|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2981 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Devede supporta anche qualche plugin di compressione in mpeg4, tipo Xvid?
|
|
|
|
|
|
#2982 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 457
|
ecco cosa mi restituisce ........
Disk /dev/hda: 163.9 GB, 163928604672 bytes 255 heads, 63 sectors/track, 19929 cylinders Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/hda1 1 2798 22466902 7 HPFS/NTFS /dev/hda2 * 2799 19929 137604757+ f W95 Ext'd (LBA) /dev/hda5 2799 5409 20972826 83 Linux /dev/hda6 5410 19769 115346668+ 83 Linux /dev/hda7 19770 19929 1285168+ 82 Linux swap / Solaris p.s. devo dire che le risposte non mancano qui.........
__________________
Kenren --- Presidente dell'Associazione R.O.U. ----- Utenti Overcloccatori Recuperati "Coloro che dicono che il mondo andrà sempre così come è andato finora... contribuiscono a far si che l'oggetto della loro predizione si avveri" (Immanuel Kant) |
|
|
|
|
|
#2983 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#2984 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
http://notebookitalia.it/guida-allin...izione_windows E ci metti la /dev/hda1
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
|
#2985 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
@ phoenix Abbiamo postato insieme Non me ne volere, però trovo il metodo Yast più semplice
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 05-03-2007 alle 18:18. |
|
|
|
|
|
|
#2986 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
L'unica cosa strana e' che in modalita' "scalata" ripremendolo le finestre non tornano a posto, devo per forza sceglierne una, mentre se premi F8 fa lo scale e se lo ripremi tornano a posto, comunque sfumature... Ora mancano i movimenti laterali della rotellina.... Quote:
si penso sia piu semplice il tuo, con yast
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 05-03-2007 alle 18:23. |
||
|
|
|
|
|
#2987 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Quindi, con tutte le varie prove, il "tilt" della rotella non va. Ma stavo pensando, tu che hai Suse 10.1 con il "vecchio" Xorg, penso potrai usare "evdev": vedi se è installato (penso di sì, è un pacchetto facente parte di xorg), e soprattutto prova a fare da root: modprobe evdev se ti inserisce il modulo sei a cavallo, con evdev puoi far funzionare tutti i tasti che vuoi (purtroppo con suse 10.2 è stato temporaneamente disattivato perchè è instabile con il nuovo xorg 7.2, probabilmente però lo riattivano nella 10.3, poi dipenderà da xorg...).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#2988 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Fa nulla comunque, sono soddisfatto cosi'. Una piccola domandina veloce: qual'e' il miglior modo per inserire il modulo uinput automaticamente all'avvio?
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
|
#2989 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Quote:
Se il file non esiste, crealo
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
||
|
|
|
|
|
#2990 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Quote:
PS: veramente comodo questo tasto laterale per fare lo scale!!!!
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 05-03-2007 alle 19:08. |
||
|
|
|
|
|
#2991 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Quote:
EDIT: alternativamente, con suse, puoi editare lo script di avvio /etc/init.d/boot.local e dentro ci metti modprobe uinput quello script viene avviato subito prima di passare dal bootstrap al runlevel da te usato (il 5 Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 05-03-2007 alle 19:32. |
|||
|
|
|
|
|
#2992 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 457
|
ringrazio tutti per le solerti risposte
ora vedo che riesco a fare con il piccolo kit del devastatore, per devede sono curioso di vedere come funziona, se avesse anche la percentuale di riduzione del film sarei molto contento.
__________________
Kenren --- Presidente dell'Associazione R.O.U. ----- Utenti Overcloccatori Recuperati "Coloro che dicono che il mondo andrà sempre così come è andato finora... contribuiscono a far si che l'oggetto della loro predizione si avveri" (Immanuel Kant) |
|
|
|
|
|
#2993 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
sta nei repo di guru o packman DeVeDe
ciao |
|
|
|
|
|
#2994 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Capita a nessuno di avere dei piccoli flash a video, come un flash di refresh, una frazione di secondo, un lampo che attraversa il monitor una volta ogni tanto?
Difficile spiegarlo, cmq con XGL non mi succedeva, adesso via AIGLX sì... L'unico neo dell'X attuale (e l'unica nota positiva di XGL il fatto che prima non succedesse... Cmq è difficile da spiegare, è come se una volta ogni qualche ora vedessi a occhio nudo il refresh a video, per 1/10 di secondo... E per Pho, come sei messo a temp, visto che abbiamo note simili? Anche tu fissato come me nel tenere sempre sott'occhio temp di gpu, cpu e ventole? Nella barra accanto all'ora...
Ultima modifica di danello : 05-03-2007 alle 21:10. |
|
|
|
|
|
#2995 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Non sono tanto maniaco delle temp, solo i 2 processori, e i Mhz... comunque dan, mi dici cosa stai usando per monitorare tutte quelle cose? e la taskbar perche e' nera? volutamente?
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 05-03-2007 alle 21:51. |
|
|
|
|
|
#2996 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
![]() Poi, quando ruoto il cubo, lo sfondo diventa quasi del tutto trasparente mentre la barra non cambia... Quello della barra è kima, un'applet che si interfaccia con i8kmon per le ventole e ai sensori dei chip, lo trovi su kde-apps.org... Purtroppo con Xgl non vedrai il sensore della vga se non dal pannello nvidia, motivo in più per passare a AIGLX... Le estensioni in Xorg.conf sono già tutte abilitate, almeno quelle di cui ho trovato documentazione in giro... Per cui...boh?!?
Ultima modifica di danello : 05-03-2007 alle 22:18. |
|
|
|
|
|
|
#2997 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Non e' possibile tenere 2 server grafici uno sopra all'altro, e' un hack assurdo e sta giustamente morendo, XGL ha lanciato la rivoluzione ma ora e' tempo di studiare nuovi meccanismi e una perfetta integrazione con Xorg per i futuri desktop 3D. comunque... A parte il pacchetto per la colorazione dell'output di gcc, ne conoscete altri per Konsole? qualcosa che mi renda piu leggibile e faccia distinzioni in quello che vedo in shell insomma....
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
|
#2998 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2999 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#3000 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.






















