Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2011, 11:14   #4841
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Sono tornato a openSuse dopo tanto tempo, incuriosito anche dall'ultima release di KDE.
Veramente spettacolare, mi sta piacendo parecchio

Ho però un dubbio (nel frattempo mi informo online): ho due dischi in raid0 per i documenti, nel partizionatore di YAST non posso montare la partizione perchè il file system è sconosciuto (i due dischi appaiono sotto MDRaid). E' normale?
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 12:51   #4842
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Ma hai installato il pacchetto dmraid?
qui ci sono info
https://build.opensuse.org/package/s...penSUSE%3A11.4


Volevo segnalare il repo per gnome 3 disponibile sulla 11.4

http://download.opensuse.org/reposit...openSUSE_11.4/
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 18:01   #4843
dragoncello
Member
 
L'Avatar di dragoncello
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
Wicd

http://software.opensuse.org/search?...ude_debug=true
chi cerca trova
dragoncello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 19:53   #4844
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1570
ho installato wicd un paio di settimane fa
da quel momento, i problemi sono aumentati
diversi errori all'avvio e impossibilità di connessione

ho provato ad eliminare le connessioni esistenti e ricrearle
non funziona più nulla, ne con ifup e qinternet ne con NM o wicd
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 00:14   #4845
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
ho scaricato la live 11.4 con gnome, ma sul netbook non si avvia:

reboot exception error console at alt-f3/f4
no devices matches mbe identifier.

mentre sul fisso, parte ma anche selezionando le impostazioni sicure, mi mostra uno sfondo verde, senza barre con 3 icone di cui una sola utilizzabile che è quella dell' installazione...
sullo stesso pc ci gira ubuntu 10.04 senza problemi.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 20:03   #4846
dragoncello
Member
 
L'Avatar di dragoncello
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
ho installato wicd un paio di settimane fa
da quel momento, i problemi sono aumentati
diversi errori all'avvio e impossibilità di connessione

ho provato ad eliminare le connessioni esistenti e ricrearle
non funziona più nulla, ne con ifup e qinternet ne con NM o wicd
io avevo un acer 5920,e la wifi andava senza problemi suse 11.3,al momento di installare,aggiungevo i parametri ip,mask,dns,etc,l'unica noia era il led che non si accendeva neanche con la dinamite,mi pare strano che non funziona.Tieni presente che installazione con cavo ethernet,poi sistemavo la wifi,al riavvio funzionava tutto,il laptop,andato lite con la ex,e si è tenuto il portatile,risarcimento mancato progetto(vivere assieme)Mai gli dissi.
dragoncello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 20:52   #4847
dragoncello
Member
 
L'Avatar di dragoncello
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
http://www.suseitalia.org/guide/guid...sioni-wireless
Wifi
dragoncello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 21:28   #4848
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da dragoncello Guarda i messaggi
io avevo un acer 5920,e la wifi andava senza problemi suse 11.3,al momento di installare,aggiungevo i parametri ip,mask,dns,etc,l'unica noia era il led che non si accendeva neanche con la dinamite,mi pare strano che non funziona.Tieni presente che installazione con cavo ethernet,poi sistemavo la wifi,al riavvio funzionava tutto,il laptop,andato lite con la ex,e si è tenuto il portatile,risarcimento mancato progetto(vivere assieme)Mai gli dissi.
il wifi sembra funzionare correttamente ed anche il relativo led
tuttavia, non ho connessioni disponibili per provare

il problema è la connessione ethernet
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 21:06   #4849
Mirko185
 
Messaggi: n/a
Ragazzi avete provato a mettere GNOME 3 su OPENSUSE 11.4?

Io si...
Però crasha appena avvio qualsiasi programma.

Perchè?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 12:02   #4850
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
In uscita la 12.1

Ragazzi è in uscita la 12.1
Se avete voglia di installarla in anteprima potete scaricare la NET install dal sito http://download.opensuse.org/factory...0381-Media.iso

E' una versione che scarica i pacchetti direttamente da un mirror indicato, bisogna avere un po' di dimistichezza per utilizzarla
Quando richiede l'ip del sito dove si trova la distro dovete immettere l'ip del server mirror principale che è 195.135.221.134
invece la directory è
/distribution/12.1/repo/oss/
Occhio che se fanno cambiamenti sul repo alcuni pacchetti potrebbero non essere scaricabili e l'installazione potrebbe andare a fuffa.

