Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2007, 14:19   #3901
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
devi spezzare l'indirizzo dal primo // a / su riga server

da lì in poi su riga directory sul server (con o senza /)
ok ci provo stasera ma tu non utilizzi il 2.6.22 ??
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 11:54   #3902
DtheRonin
Junior Member
 
L'Avatar di DtheRonin
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2
ciao a tutti, ho appena installato suse sul pc di casa, e nonostante mi trovi più che bene, ho un grosso problema (che è in realtà la ragione per cui ho installato suse e non altro): io sono un (in)felice possessore di un winmodem. in fase di installazione ho installato i pacchetti per gli smartlink, e sembra che non ci siano stati problemi (se guardo nelle informazioni di sistema, sotto controller USB mi rileva un softmodem56): come cavolo faccio adesso a fargli partire questa dannata connessione? ho tutto a posto? necessito di driver addizionali?
grazie a todos...

EDIT: o al limite consigliarmi un modem che *sicuramente* vada bene...

Ultima modifica di DtheRonin : 20-07-2007 alle 20:51.
DtheRonin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 13:30   #3903
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
ok ci provo stasera ma tu non utilizzi il 2.6.22 ??
mmm NO!

quello che uso è ben patchato e performante, il 22 sarebbe "liscio" o vanilla, ma .credo meno stabile, e proprio non me la sento di smadonnare

non ho mai compilato kernel in 4 anni e non ho nessuna voglia di farlo adesso...

poi...

a ottobre avremo la suse nuova nuova e quindi non è che sento gran necessità .

i miglioramenti notevoli li ho visti soprattutto con KDE 3.5.7 e usando la 64 bit .
ntfs-3g funge bene tanto che sto per riconvertire la partizione fat in NTFS ...
il mio cruccio è beryl +solo nvidia drivers che di tanto in tanto salta e switcha su KDE normale ... mbhò ... ho seguito le guide normali ... mi sa che drivers nvidia e beryl son un tantino instabili e che avremo miglio r fortuna fra sei mesi.
bhò...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 23-07-2007 alle 10:22.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 09:30   #3904
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2018
Kernel di repos

Ma se installo il kernel qui indicato mi tocca farmi il .config oppure è un update.
http://repos.opensuse.org/Kernel:/HE..._Factory/i586/
Grazie
__________________
Diverse trattative completate con successo nel mercatino. Verificate miei post più vecchi.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 18:38   #3905
maltone
Member
 
L'Avatar di maltone
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 167
ragazzi prima di fare una valanga di domande c'è una sezione faq? se no mi sa che rinuncio a leggere 196 pagine...
maltone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 18:42   #3906
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da maltone Guarda i messaggi
ragazzi prima di fare una valanga di domande c'è una sezione faq? se no mi sa che rinuncio a leggere 196 pagine...
in prima pagina ci sono alcune, ma credo siano un pò vecchiotte ormai...

chiedi pure se non sono millemila
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 22:38   #3907
maltone
Member
 
L'Avatar di maltone
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 167
allora...ho un notebook acer 5920 e ci ho appena installato opensuse 10.2
ho subito incontrato problemi con la scheda video: se installo i driver scaricandoli dal sito della nvidia, eseguendo sh NVIDIA... -q, Sax2 -r -m 0=nvidia è tutto ok, appare il logo nvidia prima del login e riesco a modificare la risoluzione. l'unico problema è che leggo VESA invece di 8600 GT quando vado nelle impostazioni della scheda video. invece aggiungendo da Yast le repository nvidia e installando i pacchetti come dice sul sito mi appare il nome della mia scheda al posto di VESA tutto funziona e riesco anche ad abilitare gli effetti desktop ma se da root lancio il comando init 3 non mi va in modalità testuale e si blocca a schermo nero...
quindi o riesco a far apparire col metodo 1 il nome della scheda o riesco a sistemare col metodo 2 questo problema dello schermo nero (che poi non è proprio nero, all'inizio è bianco poi si colora a caso...è difficile da spiegare, dovrei fargli una foto)

altra cosa che mi irrita un po' di meno, quando inserisco il jack delle cuffie gli altoparlanti continuano a suonare...ho provato anche a regolare il volume ma non c'è niente da fare. non ho installato nessun driver per la scheda audio, me la riconosce il SO come hd audio ecc...

idee?

