Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2007, 10:24   #3161
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Ni diciamo che non sono totalmente niubbo ma è anche vero che le informazioni che ho trovato sono scarne. Per questo ho chiesto a te. non si finisce mai d' imparare
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 10:57   #3162
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
scusate il ritardo, ma da diverso tempo non ricevo più tutte le notifiche delle risposte ai messaggi

cmq ho una x1900GT pci-e
Devi installare necessariamente i drivers propietari ATI.
Intanto, per poter lavorare in modo grafico, avvia il sistema in modalità "Failsafe" (la scegli dal bootloader), loggati come root ed edita il file /etc/X11/xorg.conf, devi sostiruire la riga
Driver "radeon"
in
Driver "vesa"
in Section "Device".
Puoi farlo con "vi", in questo modo:

1) da root,
vi /etc/X11/xorg.conf
2) scorri il file fino a quando non trovi la riga desiderata
3) premi il tasto "Ins" o la lettera "i" sulla tastiera
4) modifica la riga come detto prima
5) premi il tasto "Esc"
6) digita ":x" (senza virgolette )
7) riavvia il tutto digitando
reboot

Poi ti vai a scaricare i drivers dal sito ATI, oppure li installi dal repository con Yast (quest'ultima è la via più facile e veloce).
Una volta installati i drivers proprietari, configuri il tutto in una mossa, digitando da una console di root
sax2 -r -m 0=fglrx
e riavvi (tutto il pc mi pare, purtroppo, non solo la sessione)

EDIT: Dimenticavo, se vuoi semplificarti la vita: una volta che hai avviato il sistema in modalità "Failsafe" ed esserti loggato come root, invece di andare ad editare il file /etc/X11/xorg.conf, puoi semplicemente fare:

sax2 -m 0=vesa

e poi riavviare con

reboot

è più semplice
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 16-03-2007 alle 11:12.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 11:31   #3163
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
E' attivo di default: prova a selezionare più di una finestra tracciando una selezione tenendo premeto il tasto "Win" ("Super" in linux), le finestre selezionate vengono raggruppate, quindi le sposti o le ridimensioni insieme.
Quando sono raggruppate, prova a premere "Super+t" e vedi cosa accade, poi sposta il puntatore del mouse sul titolo della finestra e... Comodità e spettacolo Cmq il tutto lo configuri in "Group and Tab Windows" nella sezione "Window Management".
L'ho provato in fretta stamattina prima di andare al lavoro!! Carino. Può essere utile soprattutto la funzione attivabile col tasto super+t.

Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
EDIT: Ah, ma hai provato il nuovo "Ring Application switcher"? Prova a premere "Super+Tab" invece di "Alt+Tab", io mi sto trovando meglio. Con Alt+Tab esce quello classico, ci sono entrambi quindi.
Bellissima e coreografica al max questa funzione...mi è piaciuta molto, altro che l'alt+tab!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 12:11   #3164
AAleXX_RM
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 13
Ragazzi ho notato che la SLES9 non mi permette di formattare filesystem vfat maggiori di 32GB (come windows). Poteti confermarmi che succede anche con altre versioni SuSE ????
AAleXX_RM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:05   #3165
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Aku, ti rispondo qui, la cosa può essere utile a tanti...

Scarica i8kutils 1.25 (la 1.27 è ancora beta), è un tar.gz, la estrai con "tar xvfz blabla.tar.gz", entri nella directory che ti crea, lanci "make" e poi "make install",
ti installa i8kmon, i8kctl e i8kfan sotto /usr/bin e ti compila e piazza il modulo i8k.ko tra i vari moduli del tuo kernel attuale...


Prima però lancia "modprobe -l | grep i8k" per vedere se hai già un vecchio i8k.ko sotto /lib/modules/2.6.xxxxx/kernel/drivers/char/, se ce l'hai eliminalo pure...

