|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4841 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Sono tornato a openSuse dopo tanto tempo, incuriosito anche dall'ultima release di KDE.
Veramente spettacolare, mi sta piacendo parecchio ![]() Ho però un dubbio (nel frattempo mi informo online): ho due dischi in raid0 per i documenti, nel partizionatore di YAST non posso montare la partizione perchè il file system è sconosciuto (i due dischi appaiono sotto MDRaid). E' normale?
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
#4842 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Ma hai installato il pacchetto dmraid?
qui ci sono info https://build.opensuse.org/package/s...penSUSE%3A11.4 Volevo segnalare il repo per gnome 3 disponibile sulla 11.4 http://download.opensuse.org/reposit...openSUSE_11.4/
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
#4843 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
Wicd
http://software.opensuse.org/search?...ude_debug=true
chi cerca trova |
|
|
|
|
|
#4844 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1570
|
ho installato wicd un paio di settimane fa
da quel momento, i problemi sono aumentati diversi errori all'avvio e impossibilità di connessione ho provato ad eliminare le connessioni esistenti e ricrearle non funziona più nulla, ne con ifup e qinternet ne con NM o wicd |
|
|
|
|
|
#4845 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
ho scaricato la live 11.4 con gnome, ma sul netbook non si avvia:
reboot exception error console at alt-f3/f4 no devices matches mbe identifier. mentre sul fisso, parte ma anche selezionando le impostazioni sicure, mi mostra uno sfondo verde, senza barre con 3 icone di cui una sola utilizzabile che è quella dell' installazione... sullo stesso pc ci gira ubuntu 10.04 senza problemi.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
|
|
|
|
#4846 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4847 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
|
|
|
|
|
|
#4848 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1570
|
Quote:
tuttavia, non ho connessioni disponibili per provare il problema è la connessione ethernet |
|
|
|
|
|
|
#4849 |
|
Messaggi: n/a
|
Ragazzi avete provato a mettere GNOME 3 su OPENSUSE 11.4?
Io si... Però crasha appena avvio qualsiasi programma. Perchè? |
|
|
|
#4850 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
In uscita la 12.1
Ragazzi è in uscita la 12.1
Se avete voglia di installarla in anteprima potete scaricare la NET install dal sito http://download.opensuse.org/factory...0381-Media.iso E' una versione che scarica i pacchetti direttamente da un mirror indicato, bisogna avere un po' di dimistichezza per utilizzarla Quando richiede l'ip del sito dove si trova la distro dovete immettere l'ip del server mirror principale che è 195.135.221.134 invece la directory è /distribution/12.1/repo/oss/ Occhio che se fanno cambiamenti sul repo alcuni pacchetti potrebbero non essere scaricabili e l'installazione potrebbe andare a fuffa. Il download dipende dalla velocità di connessione, diciamo che l'ìintero processo dura una 40ina di minuti perchè ogni pacchetto viene scaricato ed installato (mentre con una live viene praticamente copiata ed espansa sul disco una immagine della root con tutti i pacchetti già presenti) Io ho installato la versione Gnome sul mio pc, che dire OTTIMA, secondo me meglio di Fedora, piu' completa. Reattivissima e piuttosto aggiornata. per le novità vi rimando alla pagina di opensuse http://it.opensuse.org/Portal:12.1
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
#4851 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
|
Per essere precisi la 12.1 esce domani.
|
|
|
|
|
|
#4852 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
In uscita la 12.1
Ragazzi è in uscita la 12.1
Se avete voglia di installarla in anteprima potete scaricare la NET install dal sito http://download.opensuse.org/factory...0381-Media.iso E' una versione che scarica i pacchetti direttamente da un mirror indicato, bisogna avere un po' di dimistichezza per utilizzarla Quando richiede l'ip del sito dove si trova la distro dovete immettere l'ip del server mirror principale che è 195.135.221.134 invece la directory è /distribution/12.1/repo/oss/ Occhio che se fanno cambiamenti sul repo alcuni pacchetti potrebbero non essere scaricabili e l'installazione potrebbe andare a fuffa. Il download dipende dalla velocità di connessione, diciamo che l'ìntero processo dura una 40ina di minuti perchè ogni pacchetto viene scaricato ed installato (mentre con una live viene praticamente copiata ed espansa sul disco una immagine della root con tutti i pacchetti già presenti) Io ho installato la versione Gnome sul mio pc, che dire OTTIMA, secondo me meglio di Fedora, piu' completa. Reattivissima e piuttosto aggiornata. per le novità vi rimando alla pagina di opensuse http://it.opensuse.org/Portal:12.1
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
#4853 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17972
|
io aspetto i torrent, per un giorno non mi cambia nulla.... x la cronaca, fedora 16 vola sul mio note, se tu dici che suse è più veloce, me la devo provare
|
|
|
|
|
|
#4854 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
|
OpenSUSE 12.1 Is Set For Release Today, Here Are Benchmarks
http://www.phoronix.com/scan.php?pag..._release&num=1 |
|
|
|
|
|
#4855 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
|
Qualcuno ha mai avuto problemi di avvio con VLC?
L'ho installato dal repository di packman ma non c'è verso di farlo partire. |
|
|
|
|
|
#4856 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
|
Nessun messaggio di errore? Prova a digitare da terminale questo comando subito dopo l'esecuzione di VLC:
tail $HOME/.xsession-errors è possibile che mostri dei messaggi di errore attinenti. |
|
|
|
|
|
#4857 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
|
Nessuno, nemmeno avviando VLC da terminale.
Quote:
Per il momento grazie PS: qualcuno ha provato il nuovo rilascio? In rete ho letto di diversi problemi, soprattutto con i driver proprietari AMD. |
|
|
|
|
|
|
#4858 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17972
|
i problemi ce li ha amd
|
|
|
|
|
|
#4859 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
|
Quote:
Puoi provare a disinstallare la versione fornita da Packman e installare quella dal repository di VideoLAN (in ogni caso preferibile): http://www.videolan.org/vlc/download-suse.html Se non bastasse, VLC ha delle opzioni "verbose" o log level, per visualizzare qualcosa in più su terminale. Scaricata la 12.1 ma non ancora installata. |
|
|
|
|
|
|
#4860 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
|
Quote:
Quote:
In ultima istanza protei tentare il 1-click-install. Quote:
Grazie. |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.





















