|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Con /16 tutti i client sono sulla stessa reta e non si deve effettuare alcuna operazione di routing in quanto si indirizza a livello fisico. L' unica accortezza è di settare staticamente i gateway diversi sulle schede. 192.168.0.2 in anding con /16 da 192.168.0.0 cosi come 192.168.1.1 in anding con la stessa maschera da sempre 192.168.0.0 come vedi sono sulla stessa subnet e i router devono intervenire solo per le connessioni uscenti (ma la stub-route 0.0.0.0 wan-interface è di default su ogni isr), mentre per le comunicazioni lan lavora solo lo switch a livello datalink. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Forse sarebbe il caso, prima di dispensare consigli, capire bene qual è il problema. Se rileggi i primi messaggi dell'utente che ha chiesto consiglio, capirai che il collegamento che lui vuole realizzari è esclusivamente sul lato LAN, per condividere risorse tua li sua rete a quella del suo amico, per tutto il resto (accesso a Internet) ognuno dei due continuerà ad usare il può proprio router. Di conseguenza modificare le tabelle di routing è non solo non necessario ma anche impossibile, dato che sono due router ADSL (cfr. la citazione di nuovoUtente86 sulla stub route).
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 19
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
I router ADSL hanno l'interfaccia WAN appunto su ADSL; di conseguenza possono fare il routing dalla LAN esclusivamente verso l'unica interfaccia WAN che è un collegamento punto-punto. Come ti ha già fatto notare nuovoUtente86 esiste un'unica route nella sua tabella di routing, la stub route 0.0.0.0 -> interfaccia WAN. Stante queste condizioni, in un router ADSL non puoi modificare in alcun modo le rotte verso la WAN. Ti è più chiaro ora?
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 19
|
Quote:
E la mia default route è verso 192.168.0.1 sulla LAN e non verso la porta del modem. Evidentemente non è poi cosi' impossibile , quindi tutte quelle nozioni sopra citate lasciano il tempo che trovano, mi sa che siamo in 2 ad avere idee approsimative. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 19
|
Quote:
perche sto utilizzando di fatto un gateway come firewall ??? e proprio non capisco che cosa dici che puo funzionare se i router utilizzano "direct-arp" ??? e il "gateway datalink" ??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
se conosci il significato di gateway di livello rete e il funzionamento del protocollo arp, puoi facilmente capire ciò che ho scritto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quando avete finito di giocare a chi ce l'ha più lungo
![]() Codice:
Su entrambi i router DHCP server spento. IP Router1: 192.168.0.1 IP Router2: 192.168.0.254 PC rete1: ip 192.168.0.2...3...4...5 subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 dns 192.168.0.1 PC rete2: ip 192.168.0.102...103...104...105 subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.0.254 dns 192.168.0.254 ![]()
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 19
|
Quote:
Prima parlavi di "gateway datalink" e adesso siamo saliti a gateway di livello di rete , che da un punto di vista puramente logico ha piu senso del precedente, ma che comunque non risponde alla domanda , perche , con la configurazione che ho postato io , sto utilizzando di fatto un gateway come firewall ??? Mentre riguardo al fatto che bisogna conoscere il funzionamento del protocollo arp per capire cio che hai scritto , non ha alcun senso come del resto tutto il tuo post precedente. L'unica cosa che mi appare chiara è che ti piace usare termini tecnici e acronimi , e non sono sicuro che veramente sai a cosa si riferiscono o come funzionano o a cosa servono, del resto una persona più intelligente di me diceva "Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" , e personalmente dalla tua spiegazione non ho ci ho capito niente io, figuriamoci mia nonna. ti saluto bello ... Quote:
qualsiasi computer puo avere qualunque indirizzo non usato tra 1 e 254 , anche i dhcp non è necessario che siano entrambi spenti, si potrebbero mettere daccordo su quale dei due router deve essere il server dhcp e fare si che l'altro router sia un realy dhcp , in questo modo non è neppure necessario assegnare gli indirizzi manualmente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...30&postcount=8. Quanto a perchè un gateway operi da firewall è presto detto: seconda la tua configurazione non fa altro che ricevere i pacchetti e forwardarli (dopo averli ispezioni) verso il primo router. E questo, oltre ad essere perfettamente inutile in un contesto del genere, non è neppure in linea con quanto richiesto da chi ha aperto il thread. Per altro dovendo utilizzare la condivisione di windows, necessitano di un unico dominio broadcast entro quale far funzionare netbios. Ultima modifica di nuovoUtente86 : 30-01-2010 alle 01:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Lascia perdere. È tempo sprecato.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
concordo, chi avrebbe dovuto lasciare feedback sul cavo non l'ha fatto(l'autore del thread), quindi è inutile aggiungere post inutili. Se ha risolto cambiando il cavo bene, altrimenti bisogna rivedere le configurazioni, continuare a postare senza notizie sul cambio cavo non ha senso
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.