Ultima modifica di maltone : 25-07-2007 alle 22:40.
maltone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 15:37   #3908
Vlad0
Junior Member
 
L'Avatar di Vlad0
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Londra
Messaggi: 15
salve a tutti

mi sono ritrovato ad avere dei conflitti nell'utilizzo di una Ge Force 7300 GT e la disabilitazione della scheda video integrata all'interno della scheda madre..

..il problema si pone quando collego lo schermo alla GeForce, che di rimando mi dà uno schermo nero, di tutta risposta..

collegandolo, invece, alla video integrata tutto sembra funzionare per il meglio

ad ora ho provato a vedere su google e dintorni per quanto riguardasse la disabilitazione della seconda in favore della prima, ma le sole risposte che sono riuscito ad ottenere riguardano una possibile modifica dei jumper sulla scheda madre, una disattivazione dal bios della scheda video integrata, ed infine il semplice collegamento della Ge Force alla scheda madre, con un conseguente funzionamento..

così non è stato, in tutti e tre i casi, sopra descritti , però ..jumper ricollegabili alla scheda video non ce ne sono, manuale alla mano, per quel che riguarda il bios non c'è modo di disattivare la scheda, ma si limita alla scelta del boot dai vari slot..l'unica voce presente che rimandi alla scheda video è una -primary display adapter-, la quale permette di scegliere tra PCIEx Slot PCI e la VGA integrata..ad ora settata su PCIEx

ed infine, il solo montare la scheda video, mi rimanda allo schermo nero di cui sopra..

l'unica soluzione che un minimo si poteva avvicinare alle richieste era quella postata qui, se non fosse per il fatto che i comandi sono riferiti ad Ubuntu..ma il tutto dovrebbe essere ricollegabile a SuSE..in qualche modo ..

il problema sorto in queso caso, è che al comando lspci la scheda Nvidia non viene proprio riconosciuta..ma viene presentata solamente la scheda integrata..

provato anche a scaricare i driver ndivia, utilizzando init 3, e tentando l'installazione degli stessi..

..anche se, per fare questo discorso, sono dovuto rimanere collegato alla scheda integrata, altrimenti non mi era possibile lavorare..solo, completata l'installazione, mi riporta il seguente messaggio d'errore


Quote:
ERROR: Unable to load the kernel module 'nvidia.ko'. This happens most frequently when this kernel module was built against the wrong or improperly configured kernel sources, with a version of gcc that differs from the one used to build the target kernel, or if a driver such as rivafb/nvidiafb is present and prevents the NVIDIA kernel module from obtaining ownership of the NVIDIA graphics device(s).
il chè mi fa pensare che il problema sia dato dal fatto che sia ancora collegato alla scheda video integrata, dato che i pacchetti gcc, kernel-source e make, sono presenti e già installati..

ora, in che modo potrei / dovrei muovermi per aggirare questo "ostacolo" e riuscire a far riconoscere a SuSE la nuova scheda video, senza che quest o mi rimandi ad uno schermo nero?

ulteriori info al riguardo sono il bios della scheda madre aggiornato all'ultima versione disponibile

avevo notato, inoltre, come fosse disponibile la versione 2.6.20 e rotti del nuovo kernel..solo non sono presenti gli headers dello stesso..in caso di aggiornamento, come fare per l'installazione dei driver nvidia?

grazie a tutti per la collaborazione
__________________
Samsung NP300U1A - I3 2357M - 4GB RAM - WD Caviar Black 500GB <---> Sugo SG05 - GA H87N - I5 4570S - Thermalright APX 100 - Corsair Vengeance 8GB - WD Caviar Black 80GB - WD Caviar Black 500GB - WD Caviar Blue 1TB
Vlad0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 18:57   #3909
dragoncello
Member
 
L'Avatar di dragoncello
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
Fonte Ap1978

http://software.opensuse.org/search/
dragoncello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 19:01   #3910
dragoncello
Member
 
L'Avatar di dragoncello
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
Adrian Schroeter ha annunciato oggi l'apertura al pubblico del portale ufficiale di ricerca per i pacchetti, con un nuovo look più colorato e moderno.

http://software.opensuse.org/search/

Il servizio ricerca i pacchetti nel buildservice e offre pacchetti per openSUSE e SLE, ma anche per Fedora, Mandriva, Debian and Ubuntu.