Sono un po' di fretta, scrivi qui se non capisci qualcosa...
una volta fatta questa operazione da dove posso controllare i settaggi tipo windows? oppure fa tutto da solo?
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:26   #3166
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
una volta fatta questa operazione da dove posso controllare i settaggi tipo windows? oppure fa tutto da solo?
Puoi usare KSysGuard (se usi opensuse 10.2, "Menù Suse->Applicazioni->Sistema->Monitor->Monitor delle prestazioni (KSysGuard)") se invece le vuoi sempre sott'occhio, o usi l'applet della barra "Controllo del sistema" (i display te li configuri come vuoi, ti basta fare drag&drop dei sensori di KSysGuard che ti interessano), oppure installi con Yast->Gestione pacchetti il programma "Kima" ed usi quello (è molto bello e lo usano in tanti).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:39   #3167
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
una volta fatta questa operazione da dove posso controllare i settaggi tipo windows? oppure fa tutto da solo?
Fai "which i8kmon", non mi ricordo se lo mette sotto /usr/bin o sotto /usr/sbin...
Cmq lo lanci in automatico all'avvio inserendo "/usr/bin/i8kmon -d" in /etc/init.d/boot.local, gira come demone...

Poi devi impostare le ventole in base alle temp...stasera ti dico come le ho impostate io...adesso non mi ricordo...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 19:16   #3168
TheEldar
Junior Member
 
L'Avatar di TheEldar
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 9
Ciao, ho un problema (o meglio più problemi) con suse da esporre a chiunque sappia aiutarmi; ho avuto problemi di stabilità con beryl e credo che debba reinstallare il sistema, perchè il gestore di finestre va sempre in crash. Un secondo problema riguarda il boot perchè avendo già installato windows xp su un secondo hard disk vorrei che mi permettesse di sceglierlo senza problemi; ma se lo scelgo mi da un messaggio di errore del tipo "file system not valid", e non so come risolverlo. Leggendo vari forum ho notato soluzioni riguardanti il boot dei due sistemi installati però nello stesso hard disk, in due partizioni diverse. Confermo che per avviare windows o linux devo cambiare la priorità del boot hard disk nel bios, scegliendo come hard disk primario l'hard disk in cui è installato il sistema che voglio avviare.
Help please!! Non so più che fare...
TheEldar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 19:19   #3169
TheEldar
Junior Member
 
L'Avatar di TheEldar
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 9
Accetto anche link in cui si parli di problemi analoghi, grazie
TheEldar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 23:15   #3170
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Intanto, per poter lavorare in modo grafico, avvia il sistema in modalità "Failsafe" (la scegli dal bootloader),
purtroppo la cosa è più complicata..
anche in modalità failsafe, il kernel va in "panic", in pratica un errore di async su qualcosa che non ricordo
appena riprovo, posto il mex preciso (ma ne da una caterva di errori).

Il bello è che se provo ad installarla da VMware sullo stesso hardware funziona!
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 07:49   #3171
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
purtroppo la cosa è più complicata..
anche in modalità failsafe, il kernel va in "panic", in pratica un errore di async su qualcosa che non ricordo
appena riprovo, posto il mex preciso (ma ne da una caterva di errori).

Il bello è che se provo ad installarla da VMware sullo stesso hardware funziona!
Ah non è un semplice problema di scheda video (in effetti mi sembrava strano), ma hai un kernel panic... Magari posta l'output.
Inoltre, il sistema viene installato, ma poi non parte (neanche la prima volta dopo aver concluso l'installazione)?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 07:51   #3172
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da TheEldar Guarda i messaggi
Ciao, ho un problema (o meglio più problemi) con suse da esporre a chiunque sappia aiutarmi; ho avuto problemi di stabilità con beryl e credo che debba reinstallare il sistema, perchè il gestore di finestre va sempre in crash. Un secondo problema riguarda il boot perchè avendo già installato windows xp su un secondo hard disk vorrei che mi permettesse di sceglierlo senza problemi; ma se lo scelgo mi da un messaggio di errore del tipo "file system not valid", e non so come risolverlo. Leggendo vari forum ho notato soluzioni riguardanti il boot dei due sistemi installati però nello stesso hard disk, in due partizioni diverse. Confermo che per avviare windows o linux devo cambiare la priorità del boot hard disk nel bios, scegliendo come hard disk primario l'hard disk in cui è installato il sistema che voglio avviare.
Help please!! Non so più che fare...
Se provassi ad usare Lilo invece di Grub come bootloader? Lo cambi tranquillamente con Yast.
Comunque, dove è stato installato il bootloader? (MBR, partizione...)
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 07:57   #3173
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
non esiste una versione "light" di opensuse=?

