|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#461 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
Mi fai paura!
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
|
#462 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
|
#463 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Fai tu amicone.....ma mica sono tanto
esperto...solo un poco di gavetta debian e knoppix e ora SuSE per la comodità e per la sua notorietà sicura.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
|
|
|
|
|
#464 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5
|
Quale distro su un notebook?
Salve a tutti!
Dopo il formattonedi winxp vorrei dare una sistemata alle partizioni e fare posto al pinguino su un Vaio pentium 2.6ghz di circa due annetti fa di un mio amico, io adoro la SuSE e tenendo conto che son riuscito ad installare codec mp3 e cssdvd, adesso è quasi completa (manca l'accelerazione grafica), pensavo di metterla sul suo vaio, ma cosa consigliate ad un totale digiuno di GNU/Linux? KDE o GNOME? Io spero che il riconoscimento hardware sia altrettanto buono sul suo notebook come sul mio desktop, e spero di poter mettergli i driver ati 3d, aspetto consigli grazie anticipatamente a tutti! Ultima modifica di andry991 : 09-01-2006 alle 21:00. |
|
|
|
|
|
#465 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
![]() .... Sei finito nel covo dei KDE isti secondo te cosa ti diciamo?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
|
#466 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5
|
anche io sono propensissimo a KDE, però lo hanno molte distro, me ne serve comunque una semplice con un buon riconoscimento hardware, e pensandoci sono indeciso tra SuSE, Fedora Core e Mandriva, ma visto il nome del clan cambio la domanda: SuSE è la scelta buona per un Vaio?, Se sì, per quali motivi?
Grazie a tutti! |
|
|
|
|
|
#467 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Ragazzi.......un bug!!
Firefox da root parte sempre in inglese per colpa di KDE. Fare così : 1. # firefox -UILocale it-IT -contentLocale IT 2. quindi sul menù di kde start-->internet-->firefox>>tasto dx>> modifica elemento>>dentro comando cancello firefox %u ed inserisco firefox -UILocale it-IT -contentLocale IT 3. Poi vai sul collegamento sul desktop e fai lo stesso tasto dx>>proprietà>>applicazione>>dentro comando cancello firefox %u ed inserisco firefox -UILocale it-IT -contentLocale IT Mo va in italiano!!!!! Ne approfitto per darvi il mio source.list per apt-get aggiornatissimo rpm ftp://mirrors.mathematik.uni-bielefe...inux/suse/apt/ SuSE/10.0-i386 base update security rpmkeys rpm ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/ SuSE/10.0-i386 base update security rpmkeys rpm http://ftp4.gwdg.de/pub/linux/suse/apt SuSE/10.0-i386 wine rpmkeys base java update-drpm update-prpm update extra kde samba3 suser-agirardet suser-liviudm suser-rbos suser-crauch suser-jengelh suser-oc2pus suser-guru suser-gbv usr-local-bin suser-tcousin suser-scorot suser-scrute suser-jogley kolab packman packman-i686 kraxel suse-people kde3-stable security-prpm security gnome mozilla openoffice jacklab suser-ollakka kernel-of-the-day wine suse-people suse-projects kde-unstable rpm ftp://ftp4.gwdg.de/pub/linux/suse/apt SuSE/10.0-i386 rpmkeys base java update-drpm update-prpm update extra kde gnome mozilla openoffice samba3 suser-agirardet suser-hthen suser-liviudm suser-rbos suser-crauch suser-jengelh jacklab suser-oc2pus suser-guru suser-gbv usr-local-bin suser-tcousin suser-scorot suser-scrute suser-jogley suser-ollakka funktronics kolab packman packman-i686 kernel-of-the-day kraxel wine suse-people suse-projects kde3-stable kde-unstable security-prpm security rpm-src ftp://ftp4.gwdg.de/pub/linux/suse/apt SuSE/10.0-i386 rpmkeys base java update-drpm update-prpm update extra kde gnome mozilla openoffice samba3 suser-agirardet suser-hthen suser-liviudm suser-rbos suser-crauch suser-jengelh jacklab suser-oc2pus suser-guru suser-gbv usr-local-bin suser-tcousin suser-scorot suser-scrute suser-jogley suser-ollakka funktronics kolab packman packman-i686 kernel-of-the-day kraxel wine suse-people suse-projects kde3-stable kde-unstable security-prpm security PS: KDE di default è molto carina.....ma non sei mai sicuro se mantiene le impostazioni. Gnome è più leggera e stabile ma di default molto grezza..ma può diventare altrettanto bella di KDE Man mano che migliori passa ai windiws managers + leggeri e belli e usa sempre + la linea di comando potentissima e velocissima...magari usa MC con la shell all'inizio.. ATTENTI: mai fare con suse apt-get upgrade....mischia le dipendenze e le versioni..il kernel non verrà avviato al reboot. Inoltre cari newbye imparatevi a ricompilare il kernel a manina che gli apt-get kernel sono spesso farlocchi. Magari tenetevi i moduli di default del kernel suse e aggiungete solo le cose nuove che volete..se poi vi documentate togliete tutti i moduli inutili che vedete. Ma prima di tutto fatevi un bel backup di tutto boot immagini kernel vecchio NON TOCCATE NULLA A CASO....DOCUMENTATEVI PRIMA!!!!! E PARATEVI SEMPRE IL
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 11-01-2006 alle 18:03. |
|
|
|
|
|
#468 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Susisti, un'informazione: sapete quali riviste attualmente in edicola hanno il dvd dell'ultima Suse (sia OSS che Eval, non c'è problema)? Grazie.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
#469 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Si un numero 1 di linux Professional.