Il download dipende dalla velocità di connessione, diciamo che l'ìintero processo dura una 40ina di minuti perchè ogni pacchetto viene scaricato ed installato (mentre con una live viene praticamente copiata ed espansa sul disco una immagine della root con tutti i pacchetti già presenti)


Io ho installato la versione Gnome sul mio pc, che dire OTTIMA, secondo me meglio di Fedora, piu' completa. Reattivissima e piuttosto aggiornata.

per le novità vi rimando alla pagina di opensuse

http://it.opensuse.org/Portal:12.1
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 12:12   #4851
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Per essere precisi la 12.1 esce domani.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 12:15   #4852
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
In uscita la 12.1

Ragazzi è in uscita la 12.1
Se avete voglia di installarla in anteprima potete scaricare la NET install dal sito http://download.opensuse.org/factory...0381-Media.iso

E' una versione che scarica i pacchetti direttamente da un mirror indicato, bisogna avere un po' di dimistichezza per utilizzarla
Quando richiede l'ip del sito dove si trova la distro dovete immettere l'ip del server mirror principale che è 195.135.221.134
invece la directory è
/distribution/12.1/repo/oss/
Occhio che se fanno cambiamenti sul repo alcuni pacchetti potrebbero non essere scaricabili e l'installazione potrebbe andare a fuffa.

Il download dipende dalla velocità di connessione, diciamo che l'ìntero processo dura una 40ina di minuti perchè ogni pacchetto viene scaricato ed installato (mentre con una live viene praticamente copiata ed espansa sul disco una immagine della root con tutti i pacchetti già presenti)


Io ho installato la versione Gnome sul mio pc, che dire OTTIMA, secondo me meglio di Fedora, piu' completa. Reattivissima e piuttosto aggiornata.

per le novità vi rimando alla pagina di opensuse

http://it.opensuse.org/Portal:12.1
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 18:49   #4853
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17972
io aspetto i torrent, per un giorno non mi cambia nulla.... x la cronaca, fedora 16 vola sul mio note, se tu dici che suse è più veloce, me la devo provare
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 10:56   #4854
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
OpenSUSE 12.1 Is Set For Release Today, Here Are Benchmarks
http://www.phoronix.com/scan.php?pag..._release&num=1
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 21:31   #4855
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Qualcuno ha mai avuto problemi di avvio con VLC?
L'ho installato dal repository di packman ma non c'è verso di farlo partire.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 23:00   #4856
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Nessun messaggio di errore? Prova a digitare da terminale questo comando subito dopo l'esecuzione di VLC:

tail $HOME/.xsession-errors

è possibile che mostri dei messaggi di errore attinenti.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 11:55   #4857
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Nessun messaggio di errore?
Nessuno, nemmeno avviando VLC da terminale.

Quote:
Prova a digitare da terminale questo comando subito dopo l'esecuzione di VLC:

tail $HOME/.xsession-errors

è possibile che mostri dei messaggi di errore attinenti.
Quando torno a casa provo e ti faccio sapere.
Per il momento grazie

PS: qualcuno ha provato il nuovo rilascio? In rete ho letto di diversi problemi, soprattutto con i driver proprietari AMD.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 11:59   #4858
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17972
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Nessuno, nemmeno avviando VLC da terminale.


Quando torno a casa provo e ti faccio sapere.
Per il momento grazie

PS: qualcuno ha provato il nuovo rilascio? In rete ho letto di diversi problemi, soprattutto con i driver proprietari AMD.
i problemi ce li ha amd
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 12:12   #4859
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Nessuno, nemmeno avviando VLC da terminale.


Quando torno a casa provo e ti faccio sapere.
Per il momento grazie

PS: qualcuno ha provato il nuovo rilascio? In rete ho letto di diversi problemi, soprattutto con i driver proprietari AMD.
Quel file contiene i messaggi dei programmi che non vengono lanciati da terminale, per cui in questo caso non ti è utile.

Puoi provare a disinstallare la versione fornita da Packman e installare quella dal repository di VideoLAN (in ogni caso preferibile):

http://www.videolan.org/vlc/download-suse.html

Se non bastasse, VLC ha delle opzioni "verbose" o log level, per visualizzare qualcosa in più su terminale.

Scaricata la 12.1 ma non ancora installata.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 12:33   #4860
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Quel file contiene i messaggi dei programmi che non vengono lanciati da terminale, per cui in questo caso non ti è utile.
Ti riferisci al file che mi hai consigliato di aprire da terminale dopo l'avvio di VLC?

Quote:
Puoi provare a disinstallare la versione fornita da Packman e installare quella dal repository di VideoLAN (in ogni caso preferibile):

http://www.videolan.org/vlc/download-suse.html
Ho già provato a installare VLC sia dai repository di packman sia da quelli "ufficiali" di VLC ma non è cambiato nulla.
In ultima istanza protei tentare il 1-click-install.

Quote:
Se non bastasse, VLC ha delle opzioni "verbose" o log level, per visualizzare qualcosa in più su terminale.
Non ho idea di come raggiungere le opzioni che mi hai indicato, potresti spiegarmi come sfruttarle?
Grazie.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v