light cioe' che si accontenta di hardware lenti (300mhz/128MBram/hd4GB)
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 08:52   #3174
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
non esiste una versione "light" di opensuse=?

light cioe' che si accontenta di hardware lenti (300mhz/128MBram/hd4GB)
Puoi provare SLICK:

http://it.opensuse.org/SLICK

Oppure installi una opensuse SENZA usare KDE (magari usi Xfce come window manager invece di KDE o GNOME): ti basta installare i pacchetti di xfce (presenti sul DVD) e poi sceglie "Xfce" come sessione prima del login (tramite la scritta "Sessione" in basso a destra al momento del login).
Ancora meglio, installi SLICK, poi installi i pacchetti di Xfce ed usi Slick+Xfce
Se anche Xfce lo trovi troppo pesante, puoi provare con un window manager ancora più leggero, ma poi di solito ti trovi spaesato, visto che normalmente si usano in modo un po' diverso da quelli "classici".

EDIT: Dimenticavo il download: il progetto SLICK è entrato a far parte del progetto SUPER, quindi trovi tutto lì:

Pagina informativa:
http://en.opensuse.org/SUPER
Download:
http://en.opensuse.org/1_CD_Install

La verione che ti interessa penso sia l'iso "modified" spulcia un po' il secondo link Dopo aver installato puoi ulteriormente alleggerire installando Xfce (con i repositories) ed usarlo al posto di KDE, se il PC va ancora lento.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 17-03-2007 alle 09:11.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 00:51   #3175
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Ah non è un semplice problema di scheda video (in effetti mi sembrava strano), ma hai un kernel panic... Magari posta l'output.
Inoltre, il sistema viene installato, ma poi non parte (neanche la prima volta dopo aver concluso l'installazione)?
ecco ho fatto un po di paciugo

allora il kernel panic me lo da se faccio l'installazione normale scegliendo manualmente l'opzione safe (in fondo ci sono le varie opzioni da scegliere)

il sistema non viene nemmeno installato, si blocca subito

se invece faccio "installazione safe" parte, ma poi mi dice che non trova ne il CD o il DVD e di procedere all'installazione manuale.
Faccio così, ma quando scelgo "inizializzazione, installazione, aggiornamento" mi dice che non trova ne il CD o il DVD di suse che è regolarmente al suo posto

Ma è così per tutte le distro, tranne la live di ubuntu che sembra l'unica che digerisce questo mio sistema..boh

ho provato mandriva 2006 64bit e mi da lo stesso errore di suse 10.0 64bit:

<0>Kernel panic - not syncing: Aiee, killing interrupt handler!
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc

Ultima modifica di Crisp : 18-03-2007 alle 00:59.
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 08:22   #3176
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
ecco ho fatto un po di paciugo

allora il kernel panic me lo da se faccio l'installazione normale scegliendo manualmente l'opzione safe (in fondo ci sono le varie opzioni da scegliere)

il sistema non viene nemmeno installato, si blocca subito

se invece faccio "installazione safe" parte, ma poi mi dice che non trova ne il CD o il DVD e di procedere all'installazione manuale.
Faccio così, ma quando scelgo "inizializzazione, installazione, aggiornamento" mi dice che non trova ne il CD o il DVD di suse che è regolarmente al suo posto

Ma è così per tutte le distro, tranne la live di ubuntu che sembra l'unica che digerisce questo mio sistema..boh
Prova ad installare la distro 32 bit, o consulta il sito di opensuse per vedere se il tuo problema è elencato nei vari problemi possibili in fase di installazione.
Io proverei prima ad installare la verione a 32 bit per vedere se hai lo stesso problema.

Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
ho provato mandriva 2006 64bit e mi da lo stesso errore di suse 10.0 64bit:

<0>Kernel panic - not syncing: Aiee, killing interrupt handler!

Ah, ma su quale PC lo stai installando tra quelli in sign?

EDIT: ma se lanci l'installazione normale (non safe o con l'opzione safe) si blocca lo stesso sì?
Cmq prova con la versione 32 bit.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 13:08   #3177
TheEldar
Junior Member
 
L'Avatar di TheEldar
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Se provassi ad usare Lilo invece di Grub come bootloader? Lo cambi tranquillamente con Yast.
Comunque, dove è stato installato il bootloader? (MBR, partizione...)
Il bootloader è installato nella partizione principale, preciso che ho creato tre partizioni: la principale, la swap e una terza partizione per home. L'hard disk è collegato come primary master, e se cerco di far partire windows (ripeto, installato in un altro hard disk slave) mi da un errore contenente una parola tipo "chainloader" e qualcosaltro che non ho trascritto, comunque credo che ciò dipenda dal fatto che suse non riesce a configurare il boot automaticamente poichè windows è installato in un altro hard disk. Bisognerebbe configurarlo manualmente e non essendone capace chiedo aiuto; se sai come ovviare al problema ti sarei grato!
TheEldar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 13:45   #3178
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da TheEldar Guarda i messaggi
Il bootloader è installato nella partizione principale, preciso che ho creato tre partizioni: la principale, la swap e una terza partizione per home. L'hard disk è collegato come primary master, e se cerco di far partire windows (ripeto, installato in un altro hard disk slave) mi da un errore contenente una parola tipo "chainloader" e qualcosaltro che non ho trascritto, comunque credo che ciò dipenda dal fatto che suse non riesce a configurare il boot automaticamente poichè windows è installato in un altro hard disk. Bisognerebbe configurarlo manualmente e non essendone capace chiedo aiuto; se sai come ovviare al problema ti sarei grato!
Forse il problema e' proprio il chainloader, ti pasto la mia configurazione di GRUB:

Codice:
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux###
title SUSE Linux 10.1
    root (hd0,5)
    kernel /vmlinuz root=/dev/sda8 vga=0x317 resume=/dev/sda5 splash=silent  showopts
    initrd /initrd

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: windows###
title Windows
    chainloader (hd0,1)+1

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: failsafe###
title Failsafe -- SUSE Linux 10.1
    root (hd0,5)
    kernel /vmlinuz root=/dev/sda8 vga=normal showopts ide=nodma apm=off acpi=off noresume nosmp noapic maxcpus=0 edd=off 3
    initrd /initrd
Anche se io ho tutto su un unico disco, la mia partizione win sta su /dev/sda2
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 19-03-2007 alle 13:49.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 23:07   #3179
Kenren
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 457
il luogo, casa mia, la stampante, epson c64, gli avversari, portatile con vista, sistema fisso con suse .
il portatile non stampa il file nonostante il tentativo di reset della cartuccia nuova.
il file viene passato sul sistema fisso e magie delle magie, il file viene stampato.

gates, torna a casa
suse 1 - vista 0
__________________
Kenren --- Presidente dell'Associazione R.O.U. ----- Utenti Overcloccatori Recuperati
"Coloro che dicono che il mondo andrà sempre così come è andato finora... contribuiscono a far si che l'oggetto della loro predizione si avveri" (Immanuel Kant)
Kenren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 23:37   #3180
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Kenren Guarda i messaggi
il luogo, casa mia, la stampante, epson c64, gli avversari, portatile con vista, sistema fisso con suse .
il portatile non stampa il file nonostante il tentativo di reset della cartuccia nuova.
il file viene passato sul sistema fisso e magie delle magie, il file viene stampato.

gates, torna a casa
suse 1 - vista 0
Eh ma ne succedono di cose strane a volte...

Il mio mouse Microsoft funziona MEGLIO con i driver preinstallati linux che sotto windows con quelli originali forniti su CD...

__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v