11 euro.La Eval. Se trovi linux e C la oss e costa meno....ma difficile trovarlo Ciao bella personcina.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 12-01-2006 alle 22:39. |
|
|
|
|
|
#470 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Modena
Messaggi: 15
|
ATI RADEON 9600 PRO su SUSE 10.0
Ok, ne ho provati ma SUSE mi sconquiffera un bel pò
Dopo aver avuto qualche inghippo con modem e audio finalmente è attivo.. e la connessione va a palla Ho ultimamente installato i driver per una ATI RADEON 9600 PRO.. grazie a Ciocco@256, assime al comand glxgears noto con piacere che le rotelle di prova frullanoun bel pò... è il momento dell'esaltazione Using GLX_SGIX_pbuffer Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0". X Error of failed request: BadMatch (invalid parameter attributes) Major opcode of failed request: 129 (GLX) Minor opcode of failed request: 5 (X_GLXMakeCurrent) Serial number of failed request: 30 Current serial number in output stream: 30 Questi gli errori..che chiaramente non saprei interpretare.. mi sorge forse il dubbio.. devo cambiare dei parametri di configurazione della scheda anche se l'rpm auto installante ha fatto tutto da solo? |
|
|
|
|
|
#471 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Ma noooo non installare i driver Ati di Suse
.Toligli e scaricali da Ati. Vanno benone.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
|
|
|
|
|
#472 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#473 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Una cosa che io mi dimentico spesso
La suse vuole sempre fare la root ...nelle fase di installazione..partizionamento ..come raiserfs.....io consiglio il bellissimo stabile veloce storico ext3.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
|
|
|
|
|
#474 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
|
#475 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Quote:
Imho è la scelta giusta, non mi ha dato mai problemi ed è molto veloce Ps: opensuse su x2 3800+@4600 incoming
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
|
#476 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Pago da bere a tutti se mi aiutate
a installare lgeneral-1.2beta-10. Allora la prima fase va bene ma ./configure mi dice che manca checking for sdl-config... no checking for SDL - version >= 1.1.4... no *** The sdl-config script installed by SDL could not be found *** If SDL was installed in PREFIX, make sure PREFIX/bin is in *** your path, or set the SDL_CONFIG environment variable to the *** full path to sdl-config. configure: error: lib SDL >=1.1.4 is needed Vabba chi sene frega mi dico ...tanto le ho installate poi faccio make make: *** No targets specified and no makefile found. Stop. Ma io lo vedo nella dir il file make!!! Ha l'rpm della 9.3 funziona però anche se mancano delle vecchie librerie che se messe fanno impazzire yast. Ho anche pensato che finito confgure non abbia generato il file make perchè non c'è quel cavolo di file vecchio. Probabile che bisogna dire bene come disablitare qualcosa in fase configure..anzi certo...ma che palle le provo tutte ma nulla. Si è questo il problema....... non trova le librerie e i vari make sparsi quì e li configure non li mette tutti insieme in un unico makone da passare al comando make. Credo voglia SDL-devel...pure. Si mo ora configure funziona ..ma make non compila tutto nelle cartelle trovo ancora qualcosa di non compilato e dopo make install se lancio il prog non lo trova. Be dai fanulla....ho messo il pacchetto mandrake che funziona bene. Indaghero con calma. HA TUTTO QUESTO ERA PER DIRE CHE E' USCITA LA NUOVA VERSIONE ma non un grande miglioramento.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 14-01-2006 alle 15:15. |
|
|
|
|
|
#477 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 277
|
istallare KDE da yast
Ciao a tutti. Mi sapreste spiegare come installare KDE da yast?
Io adesso uso gnome però vorrei mettere anche kde. da yast ho cercato il pacchetto kde ma in realtà la ricerca ne ha prodotti veramente tanti e non saprei quale installare :P mi dareste una mano? |
|
|
|
|
|
#478 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Da Yast fai selezione
Ambiente Desktop Kde e metti tutti i pacchetti. Poi per aggiornare alla 3.5 devi aggiungere il reposity a Yast nella sezione Cambia Sorgente D'installazione ma devi mettere tutto in on sotto con i menu. KDE 2.)Protocol: ftp Nome sul server: ftp.gwdg.de Directory sul server: pub/linux/suse/ftp.suse.com/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source Fatto questo aggiorna i pacchetti kde che sono blu.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
|
|
|
|
|
#479 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 277
|
grazie.
quando avrò istallato kde cosa succederà? nel senso io adesso ho gnome. come faccio a scegliere quale usare? al prossimo riavvio potrò scegliere su che ambiente entrare? |
|
|
|
|
|
#480 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.












Sei finito nel covo dei KDE isti secondo te cosa ti diciamo?