Per SUSE, il portale offre il servizio di One-Click install, che consente l'installazione rapida di pacchetti, senza dover aggiungere manualmente i repository.
dragoncello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:16   #3911
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
oh, grazie!!



c'ho trovato finalmente tunapie e le sue dipendenze



a proposito dateci una occhiata imho è meglio di streamtuner.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 15:15   #3912
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Ho installato il nuovo compiz che è presente nei repo ma molte cose non funzionano. Come faccio a cambiare il gestore di finestre per esempio?
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 12:04   #3913
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
opensuse 10.2
il pc ha un masterizzatore dvd e un masterizzatore cd

suse l'ho installata dal masterizzatore dvd.
Dal desktop di suse inserisco un dvd, ma non succede nulla. In pratica in suse mi vede solo il masterizzatore cd e non il masterizzatore dvd

idee?
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 10:55   #3914
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
azzarola!



aggiungendo in YAST i vari repo extra di
http://en.opensuse.org/YaST_package_repository

si aggiorna praticamente tutto il sistema una volta ogni due settimane!!



molti repos han già i pacchetti per suse 10.3




veramente organizzatissimo... e ... non salta nè confligge nulla a differeza delle releases passate ...

sono allibito da cotanta perfezione finora vista solo sui limitati repos di fedora.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 16:06   #3915
pinolo79
Senior Member
 
L'Avatar di pinolo79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
azzarola!



aggiungendo in YAST i vari repo extra di
http://en.opensuse.org/YaST_package_repository

si aggiorna praticamente tutto il sistema una volta ogni due settimane!!



molti repos han già i pacchetti per suse 10.3




veramente organizzatissimo... e ... non salta nè confligge nulla a differeza delle releases passate ...

sono allibito da cotanta perfezione finora vista solo sui limitati repos di fedora.
è da mesi k aspetto la .3
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700
pinolo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 12:51   #3916
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
io anche, ma stavolta aspetterò un mesetto dall'uscita per installarla...

la attuale 10.2 ha iniziato a funzionare bene con gli aggiornamenti usciti dopo due mesi dalla release...
e così la 10.1 (anzi quella fu un casino per ben più tempo) ...

tanto alla fin fine se si mettono tutti i repos extra e si aggiorna settimanalmente non è che la differeza sia così abissale e ci si evita che nei nuovi repos non sia ancora stato messo il software "raro" di turno.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 15:45   #3917
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Io sto provando la 10.3 beta 2 con kde, mi sembra fatta molto bene, i tempi di avvio si sono ridotti (circa un minuto e mezzo con un hd vetusto della ibm dtla da 30 gb), grossi problemi non ne ho incontrati mancano diversi pacchetti tutto qui, ho una scheda video ati x1600, ho installato gli ultimi drivers (quelli scritti per la 10.2). il 3d va bene anche se non ho provato beryl e compagnia bella. Per ora niente male, domani esce la beta 3.

Riscontro solo molta lentezza nei repository ma è normale visto che sono in continuo aggiornamento.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:33   #3918
pinolo79
Senior Member
 
L'Avatar di pinolo79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...rce_22447.html

OH FINALMENTE ERA ORA !!!!!
MI VIENE QUASI, QUASI, DA... sniff sniff
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700
pinolo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 13:46   #3919
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Ciao a tutti, è da un bel po' che non mi faccio vedere lo so. Ma ho comunque sempre seguito la discussione
Volevo chiedervi: che versione mi consigliate di scaricare ora come ora? La 10.2 final o la 10.3 Beta 2?
Le schede wireless sono sempre un problema ne?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 15:44   #3920
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5952
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è da un bel po' che non mi faccio vedere lo so. Ma ho comunque sempre seguito la discussione
Volevo chiedervi: che versione mi consigliate di scaricare ora come ora? La 10.2 final o la 10.3 Beta 2?
Le schede wireless sono sempre un problema ne?
la mia scheda wireless è stata riconosciuta perfettamente senza che dvessi fare nulla con la 10.2

Con il kernel di 2 mesi prima invece dovevo usare ndiswrapper. Probabilmente è stato inserito un driver nel kernel
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v