mia zona arriverei ad usufruire dei 20Mb? O almeno dei 7..perchè sul sito di alice se faccio verifica copertura mi manda direttamente alla pagina per sottoscrivere l'abbonamento..e soprattutto vorrei sapere, questa ADSL è in modalità fast? Ho bisogno di pingare intorno ai 30-40 massimo, ma sul sito di alice non trovo informazioni a riguardo..
Dal sito di telecom, quando ti viene fuori la pagina dell'ordine, a quale adsl fa riferimento l'offerta che ti propone?

Da quello che sapevo, quel sito va già a vedere se la tua linea è coperta con la 20 mega.

Per la configurazione in fast..... o conosci un tecnico che te la fa, altrimenti è davvero difficile che ta la mettano, anche se la richiedi al 187.

Sopratutto sulla 7 mega, che sono già insate per loro conto, e l'interleaved, e il traffing shapping fanno gia quello che possono per mantenere un minimo di servizio decente

Venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:41   #7719
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
altra domanda che mi sorge spontanea:

come faccio a conoscere questi dati?

Quote:
Distanza dalla centrale
Dislocazione su dslam full ip o dslam atm
Valori di snr, attenuation, output power, portante reale, e attainable rate.
Stabilita della portante sotto grossi carichi di traffico, e durata temporale.
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 14:43   #7720
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
Dal sito di telecom, quando ti viene fuori la pagina dell'ordine, a quale adsl fa riferimento l'offerta che ti propone?

Da quello che sapevo, quel sito va già a vedere se la tua linea è coperta con la 20 mega.

Per la configurazione in fast..... o conosci un tecnico che te la fa, altrimenti è davvero difficile che ta la mettano, anche se la richiedi al 187.

Sopratutto sulla 7 mega, che sono già insate per loro conto, e l'interleaved, e il traffing shapping fanno gia quello che possono per mantenere un minimo di servizio decente

Venice
Grazie per la risposta venice, purtroppo niente fast allora ..
Comunque non ci salto granchè fuori sul sito telecom per la copertura, ovviamente fanno di tutto per indurti a comprarla neanche ti fanno leggere cosa compreresti..
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v